Tag: cracco
Sab
21
Mar
2015
Novelli Masterchef: cuochi provetti, schiavi perfetti
Ormai è assodato, gli idoli di questi ultimi anni sono i cuochi e tra un programma e un altro, trasmessi ormai ad ogni ora del giorno, tutti vogliono diventare provetti masterchef. Io che in questo settore ci bazzico da 15 anni, onestamente ne ho le scatole piene.
I cuochi sono sempre stati per lo più una classe di uomini arroganti, orgogliosi e affetti da un complesso di onnipotenza, ma negli ultimi anni hanno davvero raggiunto il parossismo. Programmi come quelli di Ramsey, Cracco &co hanno fatto più male che bene alla ristorazione, oggi qualsiasi Titolare o Chef, sentendosi un eroe dei nostri tempi e incoraggiato dall'atteggiamento dispotico e irrispettoso dei beniamini della TV, si arroga il diritto di trattare a pezze in faccia i propri sottoposti, i quali il più delle volte sono costretti a sottostare per paur di perdere il lavoro in tempi di crisi. Mi capita sempre più spesso di vedere gente di ogni età, venire a chiedere di imparare il mestiere e stare in cucina mesi interi senza vedere un euro, e non parlo di ragazzini ma gente adulta. Ci riescono a imparare? Certo che no, con la scusa della gavetta, l'apprendista diventa uno sguattero pro bono, utile risparmio di ploger, i cuochi, tranne che in rare eccezioni ben si guardano da rivelargli il mestiere per ovvie ragioni. Vorrei dire a queste persone di pretendere almeno un rimborso spese, ma sarebbero facilmente rimpiazzati da un novello masterchef che fa volontariato in cucina.
Vale la pena fare il cuoco? Direi proprio di no. Certo i guadagni sono sopra la media, talvolta ottimi ma vuol dire murarsi in cucina e ammazzarsi di lavoro, tornare a casa puzzolenti, arrivare a 40 anni con minimo un ernia del disco o un tunnel carpale, avere un bel divorzio o se ti va bene un bel paio di corna. Questi sacrifici valgono la vostra passione? Me lo auguro, ma di cuochi pentiti ne ho incrociati parecchi, che oggi i figli li fanno studiare invece di ammazzarsi in cucina, perchè il cuoco non lo dimentichiamo in fondo è solo un operaio che fa da mangiare.
Iscriviti!
