Tag: vegetarianesimo
Sab
02
Gen
2016
Riflessioni di un vegetariano
Dalla mia finestra osservo il giardino dove le mie due gallinelle razzolano serene sotto qualche fiocco di neve. Le ho prese due anni fa presso un allevamento di quelli intensivi, dove il loro destino era segnato: un anno di uova e, alla prima muta, zac! Nel tritarifiuti... Quella di allevare un paio di galline, è stata solo una delle decisioni che hanno accompagnato alla scelta di diventare vegetariano. Una scelta maturata tardi, over 40, piano piano, dopo una vita da carnivoro. È stata, quel che si dice, una scelta “etica” maturata durante le visite fatte coi bimbi a fattorie “didattiche”, dove però, alla fine, c'era sempre lo spaccio dei loro prodotti tipici: il tenero vitellino visto poco prima, lo si ritrovava poco dopo sotto forma di tenero trancio sul banco dell’attigua macelleria... Adesso vivo la mia vita più serenamente, senza quel disagio, quel senso di colpa, che prima mi accompagnava. E vedo con piacere, man mano che passa il tempo, che l’essere vegetariano sta diventando sempre più semplice, con un' offerta di prodotti e servizi sempre più ampia. Insomma, il tutto lascia ben sperare che in un futuro non tanto lontano potrò uscire a mangiare con gli amici in un qualsiasi ristorante, potendo scegliere tra piatti creati appositamente per me e non come adesso che corro il rischio di dovermi accontentare dei contorni grigliati... Nella mia vita, come un po’ tutti, ho fatto delle scelte. Alcune sbagliate, molte, altre giuste, poche: una di queste, l' essere diventato vegetariano e tra quelle che mi rende più fiero di me stesso. Un' altra è essere donatore di sangue... ma quella è un' altra storia... Buon anno ai vegetariani come me, ma anche a tutti gli altri.... e andateci piano col cotechino che non è molto salutare ;-)
Lun
12
Nov
2012
Domande per vegetariani/vegani/esperti in medicina
Come ben sapete non sto mangiando più né carne né pesce da una settimana, ovviamente sto sostituendo il tutto con legumi, noci, verdure ecc. ecc.
Ho bisogno di sapere:
- se una dieta vegetariana può sballarmi il metabolismo rendendomi obesa
- se a questo tipo di alimentazione può essere ricondotto il pallore (preciso che in questo momento ho il ciclo mestruale e di norma sono pallida per conto mio)
- se starò male/sarò debolissima tanto da finire in ospedale
No perché adesso mia nonna minaccia di ripudiarmi come nipote, mentre mia madre afferma che se starò male non verrà a trovarmi in ospedale
Sab
10
Nov
2012
Confessioni di una neo-vegetariana
E' dal 5 novembre che non mangio più carne o pesce. Sono diventata latte-ovo-vegetariana per una scelta etica, salutistica e (perché no) anche economica. A poco a poco inizierò a consumare sempre meno latte e latticini, non solo per lo sfruttamento delle mucche e per il danno ai vitelli, ma anche perché - correggetemi se sbaglio - ho letto che bere molto latte vaccino aumenta il rischio di tumore al seno, oltre alla questione osteoporosi.
Sono fiera della mia scelta. Quando sono a tavola e so di non consumare carne o pesce mi sento in pace con me stessa. Sono serena, felice, mangio davvero con gusto.
Non sono mai impazzita per la carne in generale, alle grigliate ho sempre mangiato poco; associo il gusto dei salumi al sale e alle spezie, e di pesce, tonno e sgombro in scatola esclusi, in casa mia non se ne mangia perché mio padre ne odia l'odore. Non nego che mi siano sempre piaciuti crostacei e molluschi, ma so benissimo farne a meno.
Ho provato 2 anni fa a diventare vegetariana, ma sono stata ostacolata. Stamattina mia nonna mi ha "scoperta" e ha avuto allucinata, come se le avessi confidato una cosa oscena, tipo un assassinio. Mi fa piacere invece che mia mamma, pur storcendo il naso, mi abbia lasciata stare a pranzo, mentre mio padre non abbia proprio detto nulla.
Speriamo bene, vi farò sapere.
Iscriviti!
