Tag: conti
Mer
15
Mar
2017
L'ignoranza.
Ho sempre odiato fare i calcoli... le tabelline.. l'aritmetica, la matematica. C'è un motivo se ho quasi sempre avuto 5 a scuola ed una volta sono addirittura arrivata a 0,5.
Io sono quel tipico esempio di persona che volendo, potresti fregare ripetutamente. Quando vado a fare compere non conto o controllo il resto che mi danno. Un po' la fretta... una cosa e l'altra MI FIDO di quello che la commessa mi restituisce. Che mi freghi 2/3 euro posso anche non accorgermente. Ovvio, se do 10 e la cosa costa 5 e lei mi da 2... lo noto. Ma se quello che compero ha decimali e le cifre sono più complicate non riesco a mettermi lì e contare.
Ho un lavoro da 10 anni che FORTUNATAMENTE non prevede il calcolo in termini di resti e comunque non sono molto a contatto con la clientela. Il mio lavoro lo faccio molto bene e quando c'è da calcolare uso le macchine. Tutto sempre andato liscio. Ora, purtroppo, l'azienda in cui lavoro probabilmente chiuderà e io dovrò, sempre che chiuda, trovare un nuovo lavoro. Sono già impanicata nel pensare magari ad un lavoro che preveda calcoli o comunque resti. Ad es: la commessa, la cassiera, la barista. Mettimi a fare tutti i lavori del mondo ma che non coinvolgano le cifre (non potrei mai fare l'amministrativa o contabile perché sono sicura che manderei a culo il bilancio aziendale). Ho letto che molte strutture sono ormai al passo con i tempi e che sono dote di casse automatiche a prova di imbecilli, la cosa mi aiuterebbe molto. Ma sono terrorizzata solo al pensiero di dare un resto sbagliato o fare i calcoli male. Lo so, l'ignoraza in questo frangente, impera.
Iscriviti!
