Tag: nomi

Gio

08

Mar

2012

vivere nel passato

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

La faccio breve, perchè è tardi sono stanca e non voglio che mio marito mi veda.

A maggio diventeremo genitori, di una bambina, ha già la sua cameretta rosa e verde, la culletta, i vestitini, ha tutto tranne un nome, parlare di cme chiamare la nostra creatura mette di malumore me e fa incavolare lui.

Sua madre mia suocera vuole che la chiamiamo Valentina, tralasciando il fatto che a me questo nome non piace, Valentina era il nome della sorella maggiore di mio marito. "era" appunto, perchè Valentina è morta a 13 anni di leucemia, da quel giorno mia suocera, si è totalemente richiusa in se, anche se io ho conosciuto mio marito tanti anni dopo, mi sembra quasi di conoscerla valentina.

Valentina è morta 15 anni fa, eppure è come se fosse viva, la sua cameretta è rimasta intatta, i suoi vestiti sono nell'armadio, mia suocera mi ha sempre raccontato di lei, ecco perchè so il suo colore preferito che musica ascoltava i libri che leggeva.

Ci ho messo un po a capire che mantenere il ricordo così vivo, fare finta che lei dorma ancora in quel letto (i primi anni mio marito mi ha raccontato che cambiava sempre le lenzuola e più di una vota ha sorpreso al madre a parlare da sola ma come se rispondesse ad una persona)non è sano, secondo me questa donna non ha mai elaborato il lutto, e se inizialmente è normale, comportarsi come se la persona scomparsa ci sia ancora non lo è fare determinate cose dopo 15 anni.

Questo argomento è tabù, sia con mio marito che con mio suocero, all'epoca poi mio marito aveva 9 anni e mi ha raccontato che venne a stare da loro la nonna, che praticamente badava a lui.

Ad esempio mia suocera festeggia ancora il compleanno, ovvero si amngia una torta e poi si va al cimitero.

Al nostro matrimonio, pretese che io mettessi il mio bouquet sulla sua tomba, come se Valentina quel giorno lo avesse preso, il suo nome è stato ricordato durante la cerimonia e per accontentarla, abbiamo anche fatto una foto vicno alla tomba, (lei voleva che andassi al cimitero vestita da sposa, ma ragazze a quello mi sono opposta).

Mi sono sempre chiesta, che cosa avrebbe pensato lei di tutto questo, e sopratutto perchè questa donna non è stata costretta a fare della psicoterapia!

Però ora il problema è il nome, io non voglio chiamarla Valentina, ho sempre odiato al tradizione di dare i nomi di persone morte ai bambini, come se le persone defunte dovessero rivivere in loro, invece di essere "persone nuove"

Non voglio nella maniera più assoluta darglielo nenache per secondo nome, secondo me aumenterebbe la "psicosi" della madre.

Mia suocera non ha mai accettato la morte della figlia, anche se mi hanno raccontato che si è ammalata piccolissima.

Mio marito dice che dovrei fare uno sforzo, magar metterlo come secondo nome,ma questa è mia figlia, e non dovrà prendere il posto di nessuno, non dovrà essere il surrogato della sorella, mi odio a dire così. Sopratutto so che lei al chiamerebbe comunque valentina, anche se il primo nome fosse diverso.

Io vorrei chiamarla, o Lavinia, o Rebecca a mio marito picciono molto.

 Buonanotte

Tags: figli, nomi