Tag: colleghi
Sab
15
Apr
2017
allibita dai comportamenti dei colleghi di merda
Rimango allibita quando i colleghi hanno appena finito di sputtanare un altro collega e dopo 5 Secondi lo incontrano, gli sorridono e si mettono a parlarci come se niente fosse.
Quando mi trovo in mezzo a questi sputtanamenti mentre mangio la mela a merenda, più volte ho sollecitato codesti colleghi a dirle in faccia ai diretti interessati le cose che non stanno bene. Mi è stato risposto che "non gliene frega un cazzo" e qualcuno ha fatto smorfiette di merda.
Il target, per spiegarmi, è quello delle 40 Enni frustrate e superficiali, infantili come alle medie, che poi si sbaciucchiano come scolarette delle elementari e verseggiano come oche in calore appena passa un collega uomo.
Mar
21
Mar
2017
Perché vuoi farmi incavolare?!
Non sono gelosa di norma. Io e lui iamo assieme da 7, conviviamo da un anno. So che lui è un ragazzo serio, con la testa sulle spalle e non mi ha praticamente mai dato modo di essere gelosa. Però c'è questa ragazzotta che lavora con lui che ultimamente mi sta alquanto sulle palle.
Io e lui troviamo veramente pochi argomenti su cui litigare, soprattutto per la gelosia... parlo in maniera seria non quelle frecciatine scherzose. Abbiamo quindi una vita parecchio serena e lineare. Lui forse quindi vuole solo un po' "aizzarmi" per vedere qualche reazione da parte mia o mettere, non so, un po' di pepe alla relazione? A volte in passato l'ha già fatto.
Beh, è da un po' di tempo che quando mi parla del suo lavoro tira fuori sempre questa qua. "Perché la tizia mi ha detto"... "Quando ero in pausa sigaretta la tipa mi ha detto".... "Parlavo con la tipa e...". Ovviamente io ho già capito chi è e l'ho iniziata a stalkerizzare su Fb. E' giovane. E' proprio una ragazzina. Avrà 6 anni meno di me e quasi 8 meno di lui. L'ho già inquadrata: sempre per discoteche, un po' ribelle, parecchio appariscente. Molto carina è da dire... diciamo che è una che si nota, forse un po’ grezza nel modo di vestire ma si nota. Come tipo è totalmente differente da me. Io sono carina ma abbastanza nella media. Lei ha un viso molto particolare, ricorda un po’ Selena Gomez. In gioventù lui ha avuto una storia con una ragazza che le somiglia molto e secondo me lui ne è attratto.
Immagino farà pensieri su di lei, è inevitabile. E’ capitato anche a me tempo fa di fantasticare su un ragazzo che incontravo tutti i giorni in treno. So che è una cosa normale… però mi da fastidio pensare lui possa pensare a lei in questo modo o comunque che ci abbia a che fare tutti i giorni a stretto contatto.
Mi ha palesemente fatto capire che a lavoro è molto ambita. Un suo amico, collega, l’ha già puntata.
Il fatto è che lui almeno non mi avesse detto nulla. Io non lo avrei mai saputo e non mi avrebbe messo questo pallino in testa. Invece tirandomela spesso fuori mi ha fatta incuriosire e.... track, ecco che ora ci penso.
Sab
25
Feb
2017
Mi piace il dottor House
Tutti i giorni guardo 2 o 3 episodi. E' figo House, poi la Cuddy e Cameron e anche 13 sono belle donne, e Hugh Laurie è un bell'omo.
Personaggi buffi: Wilson. Non capiscencazzo. Parla e dice le cazzate, ci vòle pazienza con lui.
Non sono il solo. La serie ha battuto tutti i record. Leggo su wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Dr._House_-_Medical_Division): "Con il termine fenomeno House o fenomeno Dr. House viene indicato comunemente il fenomeno televisivo e culturale nato dal grande successo della serie televisiva statunitense Dr. House - Medical Division e diffuso in tutto il mondo. Nato dalla televisione, il fenomeno ha avuto rapidamente un forte impatto nella moderna cultura popolare e ha il suo cardine nella figura originale e caleidoscopica del protagonista, il dottor Gregory House.
Dal punto di vista più strettamente culturale, la serie e più in particolare la figura del protagonista hanno dato motivo di riflessione filosofica, etica e religiosa relativa al campo della medicina e della deontologia; diversi saggi pubblicati hanno approfondito questo aspetto della serie televisiva.
Dal punto di vista televisivo e letterario la serie ha avuto un enorme successo di spettatori e di critica, grazie anche allo spessore letterario del protagonista che racchiude in sé numerosi modelli della letteratura classica e di genere; sono inoltre state fatte numerose parodie e riferimenti alla serie, sia nel mondo cinematografico e televisivo, sia in quello fumettistico e narrativo.
Dal punto di vista meramente commerciale, la serie ha dato origine ad un ampio merchandising, tra i prodotti più venduti ci sono le T-shirt con gli housismi, citazioni del dottor House solitamente sarcastiche ed umoristiche, ma non di meno anche più serie e profonde.
In Italia il fenomeno è stato discusso e approfondito ampiamente nella puntata del 31 ottobre 2007 del programma televisivo Matrix ideato da Enrico Mentana.
Il 16 maggio 2012 il consiglio comunale di Los Angeles, all'unanimità, ha dichiarato il 21 maggio 2012 (giorno della conclusione della serie) come "House Day"."
Ma vediamo come i personaggi principali sono stati descritti su wikipedia:
Gregory House: Primario del reparto di medicina diagnostica, specializzato in nefrologia e infettivologia. Si presenta con un atteggiamento burbero, menefreghista, pigro nei confronti dei suoi colleghi e dei suoi pazienti, giustificando parzialmente i suoi atteggiamenti per via di una menomazione della gamba destra che gli impedisce di camminare correttamente, dovuta ad un infarto che gli ha causato la perdita di una percentuale del muscolo del quadricipite e una necrosi dei tessuti nervosi che risfocia in un dolore cronico. Combatte questo dolore con un potente analgesico a base oppiacea chiamato Vicodin, al quale ormai è completamente assuefatto. Anche se nell'essenza è comunque un individuo coscienzioso ed estremamente sensibile, non ama visitare i suoi pazienti, lo fa solo se costretto dalle situazioni, giustificando il suo comportamento con la celebre frase everybody lies (tutti mentono).
Lisa Cuddy: Direttrice sanitaria dell'ospedale, pratica ormai raramente la sua professione, preferendo la parte amministrativa. La sua specializzazione è endocrinologia. Vorrebbe avere un figlio ma nonostante i numerosi metodi a cui fa ricorso non riesce a rimanere incinta; comunque nell'episodio Gioia al mondo della quinta stagione riesce ad adottare una neonata di una sua paziente. È il capo di House ed è anche l'unica che riesca a tenergli testa nelle discussioni. Deve spesso vedersela con le sue battute sessiste e con la sua logica.
James Wilson: Primario del reparto di oncologia, è il migliore e unico amico del dottor House. Il suo buonismo lo ha portato a trascurare la moglie per l'ospedale. Divorziato tre volte, ha avuto una relazione extraconiugale con una paziente e con una ex sottoposta di House, Amber. Nel finale di stagione Amber morirà dopo un incidente su un Bus sul quale è presente anche House, e ciò interromperà per qualche mese l'amicizia tra quest'ultimo e Wilson. Nell'ottava e ultima serie gli viene diagnosticato un cancro resistente alle cure, e decide di godersi in totale libertà gli ultimi 5 mesi di vita che gli restano senza sottoporsi a terapie volte ad allungare la sua speranza di vita.
Eric Foreman: Specializzato in neurologia. La sua ambizione è essere un medico stimato ma assomiglia sempre più ad House. È il primo a dimettersi dalla squadra diagnostica di House alla fine della terza stagione, ma è l'unico a ritornarci nel corso della stagione successiva. Nel corso dell'ottava ed ultima stagione prende il posto di Lisa Cuddy come Direttore sanitario dell'ospedale e capo di House.
Robert Chase: Specializzato in terapia intensiva. Figlio di un reumatologo stimato, con cui tuttavia non va d'accordo, in quanto lo ritiene responsabile della morte della madre, a causa della sua vita fedifraga. Si sente in dovere di dimostrare di aver ottenuto il posto per bravura e non per pressione del padre: questo suo carattere lo porta a tradire House in più occasioni. Si presenta come un cinico, ma nel corso degli episodi svela anche un lato più sentimentale. Si sposa con Cameron, dopo una relazione che dura dalla terza alla quinta stagione.
Allison Cameron: Specializzata in immunologia. È vedova di un malato di cancro, che aveva sposato per supportarlo nel dolore della malattia, di cui sarebbe presto morto. Probabilmente è per lo stesso motivo che nelle prime stagioni prova attrazione per House. Ha una relazione col dottor Chase col quale si sposa nell'ultimo episodio della quinta stagione.
Siete invitati a dire la vostra. Vi piace Greg? Vi piace il Vicodin? O preferite l'eroina? Vi gusta la Cuddy? O preferite Chaise? Oppure la moglie di Chaise? Credete nell'American Dream? Avete fatto il Vietnam? Avete un'assicurazione sanitaria? Praticate sesso non protetto? Mentite anche voi, come todo el mundo, oppure non sapete quello che dite? Siete stati in galera? Avete smesso di drogarvi ed ubriacarvi?
Qual'è il vostro personaggio preferito della serie House?
Mar
21
Feb
2017
Sono solo spazzatura
Ho sempre invidiato un mio collega perché è in gamba, sia come persona che come lavoratore. Entrammo insieme al lavoro e lui in breve tempo diventò il braccio destro dell'allora caporeparto, mentre io venivo sempre sgridato per i miei continui errori.
Poi questa caporeparto venne declassata ed iniziò ad avvicinarsi a me, scusandosi se era stata troppo severa nei miei confronti e osservando che l'amico di cui parlo sopra è si bravo, ma anche un lecchino che le aveva voltato le spalle per starsene col nuovo caporeparto. Col tempo abbiamo cominciato a stare bene insieme, tanto che era arrivata ad affidarsi quasi completamente a me, ignorando quel collega che tanto invidiavo.
Ed è qui il mio sbaglio: la cosa mi piaceva tanto, forse troppo e diventai geloso! Non volevo che coinvolgesse ancora quello stronzo là, invece a causa del lavoro capitava che ci fosse bisogno anche di lui... Vederli nuovamente ridere e collaborare insieme m'infastidiva tantissimo, lui meritava di essere esiliato come lo ero io a quei tempi! Così ho cominciato a litigare con questa poverina, mettendo musi e dicendo che per lei ero sempre stato una nullità, come dimostravano le sue continue cazziate che mi rivolgeva all'epoca. Mentre secondo lei non era così, mi cazziava per svegliarmi e diceva di avermi fiducia. Ma niente, io non ci vedevo e abbiamo battibeccato per due mesi e mezzo circa... dove puntualmente m'incazzavo alla minima frase che rivolgeva a quello stronzo.
E così nonostante lei abbia sempre detto che "basta chiarirsi, io non ce l'ho con te", ho notato che più passano i giorni e più si allontana, riavvicinandosi a lui. Ormai non viene più nemmeno a trovarmi in pausa pranzo, e pensare che stava pure nascendo un'amicizia tra di noi!
Io sono sempre stato così, riesco a partire bene per poi rovinare tutto grazie alla mia gelosia! Fa bene a mandarmi a fanculo, dico che sono gli altri a essere della spazzatura umana ma invece quella sono io.
Mer
18
Gen
2017
Colleghi stronzi...che fare?
Ciao! Sono l'autore di questo sfogo http://www.sfoghiamoci.com/Ira/22911/Ai+miei+colleghi.html (avevo scordato di avere creato un account anni fa).
Il fatto è che, dopo due giorni, tutto sta tornando come prima. Non riesco a non ridere alle stupide battute dei miei colleghi nell'open space, mi annoio a stare da solo in pausa pranzo, e dato che qui a Milano ho ben pochi amici (mi sono trasferito apposta per questo lavoro) sto iniziando a dirmi..."Vabbé dopotutto meglio loro che niente...forse ho esagerato io... loro non sono così male...). Per di più non riesco a lavorare serenamente in condizioni di stress, quindi sono seriamente tentato dal ricominciare a fare gruppo con loro come se nulla fosse successo...
Che fareste voi al mio posto? Chiudere un occhio e concludere tutto in un trionfo di ipocrisia? Mantenere la mia posizione e iniziare a frequentare altri colleghi? Fargli capire con le buone o con le cattive che il loro atteggiamento mi fa incazzare?
Si accettano consigli!
Lun
16
Gen
2017
Ai miei colleghi
Ai miei colleghi a cui per sei mesi ho leccato il culo e ho seguito come un cagnolino fedele perché erano i più simpatici i più in gamba e i più divertenti dell'ufficio, manco avessi 16 anni.
Ai miei colleghi che NON mi hanno mai invitato a pranzo con loro finché non ho iniziato ad autoinvitarmi
Ai miei colleghi che NON mi hanno mai invitato ad andare al cinema con loro finché non ho iniziato ad autoinvitarmi e anche dopo...
Ai miei colleghi che ho supplicato di aggiungermi nella loro chat Skype interna perché se aspettavo a loro...
Ai miei colleghi che non mi hanno mai dato il loro numero di cellulare e non mi hanno mai aggiunto su fb finché non l'ho fatto io
Ai miei colleghi che quando sono io a proporre uscite rispondono: "oggi no, purtroppo..." ma poi chissà come si organizzano sempre nel weekend senza informarmi
Ai miei colleghi che anche oggi mentre io ero a mensa sono usciti a pranzo senza avvisarmi e poi mi sento dire da altri colleghi: "ma perché tu non sei andato con loro??" e io "veramente non lo sapevo..."
Ai miei colleghi milanesi fighetti che mi prendono in giro per il mio accento napoletano:
JATEVENN A FANCUL M'AVITE RUTT O CAZZ! OH!
Dom
08
Gen
2017
Devo pure pagarli per essere ignorato
E' che venerdì facciamo un rinfresco per la nostra assunzione, ma prevedo già che l'unico festeggiato dai colleghi sarà il bastardo, mentre io come al solito verrò ignorato beatamente... quello che mi scoccia è che dovrò pure sborsare dei soldi per il rinfresco! Fosse per me pagherebbe soltanto lui, visto che quello amato è lui.
LO ODIO!!!!
Mer
13
Lug
2016
Teste di cazzo
Non so bene come comportarmi con gente che a 50'anni fa i dispetti alla collega che non sottostà ai suoi capricci!
Ora si è pure inventata di finire la carta igienica e non mettere il rotolo sostitutivo!! Ma ci siamo?? Ma quanti anni pensi di avere??
I 50 sono i nuovi 3?
Mi ha rotto lavorare qui solo perché quella sotto specie di sterco umano ha il cervello malato, sempre che ce l'abbia! Ma ovviamente non mi licenzierò io! No! Voglio essere io a vederla andare via! Perché prima o poi lo farà! Eccome se lo farà visto la situazione con il grande capo! E quel giorno le riderò in faccia!
Fottuto pezzo di merda puzzolente!
Mer
13
Apr
2016
Nervetti in ufficio
Mi piace il mio lavoro. E questa è una fortuna non credete? Peccato però che ogni santa mattina, appena varco la soglia del mio ufficio, entro in contatto (visivo...ma soprattutto uditivo) con il mio collega di stanza....
IL tipetto in questione è piuttosto svogliato, appartiene alla classica categoria degli impiegati "nullafacenti" ....e fin qui...
Ma la cosa ancor più fastidiosa è che non ha il minimo rispetto per chi, a differenza di lui, ha voglia di lavorare.
Ogni mattina nell'ordine:
1) canta canzoncine improbabili per la prima oretta
2) ore 09.00 immancabile telefonata della mogliettina che lo tiene aggiornato su quanto latte ha assunto la pargola
3) ore 09.30 altrettanto immancabile telefonata del fratellone con cui si intrattiene in lunghe conversazioni sui risultati delle partite di calcetto ottenuti dalla squadretta del c....di cui si gloria essre Presidente
4) ore 10.00: colazione al bar....e certo di calorie ne ha bruciate !!! Deve assolutamente reintegrare
5) ore 10.30 si decide a sbrigare qualche piccola pratica, ma senza troppo entusiasmo
6) ore 11.30 finalemte si leva dai c....i, perchè lui ....allatta!!!
Finalmente posso stare in pace e lavorare senza farmi venire un'ulcera perforante
No, perchè, nonostante i miei "velati" rimbrotti , lui non si è mai degnato di cambiare atteggiamento e si sente forte del fatto che ha l'impiego sicuro! Ma porcputtzozz!!!! Con tutta la gente che è in cerca di un lavoro e che farebbe qualunque cosa per essere al suo posto non si vergogna?????
P.s. Stamattina la pargola ha ssunto 180 gr di latte....interessante vero? Sono notizie....
Ven
18
Mar
2016
Io odio..
Anche Bardei ha dei difetti, dunque anche Bardei ha da sfogarsi.
Io odio i colleghi che parlano male alle spalle con il pubblico/clienti.
Delegittimare i colleghi è un danno economico all'azienda e ostacola il lavoro quando quei clienti passano a me.
Avanti con i commenti :-D
Iscriviti!
