Dom
17
Feb
2019
L'università mi sta schiacciando
Ho 23 anni e premetto che amo quello che sto studiando, e so benissimo che in università non è tutto rose e fiori, ma non ce la faccio più. La mia autostima è rasa al suolo, ho fatto i salti mortali per stare dentro coi tempi e ora sto preparando gli ultimi esami con il c*lo, ne ho addirittura due domani e non provo nulla, nessun ansia o eccitazione pre esame. Ho perso quasi ogni rispetto per i miei colleghi, il loro modo di fare mi ha completamente reso insopportabile un mondo che prima amavo. Non vedo l'ora di avere la mia qualifica ed entrare nel mondo del lavoro, che per quanto difficile e tragica sia la situazione italiana, almeno avrò nuovi stimoli e più possibilità di gestire il mio tempo. Caratterialmente questo percorso di studi mi ha reso apatico, piatto, acido, non mi riconosco. Mi consolo pensando che non sono l'unico della mia facoltà ad esserne uscito così male.
30 commenti
Eccoli
Non ci sono più i giovani di una volta, solo fancazzisti E voi dovreste essere il futuro del nostro parse?. Vi manderei un anno in miniera a faticare Capre
Ciao Rizla,
precisamente tu quante lauree hai per arrogarti il diritto di spiegare a questo ragazzo come dovrebbe sentirsi? Spesso il giudizio appartiene agli ignoranti, chiunque sia passato per una specifica situazione sa bene che c'è molto più bisogno di comprendere. D'altronde non è neanche colpa vostra: siete cresciuti a pane e frusta e pensate che quello sia l'unico modo per diventare adulti decenti. In realtà siete diventati solo degli adulti frustrati e inaciditi. Beninteso, per fortuna non tutte le generazioni passate sono così.
Hey! Hai la mia solidarietà. Non sono ancora così avanti con gli studi, ma sto passando un momento di grande stress. Spero che i tuoi esami oggi vadano bene. In bocca al lupo!
Ano1010 e sentiamo te quante laure hai e nell'eventualità in che anni le hai prese? Io ho frequentato Ingegneria negli anni 90 e ricordo che l'80% degli iscritti al primo anno ci avrebbe mollato nel corso degli studi e che la media era 8 anni e mezzo e non perché erano cazzoni gli studenti, anche prima di iscriversi lo si sapeva che sarebbe stata tosta, ma era straselettiva proprio perché doveva selezionare la futura classe dirigente. Ricordo che all'esame scritto di scienza delle costruzioni (passato questo simbolicamente finivi di essere una matricola) bastava UN SOLO SEGNO ROSSO nell'esame per essere segati, anche un errore di segno per intenderci ed erano fogli e fogli (minimo una decina e più) di calcoli ipercomplessi.Quindi o eri bocciato o promosso con 30 (all'orale ti giocavi la lode). Ricordo che ad appelli con una quarantina di esaminandi vennero bocciati TUTTI! Il concetto era che se tu progetti un ponte ti puoi permettere il minimo errore?
Ecco voi invece giovinastri siete stati tirati su col culetto nel burro e pensate che tutto sia dovuto e quando non riuscite per vostre carenze date la colpa al mondo intero! Vanno avanti solo i raccomandati, se hai le conoscenza, l'Italia è una merda BISOGNA ANDARE ALL'ESTERO! Ecco la frase magica! Ma andateci davvero all'estero ma non a fare gli animatori o a far festa con l'erasmus ma a viverci per davvero! Se qui è difficile 70 all'estero è difficile 90! E ricorda che se sei un fenomeno emergi ovunque, il fatto che difficilmente lo siete, vi hanno tirato su dandovi tutto senza chiedere nulla e pensate che tutto dia dovuto cari viziatelli. La mia generazione sarà anche stata tirata su a pane e frusta ma almeno ci siam scantati. Voi invece che siete rincoglioniti da social e smartfon vedrete cosa costa il sale; ora che siamo in competizione col mondo, non esiste più il tempo indeterminato con l'articolo 18 e i servizi pubblici saranno sempre più privatizzati oltre alle pensioni col contributivo. Non avete ancora capito cosa vi aspetta, preparatevi a stringere le chiappe e nonostante questo fate abbondanti scorte di vasellina!
Hyper🔨 docet
Anonimo delle 10.10
Ti brucia perché la verità fa male, il mio è solo un dato di fatto. Su 10 studenti 8 sono fuori corso, senza contare che le laure di oggi non sono nemmeno da paragonare a quelle di 30 anni fa. Con il sistema di oggi con i crediti si potrebbe laureare anche un asino e senza andare fuori corso. È che voi giovani d'oggi non siete abituati a fare fatica, non tutti ma la maggior parte Dovete rendervi conto che studiare è come un lavoro dove ci si deve impegnare 8/10 ore al giorno altrimenti non si fanno esami. Io ho Un figlio che sotto esami studia anche 13 ore al giorno, fa medicine ed è in regola con gli esamiconsiderando che halo'oobbligoodifrequenza.Per soddisfare la tuacuriositàho una laurea.Quindi caro anonimo fattene una ragione non è colpaia se siete tutti rammolliti i
I giovani d’oggi, non ci sono più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava peggio...
Sí vabbè. “Voi giovinastri” comprende pure me, presumibilmente. Per quanto riguarda lo sfogante, non capisco perché dobbiate scaricare la vostra amarezza su qualcuno che non si sta lamentando di niente se non della propria condizione psicologica. Questo tizio non deve chiedere il permesso per sentirsi male. Questo sito si chiama sfoghiamoci, e lui si sfoga. Perché sputare veleno?
E aggiungo che commento qui perché ho ricevuto una risposta analoga sotto il mio sfogo.
Anche noi ci sfoghiamo nei commenti proprio perché questo è un forum di sfoghi nin di mutuo supporto psicologico, non avete letto le linee guida? Potremno sembrare anche brutali ma siamo solo realisti e aldilà nell'immediato bruciore di culo se ci riflettete vi abbiamo dato dei consigli validi. O dovevamo dirvi forse poverini cucciolini cacca esame uscite pure a farvi uno spriz con gli amici
Anonimo
Temo di essermi persa i consigli validi. Tutto ciò che c'è scritto è che questa generazione vi fa schifo. In compenso ho letto tra le righe che la vostra gioventù è stata piena di frustrazione, me ne dispiaccio. E ti dirò, quella che tu definisci "brutalità" è arroganza irrispettosa ed inopportuna, dato che si basa su generalizzazioni da bar e che non porta niente di produttivo in una conversazione se non il disprezzo che ci tenete tanto ad esternare.
Il fatto che tu ci tenga tanto a sfogarti su qualcun altro, che manco si sta lamentando dell'Italia, della situazione, di tutto ciò che avete elencato, la dice veramente lunga sul come tu sia rimasto con l'amaro in bocca dopo una gioventù che ti ha, evidentemente, deluso. Peccato.
Ah si proprio così....voi non sapete nemmeno cosa vuol dire aver visuto i mitici anni 80 e 90 in gioventu' quando alla sera si usciva TUTTI e non si stava sempre incollati a uno schermo come adesso. Li vedo ve' in giro i giovani di oggi come son inscimuniti cmq a min cieva un caz (non me ne frega un cazzo) mi dono formato a dovere e ora ho un gran bel lavoro e ho le palle di gestirmelo e tenermelo. Ti auguro che ti vada altrettanto bene
Kafsi, ti quoto tanto❤️ anche se mi sono "affezionata" a questi adulti un po'inaciditi che frequentano il sito, hai ragione. Generalizzano su tutto dando raramente validi consigli, ovviamente non mi riferisco a tutti eh, solo ad alcuni, tipo Hyper ( non te la prendere, anche tu me le dici, però in fondo mi sei simpatico)
MartePappaGalla&nuovasocia non siamo inaciditi come uno yougurt scaduto tenuto 4 giorni sotto il sole di luglio (almeno parlo a nome del sottoscritto) siamo solo disincantati e avendo esperienze di vita vissuta (e nin riportate da terzi o sui libri) abbiamo maturato una relativa esperienza. Questo non significa che non ce la siamo spassata (o ce la stiamo spassando) ma non siamo più nella fase idealista di voi ventenni inquiete. Anche noi l' abbiamo passata tale fase, dove hai una visuale della realtà idealizzata dovuta alla tua storia famigliare, a quello che hai studiato, la tua genetica e le (scarse) esperienze di vita vissuta. Non per questo dico che tu sia mongola e io saggio, ma è semplicemente il ciclo della vita ed è bello così. A 20 anni BISOGNA sognare poi sarà pa vita che ti sveglierà e ti farà prendere le misure ma fino a che nin ci zucchi la zukka mika lo capisci. Quindi ascoltate chi vive da più di voi altrimenti passate da Galle supponenti e pure ridicole a volte a tirar fuori le solite frasette da manuale o da inserto di psicologia di novella2000. E poi, sempre a titolo personale, non parlo di generalizzazioni, ogni persona è unica e tutto e relativo (di assoluto c'è solo un evento nella vita o meglio dire a fine vita) ma di saper inquadrare le situazioni in base al vissuto giusto per non prenderla troppo spesso nel derletano, che è un attimo!
Chiudo rilacciandomi allo sfogo, è un dato di fatto che gli attuali giovincelli italiani (patria dei mammoni) sono viziatelli e poco avvezzi alla fatica (poi CHIARO che ci sono anche quelli in gamba) ma i numeri parlano chiaro: come mai abbiamo la percentuale di neet più alta d'Europa e siete quelli che più a lungo rimangono a casetta bella servity&riverity da mamy&papy? Numbers doesen't lie. Quindi chi nin capisce che l'università DEVE essere straselettiva e difficile (proprio perché deve formare la futura classr dirigente la quale avrà mansioni ad altissimo grado fi di stress) non ha capito un cazzo e invece di laggnarsi dovrebbe darci dentro con lo studio rimboccandosi le maniche e se non ne è in grado di andare a LAVORARE non continuare a viveggiare fuori corso sulle spalle dei genitori che magari fanno tanti sacrifici per garantirvi gli studi. chikka finale: l'acidita' è una tipica peculiarità femminile, non a caso il ph della vagia è inferiore a sette ed è proprio il succo dell'ammmore maschile che lo bilancia!😂
Hyper ⛅dispensatore di buoni consigli a sfogaiole idealiste e un po' stronzette
Hyper, magari un giorno mi spieghi dov'è che sono idealista e quando mai ho detto che il mondo è arcobaleni, unicorni e dolcetti. Se per te una persona è idealista solo perché ha 20 anni, stai generalizzando. Cosa ne sai della fiducia che ognuno nutre nei confronti del mondo? Mettiamo anche caso che fossimo nella fase idealista blablabla etc, sarebbe giusto dire queste cose poco carine, cose da inaciditi, appunto, solo per avere ragione? Ci sono modi e modi di dire le cose, e questo non è modo di farsi ascoltare, perché non si vede alcun buon consiglio in mezzo a quella accozzaglia di insulti generazionali. Noi 20enni italiani più alta percentuale di neet? Sì è vero (non è il mio caso), ma è anche vero che già 10 anni fa tra i 30enni c'era la più alta percentuale di neet in Europa, e tu quanti anni avevi 10 anni fa? Ecco, appunto. Quello che io dico quando parlo delle mie opinioni non lo baso sui libri, mi baso su quello che ho vissuto e tutta una serie di cose, proprio come fai tu. E poi dai, c'hai 42 anni, mica ti sei fatto la guerra. Ogni generazione per sentirsi migliore ha bisogno di dire che quelle successive fanno schifo, così come ogni fascia d'età, infatti la gente più grande dice che i giovani sono illusi e idealisti, e i giovani pensano che la gente più grande è acida e ti parla criticando e sbraitando perché sotto sotto gli manca quel periodo della loro vita.
Grazie Artemis, ti do ragionissima.
Inoltre.. L'argomento dell'io ho più anni di te e quindi io ho la verità in tasca e tu no è tremendamente debole di natura, quindi temo proprio di non poter prendere sul serio il signor Anonimo, da cui non ho intenzione di prendere lezioni. È veramente difficile seccarmi, ma questo fare paternalistico è arrogante; e no, non sono idealista di natura, proprio. Che è, mi conosci? Evidentemente no. Quindi uta. E sì, mi permetto eccome.
Inoltre.. nulla dice "persona matura, serena e realizzata" come sfogarsi da anonimo su un sito di anonimi sparlando di una generazione successiva e utilizzando la propria (presunta) superiorità per scaricare veleno sul prossimo.
:)
Ecco brava Kakki mangiatevela a vicenda, tanto l'Artemis è mezza finokkia e le piace la saracca ben condita, magari piace anche a te, oppure provi e lo scopri. Ripeto a me a mnin cieva un caz (non me ne frega un caxxo) di quello che farete, sarà la vita a mettervi in riga assestandovi dei sonori schiaffoni quando sarà ora. Se non capite che l'università vi deve severamente formare e sr andate già in crisi all'università (che è burro rispetto al mondo del lavoro attuale) non avete ancora capito un caxxo, ma siete giovincelle, vi farete e cmq torno al punto sopra, a min cieva un caz, caax voster...
Cara signorina Kakkina io non sono qui a scaricare veleno sul prossimo, ma mi trastullo dicendo la mia (esempio ora ho finito di fare la 💩 e attivo la giornata) tranquilla che dal vero ho altri modi per sfogarmi e come sono qui lo sono anche di persona. E sai che in azienda mi diverto a domare i giovinetti neolaureati che arrivano con la spocchia tipica (o non è nemmeno colpa loro, spesso son le famiglie che li pompano). Sai quanti me ne sono inculati ad andare e venire (nel senso figurato del termine si intende, l'anale con i viziatelli non è nel mio registro). Proprio recentemente ho fatto fuori un figlio di un sindaco (falso perbenista di sinistra tipico classista e snob, Torinese fra l'altro quindi intrensicamente snob) che era tale e quale il padre, ed ho goduto come un matto a farlo rosolare a fuoco lento😊
Hyper🏆 social juustice
Hyper ce la fai a criticare gli altri senza andare fuori tema? Ma quando mi sono lamentata dell'Università? Ma poi come posso credere che la vita sia facile quando già mi ha investito più volte come un tir lasciandomi lì? Io non confido nella bontà futura della vita, ma nella forza di rialzarmi.
Ecco, ora che ci penso sai come li vedo io questi nostri dialoghi?
Hyper: "ricordati che devi morire! Ricordati che devi morire!"
Artemis: "Sìsì no, mo... Mo me lo segno proprio, c'ho 'na cosa..."
poveri moderatori,sono gli unici che devono leggere tutti i papiri di hyper
@MartePappaGalla infatti stavo dando giù alle sfogaiole che si laggnavano dell'università che sia dura poi saltata su te come una papavera e di riflesso hai preso qualche fronda sulla fronte pure te. Non ho mai detto che tu sia viziata, anzi studi e lavori, ce ne fossero! Dico che sei idealista, quello si, ma non è mika uba offesa, anzi alla tua età bisogna esserlo! Se già fosti disincantata adesso figurati poi! Ma ascolta chi è da più anni al mondo e che magari ga già vissuto certe esperienze sennò passi da saccente e pure Galla
@christiANO e pensa che loro se ne leggono ben di più che voi, sai quanti me ne censurano?! Che secondo me sarebbero poi i più belli!😂😂
infatti penso che ne escano moralmente distrutti la sera
infatti, basta pensare come arrivano a sera i tuoi colleghi, allora tutto è possibile; l'umana sopportazione va oltre limiti inimmaginabili. L'unico che in ditta non si lamenta di te è il tornio a cinghie, perché già quello a controllo numerico non ti regge e non appena ti vede va in panne
Cara signorina Kakkina io non sono qui a scaricare veleno sul prossimo
Rileggi questa locuzione. Poi rileggila di nuovo, ma lentamente. :)
Detto questo.. ti diletti nel fare il bullo con i tuoi sottoposti perché sono giovani e ti stanno sulle scatole? Vuoi i complimenti? Bravo, grande, mitico! Tu sì che sei forte! Un professionista coi controfiocchi.
Si vede che sei una persona realizzata e felice della propria vita. Un sogno.
Il bello è che ti stai pure inventando cose che io non ho scritto e spari pseudo-insulti senza sapere nulla di me.. però ok, tutto quello che vuoi. Se frignare sui giovani ti fa sentire meno piccolo, fai pure. :)
Ma che ti devo dire.. chi è giovane può maturare. Chi è carogna non può cambiare.
Intanto non sono sottoposti MissKakki, sono colleghi piu' o meno diretti o teoricamente anche miei superiori ma praticamente no perche' me li rigiro come voglio. Sai com'e' devo pure divertirmi un po' sul lavoro, senno' sai che palle e poi gli do' un grande insegnamento di vita: che a fare i galletti le scoppole arrivano e le mie sono niente rispetto a quelle che arriveranno se avanzeranno di carriera! Quindi magari adesso gli sto sulle bale ma quelli intelligenti in futuro capiranno. Ma che ne parlo con te di ste storie, devi ancora iniziare a lavorare, sei addirittura nella tua fase totalmente formativa (a parte che non si smette mai) ma te adesso fai solo quello e gia' ti atteggi a donna vissuta. Vedrai che non appena arrivi sul mercato trovi a breve qualcuno che ti doma altro che saltare l'apertitivo perche' devi studiare per un esame! Spesso uno dei problemi che affligge gli universitari medi
hyper
vai dal dottore. non è giusto che baki il kazzo a tutti x tuo personale passatempo. fatti sedare.
Ahah Oldone oh adesso ho questo passatempo che te devo di! Ho passato il periodo delle parole crociate qui si tratta invece di un insalatone sociale si va l'adolescente brufuloso in crisi adolescenziale al vecchio che bestemmia che non gli tira più. Di certo quando ricomincio a lavorare avrò meno tempo! Ora come ora non posso trombare, non posso fare sport un hyperattivo come me in qualche modo si deve sfogare e questo forum coadiuva
A dire il vero io studio tutto il giorno tutti i giorni, però vabbè oh. Se ti fa sentire meglio pensare che io stia tutto il giorno a far niente al bar "con lo spritz" (magari quotidiano, anche) fai pure.
Dai pure tutte le "lezioni di vita" che vuoi, ascoltati pontificare e datti le tue pacche sulla spalla. Ti senti meglio? Bene.
I tuoi colleghi hanno la mia solidarietà. Devi essere una delizia.
Non sai nulla di chi sono e di che faccio, manco sai cosa o quanto studio. La tua arroganza ti mette veramente in imbarazzo. Motivo per cui le tue seghe mentali e l'acqua dei piatti sono la stessa cosa. Da buttare.
Signor uomo vissuto con la verità in tasca, curati davvero, che uno psicologo magari ti fa bene.
Kakkina grazie del consiglio apprezzo la tua premura nei confronti della mia igiene mentale, ma lo psicologo von conta un cazxo, sono da tempo alla fase psichiatrica ma se non funzia dovrò passare all'esorciccio. Stammi bene puledrina studiosa e non scalciare che tanto verrai domata anche te, al netto delle vergognose leggi nazyfemministe essendo tu donna. Oh poi magari se un tagliaboschi della val brembana caaz too du voilt (cazzi tuoi due volte) cmw mettiam un fermino sul fatto che tu sia portatrice di vongola.
La stragrande maggioranza dei colleghi stragodono a collaborare con me perché come ho sopra descritto io curo gli spocchioselli viziati, non le persone che sanno stare al mondo. Aho sei dura di comprendonio, proprio di coccio e menomale che frequenti studi accademici!
La taglio qui perché sei un cretino.
Quindi ti do la risposta che si dà ai cretini: k.
Grazie a tutti
Sono lo sfogante, ho letto i commenti di recente. In breve la mia vita negli ultimi mesi è cambiata molto, mi sono trasferito per seguire un intership che mi sta dando grandi soddisfazioni e lo stress universitario non si fa più sentire. Ammetto che nel mio sfogo non sono stato dettagliato e a voi è mancata una panoramica sulla mia situazione. Detto questo, Hyper, quello che hai scritto la dice lunga sulla tua persona. Non so chi ti credi di essere ma ti posso assicurare che non sei il più furbo, non sei il più spigliato, e la tua unica soddisfazione è fartelo venire duro dando le tue opinioni di merda su un sito di sfoghi anonimi.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

La stessa barca
Ciao Anonimo,
ti consolo dicendoti che siamo tutti sulla stessa barca. Sicuramente lo sapevi anche prima di questo commento, ma ogni tanto ricordarselo fa bene. Ho la tua stessa età e mi manca ancora un po' per finire, questa sessione l'ho completamente saltata (dato 1 solo esame) e credo che non continuerò. Ancora non capisco il motivo per il quale in questo paese serva la laurea anche per pulire i ce**i. Molti di noi vanno avanti per passione, tanti altri per inerzia e perché hanno paura di trascorrere il resto della loro vita facendo la fame.
Ho dato un'occhiata agli annunci di lavoro in altri paesi europei: sai che in molti di questi anche senza una laurea si può fare una vita più che dignitosa e guadagnare abbastanza da pagarsi una casa propria, cibo, spostamenti e anche qualche divertimento? Non ti sto dicendo di lasciare a pochi passi dalla meta ovviamente, anzi: tira dritto e prenditi quello che ti sei sudato! Penso solo che questo paese sia alla deriva, è un frase fatta ma noi ragazzi sappiamo bene quanto sia vera.
Fanno la fame i laureati, figurati chi non ha un titolo universitario. E poi si lamentano della depressione dilagante, dell'ansia che ci attanaglia, dei nostri caratteri induriti. Ci dicono che siamo bamboccioni, che non abbiamo fegato, ma la verità è che ne abbiamo troppo, solo che ce lo stanno divorando. Forse un giorno si sveglieranno e capiranno quanto male hanno fatto al loro paese. Forse invece no, comunque noi saremo adulti e ci ricorderemo di questi tempi come i peggiori della nostra vita. Peccato che nessuno lo capisca.
Comunque non sei solo. In bocca al lupo, you can do it!