Mar
02
Lug
2019
URGENTE - CERCASI RISPOSTE
Allora.... Situazione MOLTO complicata.....
Nonostante tanti casini, io e il mio compagno stiamo cercando casa. Oltre al fatto di averne già viste una marea, da qualche settimana i genitori di lui ci hanno proposto di finanziari loro per la casa e noi gli ridiamo i soldi a modalità affitto, con un bonifico fisso e regolare. E io sono super d'accordo, così evitiamo banca e interessi e spese inutili.
Tuttavia, a causa dei trascorsi di donne poco affidabili del fratello del mio compagno, i genitori del mio compagno vogliono che la casa sia esclusivamente intestata a lui. Eppure quando siamo andati a convivere, abitavamo tutti e due a casa mia e le spese erano a carico mio e non mi sono mai lamentata, era casa mia dopotutto. Poi abbiamo scelto un appartamento più grande assieme e abbiamo sempre fatto tutto 50 e 50, sempre. E adesso questa notizia..... O tutto a lui, o nulla. Capisco i rapporti di famiglia etc.... Per favore, niente paternali, il fatto che ci sposeremo quando saremo più tranquilli economicamente, non è un fatto nascosto. Ma questa cosa della casa..... Non mi garba molto.
È un bene intestare tutto a lui? O no? Non so.... Cerco solo un consiglio, non giudizi. Grazie.
27 commenti
Mi manca un passaggio, parli di una casa tua, era di tua proprietà o pagavi l' affitto te?
Io non lo farei. E' la base per assoggettarti. Non so quanto tu conosca lui, e la famiglia di lui. Cioè, la gente non puoi mai dire di conoscerla, nemmeno dopo decenni. E loro arrivano e dicono: ci pensiamo noi al mutuo. niente interessi alla banca, però pagamento col bonifico. No. E' assurdo.
E se loro sono dei cacacazzi e non l'hai ancora scoperto?
Hai idea delle rotture di palle, intrusioni nella vostra vita privata, non potrai mai dire loro "andatevene" perché la casa E' DI LORO?
E se vi separate? Tu te ne vai per la strada, con una mano davanti ed una di dietro.
Ripeto: è la base per 1000 possibili ricatti. E' possibile che vada tutto bene ma anche no.
Ed è anche una proposta vergognosa. Infatti ti è stata fatta in due passaggi.
1 step: vi finanziamo. ---> Allegria!
2 step: una piccola formalità.... i soldi ve li diamo, però la casa sarà intestata solo a nostro figlio. Tu pagherai a vita mezzo mutuo e la casa non sarà mai tua.
Prova a formulare la proposta in un unico passaggio e diventa oscena. Non sto a scriverla.
PS:
Ci vuole una faccia come il culo per fare una proposta del genere.
@OldJoe non avevo pensato a molte cose che hai detto...
GRAZIE
ora so come muovermi, cosa fare e dire.
Grazie sul serio.
@fracazzoDaCelletri si, ero in una casa in affitto e pagavo io. Contratto mio, quindi pagavo io.
Poi,iin successivo trasloco, contratto a tutti e due, paghiamo tutti e due, 50 e 50. E adesso sta storia dei suoi... Baaaah.... Ma grazie a voi ora so come fare. Grazie di cuore
Io non capisco il problema, è logico che non puoi accettare a meno che pagherà solo lui. Mica sei una scema cge paga mezzo capitale per non avere nulla.
Eh allora come dicono sopra... e nel caso glielo ribadisci ai suoceri, contratto d'affitto mio e ho pagato io, contratto nostro e abbiamo pagato a metà, se ora diventa casa sua, paga lui
O tutto a lui, o nulla.
Ovviamente nulla. E' un tentativo di tutelare il figlio mostrando tuttavia scarsa fiducia e rispetto verso di te. Prendete un mutuo, approfittate dei tassi tuttora bassi e cointestate l'appartamento.
Avevo letto di una tipa che pensava di pagare metà affitto e invece aveva scoperto di pagare al marito la metà del mutuo per una casa che era intestata solo al marito. Non farti fregare, se metti soldi che le cose siano chiare, non devi pagargli metà casa per poi rimanere fregata se vi mollate. Ok dividere spese ma non buttare soldi
Se proprio vuoi fare la cosa puoi dividere ma a lui la proprietà, almeno la suocera è contenta, a te l’usufritto a vita. Buona fortuna
Che cazzo di regalo è fare un prestito?? Se la intesta lui tu non devi pagare. Se paghi fai una carta dal notaio che certifica le quota da te pagata e se vi lasciate ti devono rendere le quote pagate oppure se stareteiinsieme per sempre ti dovranno intestare della parte di casa pagata.....
Lui se la intesta, lui ripaga. Amen. Sii dura, i suoceri stanno guardando solo al loro interesse, tu proteggi il tuo. Ci piace pensare, alle soglie del matrimonio, che l'amore sia per sempre, ma non è così.
Non vedo il problema. I suoceri anticipano i soldi, intestano la casa al tuo compagno e IL TUO COMPAGNO (!!!) restituisce loro una quota mensile. Tu puoi contribuire solo alle spese ma non mettere un centesimo per l'acquisto della casa, potresti pentirete ...
Non vedo il problema. I suoceri anticipano i soldi, intestano la casa al tuo compagno e IL TUO COMPAGNO (!!!) restituisce loro una quota mensile. Tu puoi contribuire solo alle spese ma non mettere un centesimo per l'acquisto della casa, potresti pentirete ...
Non è possibile intestare la casa al 50%? 50% lui e l'altro il suo cane...e tu fuori dalle balle visto come gira il tutto!
I consigli senza giudizii sono impossibili! Giudico il loro comportamento come una truffa, tu paghi un mutuo che legalmente non è un mutuo ( magari il bonifico sarà proveniente dalla banca di lui e non avrai prove di aver partecipato) lui si becca la proprietà e tu te la prendi in quel posto. È una truffa . Comprate casa con un mutuo , dammi retta e non immischiarti nelle loro schifezze .
Allora, se volessimo fare le cose nel modo giusto:
1) Dato che per X anni tu hai pagato tutte le spese sarebbe giusto che anche lui restituisse il favore non appena può, magari sobbarcandosele per un lasso di tempo simile.
2) Se la casa se la intesterà lui allora dovrà provvedere a pagare soltanto lui il bonifico mensile. Se i soldi per fare il bonifico li tirate fuori entrambi la casa va intestata nella relativa percentuale in cui contribuite.
Riguardo ai ricatti citati da OldJoe.
E' vero ma fino a un certo punto, chiaro che vivere in una casa di sua proprietà ti espone al rischio di esser cacciata fuori un giorno nel caso fra voi dovesse finire, tuttavia è un rischio contro cui puoi coprirti ex ante pianificando cosa eventualmente fare nel caso in cui si verificasse.
La cosa che NON DEVE SUCCEDERE per nessuna ragione al mondo è che tu paghi una quota per l'acquisto di una casa della quale non sarai proprietaria neppure all'1%. Sarebbe assolutamente iniquo.
È proprio quello che le hanno chiesto.
O accetta o rifiuta.
Io ho detto la mia e la signorina ha ringraziato. Sa cosa fare, ha detto.
Qualcuno le ha consigliato di accettare a cambio di matrimonio che la tutelerebbe.
E invece non tutelerebbe un cazzo di niente.
Un'offerta così fa schifo e basta. Sbaglierò e non volevo dirlo, ma siccome fa capire chi sono i genitori del futuro sposo, e per il noto detto della mela che non cade troppo lontano dall'albero, ci sta che il tizio sia un abusante rincoglionito senza personalità e simile ai suoi genitori.
Sarebbe interessante sapere come l'ha presa lui l'offerta. Se l'appoggia e io fossi lei tac, scatta il calcio nele palle e poi lo picchierei anche, prima di mandarlo affanculo
In effetti quel "Noi li ridiamo a modi affitto...." e "intestata solo a lui" puzza come il merluzzo al sole!
Si sente il puzzo di qua dallo schermo.
È un bene intestare tutto a lui?
ovvio
engioi
Ciao , a me non piace come proposta e credimi il matrimonio non ti tutelerebbe affatto... Mutuo cointestato e casa cointestata...
tutto chiaro... non fosse che...
che ora ho ribaltato le carte in tavola. Visto che mammina vuole comprare casina per il figliolo e far partire i ricatti, ok. va bene. ma ci andrà ad abitare figliolo e cane intestato a lui.
io rimango nella MIA casa, con contratto che ho firmato anche io e che passerà unicamente a me.
quando e se il signorino vorrà tornare a fare la vita di coppia, io sono qui. Gli voglio troppo bene, lo amo e con lui divido più della mia vita, non lo mollo. Ma deve capire se tiene più a me o alla madre.
E, spoiler, penso che smetterà di pensare a mammina. Per ora, situazione chiusa. La suocera è stata messa al suo posto. Round uno, superato.
Grazie a tutti per i consigli. Li terrò a mente.
Grazie ancora.
Non farlo
Una mia amica ha vissuto la stessa situazione,. Con la differenza che ha accettato. Consegnava addirittura in contanti mensilmente i soldi a lui e lui si scaricava dalle tasse (Irpef) pure gli interessi del mutuo, che di fatto pagava solo a metà. Quindi aveva anche un guadagno. In questo caso i genitori avevano messo una parte dei soldi, casa intestata solo a lui, mutuo in banca e lei consegnava la metà. In più aveva pagato i mobili su misura per circa 20 mila Euro.
Morale: lui ad un certo punto dopo averla pure ben cornificata, l ha mollata. La famiglia di lui a difendere a spada tratta il pargolo (occhio a quelli che "non ci fidiamo di nessuno per cui ci fidiamo solo tra noi e tutti sono estranei") e lei è stata liquidata con 10 mila Euro e un calcio in cu.o.
Purtroppo senza nemmeno mezza scrittura privata (qualcuno ti ha consigliato notaio, ancora meglio, se mai facessi la follia di accettare) il calcio se le è preso proprio tutto.
E poi scusa, ma al tuo uomo sta bene? Attenzione SEMPRE agli eterni figli (o figlie, par condicio, ci mancherebbe) incapaci di ragionare senza le istruzioni della famiglia di origine.
Parla col tuo compagno. A mio avviso è un test sulla sua persona che va oltre la situazione contingente. Ho 45 anni, qualcosa ho visto e vissuto.
Un abbraccio
Sorry
Sfogante non avevo letto il tuo ultimo commento. Che dire... brava. Scelta corretta che ti farà anche capire di che pasta è fatto l uomo che ami. È importante. Passare una vita insieme (ma pure separarsi, se sei con una persona di M. Anche la separazione sarebbe più penosa) non è uno scherzo. Certe cose meglio capirle prima che dopo
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Se intesti a lui che paghi lui
Se poi vi lasciate hai buttato tutto dalla finestra.
Se ci devi mettere anche solo un centesimo in questa casa prima sposatevi. Anche solo voi, due firme in comune e via. Non scherzo, rischi serio.