Sab

05

Mag

2018

Tradizionalismo nel rapporto uomo-donna

Sfogo di Avatar di Tamara95Tamara95 | Categoria: Invidia

Eccomi tornata con un nuovo sfogo! Ne ho tantissimi. Appena posso andrò da una psicologa ahahahah.

Sono una ragazza che crede nell'uguaglianza di genere e per questo devo dire che provo un leggero fastidio in tutte le creature femminili che si approfittano di quel tradizionalismo che è rimasto per spennare il proprio ragazzo. Inizio col dire che il mio non ha tanti soldi, ogni tanto mi offre il caffè o una merenda... Niente di più. Ma a parte questo, in generale, non mi approfitterei di una persona, solrattutto se si tratta del mio fidanzato. Certo è che un po' ci rimango male se mi dice di andare a mangiare fuori, perché io essendo più "squattrinata" di lui fatico a pagarmi una pizza fuori. Ah, premetto che non lavoro e non posso farlo perché sto finendo di laurearmi.

Ma ritorno allo sfogo principale: le donne che si approfittano dei maschi per farsi pagare tutto. Mamma mia che palle, non le sopporto!!! Non so se la mia è invidia, anzi sicuramente un po' lo è, ma NON perché vorrei la loro "furbizia" nel non uscire il portafogli, non per questo... Ma perché io proprio ho pochi soldi ahahahah sinceramente sarei disposta a pagare pure al mio ragazzo se potessi. Quindi quando vedo coppie che vanno spesso a mangiare fuori la pizza, o il classico  panino gourmet, o altro mi viene un po' di invidia... Anche se so che se una persona sente il bisogno di "pubblicare" continuamente cosa fa col suo ragazzo vuol dire che ha bisogno di approvazione.. ma questo è un altro argomento.

Finisco col dire: ma sono io un po' ingenuotta nell'aspirare alla partita di genere, o stronze (nel senso buono di furbizia) le altre a "entrare" nel portafogli del loro frequentante/ fidanzato / marito? 

4 commenti

Un enorme sì alla parità di genere, ed aggiungo che l'avere una vagina non rende nessuna donna degna di vantaggi o condannata a trovarsi in situazioni di svantaggio particolari. Utopico, forse.. però è bello sognare.  

Parità è parità anche in termini di oneri, da un certo punto in poi. :p

Avatar di CinereaCinerea alle 23:31 del 04-06-2018
Un motivo c'é

L'uomo deve essere il "financial Provider" perché le donne, come la giri la giri, avranno sempre un carico maggiore da portare (faccende, gravidanze, mestruazione, figli).

La parita vera non esistera mai per motivi biologici. 

Signore prendetevi i soldini che vi da il maschio e fatevi furbe anziche star dietro a discorsi etici che lasciano il tempo che trovano. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 07:46 del 05-06-2018

Perché ovviamente figli e faccende devono essere solo a carico della donna. Motivi biologici.

questa è una società civile, non siamo allo stato brado.

Avatar di CinereaCinerea alle 10:35 del 05-06-2018
Prostituzione domestica

Tamara, te ne racconto una: conosco una donna SPOSATA che si fa fare dei regali dal marito in cambio di sesso. Non tanto mi meraviglio di lei, di donne così ce ne sono state sempre tante, ma dell'imbecille che ci sta... Mistero... Comunque sono d'accordo con te al 100%

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:16 del 07-06-2018

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti