Tag: furto
Mar
01
Ott
2019
costituirsi parte civile per un furto subito
Secondo voi ha senso costituirsi parte civile per un furto subito, contro dei ladri che sono stati identificati, ma risultano irreperibili e sono sicuramente nullatenenti?
Per farlo dovrei pagare un avvocato. Non so niente di diritto e giurisprudenza, potete aiutarmi?
Temo che sia solo una perdita di tempo e soldi.
Ven
20
Nov
2015
Derubata
Sono così incaz**a che uscirei volentieri di casa brandendo un fucile a dare la caccia a questi 4 figli di pu**ana che oggi sono entrati dentro la mia abitazione e hanno svaligiato completamente la mia stanza!! Hanno avuto poco tempo, ma in quella manciata di minuti sono riusciti a ribaltare tutto. Cassetti, armadi, scatole, ogni cosa! E quando hanno sentito i miei passi salire su per le scale se la sono data a gambe scappando dal balcone... infami maledetti!!! Ma vi rendete conto che sono riusciti a farsi (non si sa come) una copia della chiave per aprire il portone delle scale? Uno lo aspettava sul balcone di casa (praticamente un ninja), l'altro è entrato dal portone delle scale, ha trovato le chiavi attaccate alla porta (perchè mia mamma era di sopra a cambiarsi...cioè roba che fino a due minuti prima era di sotto a cucinare), ed ha aperto dalla cucina all'amichetto ninja. Sono una studentessa universitaria iscritta alla specialistica, nella mia vita ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia che non mi ha mai fatto mancare nulla e nonostante ciò lavoro duramente la sera nei ristoranti per essere autonoma e non chiedere niente a nessuno. Ho poche cose, tanti libri, niente di chissà che valore... Hanno rubato però quelle poche cose che avevo e alle quali tenevo, occhiali di marca, orologio, un paio di orecchini, un bracciale d'oro bianco che mi aveva regalato mia nonna... E dei soldi (anche pochi) che avevo conservato dentro un cassetto, 100 euro lavorati e risparmiati in vista del natale.. AAAAAAAAA BAST**DI MALEDETTI!!! Vi auguro di pagarci le medicine necessarie per curare la violenta e cronica diarrea a spruzzo che presto, credetemi, dilanierà i vostri culi.
Ven
28
Feb
2014
Ho il terrore che la mia donna delle pulizie si sia presa una copia della chiavi
E che tra poco, quando partirò per una settimana per Berlino, lei venga nel mio appartamento e mi derubi di tutti i gioielli, i libri e i soldi, e magari anche le borse, chi lo sa, sono così belle! Dove nascondere tutto? O forse devo portare tutto con me?? Ho gia il sospetto che mi abbia rubato dei soldi qualche anno fa, ma dal momento che non si trattava di cifre esorbitanti e che lei continuava a dichiararsi innocente ho lasciato correre. Anche perche non le avevo mai dato le chiavi. Ora invece ho il terrore che abbia fatto delle copie e che mi derubi. Cavolo.
Mar
31
Gen
2012
SONO UNA LADRA
Mia suocera pensa che le rubi dentro casa: le avrei preso una ciotola per la cucina e un asciugamano (roba del rigattiere, da 2 lire)!! Ovviamente non l'ha detto a me ma a mio marito che le ha detto che non ci crede del modo più assoluto. La stronza gli fa "pensi che sia matta allora?" Lui le ha risposto che non crede sia matta ma non crede neanche che io possa fare una cosa del genere. Ma vi rendete conto? Frequento quella casa da 15 anni e mi devo sentir dire una cosa del genere, quando me l'ha detto ho pensato di andare a casa di questa stronza e menarle per bene, proprio a farle male. Per sua fortuna abitiamo lontano se no avreste letto di un omicidio stamattina sul giornale. Le cose che ho rubato, secondo 'sta stronza, non me le sarei tenuta (e certo, se no mi scopriva mio marito), ma le avrei buttate. Avrei fatto questo perchè sono stronza e cattiva e per dispetto le rubo dentro casa e per dispetto poi butto la refurtiva.Con i genitori di lui c'è un rapporto che col tempo non si è mai "riscaldato": sono una persona educata e formale. A lei questo non è mai andato giù ,come non le mai è andato giù che il figlio si sia messo con me, ma questi sono problemacci suoi. Credo che abbia detto questo perchè vorrebbe che lui si allontanasse da me, ma credo anche che cominci ad avere sintomi di demenza senile(a neanche 60 anni). Ovviamente dopo aver strillato e strepitato con mio marito - povero amore - gli ho detto chiaro e tondo che io con la sua famiglia ho chiuso, che si devono curare e che dica alla stronza che non provasse neanche a pensare di sistemare le cose - eventualmente-. Sono uscita fuori dalla grazia di Dio e in più sono una persona rancorosa: già serbo rancore per le sciocchezze (purtroppo) figurarsi con un'accusa del genere.
C'è però un lato positivo: sono finiti gli obblighi famigliari da parte mia...che liberazione!!
Iscriviti!
