Tag: suoceri
Mer
19
Ott
2011
ma son strana io???
mi chiedo, se a volte sono io che magari, ho un modo di ragionare diverso.
dunque, i miei genitori hanno finalmente venduto la casa che era di mia nonna (una casa si enorme,ma anche vecchia di 70 anni, che aveva bisogno di essere demolita e ricostruita), con il considerevole ricavato, i miei mi hanno comprato casa, e sempre tale casa verrà arredata con i MIEI soldi.
ora dovete sapere che io sono sposata in comunione dei beni (non fatelo è una cavolata, meglio al separazione, almeno se succede qualcosa, uno dei "gruzzoli" è salvo), alla luce di questo, mio marito ha firmato la rinuncia, senza batter ciglio.
i miei suoceri invece sono andati su tutte le furie, pretendevano che al casa fosse intestata anche al figlio, perchè dicono che siamo uan famiglia e "queste cose non si devono gurdare" ora se voi 180.000 € li definite "queste cose" fatemi sapere, cioè loro vogliono che metà casa sia di proprietà del figlio.
loro non sono novi a queste sparate, perchè quando si tratta dei loro soldi, appunto i soldi sono loro, e hanno sempre provveduto solo ed esclusivamente alla loro parte (al matrimonio volevano regalarci el bomboniere, bhè siamo stati 2 giorni a fare i conti, perchè loro si sono apgati solo le bomboniere che andavano ai loro parenti), con i sldi delgi altri invece si sentono in diritto di definirli "comunitari".
ora facciamo le corna, ma se un domani dovessi divorziare, cosa pretendono che il figlio (eloro) abbiaa dirittoa d una casa dove non ha messo un centesimo.
c'è da dire che in tutto questo "casino" inutile, si nasconde in relatà il loro modo di pensare patriarcale, dove se uno ha qualcosa lo deve condividere per forza con gli altri (ma quando mai, solo nel loro piccolo mondo antico funziona così), loro invece ci tengono molto a definire ciò che è loro.
inoltre mio amrito è ben contento della cosa (cazzo, casa gratis, ed in più ha una stanza tutta sua, cosa che io non ho!) e ha capito che la casa non puù rientrare nella comunione dei beni.
ora io sono la cattiva, i miei sono i tirchi (loro a parte pagarci (si) le bomboniere, che erano 80 in tutto, non hanno dato altro, e a me sta bene csì i conti in tasca non piace farli),sono ingiusti, i loro figliolo subisce un ingiustizia.
giuro che al prossima volta, gli chiedo, se per caso speravano, di ricavarci qualcosa?
non sono persone cattive ma sono di un ottusaggine che sfiora l'idiozia.
ps:a natale il regalo lo fanno sempre e soloa lfiglio, anche se dicono che è per tutti e due, certo come se a me fregasse qualcosa dia vere un set di cacciaviti!)
Mer
05
Ott
2011
figli e figliastri
non cela faccio più a vedere mio marito così deluso dai suoi genitori, anche non dovrebbe esserlo visto che a quanto ho visto io negli 8 anni che stiamo insieme, loro si sono sempre comportai così.
questo non è il solito sfogo della nuora (io) che ce l'ha con la suocera, ma di una moglie che è stanca di vedere il proprio marito abbattuto perchè i suoi genitori danno tutto alla sorellaa maggiore e a lui rimangono le briciole.
a sentire loro non fanno preferenze, ma queste cose come le chiamate?
entambi laureati, lei in scienze della comunicazione, ora lavora in un giornale cittadino, per la laurea i suoi gli hanno comperato l'auto.
mio marito è laureato in giurisprudenza, i suoi sapevano del desiderio di fare un viaggio, dopo mesi e mesi di studio intenso, invece, gli hanno preso una valigetta e un penna.
lo so non si sputa sui regali, specilmente quando c'è gente che non ha nulla ma un auto al limite avrebbe fatto comodo pure a lui, invece si è dovuto accontentare di prendere quella madre finchè non ha avutoabbastanza soldi per prenderne una usata (e non sapete le critiche del padre, quando ha saputo che era usata)
la sorella di sposa, grande matrimonio, con circa 140 invitati, lei un abito pignatelli da quasi 5,000€ comprato dai suoi genitori, una rolls royce perchè a lei piaceva quella, viaggio di nozze in polinesia pagato sempre dai genitori come regalo, comprano casa, e gli regalano soldi (parecchi) con cui lei praticamente si è arredata casa, rimane incinta e nascono due gemellini bellissimi, e giù a regalare, tutine, passeggino, fasciatoio culla, e dovete vedere che roba , veramnte di qualità.
veniamo a noi.
ci sposiamo, no eravamo decisamente inmeno circa 90 persone, i suoi non mi hanno chiesto se volevo l'abito e io non ho avanzato pretese, solo un paio di mesi prima, la madre mi dic che gli farebbe piacere pagare i fiori e il mio boquet (in tutto tra chiesa e ristorante, addobbo portone e boquet, è stato sui 1300€) e poi mi chiede se può invitare alcuni suoi amici (cioè mi regali i fiori però vuoi che io ricambi invitando i tuoi amici, che alla fine erano 8 persone!)però vabbè acconsento per non fare storie e non mettere in difficoltà il mio futuro marito, che già si sentiva "sminuito" visto che a partire dai miei zii, c'è stata più partecipazione(i miei hanno pagato il mio abito e tutte le bomboniere, mio zio ha regalato il servizio fotografico, il resto abbiamo fatto da noi, la luna di miele era la nostra lista dinozze, e anche qui critiche della mamma, che preferiva un alista classica, che poi non avevamo soldi per il viaggio a lei che fregava?)
quando abbiamo preso casa, hanno solo spauto dire che se volevamo la vecchia cameretta di mio amrito al potevamo prendere, e poi hanno un po insistito per regalarci un divanoda loro definito "antico", ma per me era solo brutto e vecchio, poi la casa era su stile moderno (o meglio stile IKEA/economico con tocchi design)e non c'entrava nulla!
ora anche io aspetto un bambino, sono di appena 10 settimane, non sappiamoil sesso, ma mia suocera alla notizia, ha solo spauto dire, "speriamo che sia maschio" così ha già tutti i vestititni fino ai 2 anni (i gemelli ne hanno 3 adesso) insomma a noi danno i vestitini usati, la culla usata, tutto usato, non mi lamento ripeto c'è chi non ha nulla, però vorrei che mio marito non fosse sempre così avilito, quando mi accarezza la pancia mi dice che spera sia una femminuccia, così da fargli una cmaeretta tutta rosa, che a sua figlia non deve toccare al roba usata.
e vi ho detto solo le cose "evidenti". nonso che fare, orrei dirgli di staccarsi del tutto, tanto o ci sono o non ci sono che cambia?
però una cosa è certa che sia maschio o femmina questo fagiolino, non porterà ne il nome di mia suocera ne quello di mio suocero, perchè dovrei fargli l'onore di chiamre nostro figlio come loro se loro trattano il loro figlio maschio come di seconda categoria.
a volte ho sospettato che mio marito fosse adottato ma ciò non giustificherebbe il loro comportamento così parziale.
non so per me è brutto avere una preferenza così visibile!
il rapporto tra fratello e sorella però è buono, la sorella manco s'è posta il dubbio che ha lei danno tutto e a lui quasi nulla!
Ven
30
Set
2011
mega sfogo
da dove comincio?
dunque andiamo per gradi:
io e mio marito siamo sposati da 3 anni, nel giro di 8 mesi abbiamo perso entrambi i nostri lavori (buoni alvri discretamente pagati, lui era pure a indeterminato), a causa di una valutazione sbagliata di mio marito, lui ha prestao dei soldi ad una persona che ad oggi non ce li ha ridati.
Fortunatamente io sono sempre stata una formica, ho sempre avuto il desiderio di a vere una casa mia e ho la fortuna di avere dei genitori meravigliosi che ci hanno aiutati senza che neanche lo chiedessimo.
ora mio marito lavora da casa, io lavoricchio e cela caviamo, certo non come prima che in due portavamo a casa 2400 € e non dico e vivevamo da nababbi ma ecco a fine mese si arrivava, c'erano soldi per cenette e pure la vancazetta l'estate. Però pazienza, io sono una persona molto ottimista e credo che tutto ha la sua soluzione.
A maggio io e i miei genitori abbiamo deciso che era ora di comprare casa, purtroppo dove siamo ora non possiamo restare.
la casa l'abbiamo trovata è in una zona traquilla in una citta vicina alla nostra (gisto 5 minuti), ha persino il giardino, è divisa anche molto bene nonostante sia di 55mq, ora qui molti di voi inorridiranno visto che ho sentito gente lamentarsi di vivere in "buchi" di 80 o 90 mq, credo che alcune persone non abbimo propsio il senso della misura.
Chi ha acquistato casa sa che le spese sono tante, edecco le staimo sostenedo io e i miei genitori, infatti la famigli di mio marito non si è offerta di dare nulla, se non un aiuto "materiale" per ridipingere etc.
mio marito non ha risparmi suoi (dati per il famoso prestito) e quindi per correttezza visto che al casa sarà pagata per intero da me e i miei, lui h accettato di firmare una rinuncia, lo so è orribile, ma è meglio separeare sempre amore e soldi, credetemi si vive meglio.
ora i vari giri per cercare case li abbiamo fatti con i miei genitori, infatti i miei suoceri si sono dimostrati troppo critici, già in svariate occasioni (anche 4 5 anni fa ci eravamo messi alla ricerca, ma avevamo abbandonato) infatto nel loro modo di vedere uan casa deve avere la ossibilità di ospitare molte persone, invece io credo che una casa vada comprata in vase alle possibilità. comunque, questa casa gli è stata fatta vedere dopo che avevamo fatto il compromesso.
li non hanno potuto dire nulla, io infatt ho subito messo avanti le mani e fatto notare che al casa ha due camere, il bagno sia pur piccolo serve perfettamente alla funzione per cui è stato creato, e nel cucina-soggiorno, possono starci comode 8 persone, inoltre io non sono obbligata a invitare tutto il parentado.
naturlaente però si sono però attaccati a delle cose, ad esempio all'albero secco che sta in giardino, e io ho subito detto che ci sono cose più importanti da fare che stare a tagliare alberi specilmente se questo costa, poi ha fatto notare la siepe di gelsomino, che circonda il girdino e riparsa la casa da sgurdi indiscreti.
ha esordito dicendo che andrebbe tolpa perchè elena (mia cognata) è allergica, in realtà non è allergica semplicemnte non gli paice e ha usato questa scusa per elimiare il gelosmino che sta nel suo di girdino, pure li ho cercato di spiegare che io non posso tagliare tutto con il risultato di:
espormi allo sguardo di tutti
rovinare il giardino
dovermi predere la briga di piantare altro e aspettare 10 anni che cresca.
lei sapete cosa ha proposto.
di mettere le foglie finte (ma vai a cagare dico io)
altra cosa abbiamoa cquistato la cucina (devo dire che ne sono orgogliosa, e ho preferito prenderne una di qualità), anche li critiche perchè non sono andata dal noto marchio di mobili low cost, però siccome pago IO non vlgio rotture. hanno avuto da ridire (il padre) sul forno elettrico della cucina, insomm aio ho avuto solo forni elettrici tutti quelli che conosco hanno forni elettrici, solo loro hanno il forno a gas e vorrei farvi vedere come funziona bene (manco un anno e lo dovevanoa avviare con il fiammifero, ma va va)
insomma in tutto questo, ora pretendo dia vere voce in capitolo, sulla scelta dei mobili, su quale ditta chiamare per il riscaldamento, mia sucoera si lamenta che il bagno non le piace però ad aprire il portafoglio nonci pensano proprio, e sinceramente me ne rallegro perchè se questo signifca che se tu paghi sei tua scelgiere a llora no grazie, sarò grata che vengano ad aiutare a imbiancare etc, ma il resto no,
so che sembrerà banale come sfogo, ma quando hai un sacco di spese e puoi contare solo su te stessa e i tuoi genitori e ti senti dire da perosne che non mettono una lira cazzate di tale portata (dovete talgiare l'albero, dovete tagliare al siepe, il bagno è brutto che fate?, ma come il forno elettrico? e varie amnità) un po rode, senza contare che mio amrito no dice un cazzo, perchè lui non vuole fare discussioni.
sospetto inoltre che alla base di questa tirchieria nei confronti di mio amrito ci sia il fatto che circa 6 anni fa, la nonna pretese di comprargli lei l'auto (12,000€ non miliardieh) nonostante lui avesse già chiesto una rateizzazione, però lei ci teneva e allora insmma chiunque avrebbe accettato. ora la nonna non c'è più, ma ha lasciaot dei soldi (noi sappiamo che è giusto che quei sldi vadano agli altri due fratello) ma li hanno spesi i genitori, non vorrei che un domani mio amrito venisse estromesso dall'eredità della casa.
intanto glia ltri fratelli hanno studiato, mio marito a 18 anni è andato a lavorare a fare la gavetta, perchè secondo i gneitori lui non era adatto all'universita (la madre è una casaliga, con la 3 media, insomma ha scarsissima cultura).
vabbè scusate il poema
Gio
29
Set
2011
la lontananza aiuta?
in alcuni casi no, in quelli come il mio si.
da due mesi io e mio marito viviamo a 300km dalle nostre rispettive famiglie, prima abitavamo praticamente attaccati ai suoi genitori, e ogni minima scuosa era buona per invadere il nostro quotidiano, stessa cosa i miei che si intromettevano, solo per il gusto di farlo, sapevo che non è cattiveria ma un modo di fare tipico della regione da dove veniamo, però ora non mi dispiace dire che stiamo meglio.
è stato più semplice del previsto ambientarci, conoscere nuove persone è più facile di quanto si possa immaginare.
scoprire una nuova città è stupendo è come essere in vacanza ogni giorno scopri un posto, un negozio un ristorante diverso e poi qui c'è il mare!!!
unico neo, ho dovuto lasciare il mio lavoro e rinunciare al rinnovo del contratto per trasferirmi, ma mio marito ora gudagna un po di più, ma sto già invindo svariati curricula, spero di trovarne uno prestissimo , fortuna che ho un po di disoccupazione per i prossimi mesi.
che dire stiamo bene, possimao litigare e risolvere la faccenda senza intromissioni, non nego che da quando siamo qui ci simo inventati di tutto pur di non scnedere a trovare i nostri gentori, è brutto, ma siamo sposati da un anno e mezzo e solo ora sappiamo cosa significa vita di coppia, prima la nostra vita era scandita da prnazi e cene a casa dei genitori, delle rotture da parte di mia suocera che credendo di fare bene dava consigli non richiesti, e si offendeva se gli si diceva di no. ora stiamo meglio e che dire tutto è migliorato della nostra vita, anche la sfera sussuale, e poi il giorno che decideremo di far crescere la famiglia saremo liberi di fare i genitori e sopratutto di goderci il bebè che arriverà. molte cose saranno più difficili, ma se questo è il prezzo da pagare per essere liberi di gestire il proprio amtrimonio allora paghiamo volentieri.
Ven
13
Mag
2011
Futuri Suoceri Rompi cogl..
Sto insieme alla mia ragazza da più di un anno ed i suoi genitori mi conoscono quasi dallo stesso tempo ma c'è un bel problema sono Invadenti!
Non sè nè può più di questa situazione,rompono per qualsiasi cosa che facciamo. Lei mi appoggia,sà che ho ragione vede come mi trattano e prova a difendermi ma si incazzano con lei perchè si vedono a mancare il suo appoggio. non chiedono mai scusa,sono sempre PERENNEMENTE convinti di avere ragione,non dicono mai un "grazie" sembra che tutto gli sia dovuto... sti str****! mi verrebbe voglia di prenderli a testate ci stressano dalla mattina alla sera,si intromettono negli affari della mia famiglia (ma i mei genitori non fanno altrettanto,i miei sono belli tranquilli) ma come si permettono??Si lamentano che io e la mia lei non ci vediamo spesso (non lavoriamo,siamo entrambi studenti universitari,e io frequento una facoltà bella tosta,quindi passo molto tempo a studiare.) in più non abitiamo nella stessa città e quindi ci vediamo una volta alla settimana,qualche volta anche 2-3e arrivare a casa sua mi costa almeno 20 euro di benzina perchè mi tocca andarla a prendere e andarla a lasciare (quindi mi faccio 4 viaggi in quel giorno e in totale un pò più 100 km),si rifiutano di farla scendere con la sua macchina,non vogliono nemmeno che per scendere usi il mezzo pubblico perchè " io sono il maschio!" ( e io penso " e che cosa vuol dire??)cosa posso fare? ragazzi consigliatemi perchè non sò propio che fare,ripeto li vorrei prendere a testate e già sò che domani romperanno le scatole con tutti questi loro discorsi inutili. Help me
Sab
05
Feb
2011
non la sopporto più
Sono sposato da 5 anni, ho una figlia di 2 che adoro, ma non sopporto più mia moglie. il suo sccento , la sua voce, il suo fiato, i suoi parenti di merda invadenti e ignoranti. quel coglione di fratello che a 36 anni vive con i suoi non fa una cazzo dalla mattina alla sera e si permette anche di parlar, e quando lo iprendo per la sua invadenza sono io il coglione. mia moglie non mi parla più e la mamma le va a dire: perchè si comporta così? ci odia vero?
e lei vive da loro praticamente, è sempre li a mangiar, il pomeriggio, ogni momento in cui io non ci sono.
Si vi odio cazzo.
Odio voi e ultimamente non sopporto mia moglie... Ma che cazzo di errore ho fatto. e ora come torno indietro? e mia figlia?
dovrei vivere per mantenere mia moglie?
vorrei solo che sparisse.... vorrei divorziare... vorrei che andassero tutti affanculo perchè non ce la faccio più...
Dom
14
Nov
2010
suoceri e moglie
sono disperato... i suoceri.... la moglie..... non li reggo più.
Lo dico sempre a mia moglie ma probabilmente non le interessa o non vuole capire e alla fine è sempre una discussione, penso che questo mi impedirà di avere anche dei figli.... (un mio sogno) sai dopo che incubo?!
e così mi logoro la vita a causa loro e di mia moglie coglione io che non l'ho capito prima... maledetta quella volta, eppoi sono anche giovani (porcaput****tr***miseriabastarda!!)
ciao
Mar
20
Apr
2010
Li odio!
Secondo voi è normale che, quella cretina di mia suocera, che fino a qualche mese fa non faceva altro che chiedermi: "quando mi fate un nipotino?" nonostante fosse bene a conoscenza dei nostri problemi economici (dovuti anche a quella grandissima testa di **** di suo marito) ora che ha saputo che l'altra sua figlia è in attesa, oggi davanti alle sue amiche racchie che mi hanno detto "ora tocca a te..." con un terribile sorriso finto, abbia avuto il coraggio di rispondere "per carità! Tutte e due insieme? NO!"
Sono troppo educata, lo so, perchè non le ho risposto, ma avrei voluto tirarla fuori per i capelli e riempirla di calci fino a farla gonfiare più di quanto non lo sia già!!! Avrei voluto piangere, urlare, fare qualcosa... ma niente, ho fatto finta di non averla sentita e sono andata via come un cane bastonato.
Avrei voluto dirle MICA DEVI DIRLO TU, QUANDO DEVO FARE UN FIGLIO!!!
Non ho nemmeno il coraggio di sfogarmi con mio marito, perchè so già che questo porterà solo altro odio nei confronti dei suoi genitori, non posso dirlo a mia madre perchè si preoccuperebbe e si dispiacerebbe ancora una volta per questi 2 stronzi che non so come hanno fatto a crescere un uomo meraviglioso come il mio amore! Ho trovato questo sito e forse è l'unico modo per svuotarmi un pò...
Odio i miei suoceri!!! Stanno rovinando quello che doveva essere il periodo più bello della mia vita, della nostra vita da sposini... :-(
Ven
06
Nov
2009
Non cambia niente
Continuo giorno per giorno a deprimermi, mi sento come chiuso in gabbia... Non riesco più a pensare di tornare a casa per rilassarmi, mi si chiude il cuore al pensiero di rientrare dal lavoro.
Dovrebbe essere un momento allegro staccare e andare a casa, ma per me non è più così, cosa dovrei fare, qualcuno mi consigli come comportarmi. Il solo pensiero allegro è rivolto a mio figlio.
Poi mi viene in mente che una delle cose che mi opprime e avere i suoceri vicini di casa e lei sempre la, cenare a casa mia è diventata un' impresa ed io che non riesco a ribellarmi a questo schifo. Penso vivamente di andarmene via e mandare tutto a puttane.
E' proprio vero chi dice che la colpa principalmente è dei genitori delle mogli ma che alla fine come per magia senza che neanche si intromettano la colpa passa a quelli dei mariti. I miei suoceri sono di un invadenza unica, la sera quando rientro principalmente prendo in braccio mio figlio che dopo una giornata di lavoro fuori casa è il minimo che posso fare e loro puntualmente me lo tolgono dalle braccia.
Un giorno o l'altro li riempio di calci compresa la figlia e dopo li mando affa***lo. La pazienza ha un limite e il mio limite sta per arrivare.
Iscriviti!
