Dom
04
Nov
2012
Mi odio
Scusami V., mia ex compagna delle elementari, sempre ottimo a scuola, che adesso studi medicina a Torino, con un fidanzato che ti adora, che a 17 anni in periodo natalizio eri nel negozio di tua madre a sbrigartela con i clienti perché tua sorella era in ospedale e stava morendo per il morbo di Chron. Ti chiedo scusa perché invidio il fatto che mia madre parli così bene di te, che dica che tu hai il "pelo nello stomaco", che tu fai medicina a Torino ecc.
Io faccio solo Lingue e letterature straniere a Pavia, media del 26-27, quando parlo di morfologia i miei restano perplessi e non capiscono che razza di utilità avrebbe una laurea sprcialistica in linguistica, se non quella di salvaguardare la cultura umana. Ma non salvo vite. So molto bene l'inglese e il francese, a livello medio il tedesco e a livello base russo e giapponese (che intendo approfondire). Ma non studio anatomia o oncologia. Non vado negli ospedali a fare tirocinio, non vado negli obitori a fare autopsie.
Vorrei che mia mamma mi apprezzasse di più, anche se per ora nel suo negozio non ho mai fatto nulla, anche se non studio medicina, anche se sono una fessa.
12 commenti
Mamme
Credono sempre di non aver fatto abbastanza per l'educazione dei proprio figli. Credimi, mia mamma anche è così, e non perchè non mi stimi, ma perchè pensa che potrebbero essermi utili le doti di una delle mie migliori amiche che studia da sola medicina all'estero (ma che, adesso, vorrebbe rientrare in Italia e non può perchè i test d'ingresso sono truccatissimi, a medicina). Ognuno è fatto a modo suo. Non c'è nulla da invidiare. Te lo dice una che fa lettere classiche ;)
Ci sono un paio di motivi per cui ho scritto questo sfogo: innanzitutto perché non ho esperienza in campo lavorativo, devo decidermi ad aiutare i miei in negozio prima o poi; secondariamente, sono una testa di caxxo perché prendo 27-28 senza studiare, se mi impegnassi un minimo avrei tutti 30; infine, la cosa che mi fa soffrire è che vorrei l'approvazione più totale da parte di mia madre - che ho ottenuto facendo come "terza" lingua russo, per il resto non so... Inizialmente mi ero iscritta a ingegneria perché pensavo di poter aiutare le persone facendo qualcosa per loro, ma mi sono resa conto da sola che non faceva per me e ho lasciato, perdendo un anno. Spero tanto di riuscire a combinare qualcosa, nonostante tutto.
dark non essere triste, pensa alla sottoscritta qui, con 2 genitori medici che NON ha voluto fare medicina, che ha fatto il test solo x compiacerli ma che ha voluto scegliere giurisprudenza, e senza voler diventare avvocato! ehehe cioè immagina questa "mente" cosi anticonformista che si sta mettendo nella merda da sola, esclusivamente x colpa mia e delle mie passioni contorte! Sn io molto + scema di te, e ti capisco sull'invidia e sulla poca autostima! ti mando 1 abbraccio, dobbiamo volerci + bene! (ps. studio a Milano quindi siamo vicine ;) )
e allora
ipegnati quel inimo in più, ma anche così hai una media molto buona.
e per il negozio basta che chiedi, poi ora che ci sono le feste avranno bisogno di una mano , magari nelle ore più affollate e nei week end!
forza se vuoi combinare qualcosa devi iniziare a fare qualcosa, sono sicura che te al caverai e se non fosse così avrai appreso un altro tuo limite che amgri lavorando puoi superare.
le nostre mamme
ci amano x come siamo ma non ce lo dimostrano, e' piu' facile commentare positivamente le nostre amiche e criticare negativamente noi ma anche noi le amiamo tanto proprio xche' sono cosi'. sii te stessa e amati di piu', dimostrale la tua soddisfazione in quello che fai e smetti di piangerti addosso.
I desideri e le aspettative dei genitori..
...cozzano quasi sempre con la realtà che affrontano i figli. Io dovevo esser "l'avvocato (a mio avviso delle cause perse) di famiglia" ed invece il futuro (di allora) mi ha riservato ben altro.
Da genitore cercherò di non condizionare la vita dei miei figli ma spronarli perchè penso che non ci sia cosa più bella che esser soddisfatti di quello che si fa per propria scelta.
I fessi son ben altri...credimi. :-)
amodomio anche tu giurista non avvocato??????
racconta!!
No Cesca...
...nè giurista nè avvocato. La mia scelta è stata Economia e Commercio e mi trovo responsabile amm.vo.
Mi spiace non poter condividere con TE questo...però sempre a disposizione per altro. ;)
ahhahaha ;)
grazie e scusa x l'abbaglio XD
Idem.
Ti capisco. Tanto. Non immagini quanto.
Tu studi lingue. Io studio Archeologia, e puoi immaginare i commenti. La cosa più inutile del cosmo agli occhi di tutti.
Io ho solo voluto seguire la mia passione, e adesso sono tanto felice. O meglio, lo sarei se ogni giorno non mi dessero notizie di quella o quell'altra ex compagna di liceo che "pensa, ha fatto due mesi di tirocinio in ospedale!" o "pensa, ha fatto un plastico di una villa tutta da sola" o "pensa, lavora già con posto fisso!".
Mio padre adora dirmi queste cose. Perché io, come te, non ho fatto medicina, non ho esperienze lavorative e non studio cose apparentemente importanti e altisonanti. Sono anni che cerco la sua approvazione, ma poi esattamente come te non studio abbastanza per prendere un 30, semplicemente per pigrizia, e quando torno vedo l'ennesima faccia pseudodelusa, e sento l'ennesimo commento su tizio che ha preso trenta.
Se posso darti (e darmi) un consiglio... stringi le labbra. Resisti. Prima o poi... troverai un modo per dimostrare che la tua scelta è stata quella giusta. Fino ad allora ogni volta stringi le labbra e cambia stanza. Così funziona, qualche volta.
Ma rispondere con un bel ''che c@$$o me ne frega a me se Caio e Sempronio sono laureati in Vattelapesca con 30 e lode'' no? E magari aggiungendoci anche ''Siete noiosi''. Tutto questo con un sorriso sulle labbra, senza alzare la voce. Se non si riesce ad emanciparsi dai genitori finanziariamente, bisogna saperlo fare almeno emotivamente, altrimenti non si riuscirà mai a combinare nulla.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

non credo
proprio tu sia una fessa.
penso tu non abbia nulla da invidiare alla tua amica.
lei sarà un ottimo dottore tu un'ottima interprete.
e poi impara ad apprezzare te stessa con i tuoi limiti e difetti, insomma autostima ragazza da quello che scrivi hai un bel cervello, non ti buttare troppo giù!