Gio

17

Lug

2014

Amore proibito

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Lussuria

Ciao. Sono fidanzata da anni ormai ma da un pò di tempo mi sono fissata con un ragazzo conosciuto in un sito di scambi linguistici. Lui vive in Cina e per il momento non abbiamo possibilità di vederci. Con il mio ragazzo non mi sento più felice e innamorata. Nell'ultimo anno mi sembra di provare solo tanto affetto per lui mentre all'inizio pensavo fosse l'uomo della mia vita. Non so cosa fare con questo sentimento proibito..è un ossessione, ci penso tutti i giorni ormai ma allo stesso tempo non voglio lasciare il mio ragazzo per uno "sconosciuto". Poi non so che cosa prova questo ragazzo per me..

Sarà solo una cotta passeggera? 

21 commenti

Non dovresti lasciare il tuo attuale ragazzo per uno sconosciuto, ma perché non lo ami più. E la dimostrazione è che il tuo cuore è alla ricerca di nuove emozioni. Poi, che succeda qualcosa con quello che sta in Cina, o con un altro, almeno avrai avuto rispetto per chi hai avuto vicino per tanto tempo

Avatar di logicalogica alle 08:55 del 17-07-2014
Alex

Le due cose sono separate, intanto dovresti lasciare il tuo fidanzato, poi prova qualsiasi cosa che ti da emozione. Perchè se poni il discorso in questi termini, vuol dire che tu il tuo fidanzato lo vuoi cornificare non lo vuoi lasciare.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 09:35 del 17-07-2014

non ti sei innamorata di questa persona che non conosci per nulla, lo hai visto solo via internet. si tratta di un'illusione e lo sfogo per l'insoddisfazione di una relazione in cui non ti senti più bene. l'amore è fatto di cose reali (la presenza fisica, l'odore del corpo, l'intimità fisica e psicologica, il desiderio) non irreali. questo poi dovrebbe essere cinese, non sai com'è fisicamemte, se è basso, se l'odore del suo corpo ti potrebbe dare fastidio (l'odore dei cinesi è basato sulla loro alimentazione, come gli europei odorano di formaggio, i russi di aglio, i cinesi sanno di involtini primavera e tutto quello che si mangiano). poi un'altra cultura, ti troveresti male, la mentalità è diversissima (non a caso si,dice moglie e buoi dei paesi tuoi). se non stai bene col tuo ragazzo, lascialo, ma coi cinesi si passano solo guai. un mio amico stava con una cinese, questa se ne è tornata in Cina. Dopo tre anni arriva una lettera di un avvocato che lo invita a fare il test del dna, a riconoscere il figlio (questa era incinta, lo sapeva, non gli ha detto nulla, se n'è andata in cina, ha partorito da sola, lo ha estromesso e gli ha tolto la possibilità di essere padre) e a pagare un vitalizio di 1.000 € al mese, più i 2 anni e mezzo di arretrati. Gli ha distrutto la vita praticamente. Guadagna 1.500 € al mese e 1.000 € li deve dare a questa, per una figlia che lui non ha modo di vedere, di conoscere. È depresso e questa fa la bella vita (1.000 € al,mese in cina valgono tantissimo, in molte aree, non le megalopoli, si vive con pochissimo) e lui è distrutto. Lasciali perdere i cinesi. ti rovini la vita. 

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 09:50 del 17-07-2014

Ndrecchia, l'autrice ha scritto che questo tizio vive in Cina, non che sia cinese. Potrebbe anche essere italiano e lavorare lì.

Avatar di logicalogica alle 10:10 del 17-07-2014

dice di conoscerlo tramite un sito di scambi linguistici,

io non me ne intendo, ma come funziona?  potrebbe esser Cinese o non.

E' rischioso giocare con situazioni che sono fuori controllo e con degli sconosciuti che possono rovinarti.  

Ma non è questo il punto:  è il fatto che lei deve trovare una risposta sulla sua vera vita qua, cercare di capire se continuare solo per affetto con un uomo che, anche se buono, non ama più.  Troppo giovane per mettere il gioco il proprio futuro e di una futura eventuale famiglia.

 logica ha espresso tutto qua "Non dovresti lasciare il tuo attuale ragazzo per uno sconosciuto, ma perché non lo ami più. E la dimostrazione è che il tuo cuore è alla ricerca di nuove emozioni."

Avatar di LuceSerenaLuceSerena alle 10:32 del 17-07-2014

Si, hai ragione Luce, non avevo notato il particolare dello scambio linguistico. Ma appunto, il fulcro della questione non è se il ragazzo sia cinese, australiano o marziano, ma solo che con l'attuale c'è ormai uno stanco affetto trascinato.

Avatar di logicalogica alle 10:43 del 17-07-2014

ndrecchia...il tuo amico deve aver avuto un avvocato davvero incompetente.

Già che questa s'è svegliata dopo 3 anni la dice lunga. E mi sembra strano che debba sborsare oltre il 50%dello stipendio, sembra quasi che lui debba mantenere pure la madre della ragazzina, cosa impossibile visto che non credo fossero sposati.

E poi? questo da i soldi e manco può vedere la figlia? no, quì c'è sotto qualcosa. Insomma questo di 1500€ gli rimangono 500€ non ha praticmaente di che sopravvivere, impossbile per lui pagare un affitto, e comunque sia vivrebbe di stenti, FOssi in lui farei riaprire al pratica e pretenderei di vedere la bambina. Poi vengo criticata quando dico che il riconoscimento non dovrebbe essere obbligatorio. Questo è un palese caso di uomo usato come bancomat...e comuqnue accade pure in italia tra Italiani, dello stessa città che abitano nella stessa via.

Non facciamo di tutta un'erba una fascio. Resta chiaro che al ragazza in questione non è più innamorata del suo ragazzo, lo dovrebbe lasciare e starsene da sola per un pò, tanto per chiarirsi le idee. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:46 del 17-07-2014

riguardo l'avvocato, così a prima vista:

- un avvocato sicuramente non c'è stato, altrimenti nemmeno un passo riuscivano a dare;

- dopo tre anni un avvocato "lo invita" a fare un test, sulla base di cosa?  un processo? un ordine di un giudice? fuori competenza? di un paese al confine del mondo? con quale prove?..... 

- se ha fatto il test: i prelievi, dove? lui in Italia la bambina in Cina?  chi ha verificato la sua trasparenza?

- secondo voi è probabile che uno paghi una proporzione così alta? due terzi dello stipendio?  ma in quale mondo?  che giudice ha determinato che quello è il costo di vita e valore necessario per mantenere una piccolissima persona di tre anni?

 -  e i suoi diritti da padre????  dove li mettiamo?  

se questo è successo così come descritto, cosa che ritengo sinceramente poco probabile, in quelle condizione di tempo, luogo e modo, vuol dire che dobbiamo chiudere baracca.

 Ad ogni modo, la situazione centrale è altra, ma non volevo non commentare, era troppo interessante dare uno spunto e una possibilità di lettura diversa al caso.

Avatar di LuceSerenaLuceSerena alle 11:23 del 17-07-2014

x logica: ho scritto che POTREBBE essere Cinese, non ho scritto che lo sia sicuramente. Se avete problemi con la lingua italiana, non frequentate i forum.

x  LuceSerena:  non ho scritto che dopo tre anni dalla nascita del bambino questa si è fatta viva, ma dopo tre anni dalla sua partenza. Mettici i mesi per partorire (se è rimasta incinta poco prima di partire, potrebbero essere passati 7,8 o 9 mesi)i tempi burocratici per avviare la richiesta di paternità di un cittadino non cinese, di far tradurre i documenti, far contattare le ambasciate con le conseguenti burocrazie differenti, le traduzioni legali, ecc. e vedrai che 18-20 mesi (più i mesi della gravidanza) se ne vanno solo per contattare il padre presunto. secondo il diritto di famiglia, l'interesse primario è sempre e solo quello del bambino. Nel momento in cui una madre richiede il test della paternità indicando una determinata persona come padre, questo è obbligato a fare il test che viene fatto presso istituti certificati dal tribunale a spese del richiedente e sempre secondo il diritto di famiglia, se uno si rifiuta di fare il test gli viene assegnata automaticamente la paternità. Nel momento in cui viene riconosciuta la paternità, si è tenuti a pagare il dovuto compresi gli arretrati, cioè dal giorno della nascita. Nel momento in cui si è attribuito l'importo mensile da pagare, si è valutata la dichiarazione dei redditi relativa all'anno in cui è stata richiesta la paternità, quando guadagnava di più, con la crisi ha cambiato lavoro e prima di ottenere l'adeguamento sulla base del reddito attuale sai quanto tempo passa? causa internazionale, avvocati, traduzioni legali, attese di risposte del giudice cinese, tempi giudiziari italiani lunghissimi. nel frattempo deve pagare quanto concordato altrimenti gli pignorano i beni. una vita distrutta per delle scopate.

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 15:07 del 17-07-2014

ndrecchia, figurati, non voglio creare polemica, ma sono certa che i processi danno delle garanzie, particolarmente nei processi internazionali dove ci sono in gioco non solo le leggi nazionali, ma la necessità che sussistano accordi internazionali in proposito; non è così scontato, ma se la vuoi descrivere così e darla per certa, non sarò io a mettere in dubbio quanto dici.

l'interesse prevalente del minore non urta i diritti fondamentali delle persone.

ci sono un sacco di elementi non presenti, di discordanze, di cose senza senso, esecuzioni senza sentenza definitiva,  ma spero per il tuo amico trovi un avvocato che abbia quanto meno il buon senso di chiedere la diminuzione della quota, perché è di un criterio sbagliatissimo. Sembra piuttosto che processo, ci sia stato un suo automatico si o consenso ad accettare la paternità.

 auguri a questo tuo amico.

Avatar di LuceSerenaLuceSerena alle 15:16 del 17-07-2014

un'altra cosa: non ho scritto che lui non può vedere la bambina, ma che NON HA MODO di vederla, perchè dovrebbe andare in Cina e una viaggio del genere non può permetterselo. La bambina è a disposizione, ma in Cina. Quali diritti di padre, in Cina esistono i diritti dei cittadini cinesi, ma anche per il diritto italiano l'interesse prevalente è quello del bambino, non quello dei genitori. se lui vuole vedere la,bambina può farlo, basta che vada in Cina.

 

 

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 15:19 del 17-07-2014

ho capito, quindi è tutto legato alla condizione economica.  Non che lui non possa avere accesso.  Ma non c'entra niente con il diritto prevalente del bambino; questo non urta con un diritto a un processo.  Ribadisco ndrecchia, non conosciamo gli atti del processo, quindi sono tutte congetture, sembra piuttosto una situazione accettata da lui che poi è mutata per le condizioni economiche variate.

Lasciamo stare questo.  Sperare per il tuo amico che si faccia assistere meglio ora.

 Ritengo però molto valido il tuo concetto del rischio di trovarsi nei guai, per andare con una donna e non curare la prevenzione a una gravidanza indesiderata.  Al di là che sia cinese, può essere spagnola, francese o italiana, il dato è che come dici, una vita distrutta per una scopata, senza le misure di prevenzione, aggiungerei io.  Nel tutto non è andato a  sposarsela, como capita qua, che per cultura, quando una donna rimane incinta, facile che poi debbano sposarsi per il futuro del pargolo.  Ma questa è un'altra storia.

Avatar di LuceSerenaLuceSerena alle 15:37 del 17-07-2014

Ndrecchia, ho scritto anche io POTREBBE essere italiano. Non ti ho offeso. Se hai problemi di nervi fragili, puoi non frequentarlo tu il sito. Io ci sto benissimo.

Avatar di logicalogica alle 15:53 del 17-07-2014

logica, i problemi di nervi fragili li hai tu. io scrivo che potrebbe essere cinese e tu mi correggi dicendo che potrebbe essere un'altra cosa, poi cerchi di correggerti. bah.....

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 17:07 del 17-07-2014

Scripta manent

Avatar di logicalogica alle 17:32 del 17-07-2014

Grazie per i vostri commenti. Il ragazzo in questione è cinese ma come qualcuno di voi ha scritto probabilmente è solo un'illusione. Dovrei far chiarezza nei miei sentimenti ma poi quando vedo il mio ragazzo tutti i miei progetti svaniscono e non me la sento di lasciarlo..mi viene da piangere se penso di perderlo per sempre..

Avatar di Luna2Luna2 alle 00:00 del 18-07-2014

I cinesi lasciali perdere, solo problemi e insoddisfazione. Poi come fai a essere innamorata di una persona che non hai mai visto? a questo punto puoi innamorarti pure di un pezzomdi cartone.

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 13:02 del 21-07-2014

Ma come fa a piacerti un cinese? Sono così bruttarelli e sgraziati. Solo i bambini cinesini sono carini. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:31 del 21-07-2014

Cosa vuol dire? Io ho visto sue foto e ci parlo da mesi quindi alla fine è come se lo conoscessi. Lasciamo perdere discorsi razzisti per favore..

Avatar di Luna2Luna2 alle 14:58 del 21-07-2014

Poi pare che i cinesi non siano per niente dotati. Hanno dimensioni piccolissime.

Pensaci bene prima di lasciare il tuo ragazzo (magari pure ben dotato) per 4 cm di misero godimento. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:04 del 22-07-2014

Non è un discorso razzista. I cinesi pensano solo al business, semmai questo sta sulle chat solo nella speranza di trovare qualche idiota da sposare per avere il permesso di soggiorno e trasferirsi in Europa, semmai ha taroccato le foto...., semmai è alto 1 metro e cinquanta, ce l'ha piccolo (come moltissimi cinesi) e puzza di involtini primavera, semmai usa un traduttore automatico per la conversazione, capisce pochissime parole di italiano e semmai tiene 20 chat aperte contemporaneamente e ripete a tutte quante sempre le stesse cose, nella speranza di trovare l'imbecille di turno che rovina la sua vita, il rapporto di coppia reale che ha, per prendersi in casa qualcuno che pensa solo ai soldi e ad andarsene dalla Cina.

ma quale innamoramento, togliti le fantasie dalla testa. ma quale razzismo, ti direi le stesse cose anche se fossi stata a chattare con un italiano.

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 17:17 del 23-07-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti