Mer

18

Feb

2015

NON HO BISOGNO DI ANDARE A SCUOLA

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Superbia

Ciao, ho 15 anni e sono una persona qualunque: non vado male a scuola ma non sono nemmeno un genio da tutti 9-10. Frequento il liceo scinetifico e ci sono sempre andato volentieri ma ultimamente sto facendo alcune considerazione. Una, per esempio è che io non ho nessun bisogno di andare a scuola, non perchè sappia già tutto ma perchè credo che posso avere una vita più che dignitosa anche senza sapere quanti elettroni ci sono in un atomo di carbonio 12, anche senza saper razionalizzare e anche senza sapere quanti soldati francesi sono morti nella sconfitta di Napoleone a Waterloo. Mi sembra una grandissima perdita di tempo studiare cose che, a meno che non le si prospettino utili nel proprio futuro, sono una totale perdita di tempo. Ciò che si impara alle medie può anche risultare interessante per la formazione di un essere umano e evitano l'esistenza consistente di analfabeti ignoranti, ma tutto quello che si apprende dopo, a che cosa serve? Per quale assurda regola io non posso studiare esclusivamente ciò che mi interessa, o che penso mi interessi, per il futuro che VOGLIO io? E poi se ogni tanto ho qualche curiosità posso benissimo cercare su internet, chiedere a qualcuno che sa o, perchè no?, impararlo con la mia personale esperienza (non venitevene fuori dicendo che se le cose ci sono su internet è perchè qualcuno le ha imparate andando a scuola perchè già sono a conoscenza di questo ma se lo sanno e lo hanno anche scritto vuol dire che sono appassionati). E poi non sopporto alcuni professori: teste di cazzo lo volete capire che venite a scuola per insegnare e non per atteggiarvi come Dio sceso in terra? Non siete speciali nè tantomeno avete più valore di quanto ne abbia io: abbiamo gli stessi diritti e doveri -a parità di età -fino a prova contraria quindi piantatela di sentirvi unici e insostituibili e piantatela soprattutto di comportarvi come un generale dell'esercito e godendoci anche. Detto questo concludo che non ho più nessuna voglia di andare a scuola e che sì, sono molto superbo(?) e sono felice così. Ciao ciao

20 commenti

Hai ragione. L'istruzione obbligatoria è uno spreco inutile e tu ne sei la dimostrazione. Meglio spendere per costruire un grande recinto.

Avatar di AxelAxel alle 20:00 del 18-02-2015

Come scegli il tuo futuro ( e relativi studi) se non ti viene data un'infarinata generale sulle varie materie? credi che l'esperienza delle medie possa bastare?

Ha scelto il liceo perchè?

Che certe scuole e certi professori siano da buttare sono d'accordissimo, così come i rpogrammi scolastici, ma qualcosa deve pur venir messa nella testa di certi tipi che altrimenti avrebbero il vuoto dentro.

Avatar di RorschachRorschach alle 20:03 del 18-02-2015

L'istruzione serve a migliorarti come persona. Sapere un po di tutto, ti aiuterà a capire che strada vorrai prendere in futuro, per la tua vita.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 20:06 del 18-02-2015

Ragionavo come te, fortunatamente mi hanno " costretta " a studiare e sono laureata. Da adulto, molte cose che impari a scuola non serviranno a nulla, questo è vero!!! C'è un piccolo problemino..senza diploma, non troverai mai un lavoro decente e alla minima discussione ci sarà sempre qualcuno che ti dirà di stare zitto perché hai la terza media. Sarai un povero sfigato. Lotterai senza ottenere nulla. Mi dirai : " tu che ne sai? " , semplice, vedo che fine hanno fatto quelli senza diploma!! Tu lo vedrai tra 15 o 20 anni...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:27 del 18-02-2015

la vita dignitosa certamente non è collegata al grado d'istruzione, però mai come ora c'è bisogno di un maledetto pezzo di carta per evitare di andare a dormire sotto un ponte e mangiare alla caritas

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:31 del 18-02-2015
Ma daiiii su

Hahahahahahaha leggendo il tuo sfogo ho rivisto i Miei anni del liceo , non facevo altro che pensare queste cose invece sai cosa ti dico ? Che ci tornerei volentieri , non avere fretta di crescere , hai tutta la vita per lavorare , in più scrivi anche benino , da come e' scritto il tuo sfogo si vede che non sei il primo mona , anzi puoi fare grandi cose nella vita , non buttarti via , tutti odiano la scuola quando ci sono dentro , concentrati sulle cose che ti interessano e per il resto cerca di arrivare al 6 , ma non mollare la scuola . Il tempo vola , sono pochi anni resisti , un giorno potresti pentirti amaramente di averla mollata ! E credimi che certe cose sono totalmente inutili mentre altre non lo sono , e te ne accorgi dopo ! Stringi i denti e non mollare! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 00:28 del 19-02-2015

E' un po' il ragionamento di Sherlock Holmes. Nei romanzi, il suo personaggio sosteneva che era inutile occupare spazio nella propria mente per cose che non hanno attinenza con ciò che interessa. Per quanto mi riguarda, il problema non è tanto il perchè delle superiori ma il modo in cui sono strutturate. Pensare che a quattordici anni un ragazzo, nella fase iniziale della sua adolescenza, sappia quale indirizzo scegliere, è alquanto ridicolo. A stento a diciotto anni si sa che università frequentare, figuriamoci prima. Ritengo che la scuola dovrebbe essere pesantemente riformata. Invece che una moltitudine d'indirizzi, spesso vincolante poi per un'eventuale università meglio seguire un concetto stile "college", ovvero un indirizzo unico che comprenda un po' di tutto e che non precluda scelte future

Avatar di SetantaSetanta alle 01:06 del 19-02-2015

"Un grande recinto".....Ahahaah che ridereeeee 

Avatar di dariodario alle 09:51 del 19-02-2015
non fare stupidaggini

ti prego!

Quoto in pieno il messaggio che riporto qui integralmente, leggilo e rileggilo...repetita iuvant! Anche io ero come te ma poi una volta finita la scuola ed iniziata l'università mi sono detto "che co_lione che ero a pensare certe cose durante il liceo", poi finita l'università ed iniziato a lavorare mi sono detto "che grandissimo co_lione che ero a pensare certe cose durante il liceo". La scuola, te ne rendi conto molto dopo, quasi ti protegge. Più avanti sei sempre meno protetto, devi difenderti da solo ed il mondo è tremendo: se non hai siperato le prove della scuola prima e magari dell'università poi, il mondo ti schiaccia come una mosca... Fidati in bocca al lupo ciao!

Ma daiiii su

Hahahahahahaha leggendo il tuo sfogo ho rivisto i Miei anni del liceo , non facevo altro che pensare queste cose invece sai cosa ti dico ? Che ci tornerei volentieri , non avere fretta di crescere , hai tutta la vita per lavorare , in più scrivi anche benino , da come e' scritto il tuo sfogo si vede che non sei il primo mona , anzi puoi fare grandi cose nella vita , non buttarti via , tutti odiano la scuola quando ci sono dentro , concentrati sulle cose che ti interessano e per il resto cerca di arrivare al 6 , ma non mollare la scuola . Il tempo vola , sono pochi anni resisti , un giorno potresti pentirti amaramente di averla mollata ! E credimi che certe cose sono totalmente inutili mentre altre non lo sono , e te ne accorgi dopo ! Stringi i denti e non mollare!  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:19 del 19-02-2015

Una grandissima cultura NON RENDERA' MAI intelligente una persona!

Per il resto concordo con la gente che ti sprona a non lasciare gli studi...

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:56 del 19-02-2015

non sei superbo, sei solo un ragazzino ignorante e arrogante tutto qua

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:49 del 20-02-2015
All'anonimo delle 16:49

Ignorante è colui che ignora qualcosa e io penso di non sapere proprio tutto quindi te lo lascio passare anche come "insulto", ma arrogante perchè? Per il fatto che ho esposto le mie idee che sono differenti dalle tue? mi sembra un insulto alquanto infondato poi fa' come vuoi. E grazie a tutti gli altri per le risposte...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:14 del 22-02-2015

Credi di sapere a 15 anni cosa serve o no a confronto del sistema scolastico.

c'è dell'arroganza.

Avatar di RorschachRorschach alle 11:35 del 22-02-2015
Insegnante nell'animo.

Caro/a licealeil problema che hai esposto così efficacemente è comune a molti altri tuoi coetanei (e non solo visto lo scempio che è stato fatto della scuola!).Lo so perché do ripetizioni private a tanti studenti di scuola superiore.Leggendoti ho l'impressione che tu viva la scuola come un luogo dove ti vengono fornite solo delle nozioni fine a se stesse.La scuola non è un'enciclopedia! Quella prima di internet la trovavi in quasi tutte le case degli italiani ed oggi.. c'è Wikipedia!La scuola è di più. Dovrebbe essere di più.Tutte queste materie così distanti tra loro e da ciò che ti interessa veramente, non servono a riempire la tua testa come l'hard disk del tuo pc.Lo studio ti aiuta a modellare la tua mente (niente a che fare, però, con il lavaggio del cervello), a insegnarle a "lavorare" in maniera logica e razionale su un qualsiasi problema di matematica o di letteratura latina. Non è importante ciò che impari, tanto fra 30 anni avrai forse dimenticato il 50%, ma "come" impari. Ovvero come ti poni davanti ad un problema, come lo analizzi, come lo comprendi e quindi come ne trovi la soluzione.La scuola italiana e i suoi professori, ma ci aggiungo anche i genitori, dovrebbero aiutarti in questo percorso di formazione e crescita e non di mera catalogazione delle informazioni.Sei intelligente e caparbio/a, quindi potresti riuscire in tutto ciò che vuoi a patto di lavorare sodo.Ti invito a vivere questi anni come un periodo di crescita che ti porti a migliorarti ulteriormente, che ti permetta dopo la maturità di esprimere pienamente tutte le tue potenzialità anche quelle che ora sottovaluti o ignori.Non lasciare che la mediocrità, che spesso il sistema scolastico dimostra, ti induca a rinunciare a questa meravigliosa opportunità di sviluppo per il tuo essere.Cerca insegnanti ispirati e che sappiano ispirarti.E buon studio!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 09:57 del 25-02-2015

ma si, non andare a scuola, così il futuro che vorrai tu sarà quello di andare a raccogliere u pomodori in puglia.

Avatar di spasiba1spasiba1 alle 15:49 del 26-02-2015
spasiba1

cosa c'è di poco dignitoso nell'andare a raccogliere pomodori in puglia?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:36 del 26-02-2015

Raccogliere i pomodori non è un lavoro fisso, e' un lavoro stagionale spesso a nero . Ha forse parlato di dignità ? Senza diploma , non si trova un lavoro più o meno stabile , può' fare il muratore se ha il fisico oppure se è benestante aprire un'attività ( ci vuole il diploma, non lo so ...)

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:05 del 26-02-2015

ogni lavoro è dignitoso, ma andare a raccogliere i pomodori in mezzo ad extracomunitari pagato a nero va al di sotto della dignità umana. se uno che non ha voglia di studiare inventa un sacco di scuse arroganti per evitare di andare a scuola, rischia davvero di fare una brutta fine, cioè di fare lavori in cui è sfruttato, umiliato e sottopagato, come quando si finisce a raccogliere i pomodori in puglia

Avatar di spasiba1spasiba1 alle 08:18 del 27-02-2015
FAI BENE E TI DICO PERCHE'

La scuola (Periodo Elementari e Medie) è necessaria è fondamentale per lo sviluppo del bambino e poi del regazzino(10-15 anni) ok fin qui? In questo Lasso di tempo egli apprende non solo a leggere e a scrivere,ma a relazionarsi in bene e in male con i suoi coetanei,in poche parole crescerà con loro condividendo chesso' il calcio,il libro di scienze e il gameboy.

MA DOPO: (15-18)

Il ragazzino diventa un adolescente e certe restrinzioni non vanno piu' bene(SEDUTO,FERMO,NON FARE...ETC)

Si viene danneggiati umanamente (Recinto è la parola adatta,poichè pensa magari che soffrite o fate soffrire persone che voi per la strada manco calcolereste,e con le quali siete COSTRETTI a vedere ogni giorno) PORTA ALLA RABBIA E POI ALLA DEPRESSIONE!

Pensate a fiori di ragazze cadute in depressione per colpa delle amiche cattive,o di bravi ragazzi rovinati per colpa della droga. 

E Professionalmente:NESSUNO VI VORRA' MAI A LAVORARE PERCHE' ANDANDO A SCUOLA,UNA VOLTA USCITI,SE NON AVETE RACCOMANDETIONS SIETE VISTI COME UN CARCERATO APPENA USCITO: NESSUNO SI FIDA DI VOI.  

La Scuola è ormai uno spreco di tempo ed energie,impoverisce culturalmente e fa marcire cio' che di buono c'è in voi. Una volta (28 anni fa pero') valeva la pena frequentare un istituto che subito dopo quando uscivi qualcosa da fare la trovavi.

Oggi è meglio andare ad imparare un mestiere come hanno fatto i nostri avi (Panettiere,Idraulico,Salumiere,Sarto,barista,etc.)

CONCLUDO: LA SCUOLA NON TI PORTA NULLA DI BUONO,-RITIRATI FINCHE SEI IN TEMPO.

Fonte: Ritirato a 18 per motivi di salute causati proprio dalla scuola e felicemente con la 3°Media. 

 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:39 del 28-02-2015

la conoscenza non è fine a sé stessa, devi anche trovare il modo di applicarla; forse è questo l'insegnamento che non stanno trasmettendo i professori

Avatar di farnightfarnight alle 17:28 del 06-06-2015

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti