Sab
25
Feb
2017
Mi piace il dottor House
Tutti i giorni guardo 2 o 3 episodi. E' figo House, poi la Cuddy e Cameron e anche 13 sono belle donne, e Hugh Laurie è un bell'omo.
Personaggi buffi: Wilson. Non capiscencazzo. Parla e dice le cazzate, ci vòle pazienza con lui.
Non sono il solo. La serie ha battuto tutti i record. Leggo su wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Dr._House_-_Medical_Division): "Con il termine fenomeno House o fenomeno Dr. House viene indicato comunemente il fenomeno televisivo e culturale nato dal grande successo della serie televisiva statunitense Dr. House - Medical Division e diffuso in tutto il mondo. Nato dalla televisione, il fenomeno ha avuto rapidamente un forte impatto nella moderna cultura popolare e ha il suo cardine nella figura originale e caleidoscopica del protagonista, il dottor Gregory House.
Dal punto di vista più strettamente culturale, la serie e più in particolare la figura del protagonista hanno dato motivo di riflessione filosofica, etica e religiosa relativa al campo della medicina e della deontologia; diversi saggi pubblicati hanno approfondito questo aspetto della serie televisiva.
Dal punto di vista televisivo e letterario la serie ha avuto un enorme successo di spettatori e di critica, grazie anche allo spessore letterario del protagonista che racchiude in sé numerosi modelli della letteratura classica e di genere; sono inoltre state fatte numerose parodie e riferimenti alla serie, sia nel mondo cinematografico e televisivo, sia in quello fumettistico e narrativo.
Dal punto di vista meramente commerciale, la serie ha dato origine ad un ampio merchandising, tra i prodotti più venduti ci sono le T-shirt con gli housismi, citazioni del dottor House solitamente sarcastiche ed umoristiche, ma non di meno anche più serie e profonde.
In Italia il fenomeno è stato discusso e approfondito ampiamente nella puntata del 31 ottobre 2007 del programma televisivo Matrix ideato da Enrico Mentana.
Il 16 maggio 2012 il consiglio comunale di Los Angeles, all'unanimità, ha dichiarato il 21 maggio 2012 (giorno della conclusione della serie) come "House Day"."
Ma vediamo come i personaggi principali sono stati descritti su wikipedia:
Gregory House: Primario del reparto di medicina diagnostica, specializzato in nefrologia e infettivologia. Si presenta con un atteggiamento burbero, menefreghista, pigro nei confronti dei suoi colleghi e dei suoi pazienti, giustificando parzialmente i suoi atteggiamenti per via di una menomazione della gamba destra che gli impedisce di camminare correttamente, dovuta ad un infarto che gli ha causato la perdita di una percentuale del muscolo del quadricipite e una necrosi dei tessuti nervosi che risfocia in un dolore cronico. Combatte questo dolore con un potente analgesico a base oppiacea chiamato Vicodin, al quale ormai è completamente assuefatto. Anche se nell'essenza è comunque un individuo coscienzioso ed estremamente sensibile, non ama visitare i suoi pazienti, lo fa solo se costretto dalle situazioni, giustificando il suo comportamento con la celebre frase everybody lies (tutti mentono).
Lisa Cuddy: Direttrice sanitaria dell'ospedale, pratica ormai raramente la sua professione, preferendo la parte amministrativa. La sua specializzazione è endocrinologia. Vorrebbe avere un figlio ma nonostante i numerosi metodi a cui fa ricorso non riesce a rimanere incinta; comunque nell'episodio Gioia al mondo della quinta stagione riesce ad adottare una neonata di una sua paziente. È il capo di House ed è anche l'unica che riesca a tenergli testa nelle discussioni. Deve spesso vedersela con le sue battute sessiste e con la sua logica.
James Wilson: Primario del reparto di oncologia, è il migliore e unico amico del dottor House. Il suo buonismo lo ha portato a trascurare la moglie per l'ospedale. Divorziato tre volte, ha avuto una relazione extraconiugale con una paziente e con una ex sottoposta di House, Amber. Nel finale di stagione Amber morirà dopo un incidente su un Bus sul quale è presente anche House, e ciò interromperà per qualche mese l'amicizia tra quest'ultimo e Wilson. Nell'ottava e ultima serie gli viene diagnosticato un cancro resistente alle cure, e decide di godersi in totale libertà gli ultimi 5 mesi di vita che gli restano senza sottoporsi a terapie volte ad allungare la sua speranza di vita.
Eric Foreman: Specializzato in neurologia. La sua ambizione è essere un medico stimato ma assomiglia sempre più ad House. È il primo a dimettersi dalla squadra diagnostica di House alla fine della terza stagione, ma è l'unico a ritornarci nel corso della stagione successiva. Nel corso dell'ottava ed ultima stagione prende il posto di Lisa Cuddy come Direttore sanitario dell'ospedale e capo di House.
Robert Chase: Specializzato in terapia intensiva. Figlio di un reumatologo stimato, con cui tuttavia non va d'accordo, in quanto lo ritiene responsabile della morte della madre, a causa della sua vita fedifraga. Si sente in dovere di dimostrare di aver ottenuto il posto per bravura e non per pressione del padre: questo suo carattere lo porta a tradire House in più occasioni. Si presenta come un cinico, ma nel corso degli episodi svela anche un lato più sentimentale. Si sposa con Cameron, dopo una relazione che dura dalla terza alla quinta stagione.
Allison Cameron: Specializzata in immunologia. È vedova di un malato di cancro, che aveva sposato per supportarlo nel dolore della malattia, di cui sarebbe presto morto. Probabilmente è per lo stesso motivo che nelle prime stagioni prova attrazione per House. Ha una relazione col dottor Chase col quale si sposa nell'ultimo episodio della quinta stagione.
Siete invitati a dire la vostra. Vi piace Greg? Vi piace il Vicodin? O preferite l'eroina? Vi gusta la Cuddy? O preferite Chaise? Oppure la moglie di Chaise? Credete nell'American Dream? Avete fatto il Vietnam? Avete un'assicurazione sanitaria? Praticate sesso non protetto? Mentite anche voi, come todo el mundo, oppure non sapete quello che dite? Siete stati in galera? Avete smesso di drogarvi ed ubriacarvi?
Qual'è il vostro personaggio preferito della serie House?
14 commenti
Che apologia.
Ah Dr. House... Mitico! Che poi... Io sono etero ma gli occhi di 13 mi hanno fatta innamorare...๐๐๐๐
"everybody lies"!
Io sono etero ma gli occhi di 13 mi hanno fatta innamorare...
beato lui :-)
@zxcvb.... 13 è una donna... Lol
Lui/lei... la sostanza non cambia :-)
@ il "checcevoifà" scritto altrove rivela le tue origini geografiche
@zxcvb... Per nulla! ça va sans dire... ๐๐๐
A me piace Patrick Jane
Per nulla! รงa va sans dire...
@silado, anche il "Pare 'na farsa", scritto di getto, non lascia pensare che sei di origini friulane. Comunque, Friuli, Sicilia o Val Brembana cambia poco o nulla ;-)
Bene, ora ci copiaincolli anche la pagina di Wikipedia su "The Walking Dead"?
Non mi va di utilizzare google!
Sul fascino di hugh Laurie, per quanto nella serie sia figo, andatevi a guardare qualche veccho video di quando faceva il comico in Inghilterra poi mi dite.
Uno veramente figo, anch'io sono etero, a differenza che nella serie in realtà è un figaccione.
@siladomanonqui approfondiamo: che cos'altro ti piace di 13 oltra agli occhi? (ah la primavera...accidenti)
@TomTom beh che dire...gli occhi sono stupendi, ma poi, è oggettivamente gnocca! Bel viso, bel fisico...๐ ๐ e cmq la risposta alla tua domanda implicita, è si. Ahahah però chiudo qui. ๐ ciao
La voce di House (il doppiatore) รจ cambiata
a partire dalla settima serie è cambiato il doppiatore (e di conseguenza la voce) perché il primo doppiatore è skiantato. l'ho scoperto oggi. prima pensavo che dipendesse dalla storia, che comincia con un'allucinazione (la Cuddy in casa sua).
niente: la nuova voce è orribile. pazienza.
fottesega di sta merda....sempre odiato le serie tv,sono una totale perdita di tempo.Leggi o fai sport
Il mio personaggio preferito è il bastone di House.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

mi piace anche a me. le donzelle sono tutte carine: Cameron, 13 e, ovviamente, la Cuddy.
Wilson è l'amico baccellone. tutto precisino, un po' infantile, dodo.
peccato che l'attore che fa House è un po' invecchiato negli anni. in ottava stagione è piuttosto sciupato. tutto ciò è molto triste.
saluti.