Mer
19
Dic
2018
Non ne posso più
ho 29 anni e ho perso interesse per qualsiasi cosa. Volevo una bella casa e l’ho avuta, anche se con tanti sacrifici quotidiani. Volevo un figlio e l’ho avuto, anche se è molto più complicato di quanto pensassi. È un bambino che non mangia mai, quindi il mio unico obiettivo è farlo mangiare, il più delle volte inutilmente perché rifiuta e vomita. Non esco quasi mai, odio confrontarmi con le altre mamme che hanno figli perfetti. Non ho amiche. Il mio compagno penso di non amarlo più, sembriamo due conviventi che condividono bollette e preoccupazioni sulla crescita di nostro figlio. Ho una vita inutile, come madre faccio schifo, come compagna anche penso dato che non vengo considerata se non come una rompipalle sempre preoccupata per il figlio. Oggi per esempio sono rimasta tutto il giorno in casa, in pigiama, non mi sono nemmeno lavata perché tutte le mie attenzioni sono per questo bambino che non mangia. Ho perso interesse per qualsiasi cosa.
9 commenti
Che senso ha..
Mio figlio ha 9 mesi. Cala di peso e mi sento inadeguata. Non ho più amiche. Il mio compagno è solo un convivente. Che senso ha vivere così? Sempre preoccupata e in ansia.
Tuo figlio è malato
Anziché forzarlo portalo da TUTTI i medici di questo mondo.
E fagli fare una risonanza a contrasto per essere sicura che non ci sia un'ostruzione.
Dopodiché tutte le intolleranze possibili e valuta la possibilità della sindrome di Schwach-Diamond.
Ciao,se chiedi al tuo pediatra,esistono in commercio intrugli per stimolare l appetito,
Poi,credo che invece uscire e confrontarsi con altre mamme aiuti tantissimo.Ci sono mamme nella tuanstessa situazione,c'e chi sta meglio,e anche chi sta peggio ,e a volte nel confronto trovi nuovi punti di vista e conforto.Quindi informati su i corsi di massaggio neonatali,oppure ci sono corsi di nuoto neonatale in cui oltrettutto rinforzeresti il tuo rapporto con tuo figlio.Insomma uscite ,fa bene a tutti e due!! Riadatta la tua vita a questa nuova situazione,nessuno nasce genitore,lo si impara nel tempo .
E con il tuo compagno...direi che è nella norma,succede a tutti Poi le cose si sistemano...
Sono il primo anonimo che ti ha risposto, risolvi un problema alla volta, adesso la cosa più importante è il tuo bambino, risolvi questo e non pensare al resto. A 9 mesi è abbastanza normale che rifiutino il cibo, ma tu non devi forzarlo, se non mangia dagli un bel biberon di latte. In ogni caso contatta il tuo pediatra e spiega bene la situazione, se il piccolo perde peso non va bene, ma non devi pensare cha sia colpa tua. Tu contatta il pediatra che valuterà la situazione e provvederà a far fare a tuo figlio degli esami se necessario.
Se non hai amiche esistono corsi di nuoto per neonati, corsi "ginnastica" Mamma + bimbo, ecc. Oppure vai semplicemente al parco, li ci sono un sacco di mamme ed è facile fare conversazione.
Per quanto riguarda il tuo compagno, prendi in considerazione il fatto che sei stressata e preoccupata e forse lo è anche lui, magari risolvendo il resto si risolverà anche questo.
prima di decidere rifletti e ragiona con calma e serenità. Non hai parlato con il pediatra di tuo figlio? Ti aiuterà certamente e risolverresti , a prescindere che potresti trovare in un medico il supporto necessario, in fin dei conti, io dall'esterno non vedo un problema così insormontabile ma risolvibile, ciao
Attenti ai desideri, potrebbero avverarsi. Di sicuro devi trovare un bravo pediatra e affidarti a lui, può essere tutto o niente. Di sicuro colpevolarizarsi non risolverà il problema. Tu stai male e le preoccupazioni per tuo figlio, non fanno che amplificare tutto. Se da sola non ce la fai, chiedi aiuto. Tirare su un foglio e difficile ma anche bellissimo, ma devi farti forza.
Ciao
Ti consiglio il bambino non mangia di Pierluigi marini (pediatra).sta roba del cibo e' un'ossessione per molte madri. Evidentemente c e in gioco molto più che il cibo in sé, probabilmente ha a che vedere con il senso di adeguatezza o inadeguatezza. Prima di pensare a sindromi varie, ti dico, da madre, che se veramente non mangiasse tuofiglio sarebbe morto!!! Ed in base alla costituzione dei genitori anche un terzo percentile può andare bene. Per cui non buttare le TUE insicurezze sul cibo. Verifica che non abbia intolleranze (mio figlio rifiutava diversi cibi, bene nel tempo abbiamo scoperto che era intollerante ai latticini e occhio gli esami del sangue non sempre bastano ad identificare allergie o intolleranze, un bravo medico saprà indirizzarti) e poi rifletti se il problema e ciò che tu vorresti che lui mangiasse o se mangia veramente meno del suo fabbisogno, In tal caso significa che tuo figlio dimagrisce invece di crescere. E così? ....
Scusa
Hai scritto che dimagrisce non avevo letto bene. Dimagrisce senza aumentare in altezza? Se fosse così mi semhra molto strano che un pediatraqualsiasi non abbia rilevato il problema. Ricorda: i figli non vengono al mondo per farci piacere, ma perché lo abbiamo deciso noi. Avere aspettative specifiche sui figli e'generalmente penoso. Per chi le ha e soprattutto per loro. Di solito meno si e' a posto con se stessi più si proietta sui figli. Non e una critica e una riflessione. Se tuo figlio sta male, non te la prendere ANCHE con lui. Fallo vedere, agisci.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ciao, da come scrivi mi sembri molto stressata, cerca di rilassarti. Per quanto riguarda il tuo bambino ti consiglio di non insistere sul mangiare, ti fai del male tu e soprattutto ne fai a lui, rischi che un rifiuto momentaneo diventi qualcosa che si porterà avanti per tutta la vita. Non hai specificato quanto ha, ma se ha più di12/18 mesi lascialo mangiare da solo, gli metti davanti il piatto e lo lasci fare. Se può esserti di consolazione anche la mia secondogenita mangia solo la colazione e nel resto della giornata non mi fa mai un pasto intero, a volte mangia 2 pezzi di pasta e poi molla il piatto. Come dice la mia pediatra, se non mangiano ma saltano non c'è da preoccuparsi :)