Gio

06

Nov

2014

Non sappiamo nemmeno giocare

Sfogo di Avatar di CorvacciaCorvaccia | Categoria: Ira

Io e il mio ragazzo adoriamo i vidoegiochi. Passiamo molto del nostro tempo giocando, ognuno col proprio. Credo sia l'unico modo che abbiamo per riempire le nostre giornate grigie e tenere la mente lontana dal ricordarsi la merda che stiamo vivendo. Nella vita reale siamo un paio di falliti, nel gioco siamo forti e sappiamo cosa fare e quando farlo, ogni passo che facciamo e un passo verso il completamento del livello o del dungeon. Lui in particolare si lascia completamente catturare dal gioco, si siede e si alza solo per andare in bagno, quando ci sono io non si alza neppure per mangiare o bere, perchè tanto sa che ci sono io che cucino e gli porto l'acqua da bere. Penso stia soffrendo di disidratazione a dirla tutta, perchè raramente sente lo stimolo della sete.

Quindi ho praticamente un grosso pupo da ingozzare di cibo, non un compagno.

Ma il peggio è quando, giustamente, cerca di coinvolgermi in qualche gioco online che possiamo fare insieme per coinvolgermi un pò, visto che nonostante giochiamo nella stessa stanza è come stare in totale solitudine. Purtroppo abbiamo ritmi doversi, quando si tratta di videogiochi: io me la prendo con tutta calma, esploro il mondo di gioco, mi godo la storia, mi accaloro lentamente così da comprendere appieno lo spirito del titolo videoludico. Lui no: si butta nella mischia, non legge niente, se ne frega di tutto quento perchè vuol far crescere il suo personaggio e passare direttamente all'azione. E quando cerchiamo di collimare questi due atteggiamenti diversissimi, il risultato è un ovvio disastro. Io mi affanno a stargli dietro, lui non fa altro che starmi addosso dicendomi "Sei ancora lì? Dai, muoviti! Perchè non mi curi?! Ma che fai! Dai, presto!" e lo fa così tanto che dopo qualche minuto sono irritatissima e stressata. Mi distrugge tutto il divertimento e sembra che la prenda sul personale. ODIO quando fa così, quel che è peggio è che lo fa in tutti gli ambiti della mia fottuta vita, dalle pulizie casalinghe al disegno, e se la prende se non lo ascolto. Che cazzo vuole, che mi comporti e che pensi esattamente come lui? NON SONO IL SUO FOTTUTO SPECCHIO CAZZO!! Non possono essere come lui, non posso pensarla come lui, solo perchè lo accetto così com'è non vuol dire che debba adattarmi a lui in tutto. Solo perchè lui è un misantropo del cazzo non vuol dire che io debba odiare tutto il mondo come fa lui, mi spiace ma non ce la faccio, e allo stesso modo non posso non posso distruggere l'unica cosa che nella mia cazzo di vita mi dà un pò di felicità solo perchè lui vuole che gli stia dietro in un fottuto videogame. E poi mi chiede perchè sono sempre triste, perchè sono sempre stressata e non voglio stare con lui. Mi sta denaturando.

Penso spesso che di questo passo finiremo esattamente come i suoi genitori. Suo padre è un obeso del cazzo che passa tutta la sua vita su Facebook fumando e mangiando mentre sua madre è una ameba cerebrale che passa la sua vita pulendo e cucinando. 

Non ne posso più, basta basta basta...    

66 commenti

Dopo questo sfogo e alla luce di tutti gli altri, credo che l'acredine che usi nei tuoi post dipenda anche dallo stare con un tizio del genere che invece di schidare il culo dalla sedia sta tutto il giorno a giocare ai video giochi. Mi chiedo ma se tu hai detto che nè te nè lui lavorate ma come fate? Non sono cavoli miei, però tu sembri uan tipa in gamba, sicura di voler sprecare la tua vita in questo modo?

Esci e cerca un alvoro qualsiasi, pure a fare le pulizie, la baby sitter, le ripetizioni, volantinaggio. Non saranno attinenti alla tua laurea  ma sti cazzi,  meglio fare qualcosa di umile ma almeno esci, ti guadagni il tuo e puoi cominciare a guardarti intorno. Senza contare che ti potresti creare delle situazioni e conoscere gente che potrebbe aiutarti, spesso i alvori si trovano così, non sempre, ma capita. Nella situazione in cui sei, è impensabile anche trasferirisi, e non dico all'estero, ma anche semplicement ein uan cità dovre potresti avere più possibilità di trovare un lavoro. Se il tuo ragazzo si è arreso tu non devi farlo. E te lo dice una che si è trovata in uan situazione simile alla tua, che ha fatto tutti i lavori che riusciva a trovare e alcuni di essi non solo erano mal pagati ma venivo trattata di merda, ma sapevo che non era il tipo di lavoro che definiva chi ero ed era solo un mezzo per guardarmi intorno. Tutto ha un prezzo.A te la scelta, rimanere a casa ad ingozzarsi e farsi sgridare per lo stile del gioco o prendere la tua vita in mano.

 Ora già so che mi insulterai ;) Ciao Corvaccia! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:54 del 06-11-2014

E un'altro baste ce lo aggiungo io, caspita se ci tieni fagli capire che ormai è una ameba senza testa e senza cazzo, e vedi come reagisce. Se non succede nulla oppure non è soddisfacente mandalo a cagare perchè il tuo destino così, non è neanche quello di diventare una ameba cerebrale, è ancora peggio.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:20 del 06-11-2014

*Basta.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:21 del 06-11-2014
ciao

ciao, non voglio giudicare il tipo di vita, ma qualsiasi passione quando è spinta a questi punti penso che sia deleteria, di qualsiasi cosa si tratta..

Ma farvi una passeggiata insieme? provare a fare un attività diversa dai videogiochi? la vita non ha livelli e forse è proprio per questo motivo che vi sentite dei falliti. Non riuscite nel livello, ma nella vita non esistono. La realtà non ha ne livelli ne altro. Non c'è nulla di impostato e forse è il caso di capirlo. Sei un fallito perchè? perchè non hai un lavoro? be la società ti dice che sei un fallito se non hai un lavoro ma la differenza la fai per come ti senti tu.

E considerando questo discorso penso che il vivere cosi tante ore dentro ad un videogioco potrebbe farti vedere la realtà in modo diverso e di conseguenza deprimerti di più. Noi ci deprimiamo per ciò che aggiungiamo alla realtà, non per la realtà in se. ma questo discorso è davvero complicato anche se io ci credo fermamente.

ciao ciao 

Avatar di otelloboyotelloboy alle 12:26 del 06-11-2014
cara Corvaccia

reagisciiiiiiiiii.... secondo me tutto il tuo vivere dipende dal tuo ragazzo... esci di piu' e VIVI.... THE WORLD IS OUTSIDE dice una canzone...la realtà non è triste, è un po' dura alle volte...ma tutte quelle battaglie che affronti nei videogiochi le puoi rivivere nella vita di tutti i giorni... se i videogame sono la tua passione non devi disfartene, ma affiancali ad un nuovo modo di vedere ed affrontare le situazioni :) forzaaaaaa

Avatar di lupagnellolupagnello alle 12:39 del 06-11-2014

Mamma mia, mi vien male a pensare all'atmosfera che regna in casa vostra! Certo, non sarà colpa tua, però il tuo compagno mi sembra oltre che misantropo, alienato e, se tu dici che lui ha una brutta influenza su di te, e che in realtà saresti una persona aperta e solare, c'è davvero bisogno di un grosso sforzo di volontà per uscirne. Do ragione all'anonimo che ti spinge a provare un lavoro qualsiasi. Tutto è meglio di questo non vivere.

Avatar di logicalogica alle 12:58 del 06-11-2014

Caspita!

credo che lui sia proprio rapito da questi giochi, e te lo stai seguendo nel baratro; magari per lui non è un baratro, ma per te lo sarà.

non sto giudicando. 

Avatar di RorschachRorschach alle 13:23 del 06-11-2014
...

Penso che il tuo ragazzo sia diventato dipendente dal gioco. Una malattia, se dici che non si alza nemmeno per bere e mangiare.

Deve farsi curare, davvero.

 

Avatar di bimbadolcebimbadolce alle 13:38 del 06-11-2014

Anonimo del primo commento: la tua ultima frase mi ha fatto ridere come una scema per cinque minuti XD mi sono fatta davvero una fama tremenda su qyesto sito!! Comunque no, non ti gastemerò in aramaico come faccio di solito, perchè hai ragione. Per il momento campiamo solo perchè abbiamo qualche piccolo aiuto economico da parte doi un suo parente, giusto quel che basta per pagare le bollette e mangiare un pochino. In realtà hai centrato in pieno il bersaglio dicendo che il lavoro che fai non ti definisce: è esattamente il mio terrore. Purtroppo non riesco a fare a meno a giudicare me stessa in base a ciò che faccio, non ci riesco proprio. Sono uscita più volta dalla lezione di disegno in lacrime perchè non riuscivo a stare il passo con gli altri, e giudicavo quel che facevo come ciò che avrebbe eventualmente portato un minimo guadagno. E ora ho impiegato mesi, davvero mesi, per riuscire ad inviare il mio curriculum ad un'agenzia interinale (lo so lo so, servono poco a nulla ma capirai) perchè mi faccio prendere da un'ansia spaventosa, roba che inizio a tremare al sol pensiero che qualcuno mi chiami per lavorare. Emotiva come sono, ho paura di rovinare tutto sul posto di lavoro e di perderlo. Lo so, ora partiranno i soliti commenti in stile "almeno prova" oppure "non puoi temere di pendere un lavoro se nemmeno lo cerchi" ma non ci posso fare niente... non sono io che controllo la mia ansia. E lui che si fa prendere a sua volta dall'ansia non appena i suoi parenti gli accennano a darsi un pò più da fare (a torto o a ragione, ora non voglio stare a puntualizzarlo perchè ci sono tanti fattori di cui tener conto) di certo non mi aiuta. Di sicuro lui non farebbe mai e poi mai dei lavori come quelli che hai elencato, perchè dice di essere troppo adulto per farsi trattare come un'idiota. Non lo so... non so davvero che diavolo fare, se anche lavorassi non migliorerebbe niente.

Otelloboy: fare una passeggiata? Ma se a malapena va a fare a spesa di tanto in tanto. Non sente proprio il bisogno di uscire, e quando lo fa se ne esce spesso dicendo che qualcuno l'ha guardato male o con derisione a causa del suo aspetto (e checcazzo, una barba non ti fa dannato ed è pure colpa mia se se l'è fatta crescere, mi piacciono i barbuti!!), detesta qualunque essere umano sulla faccia della terra tranne me. Non gli parlo mai dei miei amici e conoscenti perchè li giudicherebbe male a prescindere. E passa tutto il tempo dicendo che, appunto, in questa società lui è un fallito e che creperà per strada pregando per una distruzione di massa che possa redimerlo. Come faccio io a pensare al nostro futuro stando accanto ad una persona così? Lo adoro, ma sul serio mi succhia via tutta la poca energia vitale che ho. 

Logica: "non vivere". hai usato le parole giuste.

Bimbadolce: penso anch'io che lui sia pesantemente depresso clinicamente, ma non credo che il farglielo notare migliorerebbe le cose. A parte la misantropia cronica, lui è una persona fermamente logica che si basa su quello che ha vissuto. Vedrebbe lo psicanalista come un mentecatto che non sa niente di lui e non ascolterebbe mai il suo consiglio. E comunque, anche volendo, non abbiamo soldi per pagare una cura di questo tipo che richiede anni. Qualche settimana fa gli confessai il mio desiderio di voler passare da conservatorio per chiedere una consulenza psicologica e incanalare o sfogare in qualche modo la mia ansia, e lui ha detto che secondo lui era totalmente inutile e che degli sconosciuti non potrebbero mai aiutarmi come fa lui. Peccato che no, lui non mi basta per la mia vita e no, nonostante lui pensi il contrario non possiede le adeguate conoscienze per comprendermi. Sono troppo emotiva rispetto a lui, non le capisce le mie ansie e le giudica infondate. Posso capire che sia diventato così a causa della famiglia orrenda in cui è cresciuto (posso solo dirti che un più di un'occasione da bambino ha rischiato una morte violenta, non aggiungerò altro al riguardo), ma non vuol dire che io debba iniziare a pensare e comportarmi come lui. Non voglio vivere in un mondo di terrore come fa lui, non sono nata per questo. Mi getterei da un palazzo piuttosto che continuare così.

Avatar di CorvacciaCorvaccia alle 17:55 del 06-11-2014

Eh, corvaccia... Cos'è, wow, lol, travian, ogame, altri ancora?
Io preferisco una storia single player ogni tanto, ma tanto oramai non riesco a fare più neanche quello... Per carità, stare a discutere tattiche di dps, heal, aoe, maxare i pg, e quant'altro ha il suo fascino, farmare magari meno :| ma il mio consiglio è lascia stare.
Non ho adesso altro tempo per scrivere, capisco che i giochi distraggano, però avete bisogno di un rapporto più profondo, tu e lui, di capirvi.

Avatar di farnightfarnight alle 18:05 del 06-11-2014
corvaccia

ho capito ha avuto un infanzia difficile, ma tu non ti puoi rovinare la vita per stare accanto ad una persona che non vuole nemmeno farsi aiutare?!

su dai..pensa a te stessa. Ti ammalerai anche tu sai. 

Avatar di bimbadolcebimbadolce alle 18:26 del 06-11-2014

Sono tipo Warcraft ma gratuiti. E ci mancherebbe il cazzo, paghiamo già abbastanza tasse senza che ci si metta una retta per giocare ad un videogioco che ho già comprato!! Anch'io preferisco i single player offline... sono cresciuta con Final Fantasy, Metal gear Solid, Prince of Persia, Elder Scrolls... e per quanto i giochi online possano essere divertenti, non raggiungeranno mai neanche lontanamente l'emozione suscitatami da giochi del genere. E poi anch'io detesto farmare! :D

Quando lui smette di giocare si deprime quasi all'istante. Inizia i suoi monologhi infervorati sul soggetto di turno - lavoro, giochi, famiglia, qualunque cosa - con me che annuisco di tanto in tanto, e si sfoga così. Sono la sua pattumiera emotiva, rigetta tutta la sua frustrazione dentro di me e la lascia lì a marcire. Non si "cura" di me, non in senso emotivo. Non si dedica a me perchè finisce sempre per ricordarsi di quanto sia fallito e non possa fare niente di concreto per me. 

Quindi, boh... non so come finirà tutto questo. 

Avatar di CorvacciaCorvaccia alle 18:33 del 06-11-2014

Bimbadolce, credo di essere già malata. Ma appunto, non possiamo permetterci di pagare delle cure serie.

Avatar di CorvacciaCorvaccia alle 18:34 del 06-11-2014

@corvaccia, scusa posso sapere che giochi giocate? xD

Avatar di NinerxNinerx alle 18:49 del 06-11-2014

ah vabbè l'hai scritto già -.-'

Avatar di NinerxNinerx alle 18:49 del 06-11-2014

Zio con la lambretta che va in impennata facendo i gestacci ai vigili Corvaccia

Avatar di vaiserenovaisereno alle 19:18 del 06-11-2014

Eh?! o_O

Avatar di CorvacciaCorvaccia alle 19:23 del 06-11-2014

Fortunatamente Corvaccia non potrà leggere, ma condivido il suo pensiero. Partendo dal presupposto che se conduce questa vita è perchè evidentemente non ha possibilità diverse al momento (inutile dire: esci e trovati un lavoro! L'ha già fatto e suppongo stia continuando a farlo). Anche io per un bel periodo della mia vita, ho avuto interessi simili a quelli di Corvaccia, diciamo che le storie, le ambientanzioni che possono uscire fuori da certi giochi di ruolo equivalgono alla visione di un film, con la differenza di poter interagire, essere parte della trama, della sua evoluzione e del come si svolgerà. In tal senso, un gioco che ho tremendamente amato è stata la serie di Baldur's Gate e Torment, quest'ultimo, ha una trama così profonda, ben articolata, così intensa che se ci fosse una trasposizione cinematografica o meglio ancora attraverso un libro sarebbe una perla assoluta, inoltre la bellezza di Torment è che chiunque può giocarci, non c'è da preoccuparsi di morire, o di essere particolarmente bravi, la differenza la fa, le scelte da compiere all'interno della trama, che, condizioneranno pesantemente il proseguio dell'avventura. E per i temi che tratta, per la filosofia che esprime, è un titolo, che sebbene del 1999 andrebbe recuperato e giocato anche da chi non è appassionato di videogiochi...

Avatar di SetantaSetanta alle 19:43 del 06-11-2014

Dico,ma non sarebbe anche ora di decidersi di cambiare vita? magari non da un giorno all'altro.ma pian piano.tipo una passeggiata assieme all'aria aperta,e iniziare a staccarvi da sti videogiochi.poi hai il talento artistico.non metterlo da parte.sfogati con il disegno.e poi lui dai,ma che non rompa i maroni con le sue menate.ciccia sei giovane e inteligente,diamoci una smossa

Avatar di vaiserenovaisereno alle 19:50 del 06-11-2014

Comunque mi sono comprato granturismo 6,e' giusto che lo sappiate.eeeeeeeeeeeeeeeee lo so' lo so' adesso che lo sapete dormirete meglio

Avatar di vaiserenovaisereno alle 21:00 del 06-11-2014

Ne hanno parlato un gran bene di Gran Turismo 6 Vaisereno, se ti piacciono le simulazioni di guida ed hai un pc discreto fai un pensierino sull'italianissimo "Assetto Corsa", ovviamente previo l'utilizzo di un volante!

Avatar di SetantaSetanta alle 21:15 del 06-11-2014

Io mi accontento di campo minato.

Avatar di RorschachRorschach alle 21:17 del 06-11-2014

E' fatto molto bene Setanta,poi il replay e' un capolavoro.sembra quasi di guardare la tele.l'altro giorno mi sono comprato la mitica 500 abarth,un gioiello.grazie per la dritta,sono andato ora a vedere un video di assetto corse.bello,sembra fatto proprio bene. e' che se farei vedere al mio computer giochi di simulazione.mi direbbe.ma non ci penso minimamente :) 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 22:05 del 06-11-2014

Grande Vaisereno! Mi sono fermato al cinque, poi mi sono fatto tutta la trafila della beta di Assetto Corsa, lo ammetto, ha richieste hardware esigenti, quindi magari, quando avrai modo, possibilità e voglia di cambiare Pc, facci un pensierino, se sei amante di questo genere di giochi, credo farà la tua felicità. A proposito, sempre di Gran Turismo 6, è vero che non c'è più il mercato dell'usato?

Avatar di SetantaSetanta alle 22:08 del 06-11-2014

Grande Setanta,dal 5 al 6 hanno fatto un bel passo in avanti rispetto al 4 al 5.Un giorno lo dovro' cambiare.si puo' giocare anche on line con assetto corse? si,hanno tolto l'usato.quando l'ho visto ho detto.ai voglia qua' per rifarmi il garage.pero' hanno aggiunto molte altre auto stradali fatte da corsa particolari.

Avatar di vaiserenovaisereno alle 22:17 del 06-11-2014

Assetto Corsa ha una grandissima modalità multiplayer! Auto stradali fatte da corsa? Cioè modelli normali adattati a sportivi? Bello! Giustamente se mi dici che ti sei preso la 500 Abarth, ho ben compreso che tipo di macchine ci sono, mi piace!

Avatar di SetantaSetanta alle 02:19 del 07-11-2014

lascialo e basta.

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 03:49 del 07-11-2014

Quasi tutto il gruppo che facevo campionati di f1 su playstation,tre sono di roma. l'anno scorso si era spostato su un simulatore di auto tipo assetto corsa su pc,ora non ricordo il titolo.m anche loro me ne parlavano molto bene.anzi quasi meglio su pc che la playstation.si diciamo,varie marche hanno aggiunto stradali fatte da gara.tipo un bmw che faceva campionati.Se prendo assetto corse sarebbe bello fare delle gare assieme allora.metti che ti gira un giorno di prendere granturismo6. tienimi presente per delle gare :) 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 03:54 del 07-11-2014

Ovviamente, anzi con gran piacere ti dirò! Sono molto appassionato di questo genere di giochi, su pc probabilmente c'è più scelta, il discorso di non dover comprare la licenza per poter sviluppare ovviamente è un gran vantaggio. Su questo genere di giochi, sempre in stile simulativo c'è Rfactor 1-2, Netkar e Live for Speed, credo che se anche non hai un pc molto potente dovrebbero girarti tranquillamente, non hanno grandi pretese a livello di hardware. Ovviamente il tutto, per essere giocato al meglio, necessiterebbe di una periferica dedicata, tipo un volante che obiettivamente aumenta quel senso di "stare su strada"

Avatar di SetantaSetanta alle 13:48 del 07-11-2014

Setanta, mi hai fatto venire la curiosità per Torment :D Adoro quelle atmosfere!

Avatar di logicalogica alle 13:55 del 07-11-2014

E' molto particolare, perchè l'aspetto forse più coinvolgente è che la trama ha diversi colpi di scena in base alle proprie azioni, estremamente immersiva. All'epoca rimasi totalmente stupefatto tanto da andarmi a cercare lo sceneggiatore, scoprendo che nell'ambiente era una sorta di "guru" della narrazione.

Avatar di SetantaSetanta alle 15:02 del 07-11-2014

Bello! Chissà se è recuperabile. Ho letto che è diventato un cult fra gli appassionati, ma che fu un mezzo flop di vendite...

Avatar di logicalogica alle 15:05 del 07-11-2014

Allora, sotto questo aspetto posso esserti d'aiuto. Lo trovi sul sito: GOG.com, al costo di 7,99. Riguardo il discorso vendite, ricordi un po' quello che accadde per fight club? All'uscita nelle sale raccolse un flop totale, poi negli anni è diventato un assoluto cult. Il discorso è semplice Torment, pur essendo all'epoca pubblicizzato bene aveva la concorrenza spietato di un altro titolo, sempre della stessa casa produttrice che aveva un appeal molto maggiore: Baldur's Gate che aveva una trama stile fantasy abbastanza classica (sebbene molto ben articolata e comunque molto ma molto interessante) ma un sistema di combattimenti molto profondo e strutturato che prediligeva l'aspetto tattico. Torment come già detto pur avendo i combattimenti non ne faceva assolutamente la parte essenziale del gioco, si puntava pesantemente sulla storia e sulla caratterizzazione dei personaggi che ti dico è molto ma molto particolare, forse l'aspetto più interessante è proprio il fatto che il tutto è basato su un contesto molto diverso da quelli classici dove si è spinti dalla curiosità di comprendere l'universo, così per dire, della trama. Molti appassionati di Baldur's Gate, lo hanno ripreso successivamente, me compreso, in quel periodo di transizione che non offriva giochi di ruolo di un certo livello, scoprendo poi il capolavoro assoluto e comprendendo che alla base di questo tipo di giochi non è per forza necessario puntare sul combattimento e la crescita di forza di un personaggio ma bensì sulla comprensione dell'ambiente e sulla crucialità delle scelte operate dal nostro personaggio, ecco si può tranquillamente dire che alla base di tutto c'è la scelta e la reazione del mondo circostante alle nostre decisioni

Avatar di SetantaSetanta alle 15:26 del 07-11-2014

Grazie per la dritta e per il resoconto molto istruttivo! :D Ha esattamente il tipo di complessità e approfondimento che mi affascina. Se me lo procurerò, magari potremo commentarlo più approfonditamente insieme!

Avatar di logicalogica alle 15:40 del 07-11-2014

Alla grande Setanta. e' tutta un altra cosa si con il volante.per ora l'ho messo via,ma  piu' avanti un garone me lo faccio con il volante da guerra.grazie per i titoli.avevano detto che su pc in internet si puo' scaricare una versione prova per vedere come gira il compurer,una sera provo 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 17:41 del 07-11-2014

a me piace giocare a the sims :D

in alternativa call of duty u_u

altrimenti league of legends

Avatar di NinerxNinerx alle 17:53 del 07-11-2014

Prima regola del Fight Club: Non si parla del Figh Club!

:D! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:57 del 07-11-2014

Guarda Vaisereno, provalo, vedi come ti va, vale la pena anche se ti gira a dettagli bassi, la differenza la fa sempre e comunque il realismo in pista. Riguardo al volante, ti parlo dal mio punto di vista, essendo un po' purista, secondo me ci vuole un volante, per goderlo pienamente sui 130-150 euro con una rotazione di 900 gradi, ovviamente la spesa vale se lo si utilizza assiduamente, sennò ovviamente è una spesa inutile e di questi tempi la cosa ha una forte rilevanza. Nel caso tu fossi un utilizzatore assiduo ti consiglio, la butto lì, un Driving force gt della logitech, diciamo che è il miglior compromesso in assoluto tra realismo e costi e si aggira sulla cifra prima citata. Quello che a mio avviso rende una periferica del genere un buon affare è la precisione la buona qualità dei materiali, la precisione e la durabilità. Comunque ripeto, è una spesa che va affrontata solo se si ha a disposizione qualche dindino per i propri Hobbies e se non grava pesantemente sul bilancio. 

Ninerx, the sims l'ho adorato, un po' deluso dal 4 dove secondo me sono stati fatti diversi passi indietro. Call of duty l'ho giocato poco, vengo dalla filosofia Unreal Tournament e Counter Strike (A proposito, se sei appassionato di questo genere e non vuoi spendere, scaricati la versione 1.6 di Counter strike, è vecchia ma in rete giocatissima e fattore più importante, gratuito).

Riguardo league of legends, non ci ho mai giocato, ne parlano un gran bene, tu che opinione ne hai? Vengo da Starcraft 2 e mi dicono che in molti sono passati a questo gioco

 

Vabbè, ormai la mia bella figura da Nerd l'ho fatta, posso ritenermi soddisfatto!  

Avatar di SetantaSetanta alle 18:11 del 07-11-2014

Ah dimenticavo Logica, se fossi intenzionata ad acquistarlo, contattami in privato che ti spiego un paio di cosette semplici semplici ma importanti per l'installazione in Italiano

Avatar di SetantaSetanta alle 18:12 del 07-11-2014

@setanta

beh league of legends è un gioco complicato, io sono una pippa ci gioco perchè mi hanno costretto a giocare i miei amici xD

non conosco starcraft 2 e non so che tipo di giochi ti piaccia, però a mio parere lol (league of legends) è carino, se ti fai l'account giochiamo assieme *-* XD

the sims 4 io non l'ho provato, dicono che non è il massimo, io col 3 comunque l'ho moddato al massimo ed è un piacere giocarci

Avatar di NinerxNinerx alle 18:15 del 07-11-2014

Guarda a me piace praticamente ogni genere e probabilmente più in generale sono appassionato praticamente a qualsiasi interesse, eccezion fatta il bricolage. The Sims 3 ce l'ho anche io, considera che era una droga come gioco, iniziavo a giocarci e faticavo a smettere, tutto ciò per creare l'omino puttaniere e murare vivi i sims antipatici.

Appena ho un po' di tempo sicuramente mi farò un account per League of legends, anche se sinceramente non avendo troppissimo tempo a disposizione, abbi pietà imparerò un po' a comprenderne le meccaniche! 

Avatar di SetantaSetanta alle 18:23 del 07-11-2014

Non sapevo che andava anche su pc Setanta.ho il logithec driving force con supporto e tutto.va be' il sedile usavo la sedia della cucina.e' un bel volante si.poi se messo alla massimo ritorno di forza e' micidiale.una volta facevo delle gare piu' spesso.ora l'ho preso piu' come un passatempo diciamo.allora provero' sul pc 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 18:35 del 07-11-2014

Mamma mia Vaisereno, è una gioia per gli occhi leggerti ahahahah! Ha un ritorno di forza impressionante, simile al G27. Su Pc gira con il programmino di profiler che puoi scaricare proprio dal sito del produttore, te lo setta in maniera perfetta e puoi configurare ogni tasto, ovviamente puoi anche ridurre la rotazione. Dobbiamo trovare un gioco di corse su pc dove sfidarci assolutamente!

Avatar di SetantaSetanta alle 19:05 del 07-11-2014

Mizzica hai il g27,si va sul lusso li :) grande volante.e' che sto periodo e' un po' particolare diciamo, non potrei con il volante e il pc.ma piuon la play ogni tanto faccio qualche gara un oretta perche' e' piu' diretta.sarebbe bello si fare dei garoni.pero' metti che ti gira di prendere gt6 ti invio il mio nick mitico. Ninrex io di guerra avevo battlefield. Corvaccia secondo me sara' felicissima di questa conversazione hahahahahhah

Avatar di vaiserenovaisereno alle 20:11 del 07-11-2014

Grazie, Setanta, davvero! :D In questo periodo ho un po' di scadenze da rispettare, per cui non è il caso di procurarmi distrazioni, ma credo che una volta liberatami, mi concederò un premio! Ti farò sapere.

Ciao Vaisereno! Credo che Corvaccia troverà spunti da questa conversazione ;)

Avatar di logicalogica alle 20:21 del 07-11-2014

Ciao Logica si,ne sara' entusiasta  :) 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 20:43 del 07-11-2014

Vedo una bella discussione, ma non ho tempo di rispondere...
Di volanti ne ho rotti due... Unreal tournament è (era) un gran bel gioco, di counter strike preferisco quello vecchio (forse la 1.5 anche più della 1.6, ma comincio ad avere ricordi un po' vaghi), e come mouse e tastiera ho vengeance k90 e rat 5 :)

Son riuscito a farli comprare pure ad un mio collega.
Quando uno mette le mani su roba di qualità poi il resto lo schifa, senz'offesa. 

Avatar di farnightfarnight alle 22:00 del 07-11-2014

Si ma Farnight,dico due volanti rotti.dovresti imparare a dosare la putenz che ciai nelle braccia

Avatar di vaiserenovaisereno alle 22:40 del 07-11-2014

Ah però Farnight, una vengaence k90 ed un rat 5! Il fatto è che quando compri una tastiera meccanica, ti accorgi di quanto è irregolare la corsa di quelle a membrana, oltre alla retroilluminazione. Ho una trigger della CM Storm ed un razer Salmosa che ormai ha all'attivo quasi sei anni ma rimane tra i migliori mouse che abbia mai avuto. Non era male e rimane secondo me tra i migliori FPS Arena ancora attualmente Unreal Tournament 2004.

Vaisereno, il G27 è stato un regalo, sennò con il binocolo lo vedevo, ho anche il driving force GT che ti dirò ha un vantaggio non da poco, il sequenziale a leva, cosa che il G27 non possiede, o cambio manuale od il sequenziale a farfalla, sinceramente il volante in se come Force Feedback non si discosta quasi per nulla rispetto al driving force e pecca anche in un numero limitato di tasti, la differenza è nella pedaliera, quella fa parecchio.

Appena ho un po' di tempo e qualche dindino da spendere Gran Turismo 6 sarà nelle mie mire, ad oggi vuoi per il lavoro serrato, vuoi per tempo libero che si c'è in minima parte ma che ovviamente dedico alla mia ragazza sarebbe un po' difficile. Il sogno proibito ma che non vale la pena per i costi è il Fanatec Drive Club, un mostro da 500 euro con force feedback dotato di motore industriale e volante intercambiabile ma quello che fa ancor più spavento è il cambio manuale professionale! Che a dispetto del G27, è molto più solido. 

 

Logica, figurati, è un piacere. Io sto qua, quando vuoi :)

 

Avatar di SetantaSetanta alle 00:19 del 08-11-2014

 :)

Nel vero senso della parola, Setanta, è un po' che sei proprio nottambulo! (lo so, senti chi parla!)

Avatar di logicalogica alle 00:33 del 08-11-2014

Bè, almeno il mio sfogo deprimente ha dato il via ad una conversazione piacevole :)

 Tutti i giochi che vorrei giocare di recente sono tutti su console, purtroppo. E non ne tocco una dai tempi della magnifica PS2. The Last of Us è in cima alla mia lista dei desideri... che gioco. Poi ci sono vari giochi indie che sono certa adorerei, come Okami, Journey o il nuovissimo The Unifinished Swan. Mi piacciono i giochi che riescono a conservare un pò di poesia. 

Avatar di CorvacciaCorvaccia alle 08:28 del 08-11-2014

Buongiorno Corvaccia! Mai avuta una consolle, l'avevano i miei fratelli e, proprio perché i miei videogiochi preferiti sono, come dici tu, quelli che contengono un significato e ti lasciano un po' di poesia (bello!), spesso mi mettevo a guardare loro che avanzavano in questi mondi magici, partecipando nelle decisioni e nelle emozioni. Me ne ricordo uno molto bello che si chiamava Ico. Forse lo conosci.

Avatar di logicalogica alle 08:45 del 08-11-2014

Mi andrò a leggere le trame dei titoli che hai scritto prima... Sono sicura che mi piacerebbero da matti!

Avatar di logicalogica alle 08:47 del 08-11-2014

Logica, del genere indie, procurati quando puoi "to The moon" a livello narrativo è meraviglioso. Sul genere invece storie di fantascienza con ogni tanto (forse sono io un po' suggestionabile perché non è un horror anche se ci sono dei mostri) fallout 3. Ha un mondo post apocalittico molto dettagliato, estremamente interattivo e ricco di personaggi con spiccata personalita. Pur essendo un gioco che fa del combattimento la sua caratteristica più evidente ha la possibilità di essere giocato sviluppando anche una trama il meno "violenta" possibile dove forse la parte più esaltante è la necessita di far prevalere nelle proprie scelte di gioco l'istinto di sopravvivenza. Non di rado infatti ci si ritroverà a dover scegliere di risparmiare le munizioni e gli scontri per la difficolta di trovare medicamenti, facendo propendere l'approccio conservativo nelle proprie scelte. In un certo senso l'ho ribattezzato "simulatore di sopravvivenza post apocalittico". Ovviamente gode di una storia molto appassionante con la particolarità di essere un insieme di storie apprese nel corso dell'avventura

Avatar di SetantaSetanta alle 09:39 del 08-11-2014

Ico lo conosco di fama, è un altro che mi piacerebbe giocare. Ah, me ne sono ricordata un altro: Child of Light. Magnifico.

Per lo meno altri giochi che mi piacciono molto sono disponibili anche su pc. Se ti piacciono le storie intriganti e interattive punta su The Witcher: è forse uno dei giochi più belli mai creati e a breve ne uscirà il nuovo capitolo. Durante tutto il gioco hai sempre la paura di fare le scelte sbagliate, perchè la tua influenza può cambiare il percorso di una guerra intera e logorare o migliorare il rapporto con i tuoi compagni. Puoi scegliere di diventare uno spietato cacciatore di mostri senz'anima, oppure cercare di mediare tra le varie fazioni cercando di comprendere le motivazioni che le spingono, il tutto semplicemente scegliendo le diverse risposte durante i dialoghi. Cupo, realistico, emozionale: questo è il fantasy che mi piace. Anche i maschietti apprezzeranno, visto che le scene di nudo e sesso abbondano. Quindi immagina quanto sono folle per Game of Thrones! XD 

Avatar di CorvacciaCorvaccia alle 09:51 del 08-11-2014

The witcher è l'esempio di come un'ottima idea prevalga su prodotti con maggior budget. La casa produttrice è dell'est Europa ma sinceramente offree una possibilità di scelta ed un senso d'influenza nel mondo di gioco incredibile, anche se per alcuni aspetti rimango dell'idea, come molti, che dragon age irigin's offra di più sotto ogni punto di vista ma ovviamente i produttori dietro quest'ultimo titolo sono quelli del gia citato torment. Comunque The witcher merita davvero, l'ho molto apprezzato

Avatar di SetantaSetanta alle 10:07 del 08-11-2014

Guarda Logica per darti modo di scoprire la sterminata serie di titoli validi ti consiglio di visitare il sito: la maschera riposta. Li troverai la recensione dei titoli più validi e di alcuni grandi flop che ben promettevano durante il proprio sviluppo. Le recensioni sono estremamente dettagliate

Avatar di SetantaSetanta alle 10:11 del 08-11-2014
per ne questo รจ arabo

Non capisco nulla di ciò che dite, non so assolutamente nulla di videogiochi. Nonostante abbia giocato in passato a qualche giochino sul pc. Mai avuto una console o cose simili. Io ho tre cani! 

@corvaccia a parte questo piccolo dettaglio secondo me tu vedi un grande problema dietro a questo comportamento, altrimenti non avresti nemmeno scritto un post cosi. Da come scrivi tu non sei abbastanza forte per farlo uscire da questo incubo ma è lui a tirarti dentro. Quindi tecnicamente tu non puoi fare un cazzo per lui. Lui per te nemmeno troppo alienato per poter vedere l'uscita.

E penso che i video giochi non siano affatto la causa del problema ma uno sfogo, mentre giochi non pensi al fatto che sei un fallito o che sei depresso ecc... Ma il problema non sono i giochi.

 Penso che l'unica cosa sensata da fare per te sia allontanarti da lui, solo cosi potresti aiutarlo veramente. Perchè lui continua a dire che è un fallito ma non vede una grandissima realtà davanti agl'occhi. Ossia te! non ti vede si sente un fallito e ti da per scontata. Se tu te ne andassi domani lui inizierebbe a impazzire ( ma pensi che impazzirebbe veramente? )

e a chiedersi quanto vali nella sua vita.

Questo è quello che traspare da ciò che scrivi, io capisco che tu lo adori e ne sia innamorata, ma chiediti se vuoi aiutarlo veramente, questo sarebbe un ottimo modo.

Quello che accadrà dopo non lo sai ma avresti dato una sferzata alla tua vita che male non fa.

in bocca al lupo 

Avatar di otelloboyotelloboy alle 11:33 del 08-11-2014

Lo so, i videogiochi sono un mondo alieno per chi non vi appartiene :) sono un tipo di arte (sì cazzo, ARTE) che va compresa e non ci sono vie di mezzo, o la si odia o la si ama.

Per il resto, penso tu abbia ragione. Il problema non sono i videogiochi, ma come lui si stia nascondendo dietro di me. Ieri l'ha persino ammesso, guarda te che coincidenza: "forse mi sto appoggiando troppo a te per la questione del lavoro". Due fottutissimi anni per rendersene conto, due anni ad avvelenarmi l'anima con tutte le responsabilità della casa e l'idea costante che il mio fallimento sia il fallimento di tutt'e due. Sì, penso che impazzirebbe sul serio se me ne andassi, ma almeno si accorgerebbe che se non sono io a preparargli da mangiare o a comprargli con qualche giorno di anticipo pasti da preparare facilmente, dovrebbe essere lui a darsi da fare per comprare il cibo e cucinarselo, o dovrebbe essere lui a trovare la motivazione per pulire casa. Forse dovrei trovare un impiego che mi costringa a stare dai miei per un pò, per comodità di vicinanza, e vedere come si comporta. Potrei anche usare il Natale come scusa, ed evitare come ogni anno lo stressante ed insano sbattimento che mi costringe a prendere mezzi pubblici (pochissimi) il giorno di Santo Stefano pur di andare a pranzare cibo di merda con lui e i suoi. Gli farà male, ma ho bisogno di un pò di fottutissima pace e di godere dell'atmosfera di questa festa.

Ci ho anche provato a passare il Natale dai suoi per farlo contento. Roba di un deprimente infinito e una tristezza incommensurabile. Praticamente un giorno qualunque, sono con una quantità di cibo maggiore e lo sforzo di stare sveglia fino a mezzanotte dopo essermi sorbita per ore i discorsi da contadino lazzarone di suo padre e l'ansia soffocante di sua madre. Non ripeterei l'esperienza nemmeno se mi pregasse in ginocchio.

Voi direte, fallo venire dai tuoi. Col cazzo. Misantropia, ricordate? Odia tutta la mia famiglia.  

Avatar di CorvacciaCorvaccia alle 12:05 del 08-11-2014

E dimenticavo, grazie per il consiglio. :) Sei uno dei pochi che considera il fattore amore al di là delle difficoltà e non consiglia di mollare freddamente tanto "Ne trovi uno più bello che i problemi non ha". Ugh.

Avatar di CorvacciaCorvaccia alle 12:09 del 08-11-2014

Arriverà il giorno che non lo amerai più. ....e sei già molto vicina!

Avatar di dariodario alle 17:47 del 08-11-2014

Setanta, Corvaccia, grazie dei suggerimenti, li seguirò! :D

Corvaccia, sei una persona piena di passione e di passioni. Hai bisogno di serenità, di luce, di colori. Non dico di lasciare il tuo compagno, perché si capisce che non ci stai insieme perché sei masochista, ma devi tornare in superficie a respirare un attimo, perché altrimenti sarà lui a tirare giu te. Se guardi da fuori la situazione, forse anche lui potrà riuscirà ad uscire dal pantano in cui sta affondando. Un abbraccio sincero.

Avatar di logicalogica alle 18:17 del 08-11-2014

@corvaccia vola via da lui, però prima fregagli i videogiochi

Avatar di NinerxNinerx alle 21:10 del 08-11-2014

Grazie, Logica :) sei adorabile.

Bwahahahahaha Ninerx nel caso questo lo farò di certo! XD 

Avatar di CorvacciaCorvaccia alle 21:19 del 08-11-2014

ahahah! Il consiglio di Nirnex è il più pragmatico. Corvaccia :*

Avatar di logicalogica alle 21:23 del 08-11-2014

need for speed ...shift2 .... Gta liberty city  e vice city ....crashday...colin mcrae...fallout 3 gt legend....ma anche unleal tournament giusto per sparare un pò...ma quelli che amo e non potrò mai mai mai dimenticare sono divine divinity 1-2 diablo II ovviamente mafia 1 e 2 e il mitico Max Payne e  hitman ...ma le atmosfere di RISEN NEVERWINTER NIGHTS2  Bood Omen2 DARK MESSIAH The WITCHER... la saga completa di THE ELDER SCROLLS... blach and white ..... non ci gioco da secoli li ho seppelliti VADE RETRO devo LAUREARMIIIII

Avatar di MikBlowMikBlow alle 12:19 del 16-11-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti