Ven
03
Mar
2017
Interrompere il circolo vizioso
Mi sento solo ed ho paura di non star vivendo appieno i miei 20 anni.
Rifletto: gli amici che ho e le persone con cui mi trovo bene sono davvero poche e per un motivo o per l'altro non sono sempre disponibili ad uscire. Si aggiunge la voglia di frequentare posti nuovi e persone nuove, l'energia della mia età,il mio modo di essere con il desiderio di fare sempre qualcosa di nuovo e ...sbam, ecco l'insoddisfazione.
Quindi ho il desiderio di accrescere la cerchia di persone che frequento, non tanto per uccidere la noia quotidiana ma per avere nuovi stimoli mentali ed una visione più ampia, per divertirmi ed essere sereno e soprattutto per sconfiggere questo senso di solitudine.
Per accrescere questa cerchia occorre frequentare posti nuovi, o meglio attività. Frequentare l'università purtroppo non basta.
Le attività come lo sport, o dei corsi , costano.
Io non ho neanche un centesimo, se mi va bene lavoro come cameriere occasionalmente, si parla di una volta ogni 3-4 mesi, e la paga non basta per iscrivermi da qualche parte. Ho provato più volte a far domanda come postino, oramai sono due anni ,senza risultati.
Allora devo tagliare le spese: ma quali sono le mie spese? Compravo un pacchetto di sigarette al mese, l'ho abolito smettendo di fumare ma quei 5 euro non fanno la differenza. I due euro di birra del sabato sera? No, quella me la voglio tenere sinceramente.
Non voglio chiedere soldi ai miei genitori, ogni tanto mi passano qualcosa ma so bene che nonostante lo farebbero, non potrebbero permettersi altre spese.
E si ritorna al punto di partenza.
E' come se mi trovassi in un punto morto, senza uscita. Forse la svolta arriverà con la fine degli studi?
Ho letto molti sfoghi riguardanti quasi lo stesso tema, mi piacerebbe leggere un parere di quegli utenti.
Scusate le mie "scervellaggini" ,era una riflessione che desideravo metter su carta.
3 commenti
Puoi fare molto cose senza soldi. ma alla fine ti servono. in un modo o nell altro. Hai preso l impegno dell università- Cosa che non feci io all peoca per poter lavorare. Portalo a termine. Senò rischi di laurearti a 30 anni. Una cosa alla volta. Sacrifici oggi per stare bene domani. Ho fatto cosi anche io seppur in manera diversa. Le amicizie? aspetta di avere la mia età poi ne riparliamo. ahahhaha quelle saranno gli ultimi dei tuoi problemi. Ti salvi solo da solo.. Tira fuori le palle e datti da fare.
per andare in giro servono soldi in tasca, tuttavia ci sono attività che costano di meno e altre che costano di più.
un buon modo economico di passare il sabato sera a 20 anni?
spaghettata e film DVD alla TV in casa di qualcuno: 8 / 10 partecipanti fra ragazzi e ragazze; il sabato seguente si replica in casa di un altro. sono sufficienti 5 € a testa.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Sembra che tu abbia fatto copia ed incolla con la mia mente, amico. Sono quasi nella stessa condizione, forse leggermente meno drastica.
Magari avessi la soluzione... Non ci resta che la tenacia di non arrenderci, continuare a cercare lavoro e terminare gli studi. Io pensavo di tagliare i ponti andando a lavorare in Nord Europa dove il mestiere per cui studio è molto richiesto, per provare a resettare tutto.
Buona fortuna per tutto