farnight

Dom

19

Feb

2017

le persone famose

Sfogo di Avatar di farnightfarnight | Categoria: Invidia

volevo un posto dove poter essere definitivo e formale su questo argomento (forse c'era già stato? non ricordo)
"cosa sia importante", non in merito al destino, la vita, e l'universo, e tutto quanto, per carità...
solo questo: le persone famose

mi arreca grave sofferenza mi dà un po' fastidio che le persone di cui si parli siano attori, conduttrici, modelle, sportivi, gente dell'intrattenimento; hanno tutto il diritto di finire sui rotocalchi, ma trovo negativo che vengano messi in primo piano, come se fossero importanti; per carità, sono importanti perché muovono soldi e pubblico... cosa che di per sé quasi capisco, nel senso che capisco ci sia chi spinge per sopravvivere e punti su qualcosa che si appella alle emozioni, qualcosa di semplice (nell'accezione forse più negative del termine) e forte, qualcosa di immediatamente fruibile, grafico, ecc ecc
d'altro canto penso in tanti vorrebbero essere al posto di george clooney e ficcare come bastardi nella propria villa circondati da modelle... però proprio per questa ragione se ne possono andare a quel paese, non meritano così tanto per qualcosa che hanno avuto, come la bellezza, per quanto sicuramente abbiano i loro meriti (che sia la cultura, l'essere in grado di recitare, ecc)

cosa è importante? chi è importante? per me le superstar dovrebbero essere quegli scienziati che scoprono una particella subatomica che cambia il modo di vedere l'universo, quelli che riescono ad ottenere un altro indizio sul funzionamento del nostro dna, quelli che sacrificano la propria vita per andare in africa e insegnare alle persone a costruirsi una casa e coltivare qualcosa per essere indipendenti... e molto altro (matematici, storici, informatici, teorici, pratici, chi più ne ha più ne metta)

l'intrattenimento ci vuole anche (per quanto esista intrattenimento più culturale e più ignorante... ma in realtà non è nemmeno questione di un binomio cultura/ignoranza, è menzogna, è sfruttamento), però farlo in questo modo dà una concezione irrealistica di quali traguardi siano... meritevoli? di essere raggiunti, soprattutto in un periodo di crisi (e se vogliamo uscirne)
è solo uno sfogo 

Mar

31

Gen

2017

sondaggio su #thisdoesntmeanyes

Sfogo di Avatar di farnightfarnight | Categoria: Ira

vorrei sapere, per chi ha voglia di commentare, come la pensate riguardo "sono una donna, vesto come voglio, e anche se vesto poco non significa sì" (se capite cosa intendo (se no: abuso))
perché evidentemente io sto avendo qualche contrasto su 'sta cosa

Tags: fffffff

Sab

28

Gen

2017

Senza Titolo

Sfogo di Avatar di farnightfarnight | Categoria: Altro

è da un po' che volevo cenare in un posto la cui aria mi ispirava qualcosa di particolare
questa sera mi è tornato in mente prima di tornare a casa, e allora uscito dalla palestra mi son diretto lì

perché è particolare? primo, perché si trova nel paese dove abitavo prima; questo implica vedere volti conosciuti
secondo perché è un posto aperto solo tre giorni alla settimana, ci lavorano tra l'altro alcuni signori (e signore) anziani del luogo; questo implica che è più fatto per passione che per soldi (per quanto sia tutt'altro che economico)
e terzo per la posizione, sotto alla vecchia torre, ma questo è da vedere per capire

purtroppo la cosa è partita un po' tardi, infatti arrivando lì stavano ritirando per chiudere, ma hanno accettato comunque di cucinare qualcosa per me, ma andiamo con ordine

tralasciando le disavventure per il parcheggio, entrato nella trattoria non vedo nessuno
entro nella sala coi tavoli, mi accorgo che c'è qualcuno in cucina, e vedo anche una coppia che spunta da dietro ad un muro mentre è seduta al tavolo
attendo qualche minuto, evidentemente non arriverà nessuno
faccio quindi per affacciarmi e chiedere alla coppia dove posso trovare qualcuno del personale, vedo due volti noti
lei soprattutto vedo che riflette sul mio volto perché le ricorda qualcosa, comunque mi dicono di andare pure in cucina

detto fatto, mi avventuro in cucina
vedo due-tre persone, mi accoglie una ragazza (ha un anno in meno di me), un altro volto noto

riconoscerò poi dopo che la signora sopra, che per il momento avevo scambiato per la professoressa di matematica delle medie, era in realtà una con cui per qualche tempo avevo fatto arti marziali; l'uomo al tavolo invece era probabilmente un insegnante sul serio
la ragazza invece era una che mi ricordo di aver visto all'asilo/elementari

comunque la cameriera va a chiedere ai cuochi se vogliono preparare qualcosa per me, dicono di sì
ordinato, dopo un po' arriva un altro signore, 58 anni, altro volto noto
viene fuori che è amico di famiglia, diciamo, ed è padre della cameriera (non so se siano anche i proprietari); meriterebbe una descrizione perché è un personaggio con un suo stile, ma evito di allungare

e quindi tagliando corto il punto è... quello che mi ha molto colpito è stato finire in un posto dove, anche se per lontane reminiscenze, tutti si ricordavano di me, o diciamo mi quasi-conoscevano; è comunque una sorta di familiarità, non so se sia mai successo in precedenza, o soprattutto se fosse successo con questa "fluidità", senza intoppi, con naturalezza

possiamo anche dire che abbia volto in positivo una giornata che non era cominciata nel migliore dei modi

non so, credo poi ritornerò, ma al momento sono... "confuso" da come queste persone siano risultate disponibili, ben disposte, per certi versi diciamo pure incuriosite, da quanto i legami si formino facilmente, in un certo senso
forse questa sensazione di familiarità (e di vicinanza?) è quello che alle persone manca quando gli altri si allontanano

Tags: donne, dududu

Ven

20

Gen

2017

la profondità

Sfogo di Avatar di farnightfarnight | Categoria: Accidia

uno degli elementi che per me è sempre stato tra i più importanti è la curiosità

cos'è la curiosità? è quel dono (se vogliamo chiamarlo così, data la sua scarsità, forse) che consente di vivere la vita in maniera profonda
perché è importante vivere una vita profonda? forse per avere un significato, sicuramente per avere soddisfazione

curiosità significa chiedersi il perché (anche se preferisco il come) delle cose, chiedersi se poteva essere fatto in un altro modo, capirne la storia
può essere di qualsiasi cosa: una macchina, un ponte, un quadro, una canzone, una persona, una vite, una formica, un fiore, una nazione... da dove viene? perché è qui? perché è fatto così? da quanto? ce ne sono altri?

ovviamente non si può fare così con tutto, le informazioni sono troppe per una persona anche solo da cercare, figuriamoci da apprendere
si fa su ciò che piace, di norma, però si deve fare, se no... va male, perché uno non dovrebbe mostrare interesse per il mondo in cui vive?

la cosa più difficile ovviamente è il dubbio: questa cosa si fa così, fine; si può fare in altri modi? "altri modi in che senso?"
rimanere chiusi, limitati, prigionieri, è orribile; scoprire, creare, forse è una nostra necessità, forse la ragione per il nostro testone comicamente (e fragilmente) grande

non so come spiegare il resto che voglio ancora far uscire... se una persona non fa questo è... sola? d'impiccio? boh
ci sarebbe poi il discorso di quanto sia difficile farlo, ma magari un'altra volta

Mer

12

Ott

2016

con un titolo

Sfogo di Avatar di farnightfarnight | Categoria: Altro

mi spiace di non poter passare più tanto tempo qua come una volta
ho fatto alcune delle conoscenze più significative della mia vita
anche se in genere si tratta di persone 'danneggiate'

son stato in portogallo, volevo scrivere di questo
è stato un viaggio organizzato da mia sorella; come prossima meta ci sarà praga
questa volta è stata una "vacanza ignorante", cioè poca preparazione e nessuna meta obbligatoria come musei

a chi non interessa di quello che voglio raccontare, ho solo una domanda da fare:
preferireste una vita tranquilla ma senza problemi o emozionante ma complicata?

dunque... la prima complicazione alla partenza è stata capire esattamente quanti bagagli erano a mano e quanti da imbarcare, perché il biglietto della prenotazione non era chiaro, quindi abbiam tenuto un bagaglio a mano e uno per la stiva per evitare complicazioni
ci siamo svegliati prima delle 5 per arrivare all'aeroporto in tempo; mi ricordavo che volevo visitare una parte (dell'aeroporto stesso) che avevo visto frettolosamente la volta scorsa, ma siamo andati in un'altra zona, tempistiche diverse... non ce l'ho fatta

all'andata tra treni e aereo non ci son stati ritardi; il pilota che passa svogliatamente le solite frasi di circostanza mi fa sempre ridere; dato che giungevo da un periodo in cui stavo male, ho sperato non succedesse niente perché questa volta saremmo stati rinchiusi in una scatola di metallo a qualche chilometro sul livello del mare che sfreccia a circa 800 km/h per oltre due ore...
comunqie mi sentivo abbastanza bene, quindi tutto a posto

l'aeroporto di lisbona è sembra un po' più piccolo di malpensa; ero preoccupato per la lingua, ma alla fine nei posti come i centri commerciali, aeroporti, cioè i posti dove passano tanti turisti, quasi tutti sanno almeno un minimo di inglese, qualcuno parla anche qualche parola di italiano o di francese

la parola che capiterà di sentire più spesso è 'obrigado', è un continuo
comunque... arrivati all'aeroporto dovevano recuperare una mappa e trovare la metro per andare all'hotel
in una città turistica come quella ovviamente ci son persone di tutte le etnie, ci son soprattutto parecchi neri, non son poi sorpreso della cosa; ogni tanto però compare qualche biondona credo tedesca alta due spanne più di me, e questo invece mi sorprende
le facce dei portoghesi non son tantissimo diverse da quelle italiane, trovo svariati 'sosia'; tra la massa non sembra di essere in una popolazione diversa, però in fondo la differenza delle fattezze di base c'è

dopo aver girato per qualche minuto capiamo qual è il simbolo della metro
per la cronaca ci son 28 gradi e siamo a fine settembre
l'aeroporto risulta nella mappa della metro, quindi siamo a cavallo
onestamente devo ancora vedere le dimensioni relative di lisbona e porto con torino, ma lisbona ha quattro linee di metro

una volta orientatici, l'hotel è semplice da trovare
dalla città risulta subito evidente una cosa: i clacson; abbiamo dedotto che dev'essere uno sport nazionale, perché non c'è una ragione per cui lo usino così tanto; personalmente mi aspetto spingano per introdurlo come disciplina olimpica
comunque l'hotel è un tre stelle, nella nostra stanza la porta del bagno è così dura da chiudere che si rischia di rimanere chiusi dentro, e il primo cambio di asciugamani il giorno successivo sarà l'unico di tutta la vacanza in cui avremo due asciugamani per il bidet -_-

comunque la stanza in cui arriviamo, la 412, ha il letto matrimoniale... avevamo chiesto letti singoli, quindi torniamo sotto per farceli cambiare, ci danno un'altra stanza, la 401... ok
non son troppo contento nel dire che la pulizia non è un'abitudine tanto diffusa in portogallo :/ ma alcune delle ragazze che lavorano nell'hotel son davvero tanto carine
bisogna dire che per strada non è comunque sporco, non c'è tanta roba per terra, qualche cicca e qualche foglia; in questo li ammiro

la zona in cui siamo è quella sostanzialmente ricca, coincidente per la maggior parte con quella turistica; ci son le piazzone grandi con le statue e i vari ristoranti, poi le vie con i negozi di lusso e hotel a quattro o cinque stelle
son belli i marciapiedi fatti di cubetti piccoli e bianchi... ma dopo qualche giorno che uno ci cammina sopra vaffanculo, solo vaffanculo
stavo dicendo... se uno esce un minimo da queste vie sbrilluccicanti e tenute bene (e con qualche agente davanti ai negozi) può facilmente trovare vie dove i cubetti sono anneriti e gli angoli odorano di pipì
anche di gente messa male se ne vede; avevamo uno o due barboni giusto sotto il nostro hotel

il primo obiettivo di mia sorella era andare all'hard rock cafe per prendere una maglietta
dopo di questo, pranzo
girando quello che si vede è edificio-banca-edificio-banca-edificio-banca; questa cosa non l'ho capita, sul serio
e in genere gli edifici che non sono banche sono cliniche dentarie... ma di supermercati neanche l'ombra
per pranzare mia sorella andava solo da burger king, io ho cercato dei posti decenti in giro, ma la cucina è prevalentemente pesce, che non mi va molto a genio
quindi tanto per fare il turista del cazzo ho mangiato pasta e pizza orribili perché in genere non sanno (o non possono, visto il modo di cucinare da fast food) legare i sapori e la pizza è 99% formaggio con un po' di pane
...e niente yogurt

forse val la pena dire che nella via per arrivare al nostro hotel i locali precedenti erano un night club e un concessionario lamborghini... e poco più su non ho capito cosa fosse ma c'era una sorta di negozio con dentro una ferrari
comunque il cibo non dico sia pessimo, anzi, quando avevo preso all'aeroporto qui una sorta di pizzetta l'avevo trovata più soddisfacente della pizzette al trancio che fanno in italia, e in generale non posso dire che la cucina portoghese l'abbia trovata insoddisfacente, ma bisogna chiedere loro quello che sanno fare e andare nei posti che usano ingredienti decenti
(...e poi c'è il caffè, quello fuori dall'italia bisogna rinunciarci, ma tanto io non lo bevo, quindi puppa)

il secondo giorno ho trovato un supermercato: il continente; passeggiando ho visto anche un negozietto bio e poca altra roba, i mercatini locali come pingo doce e "prezzo facile", non ricordo ora come si chiamasse
grazie a questi abbiam potuto fare dei paragoni: l'acqua nei ristoranti è un lusso sfrenato; cioè non hanno bottiglie oltre il mezzo litro, e già il mezzo litro è raro; in genere danno 20 cl o 33 cl; cioè ma io che cazzo me ne faccio di una bottiglia dove c'è più vetro che acqua? praticamente è quanto sta in un bicchiere
in media in pratica paghi 3-4 euro al litro; poi vai al supermercato e trovi il boccione da 20 centesimi al litro... ma allora siete stronzi

ad ogni modo... i loro grossi centri commerciali son parecchio grossi, ci vuole mezza giornata a girarli anche solo superficialmente; altri invece sono i centri commerciali più tristi che abbiamo mai visto
comincio a notare un certo paradigma, qui
e a proposito, non credo li si possa biasimare se non hanno voglia di lavorare: in autunno ci son 30 cazzo di gradi
inoltre la città è tutta a colline, si sale e si scende continuamente
anche con la metro magari scendi di due rampe in una e sali di sei in un'altra

non mi dispiace la creatività e l'arte portoghese, le loro decorazioni
invece non può che infastidirmi (-ci) trovare coppie che slinguazzano ovunque
poi trovo i bambini portoghesi carini, al contrario di quelli italiani

già il secondo giorno a forza di camminare compare male ai piedi, che rimarrà per tutti i 10 giorni, camminando costantemente  -.-
forse se avessimo fatto un giorno di pausa e poi ripreso anche i piedi si avrebbero potuto adattarsi
aiuterebbe poi che il cellulare (prestato, siccome il mio è andato distrutto appena prima della vacanza) facesse le foto e non schermate bianche o nere

in giro per la città si vedono alcune... 'opinioni' di gente contraria o stufa del turismo, e altri slogan francesi che invece potevano anche evitare di infestare posti con la loro presenza
non si vedono invece gatti, dovremmo girare un bel po' per trovarne qualcuno
nei centri commerciali poi (scusate la parentesi) trovo delle yogurterie... tipo la weeel rumena -.- però si tratterà sempre e solo di frozen yogurt, mai di yogurt vero; al massimo si può comprare qualcosa al supermercato
devo dire però che hanno dei buoni latte al cioccolato: ucal (parmalat) all'ultimo posto, poi toddy (notevole, piuttosto serio) al secondo, e uno veramente pro al primo che mi pare fosse il cacaolat

alcune traduzioni non posso che trovarle 'simpatiche', ad esempio bombeiros per i vigili del fuoco... oh già, ricordo: le sirene...
abbiamo una classifica: 1)obrigado 2)clacson 3)sirene
anche le sirene delle ambulanze, della polizia, e a volte di altro sono un rumore piuttosto comune della città
dopodiché ci metterei i negozi "trappole per turisti", con i vari gadget; ce n'è una miriade
e in parte capisco la rottura della gente con i turisti, che poi per la maggior parte sono pullman e pullman di vecchi
un'altra caratteristica sono film e serie non doppiate - non c'hanno sbatta - e il fatto che trasmettano spesso cover al posto delle canzoni originali (cover non raramente pessime); trasmettono anche tanta roba vecchia, per tv abbiam potuto apprezzare un bel "scuola di polizia" fresco di prima mano, e le hit del momento son canzoni anni '80 e '90 -_-'

poi ci sono le schiere di ristoranti italiani che di italiano hanno solo gli strafalcioni nel nome del ristorante stesso
e immagino che lo stesso sia per i giapponesi and so on and so on
con l'eccezione che di italiano replicano non solo ristoranti ma anche negozi di vestiti e tutto quello che può capitare
c'è poi un'altra delle cose che non abbiam capito e cioè il fatto che sembra esista una casella di posta per città, ma proprio una, non lo so; abbiam dovuto fare una fatica immane per trovarle

il tempo comunque è passato così, girando tra le vie, qualche parco con l'occasionale museo, e alla ricerca di un posto dove mangiare che non finisse con una seduta sul cesso, schivando gente che chiede informazioni e soldi
di posti da visitare ovviamente ce n'è, ma spesso ci son code che scoraggiano l'attesa
avrei voluto anche prendere cose da portare a casa, ma tra lo spazio nullo nella valigia, l'impossibilità di portare cose da mangiare e cose delicate, e la necessità di giorni per capire l'andazzo generale... alla fine non ho praticamente preso niente
ma non importa

tra le cose belle che abbiam visitato c'era l'oceanario, non credo serva spiegare cosa sia
era in un'altra zona piena di roba turistica (anche il casinò), E un edificio della microsoft o_O
di molto notevoli ci son le stazioni delle metro, alcune decorate molto molto bene
e poi le stazioni ricche di vari negozietti e bancarelle, piene di sorprese

abbiamo quindi preso il treno, e dopo tre ore eravamo a porto
clima più freddo, qua ho messo la maglia, e città che non ha quelle stradone come lisbona
sempre totalmente collinare, con la differenza che qua ovunque vai è salita, e tanta

arrivati alla stazione di nuovo parte la procedura di ricerca metro, ricerca mappa, e ricerca hotel
col senno di poi capiremo che il nostro hotel è tipo due piazze più in là della stazione, ma non conoscendo ancora le strade paghiamo 4.75 euro di metro per fare 100 metri :(
la metro... a lisbona aveva la funzione normale di metro, c'è la carta elettronica, di norma da bravo turista prendi il biglietto giornaliero e scorrazzi di qua e di là
porto no

cercando in giro non vedevamo il simbolo della metro (una m rossa), cazzo ma c'è la metro o no?
spiegazione: in due città differenti la metro è tutta un'altra cosa, ma proprio tutta; che divertente
a porto la metro funge anche da tram e da treno, copre un'area piuttosto vasta, va sottoterra e sopra la città
ma soprattutto comprare il biglietto (che anche qui è sempre una tessera elettronica, solo di nome andante invece che viagem e blu invece che verde), che implica capire il sistema di zone di porto
perché siccome è una cosa così estesa a seconda di quanto vuoi viaggiare lontano devi decidere quanto pagare
di per sé il sistema non è complicato, una volta che passi qualche minuto a capire cosa devi leggere comprendi che le zone hanno un nome e che il biglietto non è nient'altro che un affare che dice quanto tempo puoi viaggiare; bene
peccato che poi c'è un sistema di prezzi incomprensibile e il fatto che convenga fare un biglietto per ogni zona piuttosto che aggiungere un biglietto ad una carta esistente
e che le macchinette ogni tanto decidono che non vogliono dare nuove carte
e che suddette carte ogni tanto si smagnetizzano o si rovinano
e che le macchinette a volte non funzionano o non accettono soldi ma solo pagamenti elettronici
insomma, siamo andati a piedi

a porto staremo di meno, ma nonostante tutto mi sarebbe piaciuto girarla di più, credo avrebbe avuto più da darmi
il nostro hotel, questa volta un due stelle, stanza 204, ha la visuale diretta verso una sorta di cortiletto alla congiunzione di palazzi disposti a cerchio; si vedono in basso uno o due gatti, ma per il resto è meglio non guardare nelle finestre di fronte
la colazione è servita all'ottavo piano invece che al decimo, e 'sti pazzi
la porta del bagno questa volta non ha una serratura, non si chiude; olè, gesto tecnico
e neanche una minchia di mensola dove poter appoggiare qualcosa

a porto perdo definitivamente la sfida inziata a lisbona di farmi servire una pizza che abbia del pomodoro, ma mi decido a provare qualcosa di locale (alla lidl, yo)
comunque il dolce con dentro il pollo tritato penso di aver il diritto di trovarlo strano
poi ad una tizia devo 'ricordare' di darmi il resto... e mi spiega che quel giorno aprono tardi e chiudono prima perché è il "giorno della repubblica"? oops

ho un piccolo appunto personale: come macchina precedente avevo la xsara, un trabicolo ciuccia-soldi che comunque il suo lavoro lo faceva (quasi sempre...?) e a cui un giorno uno ha deciso che voleva rifare il culo
di xsara non ce n'è molte in giro (e lo comprendo, diciamo che lo comprendo), le prime che vedo qua son dei catorci, ma proprio della spazzatura su ruote -- molte grazie
tempo dopo però vedo qualche xsara su strada che non è il peggio del peggio, e mi consolo un po'
fine parentesi personale

date le viuzze del piripallo di porto più che altro continuiamo a perderci, ci vuole qualche tempo per trovare il senno di questo posto
però poi troviamo delle notevoli viste, come la serie di ponti sul fiume (dove ci si può far comodamente investire da un tram), la spiaggia, e il museo delle macchine
siamo perfino gradevolmente accolti dal per-niente-creepy ascensore parlante del nostro hotel
una cosa che si trova in questo posto sono i sexy shop proprio bam! in mezzo a tutto il resto; ne abbiam trovati 3 senza cercare
avremmo potuto visitare i cimiteri, ce ne siam scordati, ma qualcuno forse meritava parecchio

una delle opzioni sarebbe stata prendere la macchina e girare per le città, ma è stata poi scartata
sempre col senno di poi affittare almeno una bici o uno scooter avrebbe risparmiato parecchi dolori :|
la metro di porto ha ancora un'altra particolarità, ma mi son scordato
queste città comunque hanno ancora tanto in costruzione, non le definirei proprio 'pronte', l'impressione è questa

dopo porto siam tornati in una zona di lisbona sopra l'aeroporto, un'altra zona incasinata
primo, dovevamo usare il bus, cosa mai fatta prima
secondo, andare in una zona che non conoscevamo, ad una fermata che non avevamo idea quale fosse
io non so per quale razza di culo, ma siamo riusciti a fare i biglietti e a scendere al posto giusto, non solo: all'unica fermata che aveva una sorta di mappa appiccicata alle pareti della pensilina
...che per la cronaca (dannazione mi son scordato di farci una foto) puntava il suo "you are here" *in mezzo al nulla*, cioè sul serio, ripeto: in mezzo al nulla, non c'era una via, non c'era un'indicazione, così come non c'era per capire a quale fermata fossimo
e il fatto è che il posto è tutt'altro che deserto, sta sopra l'aeroporto, porca minchia
girando un po' troviamo comunque la via che dovrebbe essere quella dove sta il terzo hotel, in cui passiamo la notte prima di prendere il volo per tornare in italia
hotel che doveva essere a quattro stelle, ma è solo tre
comunque il migliore: ha un posto dove appoggiare la roba, i letti son morbidi, ha delle luci forti e delle luci deboli che non ti accoltellano gli occhi la mattina (il bagno dell'hotel di porto era una cosa allucinante a proposito, col neon che ti sparaflashava mentre cercava di accendersi... dovrebbe essere dichiarato inumano dalla convenzione di ginevra), ha una vista... sul cartellone dell'ikea (e tra l'altro non manca neanche il leroy marlin), la colazione COME I COMUNI MORTALI è al piano terra invece che trenta rampe di scale più su...
in realtà non è andato tutto liscissimo, all'entrata nella stanza la tessera non apriva la porta... ma dopo quei tre-quattro tentativi ha funzionato, nulla di cui spaventarsi........................

quindi niente, cosa faccio... faccio mezz'ora a piedi per andare alla lidl a prendermi delle mutande dato che le avevo finite, ecco cosa
e intanto visito un po' la città lì sotto, mentre bevo un cartone compal di succo alla pesca (pesca e smog) ed evito di andare a ficcarmi in viottole dubbie
qualche negozietto c'è anche qui, dal mercado municipal (per la maggior parte chiuso) al seaside (scarpe), ai discount (per non parlare della loja de conveniencia, cosa ci può essere di meglio)

la conclusione è che all'aeroporto quasi ci cancellano il volo di ritorno (ci sarà invece un ritardo "solo" di un'ora e mezza), poi alla navetta da malpensa alla stazione non ci cagano e dobbiamo attendere la seconda, e poi il treno di nuovo ha ritardo...
e il giorno stesso alle 23 son tornato a lavoro per prendermi il pc, e ho pure guardato la posta di lavoro perché non capivo cosa ci avessero combinato
ma tutto ok, almeno sul volo c'era una hostess carina
poi mia sorella ha perso il cellulare
e poi gliel'hanno ritrovato

ps mi suscita ilarità che tra le traduzioni sui prodotti ecc i portoghesi mettano lo spagnolo come ultima lingua
pps spero non ci sia altro, ma sicuramente c'è, perché è mezzanotte e mezza e dovrei essere già a dormire da un pezzo

Tags: fine

Mar

21

Giu

2016

ho dovuto uccidere un uccellino

Sfogo di Avatar di farnightfarnight | Categoria: Altro

:(
non mi va di decidere della vita o della morte di un essere

inoltre il vestito per il matrimonio è un casino 

Sab

11

Giu

2016

la macchina della rogna

Sfogo di Avatar di farnightfarnight | Categoria: Altro

di recente il sabato era diventato per me una giornata che diciamo dedicavo a me stesso, mezza giornata in realtà
nulla di eccezionale, ma riuscivo a fare qualcosa che mi facesse sentire me, giusto un minimo, una primordiale scintilla di carattere
anche oggi dunque sono uscito, son passato a prendere la roba per la palestra, anche qualche yogurt, e incredibilmente dopo mesi mi son pure ricordato di visitare alla veloce un negozio comprando un set di dadi
tornando a casa passo per la solita strada, ci vuole qualche minuto perché non abito in città, quindi senza macchina per spostarsi non si fa davvero niente, al limite posso far compagnia ai cinghiali o andare a messa, e riguardo entrambi ho altre passioni
entrando più nel merito, detta strada ha l'asfalto lievemente consumato, ed è brutta nel senso che scendendo e poi risalendo per quel tratto di strada non si vede chi c'è davanti -- ma questo implica solo una linea continua, non si supera e bon
e niente, al primo distributore dopo al ponte una macchina deve girare, ammetto di non averla vista subito, quindi anche se un po' in ritardo freno e mi metto sulla destra; non passo perché la strada è a sole due corsie e vorrei evitare di passare dal fosso
mentre penso "spero che se c'è qualcuno dietro di me abbia capito che siam fermi" sento un'inchiodata e poi la botta
ero stato tra l'altro dal meccanico questa mattina perché essendo arrivati i 298 mila km dovevo far controllare la ruota anteriore destra riparata da poco (700 euro), mentre il sistema di raffreddamento era già a posto (altri 200 euro), e il ponte posteriore (800 euro, mi pare) andava divinamente, come il riscaldamento (quasi altri 400 euro)
bé la macchina probabilmente è da buttare nel cesso
tra l'altro appena esco (da destra passando per il campo perché la portiera non si apre più) vedo passare alessandra, che mi guarda chiaramente in faccia, ma non capisco se mi riconosca
e dopo questo direi che la giornata è fatta, posso tornare a casa e stare immobile in un angolo zitto e al buio
persa la 'soddisfazione' di vederle fare i 300 mila km, persa mezza giornata tra sinistri e carro attrezzi
oh e poi ci siamo scontrati davanti a dei volontari del soccorso; ci mancava ci fosse anche la polizia, sai che grasse risate
forse i miei sabati potranno continuare, ma ora il problema è avere la macchina durante la settimana
già lunedì mi sa che dovrò annullare batteria, perché non so come andarci; forse posso chiedere una macchina all'azienda, non so
sta di fatto che la possibilità di viaggiare quando e dove mi serve è sostanzialmente persa
...ma la parte peggiore dovrà ancora arrivare: spendere migliaia di euro per una nuova macchina -- assieme al mutuo, 'sto mese
se devo essere onesto me lo sentivo che qualcosa sarebbe andato male, e soprattutto temevo per la macchina
come si suol dire, mai 'na gioia; non so se pensarci, stare male, ma magari viene in mente qualcosa di utile, o cercare di non pensarci e distrarmi, ma d'altro canto non sapere cosa fare è il classico (mio, perlomeno)
per il resto mi son scordato cos'altro volevo scrivere; sicuramente qualcosa di importante e fondamentale

Dom

08

Mag

2016

ah già il titolo: farnight 45

Sfogo di Avatar di farnightfarnight | Categoria: Altro

a volte mia madre e mia sorella hanno l'abitudine di commentare le relazioni altrui, specie quelle che non vanno male o che non stanno loro simpatiche per qualche motivo; onestamente visto la loro ridotta o nulla esperienza in merito penso farebbero meglio a evitare, ci farebbero più bella figura

a quanto pare la paventata cassa integrazione potrebbe essere anche un mio problema; se dopo quello non riesco a trovare altro sì che son cazzi, sia come soldi sia come benessere interiore ("benessere", quel che rimane); e se andasse ancora peggio di così non lo so
per la cronaca devo ancora dirlo ai miei

non c'è peggio nella sfiga personale quando persino il proprio corpo e la propria psiche lottano contro sé stessi

mi vengono in mente ancora argomenti di cui mi piacerebbe parlare, ma forse non fanno nemmeno parte dell'obiettivo di questa cosa

ammetto di sentirmi imprigionato dal lavoro, cioè non è una cosa facilissima da spiegare, ma principalmente è che ti occupa tutta la giornata... negli ultimi tempi ho preso ad uscire un po', cioè quello che riesco; son perfino stato invitato ad un aperitivo in un bar, cosa una volta impensabile (se solo non servissero quasi esclusivamente drink alcolici); il punto è: son sempre stato prigioniero, diciamo, del mio carattere blablablabla, ma anche se stavo a casa a studiare comunque nei miei limiti facevo quel che volevo, non quello che vogliono altri, quindi anche se questa costrizione lavorativa fosse accaduta in passato mi avrebbe dato fastidio; ora è peggio perché comunque ho scoperto una minima percentuale di mondo esterno (pensare che a quanto pare dovrei pure andare ad un addio al celibato in olanda); se non dovessi uscire alle 8/8:30 e rientrare dopo le 21 potrei almeno tentare di avere un vita più decente; anche solo organizzarmi per andare a vedere una mostra richiede dei salti mortali
se vogliamo vederla come contraddizione, i soldi però guadagnati a lavoro mi permettono di cazzeggiare per ristoranti e altro ancora, cosa che senza uno stipendo non potrei fare
non credo sia un argomento nuovo, lo so; tanti parlano di part time, ma non la vedo come soluzione, dato che devo aiutare a pagare un mutuo

l'ultima cosa che mi viene in mente in questi pochi minuti è monica; non so neanche bene cosa dire di lei; è una donna poco più grande di me con cui "parlo" da quasi un anno, mi pare... le virgolette ci sono perché in pratica faccio tutto io: le sue risposte sono tra le più insipide che abbia mai letto; non esprime opinioni, idee, aneddoti, niente; se smettessi di scriverle penso che non farebbe nulla a riguardo (poi per carità non so trarre una percentuale ma un sacco di donne pretendono la prima mossa dell'uomo, quindi nulla di nuovo); non ho nemmeno ben capito perché mi risponda, forse è sfigata anche lei e non la caga nessuno (metto il 'forse' solo perché concendo il beneficio del dubbio e per evitare giudizi troppo forti), forse è un suo fetish, forse le serve per la visibilità sul social, non lo so... onestamente penso non lo sappia neanche lei
adesso stavo cercando di sfruttare il fatto che si dichiari cattolica per cercare di farle uscire un minimo di personalità, di carattere, puntando ad esempio sull'aborto (cosa cui ovviamente lei è in opposizione), ma anche questa sembra una causa quasi persa... e se è così allora non so più se mi verrà in mente dove andare a parare
cioè alla fine una persona così risulta indecisa, anonima, che altre pretese ci dovrebbero essere

ultimissima cosa: sono contro il detto della trave e della pagliuzza; solo perché io sbaglio non significa che debba tacere suoi tuoi errori, e trovo assurdo che ci sia chi la pensa in modo contrario

adesso che rileggo mi accorgo che non è ancora finita
ieri dissi una cosa che mi ha un po' toccato: non capisco le persone che dicono di voler bene a qualcuno, specialmente i propri genitori, e non capisco come si possa desiderare una persona così tanto da volerla al proprio fianco (amico o di più)
oltre a monica c'è un'altra persona con cui ogni tanto scambio due parole, anna, ma lei è diversa; dovrei credo trarre ancora delle somme, anche se alla fine è da parecchio pure con lei che ci scriviamo; credo abbia qualche... 'aura' oscura che non mi convince, perché parla troppo di amore

Tags: due, stelle

Sab

09

Apr

2016

sempre quello, problemi

Sfogo di Avatar di farnightfarnight | Categoria: Altro

riprendendo i problemi da dove ci eravamo lasciati, i miei nonni sono in serio pericolo di venir sbattuti fuori casa entro due settimane, quindi andremo di fretta a smontare tutto e portare la loro roba un po' a casa nostra un po' quella di mio zio
ps dopo aver efettuato una chiamata relativa alla questione a mia madre si è rotto il cellulare

casini a lavoro per l'organizzazione, ma questo è un sempreverde 

ieri sera son stato al casinò di saint vincent, ma il gruppo (di ben più che adulti) si è diviso per dei conflitti interni non fortissimi ma evidentemente sufficienti a far preferire un cambio di locazione rispetto alla reciproca compagnia

nota positiva, ho mangiato forse lo yogurt più buono di tutta la mia vita (...e se non hanno delle vacche decenti lì, caspita)
nota negativa, ho visto una ragazza che non avrei voluto vedere

poi giovedì ho dato una botta alla macchina (sempre la solita ruota anteriore dx) e ora sarà da riparare
...o potenzialmente da sostituire (l'automobile), dipende se va male o malissimo

servirebbe la categoria 'fanculo', o quella 'sfiga', ma forse no perché posterebbero tutti lì

va bé, giusto per evitare di finire proprio in cacca giovedì ho scambiato due parole con una bionda di crossfit che ho visto alla palestra di arrampicata 

Sab

19

Mar

2016

cos'era che fa rima con parenti

Sfogo di Avatar di farnightfarnight | Categoria: Altro

come dissi in passato mio zio ha una ex-moglie che lo detesta, che fa di tutto per rendergli la vita miserabile...
ma ora ha la possibilità di farlo andare in carcere
al primo appello non c'è riuscita, ma ci sono ancora due gradi di giudizio, e non è detto i prossimi giudici capiscano la situazione di mio zio come ha fatto questa
cosa cazzo vuole, far visitare il padre in carcere alle figlie?! scusarsi per l'indisponibilità del padre "perché è in prigione"?!
non ho mai pensato di avere una bellissima famiglia, ma questo è veramente pessimo, davvero davvero pessimo... con tutti i casini che già ci sono, questo non serve proprio a niente

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti