Tag: lavoro
Dom
11
Nov
2012
non è giusto
non è giusto che a chi non interessa abbia un lavoro a tempo indeterminato, non è giusto che le prime coppie si stiano già sposando o convivano, non è giusto che io e lui non abbiamo la possibilità, perchè noi non dobbiamo avere la possibilità e gli altri si?
Dio, perchè? perchè devo spettare i secoli per andare a vivere con lui? perchè questo governo non aiuta noi giovani disgraziati? perchè non c'è lavoro e ti sfruttano con i contratti più inutili in assoluto??
Io voglio solo un lavoro che mi permetta di fare un fottutissimo mutuo un tempo indeterminato cazzo, quanti anni dovrò aspettare???!!
Eh beh... ma noi siamo bamboccioni... non vogliamo lasciare mamma e papà....
Che nervoso e che tristezza infinita...
Gio
08
Nov
2012
Le soddisfazioni arrivano
Stamattina sono andata a lezione di russo, la professoressa ci ha riportato i compiti che le avevamo consegnato ed ho preso (udite, udite) OTTIMO CON LODE. Il primo compito di scrittura in stampatello e in corsivo cirillico.
Lo so, sono ancora all'inizio, ma sono tanto soddisfatta di me stessa.
Alla faccia di mia nonna che ieri mi ha chiesto quale specialistica intendo fare dopo la triennale e cosa ci farò.
"Linguistica teorica e applicata".
"E cosa ci fai?"
"Posso fare l'insegnante, la tutrice di lingue non molto diffuse, la traduttrice, posso lavorare nei siti di dizionari informatici..."
"Non puoi fare la manager?"
"No, non faccio economia."
"Ma non sarebbe meglio se facessi..."
CRISTO SANTO NONNA, NON SOLO QUELLI CHE FANNO ECONOMIA E GIURISPRUDENZA (come quella puttana di mia cugina che lei difende ed elogia sempre) TROVANO UN LAVORO REDDITIZIO E SODDISFACENTE.
ANZI, GUARDA, HO LE BASI DI UNA LINGUA DIFFICILISSIMA, LA LINGUA DI UNA DELLE CINQUE POTENZE MONDIALI. E MIA CUGINA E I SUOI CAZZO DI CONCORSI NOTARILI ME LA POSSONO CIUCCIARE.
Adieu
Dom
04
Nov
2012
Mi odio
Scusami V., mia ex compagna delle elementari, sempre ottimo a scuola, che adesso studi medicina a Torino, con un fidanzato che ti adora, che a 17 anni in periodo natalizio eri nel negozio di tua madre a sbrigartela con i clienti perché tua sorella era in ospedale e stava morendo per il morbo di Chron. Ti chiedo scusa perché invidio il fatto che mia madre parli così bene di te, che dica che tu hai il "pelo nello stomaco", che tu fai medicina a Torino ecc.
Io faccio solo Lingue e letterature straniere a Pavia, media del 26-27, quando parlo di morfologia i miei restano perplessi e non capiscono che razza di utilità avrebbe una laurea sprcialistica in linguistica, se non quella di salvaguardare la cultura umana. Ma non salvo vite. So molto bene l'inglese e il francese, a livello medio il tedesco e a livello base russo e giapponese (che intendo approfondire). Ma non studio anatomia o oncologia. Non vado negli ospedali a fare tirocinio, non vado negli obitori a fare autopsie.
Vorrei che mia mamma mi apprezzasse di più, anche se per ora nel suo negozio non ho mai fatto nulla, anche se non studio medicina, anche se sono una fessa.
Ven
19
Ott
2012
Consiglio lavorativo
Non posso parlarne con nessuno di vicino perchè chi ho intorno non mi ha mai aiutato..meglio persone che non conosco, spero + oggettive!
Questa stagione ho lavoricchiato e ho da parte qualcosina. Ora sono ferma un po' per scelta e un po' perchè non sono più riuscita a fissare un colloquio, abito in una zona commercialmente morta dove sono + le persone in cassaintegrazione che quelle che lavorano..quindi..
Vorrei, col mio gruzzoletto, iscrivermi ad un corso professionalizzante che mi aiutasse ad avere per lo meno più chance, se non nel mio paese, almeno al nord o all'estero.
Sono indecisa tra:
pasticceria e panificazione (carinissimo, costa tanto ma conosco già la scuola e non è male)
parrucchiera (mi piace come idea e richiedono sempre forza lavoro..però ammetto che non sia la mia passione)
barman
addetto a paghe e contributi (non mi dispiace, ma poi se vai a vedere le inserzioni cercano solo con esperienza..)
naturopatia (la mia vera passione, ma ho paura di rimanere a piedi alla fine!)
Accetto qualsiasi tipo di consiglio, tranne le cavolate e i commenti da ignorante!
Grazieeeeeeeeeeeeeee
Lun
10
Set
2012
i capi... tutti uguali..
Ma porca di quella vacca... Ti ho detto che prendevo la terza settimana di settembre di ferie, te lo sei scritto su quel cazzo di taccuino che ti porti sempre addosso, ho inviato il piano ferie ai tuoi colleghi 2 mesi fa.... E ora mi vieni a dire che sarebbe meglio ci fossi perché si fa manutenzione? 2 settimane fa non lo sapevi? Ti sei alzato stamane con questa idea? E ti stupisci anche quando ti dico che ho già prenotato e sono in ferie tutta la settimana? Perché di solito chi va in ferie fa solo 2 giorni???! Ma sai che ti dico, me ne fotto se a fine mese mi scade il contratto, se te la prendi o meno. Non vivo per il solo lavoro, lavoro per vivere e per far sorridere i miei figli. E chi li vede piangere se dico loro che non si va al mare e dai nonni? Io o tu? Chi si sente una merda nei loro confronti? Fanculo, son due mesi che faccio straordinari non pagati, non ho mai detto di no all'azienda, e tu che fai? Dalla mano ti prendi il braccio? Nossignore, non mi lascio inculare così... E mi hai pure fatto fare indigestione... Ho mangiato come un bufalo per il nervoso e ora mi sento male...
Lun
10
Set
2012
Due volte in un anno...
Ho perso il lavoro per due volte in un solo anno.
L aprima delle due dopo solamente 11 anni di totale dedizione all'azienda, dove non ho mai detto no alle richieste a volte anche assurde ed inumane dei titolari, per poi avere il ben servito, perchè c'è crisi...c'è crisi...
Passo 5 mesi a casa nella più totale depressione, a mandare curriculum a valanga, a fare colloqui assurdi con "proposte di lavoro" che sembrano tanto delle porcate assurde, e non nel senso che ci abbiano provato, ma ne senso che ti fanno apparire la vendita di prodotti naturali a costi pazzesci come il lavoro che ti renderà ricco, ma nel frattempo devi trovare altre persone che facciano lo stesso tuo lavoro e tu guadagnerai anche sulle loro vendite...tipo setta satanica, tipo catena di sant'antonio (ma guai a chiamarla così davanti a loro...si offendono!!!).
Finalemente, un giorno di fine giugno vengo contattata da un tizio che aveva ricevuto il mkio curriculum e gli interessava la mia figura, ma mi chiede la possibilità di assunzione con la ormai leggendaria legge 407 che consente a loro di risparmiare sull'assunzione,ma che vuol dire che tu devi essere disoccupato da almeno 2 anni, e io non lo sono.
Mi chiedono di andare comunqe al colloquio e lo faccio con tutte le migliori speranze.
Vengo accolta in stanza stracolme di carte, che incutono un senso di soffocamento.
Mi viene spiegato (ma mica tanto) quale tipo di lavoro ci sia spetta da me, ovvimente per grandi linee, poi tutto sarà chiaro man mano che le situazioni si prospetteranno.
Annuisco, è vero, si impara sul campo.
Inizio, mi presento sul posto, e ilprimo giorno di lavoro, vengo lasciata sola in ufficio, con una collega che è assunta part time, la quale ad ogni mia domanda chiarificatrice, risponde, NON SO IO MI OCCUPO DI ALTRO.
E io comincio a chiedermi chi spiegherà a me come fare?
Premetto che il lavoro consiste in alcune attività che se non seguite in una determinata maniera, o per errori, sfocia nel penale, dunque ho sempre preferito chiedere prima di agire.
Quelle rare volte in cui i due titolari erano presenti in sede, erano sempre nervosi, pronti ad attaccare e presi dalle loro cose, da non consentirmi di chiedere troppo senza vedere sui loro volti fastidio.
Le loro rare spiegazioni, sono sempre state sterili e senza parole chiare.
Mi sono trovata a sbrigare in un mese, documenti lasciati a prendere polvere sulle scrivanie per minimo 6 mesi, e ho sbrigato tutto in poco più di un mese.
Ho sempre aperto le orecchie per sentire ciò di cui parlavano e carpire informazioni lavorative senza infastidire con altre domande.
Allo scadere del primo mere (ovviamente in nero) al posto della paga che avevamo stabilito, mi consegnano un assegno a titolo di acconto.
Stando li mi era ben chiaro che i titolari dovessero pagare la stragrande maggioranza degli operai, in arretrato di circa 4 mesi cad., compresa la collega part time che nel frattempo si era un pò ammorbidita nei miei confronti.
nonostante la mia permanenza in ufficio di un mese, ci aspettano 3 settimane di chiusura.
Al nio rientro, trovo presente in ufficio una ragazzetta poco più che vent'enne che comincia a sbrigare i lavori di segreteria come avevo cominciato a fare io il mese prima.
Mi viene spiegato che la sua presenza servirà al disbrigo delle pratiche spicciole, mentre io dovrò passare ad occuparmi di cantieri e cose "più serie".
Dopodichè, alla fine della settimana al rientro delle ferie, ossia venerdi scorso, alla fine della mia giornata lavorativa, improvvisamente, mi viene comunicato che la mia collaborazione con loro si sarebbe interrotta, perchè l'azienda sta attraversando un periodo difficile, la crisi, i soldi non bastano, e che anche la collega di vecchia data, aveva presentato le dimissioni in quanto non percepiva stipendio rmai da 4 mesi, ma le loro parole sono state cattive ed acide nei confronti della poveretta, perchè l'hanno considerata una mancanza di rispetto per "qualche momento di difficiltà".
Ma io mi chiedo: ma questi titolari di azienda credono che i dipendenti siano a totale disposizione dell'azienda? credono che le persone possano lavorare per 4 mesi senza percepire un euro e nazi, affrontare le spese per potersi recare al lavoro, e se il dipendente si permette di chiedere ciò che gli spetta viene additato come irrispettoso e poco professionale?
Ma stiamo scerzando?
Quasi quasi queste persone vorrebbero essere ringraziate sol per il fatto che ti stiano facendo il favore di farti lavorare.
Ero consapevole che quel lavoro non sarebbe durato a lungo, non mi trovavo bene nè per il lavoro in sè che non hanno avuto la capacità di spiegarmi, nè con le persone che mi circondavano, ma al momento c'era quello, e me lo facevo andar bene, purtroppo per adesso ho bisogno di avere un ingresso monetario dato che mi trovo da sola a gestire la casa.
Posso solo apprezzare la schiettezza nel ddirmelo prima di dover passare a dover vantare crediti di una certa importanza accumulando anche le spese di benzina per andare in ufficio, apprezzo anche che seppur post datato mi hanno dato un assegno per il saldo del mio lavoro, ma cavolo, non sapevi un mese e mezzo fa che non avresti potuto pagarmi?
Oppure hai usato questa scusa per non dirmi che la ragazzetta poco più che ventenne, ovviamente, ti lavora uguale per la metà di quanto tu debba dare a me?
So solo che oggi sono nuovamente a casa, a deprimermi, a cercare annunci, ad inviare curriculum, a cercare di avitare colloqui di porcate, e a chiedermi che cosa potrò fare o inventarmi per poter pagare le bollette e tutto il resto...
grazie Italia!!
Sab
08
Set
2012
gianna bifronte, viscida voltafaccia col culo pesante
Gianna (nome di fantasia), hai rotto il cazzo.
Smettila di starmi addosso, tu che arrivi al lavoro quando ti pare e fai i porci comodi tuoi al cellulare, su facebook, in sala caffè ogni volta che il capo è assente.
Basta con le cattiverie su di me scambiate col collega fighetto, a cui piace il cazzo più che a me e te messe assieme anche se magari non lo sa. Siete due poveretti. Siete due stronzi, ma piccoli piccoli e molto puzzolenti.
Basta appiopparmi parte del lavoro tuo ed atteggiarti a wonder woman sottintendendo che sono lenta. Non la sarei se non dovessi fare le cose rognose al posto tuo.
Alla prossima critica o al prossimo commento supponente davanti a un esterno ti faccio piangere.
Mi fai odiare il lavoro, che già fa cagare di suo. E' un anno che tu e l'altro stronzo psicopatico mi fate mobbing e il cretino del capo non se ne accorge.
Prima o poi me la pagate.
[ladies & gentlemen, scusate lo sfogo :)]
Gio
30
Ago
2012
NON HO PIU' VOGLIA DI FARE UNA MAZZAAAAAA
Dopo esser stato in ufficio tutto l'estate ad eccezione di una settimana passata a letto con febbre a 40 non vedo l'ora di andare in vacanzaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Parto lunedì e ci si tra 15 giorni!
ciao a tutti/e
Lun
20
Ago
2012
Vuole che mi faccia una famiglia
Ciao, sono una donna di 33 anni. Faccio l'avvocato e quindi sono molto impegnata. Praticamente la mia vita si divide tra ufficio e tribunale e sono a casa solo la notte quando dormo. Mi sveglio la mattina alle cinque per essere in ufficio alle sei e mezza. Adesso mi è spuntato fuori un caso e quindi sono un paio di mesi che oltre che ad andare in ufficio dalle sei e mezza a mezzogiorno, devo anche passare tutto il pomeriggio in tribunale. Sono molto felice della mia vita, ho uno stipendio più che ottimo che mi permette di mantenermi da sola e di concedermi qualche vizietto modaiolo appena ho tempo. Mia mamma continua a tartassarmi con la sua idea che dovrei avere un marito e dei figli, che dovrei affrettarmi a mettere su famiglia e a comportarmi da brava moglie e madre. Io non voglio, sono felice così. Se mi avesse proposto l'idea cinque o sei anni fa ci avrei fatto un pensierino, ma ormai ho le mie abitudini, la mia indipendenza. Non sono mai in casa appunto, parto alle sei da casa e, adesso che ho il processo tante volte rientro alle sette o alle otto di sera, portandomi il lavoro dell'ufficio a casa perchè non riesco a finirlo tutto con il tribunale di mezzo (quando stavo solo in ufficio rientravo alle sei di sera con il lavoro gia finito). A febbraio appunto ho compiuto 33 anni ed è da febbraio che sto cercando un'ora di tempo per andare in un cazzo di negozio Hermes a comprare o, perlomeno, ordinare una Birkin, visto che lavoro come una matta ogni giorno penso di meritarla. E' da febbraio che cerco di andare in quel negozio e in che mese siamo adesso??? Agosto!!! Praticamente sono sei mesi che cerco il tempo di andare a comprare questa benedetta borsa che sogno da quando ho 16 anni!!! Non posso avere una famiglia, se non ho nemmeno il tempo di dedicarmi a me stessa. Quando arrivo alle sette o alle otto la sera, sinceramente le uniche cose che ho mi interessa fare sono: finire il lavoro dell'ufficio ( se ne ho), farmi la doccia e infilarmi nel letto perchè sono stanchissima!!! E il sabato e la domenica, visto che durante la settimana non ho il tempo, devo pulire casa mia!!! Oltretutto tante volte arrivo a casa che non ho nemmeno la forza di mettere un piatto in tevola, quindi mi limito a bermi un bicchiere di latte!!! E secondo mia mamma cosa devo fare dopo minimo 12 ore di lavoro??? Preparare cenette aspettando tutta sorridente un marito e accudire dei figli!!! Non sono capace a fare da mangiare, se venite a guardare nella mia dispensa trovate legumi in scatola, scatolette di tonno, crakers e grissini. Nel frigo ci sono acqua e latte, qualche salume e gli yogurt. Proprio perchè non so fare da mangiare!!! Veramente, non ho tempo, sono stanca, ho le mie abitudini ormai!!! Non ho voglia di farmi una famiglia!!! Solo che mia mamma non vuole capirlo e io non so più che cosa fare. Ogni volta che viene a casa mia o mi telefona comincia:"Sarebbe carino se tu avessi dei figli da portarmi ogni tanto, se tu avessi un marito..." Adesso ho imparato a buutare giu il telefono quando inizia il discorso al telefono, invece quando è a casa continuo a sviare il discorso parlandole dell'ufficio o della casa o di altro!!! Voi cosa fareste al mio posto???
Mer
11
Lug
2012
Ti penso ogni giorno capo
Non mi son scordata di te. Ti penso e ti ripenso ogni santissimo giorno. Brutta stronza non mi dimentico di come mi hai mobbizzata fino a farmi perdere il posto solo perchè ti faceva comodo. Mi hai demansionata, criticata, ridicolizzata e fatto combutta coi miei colleghi per farmi terra bruciata intorno. Lurida bastarda sei solo vuota e sporca dentro se arrivi a dare referenze negative solo per il gusto di farlo. Ma che ti hanno fatto le persone per essere rovinate da te in questo modo? Hai voluto il mio posto per chi sai tu, ma dopo non mi rovinare la vita come hai fatto con altri. La devi pagare in ogni modo e prima o poi spero che qualcuno molto più cattivo di te, se mai esiste una persona più marcia, ti faccia passare quello che tu hai fatto passare a me. Il giorno che muori chiamo la banda del circo.Ti penso ogni giorno, ricordatelo!
Iscriviti!
