Mer
01
Giu
2016
La psicoterapia è inutile
Molti di voi diranno che non è niente di nuovo eppure sento il bisogno di ire la mia.
Trovo che pischiatri, psicologi e psicanalisti non solo siano 3 categorie assolutamente uguali e 3 sinonimi perfetti ma che siano anche dei ciarlatani, con delle argomentazioni certo, ma dei gran ciarlatani.
La mia ragazza mi ha spinto in modo insistente ad andare da uno psicoterapeuta ed io ho ceduto, un compromesso che ho fatto con le mie idee pur di non sembrare completamente senza risorse/speranze e anche perché la situazione si era messa male per me, pur di non sentire l'aridità che mi dà questo limbo in cui vivo mi sono messo in gioco. Si tratterebbe di uno psicologo molto abile e rapido, per cui chiede parecchi soldi ed ha un approccio "pragmatico".
Invece ora dopo 4 seute e 400 euro spesi mi ritrovo come prima, dovevano essere una serie di sedute rapide e incisive e invece ho solo buttato soldi per sapere cose che più o meno conoscevo già.Andare da uno psico--- è un po' come avere un attacco d'asma e sentirsi dire " Lei sta respirando a fatica, ha il battito cardiaco accelerato e so che è una situazione molto sgradevole".
Magari tirerà fuori qualche sfumatura che non avevate colto, qualche teoria opinabile fatta di connessioni tra voi e la vostra storia familiare ma poi niente più. Insomma una volta verbalizzate queste informazioni cosa dovrei fare ? Come dovrei agire? Quando glielo chiedete vedete il nulla nelle loro parole, gentilmente rispondono in modo incoerente e cambiano un po' il discorso, senza dare risposte, cambiano rotta.
Ahh, per carità queste scemenze sono davvero troppo assurde per una persona spiccia e pragmatica come il sottoscritto.
Si imparano le stesse cose leggendo un romanzo scritto bene e comunque ripeto, la loro utilità è vaga, magari riuscirete a compilare una lista di sgradevoli pensieri in modo più efficace e ponderato, non aspettatevi altro.
Non mi pare che i miei problemi scompaiano né che migliorino, questo dipende soprattutto dalla realtà esterna o dal rapporto tra me ed essa, posso dire in tutta franchezza che i miei problemi maggiori sono i miei desideri che non coincidono con la realtà e con me stesso, e su questo nessuno psico--- nemmeno il più preparato potrà aiutarmi, insomma la vita rimane quello che è, soprattutto perché noi rimaniamo quello che siamo e non c'è davvero via di uscita, una mente adatta a stare bene non è qualcosa che segliamo, a volte tocca convivere con noi stessi, sarebbe bello e molto facile poter costruire un'altra personalità, più bella, limpida e funzionale ma non è un'opzione ponderata.
Quindi insomma se non volete buttare via soldi, tempo, energie e speranze, datemi retta: non andate da uno strizzacervelli, che ci sarà pure un motivo se è una professione così presa per il culo e discriminata.
Odio anche quell'imbecille della mia ragazza per avermi spinto a fare questa stronzata che mi sarei risparmiato. Porco d***.
18 commenti
Scusa ma lo psicologo mica ti risolve i problemi con la bacchetta magica. Quelli sta sempre a te affrontarli.
Ma beato te il cui problema principale sono i desideri che non coincidono con la realtà!
Pensa che c'è gente che se non frequenta regolarmente uno psichiatra e, di conseguenza, assume medicinali, comincia ad avere allucinazioni, soffrire di manie di persecuzione, sentire voci...
Ti voglio dire qualcosa per mia esperienza e per aiutarti. Premesso che non ho capito bene se ti sei rivolto a uno psicologo, uno psicanalista o uno psichiatra, se è uno psicologo una seduta di circa un'ora non dovrebbe costare più di 40 € al max. Quindi trai le tue prime conclusioni.
"Andare da uno psico--- è un po' come avere un attacco d'asma e sentirsi dire " Lei sta respirando a fatica, ha il battito cardiaco accelerato e so che è una situazione molto sgradevole".Magari tirerà fuori qualche sfumatura che non avevate colto, qualche teoria opinabile fatta di connessioni tra voi e la vostra storia familiare ma poi niente più. Insomma una volta verbalizzate queste informazioni cosa dovrei fare ? Come dovrei agire? Quando glielo chiedete vedete il nulla nelle loro parole, gentilmente rispondono in modo incoerente e cambiano un po' il discorso, senza dare risposte, cambiano rotta."
Funziona così: uno psicologo bravo e serio non deve dirti cosa fare, deve ascoltarti e farti riflettere. deve aiutarti a trovare delle risposte e trarre conclusioni TUE, PERSONALI.
Se ti dicesse fai così cosà diventeresti lui. Invece devi essere te stesso. Non tutti la pensiamo allo stesso modo e mi sembra giusto che sia così.
Per fare un percorso terapeutico serio, quindi ci vogliono molte più sedute, e gli intervalli fra una seduta e l'altra dovrebbe stabilirli prevalentemente lui in base alla valutazione del paziente. Andando avanti gli intervalli li decidete insieme.
Concludendo, hai trovato lo psicologo sbagliato. Supponiamo che ci vogliano come minimo 10 sedute (e a me sembrano poche) spenderesti 1000 €.
Non sono uno psicologo, ma mi sento di difendere la categoria. Non sono tutti uguali. Quello non fa per te, né andrebbe bene per la tasca dell'italiano medio.
Invece 15 sedute tranquille, a 30 € l'una, fatte 2 volte al mese sono uno sforzo sostenibile e potrebbero portare a qualche risultato.
Nel tuo caso c'è stato un approccio sbagliato, non sapendo tante cose avevi delle aspettive che non si sono realizzate e hai visto il portafoglio alleggerirsi invano.
Non dico che quello psicologo non sia bravo, solo che è uno psicologo per ricchi, e se ti ha promesso miracoli in 4 sedute non va bene.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Mi piace la chiusura devo dai dell'imbecille ala tua ragazza che ha provato a fare qualcosa per il tuo bene, caro il nostro disturbato mentale. Intanto te sei partito con dei pregiudizi addirittura considerandoti pragmatico e spiccio come il sottoscritto -_-
Intanto non sai nemmeno che differenza c'e' fra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra da come scrivi, andiamo bene! Oltre che essere disturbato mentale proprio nemmeno di sforzi almeno di documentarti un attimo! Intanto lo specialista di prima scelta per chi soffre di disturbi e' LO PSICHIATRA. Psicoterapeuta e psiclogo sono altra cosa. Lo psichiatra e' un MEDICO che puo' prescivere cure farmacologiche, gli altri due NO. Se ci sono dei disturbi sono i farmaci che hanno proprieta' curativa, la psicoterapia e/o i consulti psicologici rischiano solo di fare ulteriori casini e danni. Se non ti rivolgi a uno psichiatra, rischi di finire nelle mani di uno psicoterapeuta furfante che appositamente ti tiene in analisi per spillarti dei soldi. Devi considerare il disturbo come esserti rotto una gamba. Che fai? Te lo ingessano (o ti operano) e questa e' la terapia farmacologica che deve essere centrata e calibrata da uno psichiatra. Poi quando la frattura si e' ricomposta cosa si fa? La riabilitazione ovvero la psicoterapia in ambito psyco. Domanda da un milione di rubli: cosa accadrebbe se vai a fare riabilitazione su una gamba con la frattura ancora viva? Ti fa ancora piu' male e non guarisci mai!!
Spero che questo basti per capire come ci si muove e ti consiglio caldamente di rivolgerti a uno psichiatra con la specializzazione in psicoterapia il quale sapra' bilanciare al meglio terapia farmacologica e psicoterapia (di solito la Cognitivo Comportamentale). E rispetta questi professionisti che hanno fatto uscire dal nero tunnel del disagio mentale milioni di persone al mondo. Se te sei un zuccone orgoglioso non e' colpa loro. E a proposito 400 euro per quattro sedute ti hanno pure inculato dei soldi :) sveglione il prezzo medio di mercato e' 100 euro dallo psichiatra con tabto di prescrizione e 70 euro a seduta per la psicoterapia...ve' mo' se sei furbo e ringrazia di avere una ragazza che ti vuole bene invece che offenderla!
io direi che deve andare dallo psichiatra quel tizio che rompe le OO a tutti, poi lo bannano, poi ritorna, cambia nome, un casino... come si chiama?
Se te può consolà ci sono modi peggiori di buttare i soldi, per esempio qualche mese ho buttato 600 euro alle macchinette slot
Clara mika te lo detto il dottore ve'? e se invece lo senti come desiderio compulsivo e non sai controllarti vacci davvero dal dottore
Psicologi merda
É come buttare soldi nel cesso... Molto meglio i medicinali che agiscono concretamente sui neurotrasmettitori e di conseguenza col tempo ti rimettono in carreggiata.. Psicologi merdaccia totale approfittano di persone disperate per dir loro cazzate su cazzate
sei drastico ma hai colto il punto
nella mia esperizenza psicologo e soprattutto psicorerapeuta sono poveretti che hanno investito il loro tempo e soldi per studiare in qualcosa che ad esssere ottimisti è poco piu che un placebo
non posso dire lo stesso degli pscichiatri, anche se e cure farmacologiche hanno limiti l'effetto c'è e non basatot su teorie strampalate.
Gli strizzacervelli sono satana
Cazzo qualcuno che la pensa come me! Sono delle merde rubasoldi, gente che non sapeva che cazzo fare della vita, non avevano altra scelta perche essendo ritardati e figli di papà non potevano fare altro se non lo strizzavervelli o il carabieniere lol. Grazie a dio ti sei reso conto che sono inutili, sono satana in persona. Ti autoconvincono di essere malato, quando tu sei solo alieno alla società per motivi molto validi, vedi le cose come stanno e non fai finta che sia tutto bello solo per tirare a campare. Magari sono utili per alcune tecniche tipo che ne so, insonnia etc ti possono aiutare e darti qualche dritta molto pratica ma per il resto come fa un coglionazzo che non sa un cazzo di me a capire quello che ho in testa? Pensa te che professione del cazzo, spero brucino tutti vivi. Ciao
Ma intanto loro fanno quello per cui hanno studiato e quello che hanno sempre desiderato di fare. forse sognato di fare. e per fare questo hanno messo tempo impegno passione. personalmente non mi sento di insultarli. tanto meno augurargli altre cose. iniziare a rispettare il prossimo è gia' una buona strada da intraprendere per iniziare a rispettare se stessi
Se proprio rispettare se stessi è una cosa impossibile da fare. almeno rispettare il prossimo
Quindi vediamo di darci subito una calmata, con bestemmi e auguri vari
scrivo la stessa cosa. siete ignoranti e volete avere ragione per forza. ripensateci.
La favola di edipo
Sono qui perché volevo vedere se almeno su internet ci fossero persone disposte a criticare la società di oggi sotto ogni loro aspetto e non sono rimasto deluso. Detto questo sono rammaricato dal leggere certi commenti dove si parla di "studio" e "passione" dato soprattutto che se dovessimo generalizzare allo stesso modo potrei dire "soldi" e "potere" quali motivi per intraprendere una carriera che di "umano" vorrebbe avere tutto ma che, ahimè, è fin troppo lenta nelle sue cure (se non quasi impossibile senza l'ausilio di farmaci perlopiù molto discutibili nei loro effetti desiderati ed indesiderati) e soprattutto illegale sotto ogni aspetto di carattere medico-legale dato che il trattamento dei malati risulta chiaramente essere al pari di una denuncia (e sottrarsi alle loro pratiche ti lede sotto qualunque aspetto legale a tal punto da vincolarti numerosi aspetti della "vita di tutti i giorni") ma più ridicolo ancora che Freud abbia visto in una favola di carattere drammatico il riflesso dei pensieri inconsci della nostra natura sessuale arrivando a parlare di "scelte" poi confutate negli anni a venire. La cosa che più mi meraviglia di questa scienza è che dopo innumerevoli sbagli nei metodi, nelle cure, nelle terapie, nelle internazionale, sia tutto ancora oggi legale (addirittura a livello internazionale) quando è chiaro che siamo di fronte all'ennesima dittatura morale (se non anche peggio) propaganda della ricerca spirituale come ha fatto la chiesa all'inizio dei suoi tempi e, tutti sappiamo cosa hanno fatto e continuano a fare al giorno d'oggi. Per farvi rendere conto, a tutti voi "modesti" nei confronti di questa "scienza" vi invito all'internamento per valutare quante di queste malattie siano veramente giustificate dalle prove di una realtà che quasi sempre è povera e "oscura" tanto quanto le pratiche poco ortodosse applicate da chi la cura. Per farla breve, non voglio dirvi che la gente nasce, sviluppa o muore con determinati problemi psicologici ma che tutta la realtà che li dovrebbe curare non viene meno all'abuso, alla censura e al business che possono trarre dall'avere sempre più malati tra i loro reparti.Saluti
Sì c e'un bussiness dietro ogni realtà. E un discorso molto ampio,e io ora non ho né tempo né voglia di dilungarmi,ma in parte sono d acvordo con te La figura dello psichiatra,a mio parere è più utile.
Balle solo balle
Lo psicologo è la figura più inutile sulla faccia della Terra. Non solo non capiscono nulla ma si arrogano il diritto di capirti e portarti verso la soluzione dei tuoi problemi. Niente di più falso. Sono dei ciarlatani legalizzati.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Boh... Io non sarei così drastico.
Con mia moglie funziona. Ha funzionato lo psichiatra prima e lo psicologo adesso. Certo non è che sia guarita dalla depressione che comunque, come il virus dell'herpes, sopravvive latente nelle sue "cellule" , però da loro è stata rimessa in carreggiata dopo sbandate tremende.
Io credo che i benefici avvengano solo se una persona dentro di sé senta veramente il bisogno di "guarire". Come con il vizio del fumo, dell'alcool o della droga: se uno non è veramente convinto di voler smettere, non riuscirà mai a smettere.
E tu, Pff, dal tuo sfogo non mi dai proprio l'idea di un che voglia "guarire" .