Tag: generazione
Gio
15
Dic
2016
Generazione di ingigantitori... "mi ha schioccato la gamba, andiamo all'ospedale che mi è uscito l'osso".
Avete anche voi (mi riferisco soprattutto ai giovani) l'impressione che molte persone della nuova generazione concepiscano la malattia mentale e le difficoltà della vita come cose fighe, di cui vantarsi?
Sento gente dire "Questo cantante è un grande e poi ha avuto una vita difficile e turbolenta" come se a farlo figo fosse la vita difficile... se non anche gente che dice "si soffro di depressione, bipolarismo, disturbi e turbe di sta minkia" e poi se gli chiedi le cose in maniera approfondita capisci che in realtà ingigantiscono tutto, anche le piccole cose e magari usano nomi di disturbi seri solo per fare la scena. Sono per lo più gli ipocondriaci a fare così ma parecchi sono proprio dei frustrati.
Non so ragazzi, non è che dico che non ci si debba scherzare sopra perchè è normalissimo ma mi dà fastidio il fatto che tante cose serie vengano prese come cose di tutti i giorni, sminuendone l'importanza. Non so voi ma io vedo il mondo attorno a me, pieno di ipocrisia. Ovunque ti giri pare che ci sia quello con la vita tragica, che si vanta di essere stato male ed esserne uscito e poi magari gli era solo caduta una forchetta. Ma sul serio... c'è gente che mi dice "eh ho avuto una vita difficile, sono stato bocciato in terzo" o addirittura "sono bipolare" (detto con tono serio, convinto e da vittima) e poi magari la sua era semplicemente una fase dell'adolescenza tipica di quasi tutti e non la vera e propria malattia che è molto molto molto di più che semplici forti cambi d'umore repentini. Mi piacerebbe fare informazione su questo tema, tutti dovrebbero sapere grossomodo la realtà (e non solo la definizione) sulle principali malattie mentali più fraintese e mal conosciute perchè alla fine se parlo di bipolarismo, si pensa solo a momenti di depressione e momenti di euforia quando in realtà è molto molto di più... ma sto divagando. Mi disturba non tanto l'ignoranza perchè non si può essere onniscenti e sapere tutto su tutti i temi ma la mancanza di rispetto verso i veri malati, al solo scopo di mettersi in mostra.
Ora però voglio sentire la vostra se ne avete voglia. Voglio capire se qiuesto è un problema di paese o di mondo. Avete conosciuto o conoscete gente esagerata che si vanta di avere problemi e malattie che non ha?
PS: Ho studiato psicologia e ne sono un'appassionata e purtroppo ho avuto anche a che fare con veri casi psichiatrici anche fuori dal contesto scolastico (persone che amo) quindi non pensiate che in realtà giudico questi "Esageratori" senza sapere quello che in realtà c'è nelle loro vite e se hanno davvero i disturbi che dicono di avere... anche perchè è una cosa che non farei mai poichè l'hanno fatto anche a me e quindi, sapendo quanto è brutto, faccio sempre mooolta attenzione a non farlo agli altri... anche se per essere così inconsciamente frustrati, del tutto felici non sono e paradossalmente qualche problema c'è davvero.. ma non di certo quelli che dicono di avere.
Sab
04
Giu
2016
Più che uno sfogo una notizia
E' morto Muhammad Ali. Un mito.
Non è stato solo un pugile. Disse: I got nothing against the Vietcong. They never called me nigger.
Frase molto scomoda per il governo americano. Ci mise la faccia quando avrebbe potuto fare il militare imboscato SENZA andare in Vietnam. L'accusa chiese 5 anni di galera.
Un mito. Che resterà, però è morto. Come Bowie, Lou Reed e tutti gli altri.
No one here gets out alive disse Jim Morrison.
Un po' di tristezza me la fa. C'è stato il gruppo dei tossici morti sotto i 30 anni. E vabbé. Fa parte del gioco.
Ci sono stati altri più morigerati (ma non molto) che sono campati il giusto.
Ma lentamente aumenta il numero dei trapassati. Sia fra i VIP che fra la gente comune della mia generazione. Ali, per la precisone era un mito per la generazione di mio padre.
Comunque è vero che si vive fino agli 80 e più, ma tanta gente se ne va a 40 o 50. Il cuore è al primo posto seguito dai tumori. In gioventù invece droga e incidenti stradali. E la crisi economica ha abbassato l'età media.
Alla fine quando incontro qualche amico che ha la mia stessa età (di rado perché non è più come da ragazzi) il discorso cade su quelli che non ci sono più. E sono in sovrannumero, altro che 50%! Siamo al 60 circa e non ho ancora 50 anni.
I hope I die before I get old (Talkin' 'bout my generation)
http://www.youtube.com/watch?v=DlR-GTzO_RM
Sab
25
Apr
2015
Senza Titolo
E' difficile andarsene, ma è comunque difficile restare qui.
In 20 anni si sono mangiati soldi, dignità e futuro delle prossime generazioni che nessuno salverà, manco i Renzi, Berlusconi, Grillo, Salvini di turno.
Come si fa ad essere più felici?
Ven
12
Dic
2014
Generazione di mè°da? Sì
2014 e invece di procedere stiamo tornando indietro. O forse stiamo procedendo, ma non è questo il modo giusto.
E’ brutto da sentirsi dire ma questa nuova generazione in particolare fa schifo e non lo dico così per, dato che ci sono dentro anche io, ma perché è così. Dove sono finiti i valori di una volta? Dov’è il ragazzo diciottenne che lavora di giorno per aiutare la famiglia e alla sera va a scuola per avere una cultura? E sì che non siamo in tempi tanto diversi, il clima è lo stesso, la crisi c’è. Eppure ci sono anche TRENTENNI che si fanno mantenere dai genitori, che non hanno voglia di fare niente di niente, che se gli propongono un lavoro che non sia *l’avvocato tutto perfettino* non prendono nemmeno in considerazione la proposta. Siamo quei giovani che frignano 24 h su 24 di quanto schifo faccia l’Italia ma quelli che la rendono così siamo noi. Svegliatevi. Gente che ha superato i vent’anni che si lamenta su ask/facebook di quanto raccomandato sia Sole ma almeno lui un lavoro ce l’ha. Non come voi che siete parassiti. Vi lamentate dei politici ma non mi sembra che fate qualcosa per cambiarli. Nessuno che si mette in gioco, nessuno che vuole responsabilità eh? Vi rendete conto che Renzi a 40 anni è uno presidenti del consiglio più giovani che ci sono stati? E voi per esprimere la vostra disapprovazione non andate a votare? No ma siete seri?
Siamo una generazione che considera come valore massimo “l’amicizia” e “maledetta distanza che mi separa dal mio ragazzo incontrato su meetic”. Siamo quelli che ci sposiamo e dopo due giorni già divorziano, quelli che hanno figli a 16 anni, quelli che se non ti fai di qualcosa allora non sei dengo di vivere, quelli che stanno rovinando il mondo. Una volta lottavano per qualcosa, hanno fatto molti errori anche loro è vero ma almeno ci hanno provato. Noi no invece, noi guardiamo il mondo in tv dal divano e se capita qualcosa che non va ecco che vado su un social a caso e lo scrivo. Ebbè certo, è proprio così che cambierai quello che non va. Siamo della gente che potrebbe cambiare il mondo e invece se ne sta lì, con le mani in mano a giudicare quello che fanno gli altri. Scusate lo sfogo davvero, ma noi, che dovremmo essere il futuro, facciamo schifo.
Iscriviti!
