Gio
12
Mar
2015
Mannaggia!!!
Bene sono ufficialmente pronta per essere insultata nella sezione commenti.
Mi sono innamorata. Follemente. Ho 19 anni..lui 48. Sono nella merda fino al collo, é una cosa cosi impossibile..
101-123 commenti di 123 totali
Justine io la penso come te sulla perfezione. Sono un'accanita sostenitrice delle imperfezioni che rendono una persona particolare, la rendono ciò che è. La perfezione è così impersonale
Per carità Justine, si può continuare tranquillamente su questo argomento, mica sono io a deciderlo, solo è ironico hahhaha... Assolutamente ironico. Non stiamo passando da arance a limoni, non so se mi spiego, comunque continuate pure, nessuno è perfetto ;).
@innominato.
Guarda meglio parlare della coltivazione degli agrumi che dare spazio a gente che se non scade nello squallore non è contento.
Ovvio, forse ieri ci siamo intesi abbastanza e sono contento, era un pezzo che lo auspicavo. ps: detto tra noi.
Anche io sono stato pesante in passato, ma sempre nel rispetto di chi partecipa e se qualcosa ho detto non era mai diretto a qualcuno di preciso, sempre in generale. Non mi dispiace neanche se è avvenuto quello che credo.
in questo caso scritto.
Come ha sottolineato Innominato, il discorso perfezione è prettamente personale. La perfezione, nel mio caso è nella bellezza dell'imperfezioni. Essenzialmente si, chiunque tu sia, qualunque cosa tu faccia non sarai mai scevro da critiche esterne, per questo è necessario imparare il prima possibile a dare il giusto peso al giudizio altrui, ne troppo ne troppo poco, c'è anche da dire che talvolta nelle malelingua si nasconde sempre qualcosa da imparare. Spesso si passa da un eccesso all'altro, a volte troppo soggetti dall'opinione altrui, altre, troppo presi dalla proprie idee escludendo il resto del mondo, in un chiaro sintomo di chiusura mentale. E' l'assertività ad essere, secondo il mio punto di vista, il giusto centro in cui si valuta l'opinione altrui, non scartandola a priori, senza però che questa abbia un peso tale da condizionare pesantemente il nostro modo di vivere
-simpaticone!
Riferisco parole che ho sentito ;)
---------------
-non difendo la situazione, voglio dire che è possibile.
Possibile, ma poco pratico. Sarebbe molto particolare che non ci forre una persona più compatibile di cui potesse innamorarsi.
-un effetto dei paletti che l'uso e il costume della società impongono.
Da un lato importa anche quello che è la normalità percepita, ma direi che ciò che affermi riguarda più la capacità di interagire.
-allora secondo me questo cosa del complesso non esiste.
Non è una questione di amore che c'è o di amore che manca, bensì la comprensione da parte dell'infante - e dei genitori - che l'amore come presente nel rapporto madre-bambino ad un certo punto finisce e deve cambiare, il ragazzino deve cominciare a cercare il suo ruolo.
--------------
-Mi piace perché ha tutto quello che in un coetaneo non trovi.
Mmmh, ci credo poco. O è una persona davvero speciale, o ci sono questioni su dove e come incontri i tuoi coetanei, o hai problemi tu a valutare/considerare.
Non sono tanto incline a credere si tratti di un "cuore matto".
-Ma e quindi? Magari non durerà per sempre..
Di sicuro per lui 30 anni in meno di te, come minimo.
-Lui dice che gli piaccio e quant'altro..
Ma va? -.-
Personalmente non sono nella posizione di dire a qualcuno cosa fare, soprattutto in questo argomento; se due vogliono stare assieme tanto o poco di sicuro non han bisogno dell'opnione di uno che non sa neanche da dove si comincia. Il fatto è che oltre i problemi tecnici mi chiedo quanto davvero abbiate in comune, quali interessi, anche per il futuro...
Non hai scritto cos'è che cerchi, ma immagino vuoi una persona seria?
Mannaggia!
Mentre ho scritto un lungo commento e' caduta la connessione e io non me ne sono accorto, cavolo, tasto inserisci commento e lo scritto si e' volatilizzato :'(.
Meno male che ogni tanto si può contare sulla tecnologia :P
Be contaci, la riscrivo ;).
Ahahahah non avevo dubbi! Attendiamo con ansia ;)
Appunto
:).
Eccomi
Chiedo scusa per la citazione :). Io penso che l'autrice non stia facendo sul serio, si è divertita solo a fare una provocazione per leggere le reazioni :p. Comunque è possibile, ci hanno fatto pure un film sull'argomento, e poi pure il remake.
Nessuno pensa seriamente a una relazione di questo tipo, magari succede, e i protagonisti di solito finiscono avvinghiati in un nascondiglio. Dopo un certo periodo di segretezza o la storia continua e ci si abbandona al sentimento, oppure si da retta alla razionalità e finisce tutto.
Appunto Farnight, questo sfogo ha avuto tanti commenti perchè il dibattito è tra istinto e razionalità, e l'autrice è stata brava a innescare fantasia e sdegno (mannaggia non era proprio così che l'avevo scritto). Comunque riguardo al complesso tu ti riferisci alla fase iniziale, invece io pensavo al momento in cui l'adolescente si rende conto di essersi già staccato, mentre i genitori vorrebbero ancora piegare il suo carattere, nasce confusione e contrasto. Comunque l'autrice affermerebbe che non trova soddisfazione nei suoi coetanei, ovviamente se fosse vera la storia sarebbe logico.
Purtroppo oggi ci sono tanti trentenni senza lavoro e ancora con in mano la console dei videogiochi, ci sta che per qualcuna non ci sia soddisfazione con un coetaneo se capita di vedere dodicenni che sembrano averne sedici-diciotto, non so quanto sia per loro un gioco.
ps: Bene bene Farnight, di recente noto che hai l'udito più fine :).A me viene in mente solo Lolita. Tu a che pensavi?
No io pensavo a quei due film con raoul bova protagonista. Anche Lolita è un classico. E comunque di recente nessuno si vergogna più di queste relazioni.
Justine pensavo che avevate preso qualche provvedimento poi :(.
Innominato. Che provvedimenti? Oramai è fatta, se si continua a cedere alle provocazioni di alcuni qui non la si finisce mai. Don't feed the troll, anche se in questo caso non è un troll, ma il discorso non cambia. Non ti dispiacere.
ps: che film con Roul Bova? purtroppo non seguo le fiction.
Be mi dispiace lo stesso, temo che sarà per la prossima volta hahhaha... Mi dispiaceva un po leggere di insulti ad una amica. Comunque ho fatto una ricerca perchè non ricordavo il titolo, si tratta di "Scusa ma ti chiamo amore".
Indendi gli insulti verso Cherry? Stiamo sempre lì, lei ha fatto bene a "oscurarlo" comunque tu non preoccuparti che tutto viene segnalato. ;)
Ho capito di che film parli...-_-
Va bene :).
-Meno male che ogni tanto si può contare sulla tecnologia :P`
ma infatti la tecnologia aiuta -- se la si sfrutta
poteva copiarlo così da tenerlo in memoria
o poteva scriverlo su un editor e poi inserirlo qua
-ps: Bene bene Farnight, di recente noto che hai l'udito più fine :).
non direi
-A me viene in mente solo Lolita. Tu a che pensavi?
c'è anche quello do woody allen con evan rachel wood (♥)
-mentre i genitori vorrebbero ancora piegare il suo carattere
bé da un lato vogliono proteggere il figlio/a, dall'altro forse c'è un po' troppa proiezione dei genitori sul figlio nel volerlo come sono loro; però io penso ci sia anche il vissuto del ragazzino, vissuto del quale i genitori non sono a consocenze, che comincia a fungere da esperienza su cui ragionare e da motivazione/direzione per la ricerca
-l'autrice affermerebbe che non trova soddisfazione nei suoi coetanei
altri anche su questo sito hanno espresso la stessa idea
una bella questione
magari l'autrice è stata costretta a maturare più in fretta
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

@innominato, quindi? Qui si discute e ci si confronta. Per quanto riguarda l'argomento, come è stato ripetuto molto spesso i discorsi a volte tendono a prendere una strada loro ed è una vera fortuna che qui non ci sia un vero OT come negli altri forum ;)