Gio
20
Set
2018
Madre distruttiva psicologicamente, insopportabile
mia mamma è ed è sempre stata insopportabile.Ho 23 anni e con lei ne ho passate di tutti i colori, è stata sempre molto tirchia,lamentosa, sin dall'infanzia sempre incline a dare "botte" e a maltrattare, io mi ricordo i pianti che mi facevo erano immensi, ho avuto anche problemi a scuola perchè ero diventata insicura e non parlavo con nessuno e sono anche stata vittima di bullismo per qualche anno. Ultimamente la cosa sta degenerando perchè sto studiando all'università ho superato il primo anno e a volte fa delle discussioni sull'invidia, dicendo che alcune madri sono invidiose delle figlie....se tipo vedono che sono migliori di loro ecc....cosi infatti lei cosa fa, cerca di elogiare mia sorella e di disprezzare me insomma cerca di fare distinzioni e poi tutte le cose negative le attribuisce a me. Quando devo fare una cosa io succede l'inferno, anche se semplicemente mi devo portare la macchina, e dice che odia il mio fidanzato...mentre il fidanzato di mia sorella è fantastico....Con me si rivolge proprio male,scorbutica, quando gli chiedo di prestarmi qualcosa mi manda a quel paese, o anche semplicemente se voglio parlare con lei mentre è in salone nel divano, non mi calcola, guarda il cellulare. Quando però le conviene, mi cerca e vuole fatta compagnia per fare la spesa o dal dottore insomma per il comodo. Alcune volte in passato è capitato che mi faceva complimenti, anche fisicamente ma è come se poi ci riflette ed è invidiosa. In realtà sono abbastanza carina anche per quello che mi dicono gli altri....Questa situazione a casa è pesante perchè mentalmente sono molto disturbata infatti soffro di ansia e ho avuto anche la depressione che mi ha fatto perdere 3 anni di studio ma dalla quale mi sono ripresa da sola grazie anche al mio fidanzato che mi fa da supporto, diciamo che mi ha aiutata molto.
Non sono mai stata da uno psicologo, inoltre io reputo di avere problemi nel senso che sono eccessivamente timida e chiusa in me stessa e non sono una di quelle che parla in pubblico anzi tremerei solo al pensiero, insomma dicono di me che non parlo proprio mai....la gente pensa questo di me....e per questo sono anche vittima di prese in giro perchè mi prendono per una "troppo buona" però questo deriva proprio da un mio stato interno di preoccupazione continua e rabbia che ho, anche economicamente non stiamo molto bene, abito in quartiere misero infatti avevo pensato di studiare fuori ma non posso per questo motivo. Ne ho provate tante, a cercare lavoro fuori e mi è andato tutto male. Non so come fare continuare a studiare? con lei che molte volte accende la radio o tenta di distrarmi e cmq sopportarla durante il pranzo e cena con le sue provocazioni tanto per poi dirmi che sono irritabile ??.... Sono proprio stressata al massimo mi mantengo così proprio tutti i giorni. Mio papà in tutto ciò è uno che non conta, non si esprime, nel senso che è succube di mia madre perchè fa tutto quello che dice lei nonostante è solo lui che lavora.
4 commenti
Rosarossa ha ragionissima
Trovati i tuoi angolini fuori casa. Biblioteca, università, nel tempo libero palestra (cosi fai la doccia li e lei non rompe anche per il bagno etc). Fatti un cesto di panni tuo, lavati le tue cose e stendile in camera tua. Se ce la fai trovati un lavoretto part time. Fai di tutto per stare fuori casa e renderti più indipendente possibile.
Hai la possibilità di andare a vivere col tuo ragazzo? In due basta un monolocale .
Reagisci
Guarda sicuramente non mollare i tuoi studi e il tuo futuro. Mai per nessuno, l amore per te stessa non puoi negartelo per gli altri. Due passa alla fase delle strategie : nn ti fa studiare? Tappi per le orecchie /studia fuori e dopo cena..spacca tutto ! Avere un obbiettivo e sentirti forte e gratificata per i tupi successi ti dara forza e autostima. 2. Reagisci...con educazione e sarcasmo ..non puoi urlare in faccia di tuttto ma ma rabbia repressa ti logora e non riuscire a gestire questa storia ti porta a md avere paura a relazionarti con gli altri, temere le loro reazioni . Ma le reazioni degli altri appartengono a loro ..tu rendi conto delle tue. Ergo se dice cattiverie rispondigli modp cordiale "come sei gentile oggi" " grazie del conforto mamma" magari se ne sbatte del tuo commemto ma tu ti liberi e respingi queste emozionj negative..ovvio soluzione migliore sarebbe parlarle a faccia a faccia e dorle apertamente come stai e cosa ti farebbe piacere che cambiasse tra di voi. ( e ricorda sii tu il cambiamento che vuoi nel mondo..sorridi e apriti con gli altri..dentro i te c e luce ,condividila)
Priorità
Io invece credo sarebbe meglio dare la priorità ad un lavoro, ad un'indipendenza economica, anche minima, che ti dia la possibilità di uscire da una situazione per te stressante e deprimente. Mi sembra la cosa più urgente da fare.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Vai all'Università tutti i giorni e restaci il più possibile, fino a quando non chiudono i cancelli o non passa l'ultimo autobus. Puoi studiare in biblioteca o in un'aula libera. Un posticino tranquillo si trova. A casa ci resterai soltanto nel fine settimana, sempre che tu non voglia passare del tempo con il tuo ragazzo. Quando avrai completato gli studi, cosa che provvederai a fare nel più breve tempo possibile, troverai la tua indipendenza economica e ti libererai di tua madre.