Tag: assistenza
Gio
04
Ott
2018
Senza Titolo
il dovere di assistenza morale - materiale vale anche fra genitori e figli?
anni fa mia madre mi lasciò senza cibo dopo un'intervento che mi costringeva a non usare il braccio, e lo fece dopo essersi assunta l'impegno solenne e neanche richiesto, - cioè lo fece di sua iniziativa - di badare a me in quei giorni. e ci ho rimesso molto in salute. mi toccò arrangiarmi. fu un brutto scherzo che non le ho perdonato. vorrei sapere, per curiosità, se la sua negligenza costituisce reato. Qualcuno lo sa?
Scusate per l'OT. Non sapevo dove scriverlo. Grazie.
recentemente abbiamo avuto un altro screzio, e per me non è più mia madre. basta, anche se è difficile troncare del tutto i rapporti li ho ridoti al minimo. una madre snaturata, proprio.
la sequenza con cui mi ha inculato è da manuale.
1 - si presenta la necessità dell'intervento chirurgico. Mi metto in lista di attesa. Passa del tempo.
2 - muore mio padre
3 - mi trasferii a casa sua per aiutarsi reciprocamente
4 - nel frattempo una mia amica viene a sapere del mio problema e si offre di farmi da infermiera dopo l'intervento. ho dei soldi e potrei pagare senza problemi un'assistente.
5 - mia madre fa 2 interventi chirurgici e l'assisto io
4 - nel frattempo la suddetta madre si è offerta di assistermi. udite udite "così si risparmia". ingenuamente accetto. molto ingenuamente.
5 - per farla breve lei ASPETTA CHE MI SONO OPERATO per dirmi che non può farlo, anzi, non dice di no, ma non fa da mangiare, con scuse varie (che non mi sarebbe piaciuto il cibo cucinato da lei e altre amenità del genere). una scenetta assurda.
6 - me ne andai da casa sua il giorno dopo.
che caxxo di madre è?
un'idea me la sono fatta. vorrei leggere qualche commento del tipo la mamma è sempre la mamma ecc.
Iscriviti!
