Lun
21
Mar
2016
Odio le finte povere
Non sopporto le persone che dicono di non avere soldi quando in realtà non fanno altro che spendere. Io nella mia vita sono sempre stata povera, a volte con la mia famiglia arrivavamo al punto di non poter mangiare e di non poter comprare medicine per mancanza di soldi. Adesso le cose vanno un po' meglio fortunatamente, però ci sono sempre delle difficoltà. Quando le mie amiche dicono che bershka, h&m e zara sono negozi economici mi verrebbe da prenderle a schiaffi. Ma vi rendete conto che per me è un lusso comprare vestiti lì? Chi l'ha mai indossato un jeans da 50 euro? Soltanto voi, coi soldi dei vostri genitori.
Ma va bene così comunque, sono più contenta di comprare vestiti dai cinesi con i miei guadagni piuttosto che dover chiedere denaro ad altre persone, che tra l'altro non se la passano bene. Non vi auguro di diventare povere o di trovarvi senza soldi, perchè so bene com'è brutto, ma spero che sviluppiate un minimo di consapevolezza prima o poi.
15 commenti
Trovo che gli/le arricchiti/e siano molto peggio delle finte povere, ma questa è solo la mia opinione personale.
Non ho capito perché finti poveri. Conosco gente che con 10€ da h&m trova certa roba carina e ben fatta, altro che i cinesi che propinano merda sovrapprezzata. Dí che provi invidia per chi può spendere spensieratamente 50€ per cazzate!
@InquietaMente: scusa ma al momento non colgo la differenza. Che pregi e difetti hanno finti poveri e arricchiti?
Io ce l'ho un jeans da 50 euro, ma mamma e papà non c'entrano: io lavoro.
Ma infatti del 90% delle lamentele altrui che senti, dovresti completamente fregartene.
Io invece odio i finti ricchi. Quelli che spendono tutto lo stpendio per comprarsi vestiti firmati e iPhone e poi magari non c'hanno i soldi per mangiare. Ma ci state col cervello?
Io odio tutti..
Fine
Acerbiiiiiis...sentito? 50 euro per un jeans.....digli quanto costano i tuoi!;)
@darione mito assoluto
Da hm sul sito trovi a molto meno, io compro da li..mai speso piu di 15 euro per un capo. I cinesi non mi piacciono perché non sono onesti,pur di guadagnare ti vendono roba rotta o pericolosa.
Che il buon Ace non me ne voglia ;)
Che poi tanto io sono un manichino e mi sta bene tutto a (anche se sono un manichino della 012)
ricordo che il mio primo paio di Levis, molti di voi forse non erano ancora neppure nati, costarono ai miei 120.000 lire
ora il denim ha raggiunto prezzi da capogiro, io ho un limite psicologico nel comprarli, 250 euro non uno spicciolo in più
io sono Valentino addicted, per le sneakers spendo anche oltre le 500 euro (bhè ad essere sincero l'ultimo paio l'ho preso al 50% quindi me la sono cavata con 270 euro) ma i suoi jeans toccano i 1000 (a seconda del modello), non li acquisterò mai
50 euro mi pare una cifra folle all'inverso anche se ammetto una mia assurda debolezza, ogni tanto mi capita di entrare nei negozi citati e ci ho già anche comprato, sopratutto t-shirt da usare in palestra
@CasoMai
col cervello ci stanno ma seguono la politica del superfluo.
@Xyz: finti poveri e arricchiti sono due categorie agli antipodi, anche se gli appartenenti ad entrambe hanno ben pochi pregi e molti difetti.
Personalmente trovo che i finti poveri abbiano anche, di tanto in tanto, delle esternazioni divertenti: ad esempio, mesi fa, una mia collega rifiutò di versare tre euro per una colletta con la scusa di avere un mutuo da pagare. Certo con persone così è un problema anche andare al bar a prendere un caffé perché capita che ti rispondano: "Non me lo posso permettere" anche se guadagnano 3000 euro al mese.
Gli arricchiti, invece, sono dei superbi convinti di essere i soli a potersi permettere certi "beni di lusso". Quando indossano vestiti o scarpe nuove si premurano di farti sapere esattamente quanto hanno speso per il loro acquisto, spesso aggiungendo anche un: "D'altronde tutto ciò che mi piace è costoso." Peccato che non capiscano che con i soldi non potranno mai acquistare l'eleganza e lo stile: quindi spesso vestono male nonostante le cifre spese.
Secondo me i peggiori sfigati sono i finti ricchi, credo anche che gli arricchiti citati da inquietamente spesso siano in realtà proprio dei finti ricchi.
Gente che devolve il 90% dello stipendio per comprare moncler, louis vuitton, prada che poi indossano per andare al pineta a milano marittima a fianco ai vips (ovviamente annunciando a tutti il registro delle spese come dice InquietaMente), poi scopri che per farlo fanno la spesa al discount, tengon la luce spenta in casa e lasciano la macchina ammaccata perchè non hanno i soldi per il carrozziere.
E non solo! Dato che a me di vestire di marca non me ne è mai fottuto un cazzo (jeans e felpa da hm o decathlon per me son sufficienti), spesso e volentieri ho notato che sti sfigati ti guardan anche male dall'alto al basso considerandoti un poveraccio.
con alcuni di questi mi sono poi divertito davvero di brutto, alcuni quando gli apri gli occhi poi ci rimangono davvero male, se avessero la mamma a fianco si metterebbero a piangere attaccati alla gonna XD.
che sfigati!
Io odio la mia ex c
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Per loro la povertà è quella.
Fai bene!