Tag: consumismo
Lun
04
Nov
2019
Scelgo la vita
Metto la testa a posto, vado avanti, rigo dritto, scelgo la vita. Già adesso non vedo l'ora, diventerò esattamente come voi: il lavoro, la famiglia, il maxitelevisore del cazzo, la lavatrice, la macchina, il cd e l'apriscatole elettrico, buona salute, colesterolo basso, polizza vita, mutuo, prima casa, moda casual, valigie, salotto di tre pezzi, fai da te, telequiz, schifezze nella pancia, figli, a spasso nel parco, orario d'ufficio, bravo a golf, l'auto lavata, tanti maglioni, Natale in famiglia, pensione privata, esenzione fiscale, tirando avanti lontano dai guai, in attesa del giorno in cui morirai.
Mer
18
Feb
2015
ma che orrore quella pubblicitĂ !!
Si quella pubblicità con gli elettrodomestici tutti in fila..in fila in Africa ,al polo Nord in India...una fila di rottami di immondizia..quello e ,quello sarà!!e lo slogan poi co sti due ebeti che entrano in un mega mall di elettrodomestici,davanti a una parete di televisori...con la scelta che trovi da noi puoi ricoprirci la superficie Dell terra...benissimo...ma che c#zzo ci dobbiamo fare con tutta quella scelta??? Che schifo...
Mer
28
Set
2011
piccola riflessione-sfogo sulle smanie di possesso
tutti noi abbiamo smanie di possesso, ovvero volere un determinato oggetto, anche se poi sappiamo che non lo utilizzeremo, lo vogliamo e basta, e ci diciamo bugie mentre lo acquistiamo, dicendo anoi stessi "ma si lo utilizzerò tantissimo", ecco mia suocera rispecchia benissimo questa "smania", ha tantissimi elettrodomestici per la cucina ma tanti sul serio, tanto alcuni manco se li ricordava.
ce ne siamo resi conto, perchè stiamo svuotando la cucina, perchè tra pochi giorni gli consegneranno al nuova, in cui ha fatto mettere ben 2 colonne dispensa! ma credo che se eliminasse tutto ciò che non usa non avrebbe avuto problemi di stoccaggio.
svutando i vari pensili etc abbiamo trovto di tutto, compreso un "paiolo" elettrico che serve per girare la polenta e considerando il clima che abbiamo qui, e il fatto che quando la fa (1 volta ogni 2 anni?!) usa l'istantanea non vedo il motivo di averlo, ha poi due gratuggie eletriche per il parmiggiano, un coso che affetta le verdure a rondelle, o le fa a striscioline,un sorta di forno che va a vapore, la macchina del pane, quella del gelato, addirittura un cuoci hot dog!, la macchina per le crepes, poi ha il solito tosta pane, forno a microonde, un coltello eletrico di almeno 15 anni fa, un frullatore degno di un museo, vari sbattitori e frullatori a immersione, un amcina caffè (e pure qui mi chiedo che se ne fa e perchè lo tiene?)addirittura una yoghurtiera mai usata perchè non ha volgia dimettersi li a trafficare con i fermenti(parole sue, ma affare richiesto da lei), spremiagrumi elettrico pure questo vecchio ma con ancora la scatola originale, più altre cose, insomma una marea di cose che ha voluto e non usa, sopratutto ricordo il forno a vapore tanto voluto e che ha usato due volte contate, insomma è come i bambini con i giocattoli, dopo due giorni la novità finisce e "il gioco" finisce chiuso nell'armadio, in questo caso sono giacattoli costosi, e questo vizio ce l'hanno tante persone, la cosa bella è che spesso lei dice che io sono sfornita, ma io ho il necessario, (macchiana caffè, tostapane, il minipimer, e il silverbullet) non mi serve altro, se devo impastare, spremere e affettare lo faccio a mano, e per cuocere vado di forno tradizionale (il micro io non lo capisco, non ci intendiamo)
il marito cioò mio suocero, dice che è roba utile, io dico si, ma vanno anche usate le cose e se non le si usa le si può vendere, non capisco l'accumulare, solo per il gusto di avere e non sto parlando di collezioni ludiche (anche io e mio amrito facciamo collezione, di fumetti sopratutto) , comprare così tutti i ritrovati non mi sembra intelligente, insomma che te ne fai di uno sbucciatore elettrico? (giro esiste è l'ho visto marchio ariete se non erro) le cose vanno usate.
ora ha visto il bimby (un mostro da 1000€ che fa tutto, cuoce, impasta, trita frulla,etc, fa i risotti, marmellate etc) ad una dimostrazione e già lo ha puntato, so già che finirà per comprarlo, lo userà due volte, e poi lometterà in una delle colonne dispensa, tra un annetto inizierà a lamentarsi che non ha spazio e tenterà di ammollarmi qualche cosa, ma io no sono fiera delle mie cose che sono pochissime ma usatissime!
dovremmo imaprare ad acquistare con più oculatezza, a non lasciarsi rabbonire così dalla pubblicità, e sopratutto riscoprire il bello di fare le cose da se (pelare, affettare , spreme cose così).
il bello è che questi attrezzi non li usa! ce li ah e basta. e non li vuole vendere!
Iscriviti!
