Dom
16
Mar
2008
Scelgo una strada diversa
Da un mese Davide si è buttato dal ponte. Il suo ultimo messaggio è stato ''Scelgo una strada diversa''. Da un mese soffro perchè questo studente 18enne della mia scuola non ha fatto altro che anticipare un gesto suicida che probabilmente avrei commesso anche io di lì a poco. Ed ora ho paura della morte, oltre che della vita. Se pensavo di buttarmi ora credo a come possa essere in alternativa ingerire un gran numero di medicinali. E' che a scuola faccio schifo, una famiglia ''c'è'' ma non ce l'ho di fatto.. vivo con mia madre 76enne che ora è pure ammalata e sta sempre a letto, è come se vivessi da sola. In casa si dovrebbe trovare il proprio rifugio.. ma io no. Io sono aggredita soprattutto a casa, verbalmente, da lei, che mi discrimina OGNI volta. Il medico un anno fa mi consigliò gli psicofarmaci ma non me la sentii di prenderli, essere sconfitta fino al punto di dover usare medicinali per stare bene. A niente sono serviti 2 anni dalla psicologa. Io non ho la cittadinanza italiana.. c'è tutta una storia dietro.. so solo che io ho sempre dovuto pagare gli errori della gente, SEMPRE.. tutte le volte che mi dividevo tra assistenti sociali, avvocato, presidente del tribunale etc qualcosa in me moriva silenziosamente. Mi sono allontanata da tutti e tutto, le passioni (che mi sono sembrate all'improvviso irragiungibili), gli amici (''amici'' egocentrici e freddi nei miei confronti). Questa estate ho iniziato a tagliarmi, ne ho parlato con 4 persone in tutto. nessuno mi ha aiutato benchè ognuno mi aveva promesso supporto. Eppure.. io da piccola avevo grandi sogni, tanto orgoglio, ero educatissima curata, seguita dalla ''famiglia'' e a scuola mi affermavo con ottimi voti. Poi la svolta, la perdita delle mie conoscenze, le mie abitudini. In estate compirò i 18. A cosa serve? ci arriverò da depressa. Perchè ho tutti i sintomi.. tutti.
- Persistente tristezza o senso di ''vuoto''
- Sensazione di non speranza, debolezza, svaltazione, pessimismo e colpevolezza.
- Affaticamento o perdita di interesse per le attività ordinarie
- Disturbi alimentari
- Difficoltà di concentrazione, di memoria o a prendere decisioni.
20 commenti
..
La volontà di farcela risiede solo in noi. Hai preso coscienza del tuo problema, brava.. ora cerca di risolverlo, reagisci e fatti aiutare.
Hai 18 hanni e "parli" da persona matura, scrivi bene, sei intelligente...per il resto non ti conosco e quindi non posso evidenzarti altre tue vitù. Però avrei piacere che tu ci elencassi tutti i tuoi lati positivi. Per favore...un bacio dalla toscana
forza!
sei riuscita a riconoscere che hai un problema! ora devi risolverlo!!!!! sei giovane.. e hai detto di aver avuto grandi sogni.. forse è ora di realizzarli! la forza la devi cercare dentro di te.. vedrai poi ti sentirai realizzata perchè avrai fatto tutto con le tue forze! so che sembrerà una cosa stupida.. ma io ho iniato ad apprezzare la vita vera andando in un centro di bambini disabili, decisamente meno fortunati di me! perchè non hanno scelto di non poter camminare, ragionare, parlare, vedere.. ci sono nati!!! eppure hanno comunque la forza di sorridere e viveve la vita! tu, sei sana, cammini, parli, ci vedi.. e forse guardando loro capirai del GRANDE DONO CHE HAI, ''LA POSSIBILITà DI AVERE UNA VITA NORMALE'' basta la volontà! forza!!!!!
Quoto le parole di chi ti ha già scritto! è in noi che dobbiamo trovare la forza, e possiamo farcela, dobbiamo uscirne e mostrare a noi stesse che la nostra vita non deve andare sprecata!non ho soldi per farmaci e psicanalisi, così sto combattendo i sintomi uno per uno con tutta la mia forza! tanto per iniziare ho abbandonato alcune pratiche autolesionistiche come mangiare fino a stare male, e sui particolari c sto lavorando...io non conosco la tua situazione nel dettaglio, ma sembri una ragazza intelligente! se non conosci nessuno che ti può capire guardati allo specchio e parla, scrivi un diario, disegna tutto quello che ti passa per la testa...sfogati, esprimiti più che puoi e ricordati che facendoti del male non rimedi a nulla, perchè non nuoci che a te stessa...e se c'è qualcuno che non sa come fartelo capire ma ti vuole bene farai del male anche a questa persona...se ti può aiutare ci sono molte persone, oltre che quelle che stanno peggio, che vivono situazioni del tutto simili alla tua...alcuni riescono a passare oltre, altri, come quel tuo compagno d scuola e molti altri che si fermano. quel ragazzo non ha scelto un'altra strada, ha scelto di fermarsi...in altre parole, ha perso! non è giusto che noi giovani veniamo lasciati al nostro destino, ma non è neanche giusto lasciarsi andare...ora che non hai nulla da perdere è il momento di fare tutto il possibile per risalire, e ricorda, con la tua vita potrai fare felice te stessa e molte altre persone, la tua morte nel migliore dei casi può lasciare indifferenti, nel peggiore far soffrire altri o spingerli ad emularti!fatti forza amica mia, dobbiamo sopravvivere, c'è sempre una via d'uscita!!...
una svolta...nuovi stimoli...
allora...serve una svolta...qualcosa che ti faccia sentire viva...i sogni non vanno per forza realizzati...ma inseguirli fà bene...il mio consiglio??? finisci le superiori, fai leva sui tuoi pregi, sentiti sicura di te, fai le valigie...cambia città! se continui gli studi vai nella città dove ti sentiresti piu' gratificata dal punto di vista didattico, se ti metti a lavorare vai nella città che piu' ti affascina...(non so dove abiti)...se decidi di rimanere...beh trova la forza di andare avanti...niente psicofarmaci , quando li smetterai comincerai a drogarti come han fatto la maggiorparte dei miei amici...stà lontana dai paradisi artificiali...impegnati nelle cose in cui ti senti piu' brava...circondati di gente che ti possa dare stimoli, anche culturali....impara ad essere competitiva!...come han già scritto trova il modo per sfogarti (sempre in maniera salutare)...per il resto fottitene altamente delle discriminazioni e prova a rinascere...
sembri una ragazza in gamba...spegni il computer e vai fuori perchè c'è un mondo che ti aspetta!....magari chi lo sà troverai anche prima di quanto tu ti possa immaginare una persona, uomo o donna che sia, che ti aiuterà a superare questo periodaccio!
sempre se ti và...mi dici di dove sei?
ciao un bacio
Sei stata adottata vero?
Dalla tua età e da quella di tua madre, da quanto dici degli Assistenti Sociali, secondo me sei stata adottata. Se è così mi spiace più per tua madre che per te. E' sola, malata, e con una figlia che invece di darle quello che ha ricevuto la tratta come un problema.
Ti sono vicina
troppo presto
a 18 anni sei ancora giovane,sarebbe un gesto prematuro, hai dei sintomi, ma non devi prenderli dal lato sbagliato e demoralizzarti, è il tuo corpo e la tua mente che ti dicono che così non va bene, devi fare qualcosa, dare di più anche se ti sembra sbagliato e più comodo lasciarsi andare.
Cerca di fare sport il più possibile e non trascurarti, se hai situazioni difficili in famiglia quando le superari sarai ancora più soddisfatta , gli altri ne terranno conto
Forza!
La tua situazione è senz'altro orribile ma non si butta via una vita intera soltanto per un periodo cattivo. 18 anni non sono niente, nemmeno un quarto di tutto il tempo che trascorrerai qui, cosa vuoi che importi, quindi, se alla fine, questo piccolo periodo non sarà stato proprio roseo? Per quanto ne sai tu, di qui a due anni potresti avere l'amore, potresti avere la felicità e potresti avere tutte le cose che desideri. Perché non andare avanti e cogliere tutte queste occasioni, piuttosto che precludersele così in fretta?
So che può sembrare difficile da credere, ma sei molto giovane, hai ancora la possibilità di ricominciare. Parti un poco alla volta, fai le cose che ti fanno stare bene ma falle solo per te stessa: smetti di cercare conforto dalle persone sbagliate, perché non arriverà mai.
Non buttare via tutto solo perchè senti di non avere più niente da perdere. La metà delle persone qui pagherebbe oro per avere la tua età. Qui a volte si legge di gente ben più vecchia senza soldi, senza lavoro, senza famiglia, senza una casa, divorziata, con figli a carico, indebitata fino al collo e senza più dignità. Gente incastrata in situazioni assurde, quasi impossibili da risolvere. Gente che purtroppo, con tutto il rispetto, a volte non ha molte possibilità di ricominciare.
Tu a 18 anni puoi ancora realizzare i tuoi sogni, trovare una persona che ti vuole bene con cui mettere in piedi una famiglia e rifarti una vita lontano dai dolori che ti affliggono. Puoi tornare tornare a sorridere. E hai il dovere di farlo.
Scusate anonimi, mi rivolgo almeno agli ultimi due o tre, guardate che la signorina adesso dovrebbe avere circa 24 anni, che cazzo di commenti sono? Mah...Almeno chiedetegli se poi si è buttata dal ponte no? Appunto.
Secondo me, o si è lanciata... oppure ha assunto farmaci.
Posso solo concordare con i commenti precedenti: ti esprimi molto bene, meglio di molti altri 'itagggliani'. Sembri molto riflessiva e matura. Mi fa molto dispiacere leggere che ti senti così....posso solo augurarti tutto il bene possibile e dirti che probabilmente sei talmente forte che riuscirai a tirarti fuori da questa situazione. Persone profonde e riflessive come te sono rare. Se posso permettermi...c'è davvero bisogno di persone come te: impara-se puoi- a riconoscere quanto vali. Perché è tanto.
Annanima forse questo consiglio potevi darlo ben 8 anni fa....
@Protagonista..mi spiace, purtroppo non avevo visto la data del post :(
Sei perdonata...ma solo perchè sei nuova qui :P
Vero Protagonista?
Amica, guardala dal mio lato. Smettila di tagliarti, li stai aiutando. La colpa e' solo degli altri. Coloro per cui paghi gli errori, coloro che ti hanno lasciato da sola, coloro che sono stati freddi..... Gli altri. Se ti tagli, dimostri solamente che loro sono piu' forti di te. Invece, combatti per sentirti meglio e perche' sono dei completi coglioni. E impara a rispondere, quando ti insultano, prova a rispondere male. Sara' scorretto, ma funziona.
Amica, guardala dal mio lato. Smettila di tagliarti, li stai aiutando. La colpa e' solo degli altri. Coloro per cui paghi gli errori, coloro che ti hanno lasciato da sola, coloro che sono stati freddi..... Gli altri. Se ti tagli, dimostri solamente che loro sono piu' forti di te. Invece, combatti per sentirti meglio e perche' sono dei completi coglioni. E impara a rispondere, quando ti insultano, prova a rispondere male. Sara' scorretto, ma funziona.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

come mai?
scusa come mai questa svolta così di colpo?chiariscimi perchè non credo che tutti i problemi che hai sian sbucati d'improvviso e contemporaneamente...non sono una psicologa e non so bene cosa dirti,il tuo caso mi sembra proprio patologico non semplice tristezza pessimistica come la mia...dovresti continuare la terapia psicanalitica secondo me e sforzarti di uscire e divertirti,anche se sembra un consiglio inutile.e vedrai che quando meno te lo aspetti nelle tua vita comparirà una persona che ti farà rinascere....