Mar

04

Ott

2016

Costruire amicizie durature è un impresa...

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

Non ho amici nè confidenti e la cosa mi pesa un po'; col passare degli anni mi ci sto abituando sempre di più, ma ci sono ancora momenti in cui la consapevolezza di questo fatto mi fa venire una stretta al petto assurda, per esempio quando i miei parenti me lo rinfacciano come se fosse una colpa o un fallimento personale, come se non soffrissi già abbastanza di mio per questo.

Io ci provo sempre, ho provato a stringere amicizia in università e a proporre uscite, ma frequentando un indirizzo un po' particolare non mi ritrovo con molti compagni di classe (saremo meno di una quindicina, in tutta la sede ci saranno 50 ragazzi considerando quelli degli altri anni e indirizzi); il fatto è che queste persone non sono interessate a coltivare un'amicizia fuori dall'università, in classe sono cordiali ma poi finisce lì.

C'era solo una ragazza con cui mi sembrava di stare legando, ma ultimamente mi sono stancata di lei (probabilmente ho solo aperto gli occhi): dice di avere problemi economici, il che può anche essere vero (ha comunque un lavoro), il fatto è che è quel genere di persona che scrocca sempre (e che ti fa sentire usata).

Non mi ha mai offerto un caffè al bar, una volta che siamo uscite mi sono ritrovata a pagarle la benzina, mi è capitato di doverla aiutare a pagare qualcosa perchè non aveva abbastanza soldi e per dirne un'altra, si è trasferita e ho sborsato altri soldi per andare a trovarla nel paesino inculato dove ora vive facendomi anche 4 ore di treno tra andata e ritorno.

"Però è simpatica, per un'amica si può fare, è solo un momento no, quando sarà economicamente più stabile sarà diverso": questo è quello che mi sono ripetuta fino ad ora, quello che ho cercato di ignorare è che lei è carente anche dal punto di vista emotivo.

Ho avuto dei problemi ultimamente (anche di salute) e parlando con lei ho cercato di lasciarle qualche indizio sperando in un "Stai bene? Ti vedo preoccupata, dimmi tutto..." che non è mai arrivato, quindi sono diventata più esplicita: "Tizia, mi è successo questo, sto male e non so cosa fare". A questo punto speravo davvero in un consiglio o in una consolazione, non pervenuti nemmeno questa volta.

La verità è che questa persona non può darmi niente: non posso costruire momenti felici con lei se non usciamo mai, è lontana ed è sempre al verde e non posso condividere i miei momenti di sconforto perchè è troppo egocentrica per ascoltarmi; è una persona sola come me anche se per altre motivazioni, ma non riesco a convincermi che ne valga la pena. 

C'è anche questa cosa della discriminazione delle persone sole, credo che a tutti più o meno inconsciamente passi per la mente il classico pensiero "Beh, se è solo/a ci sarà un motivo, no?". 

Volete sapere il mio? In passato avevo degli amici, ma per un motivo o per l'altro si sono allontanati e le uscite si sono ridotte a una ogni due-tre mesi; ogni volta mi sembrava che per uscire con loro dovessero consultare l'agenda e vedere di trovarmi un buco, a 20 anni per me era una cosa impensabile, non ho voluto accettarlo e li ho chiusi fuori dalla mia vita. Ero arrivata davvero a un livello di frustrazione esagerato e da quel momento in poi forse sono diventata meno tollerante per quanto riguarda le mancanze altrui, visto che io cerco di dare il meglio di me. Nessuna amicizia dovrebbe farti sentire come io mi sentivo all'epoca: trascurata, sopportata, senza importanza, l'ultima scelta. 

Da come scrivo potrebbe sembrare che carico le persone di aspettative eccessive, ma nella realtà mi modero molto, non insisto se mi rendo conto di avere davanti una causa persa e non ammorbo la gente, mi vergogno di farlo, e come ho già scritto mi sto abituando a vivere relativamente sola. Tutto sommato ho me stessa e la mia famiglia, anche se il vuoto rimane. A volte poi mi annoio davvero tanto.

Voi avete dei veri amici? Da quanto tempo li conoscete? Scusate se mi sono dilungata, ma non ho nessuno con cui parlare di queste cose. 

 

10 commenti

Fregatene degli amici pensa al sesso e trovati un ragazzo con cui stare bene assieme e amatevi, al diavolo gli amici. L'amico è quello che ti tiene compagnia mentre bevi, è colui che ti fa ridere, colui che ti solleva l'umore e si tante altre belle cose. Ma vuoi paragonare l'amico ad una meravigliosa scatola di biscotti al cioccolato? LoL

Comunque, tornando seri.. I miei vecchi amici, li odio in effetti li ho mandati a quel paese e me ne vanto, adesso ho altri amici, conosciuti da poco. Il segreto di un'amicizia duratura è trovare una persona con i tuoi stessi interessi, è semplice ma difficile, non so se capisci. 

Avatar di MeaowMeaow alle 19:59 del 04-10-2016

io ti consiglio di prendere una cane appena potrai,fidati è molto migliore di qualsiasi persona

Avatar di christian1992christian1992 alle 07:53 del 05-10-2016
Stessa situazione

Io sono nella tua stessa situazione... Ho provato a fare nuove amicizie all' università,ma non si va oltre ad una semplice chiacchierata. Inoltre i miei coinquilini sono gentili ma vogliono sempre stare in casa. Avevo delle amiche, ma anche a me è successo che quando le chiedevo di uscire sembrava che dovessero aprire l'agenda e avessero 1000 impegni....inoltre mi usavano...ti capisco quando dici che sei diventata meno tollerante...io ho sopportato troppo in passato, adesso sono stanca di essere tollerante. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:08 del 05-10-2016

Io ho un paio di ottimi amici da circa vent'anni, e mi tengo quelli.

Tutte le nuove conoscenze si sono rivelate, col passare del tempo, appunto semplici conoscenze, e di solito non per volontà mia. Ho preso tante di quelle inculate che nemmeno te lo immagini, e adesso finalmente ho imparato un po' l'arte della cautela, ma mi sto ancora esercitando. Forse tu ti sei chiusa davvero troppo a causa delle delusioni?

Magari potresti provare a fare pace con il tuo passato.

 

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 14:11 del 05-10-2016
La penso come fatadelporto2

uguale! Ho una decina di ottime amiche da anni luce, non si conoscono nemmeno tra loro. Tutte meravigliose persone tutte diverse l'una dall'altra e coi propri casini. Ma ci vogliamo benissimo e pur sentendoci e vedendoci poco (ma calcola che abbiamo tutte sui 35-50 anni)  so e lo sanno anche loro che in caso di bisogno si molla tutto subito e ci corriamo incontro per aiutarci! Di più non mi serve. Loro avranno ognuna anche tante altre amicizie, che non conosco. Non siamo gelose, possessive, tipo la cagata mondiale della migliore amica ecc... Non siamo più all'asilo! Abbiamo una vita, una famiglia, e va bene cosi! Ho tante 'conoscenze' ma evito accuratamente di approfondire i rapporti e quindi nemmeno spreco tempo x loro (non ho mai 'tempo' per un caffè ecc...) ... Le ultime due neo amiche ora sono diventate ex amiche , abbiamo litigato. E sempre per la troppa invadenza e insistenza e rompimenti di palle! Le ho mandate via dalla mia vita! Che delusione! Comunque da giovane ho conosciuto le mie attuali migliori amiche un po' per caso, ex colleghe di lavoro, ex cognata, ex compagna di scuola quando ero apprendista, una è una commessa dove andavo sempre a far la spesa e ci siam sempre trovate a ridere insieme... Ma io amo la pace, la solitudine e non cerco presenze continue... 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:00 del 05-10-2016

in effetti sfasciarle è molto più semplice

Avatar di acerbisacerbis alle 15:16 del 05-10-2016
siamo tutti nella stessa barca :)

Anche io sono nella stessa situazione tua. a 28 anni mi ritrovo senza amici.

Nel senso...conoscenti ne ho ma non sono amici..

Per esempio...sono a casa al pomeriggio che ho lavorato di mattina? come pensi che passo il mo pomeriggio? se la mia ragazza ha il turno pomeridiano mi guardo i film e  gioco alla play.. non esco con nessuno.sto con la mia gatta:)

L'anno scorso ho sofferto tantissimo per questa cosa..casa lavoro casa lavoro casa lavoro.

per fortuna con la mia ragazza (con cui vivo da un anno e stiamo assieme da due) appena possiamo prendiamo e  andiamo al lago, al centro commerciale, a farci una passeggiata ecc.

lei per fortuna ha due amiche con cui si vede ogni tanto ed escono assieme e per questo sono felice per lei.

Io anche ho buonissimi rapporti con i colleghi. con uno anzi viene spesso a casa a mangiare a bere una birra ecc ma io vorrei proprio un amico non solo conoscenze del lavoro.

Per quello non mi posso lamentare nel senso conoscenze ne ho. Però mano a mano che passano gli anni ho notato questa cosa.

In piu a 20 sono andato via di casa per lavoro e ho cambiato regione. Adesso abitiamo in montagna...

Bene o male se voglio andare a sciare (per esempio) qualcuno da chiamare c'è l ho ma sono conoscenze. Io vorrei una presenza fissa, qualcuno con cui chiaccherare tutti i giorni o anche solo scriversi un messaggio. 

La mia "solitudine" sicuramente  mi ha aiutato a crescere prima ed a maturare, affrontando la vita con i denti. Ma a volte vorrei avere una vita normale, uscire con degli amici a bere una birra, parlare di libri, di musica di viaggi ecc.

Vado anche in piscina ma non ho conosciuto nessuno e figurati come si fa? sono anche estroverso e di compagnia e non appaio come un disperato che cerca conoscenze a tutti i costi quello no.

Però se già non fai parte di una cerchia è quasi impossbile entrare nel giro.

Dalla prossima settimana prenderò ad andare in biblioteca a studiare qualcosa, magari incontro qualcuno o senò passo delle ore diverse invece che stare a casa a guardere serie tv. 

Soffro per questo. E me lo tengo dentro 

Avatar di ElSolitarioElSolitario alle 21:40 del 05-10-2016

Non ho molto da dirti perchè anch'io vivo nella solitudine.
Sempre molto impegnata con l'uni, in cui ci sono una 50ina di persone in totale, tutti molto falsi. Passo là la maggior parte del mio tempo e mi sento molto sola.
Non condivido niente che si possa definire reale con loro. Alcune giornate mi sento del tutto estraniata dal contesto.
Si parla sempre e solo dii cazzate e non c'è nessun feeling emotivo. 
Persone esterne all'uni con cui legare non ne ho trovate e comunque nonn ho occasioni per coltivarne il rapporto (poco tempo libero).

Non ho consigli. Posso solo dirti che nella solitudine non sei sola.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:26 del 05-10-2016

Ti capisco benissimo anch'io... tanti conoscenti ma nemmeno non una vera amica. In passato era diverso, io e mio marito avevamo un gruppetto di amici e ci vedevamo ogni weekend, poi una coppia ha divorziato e si è scolto. Dopo sono arrivati gli altri ma poi pian pianino ci siamo allontanti. Forse perché sono schietta e dico quello che penso, questo di sicuro non è un buon modo per avere amici, bisognerebbe accettarli per come sono.. Ma io non ci riesco. Inoltre ho notato che se sei un pochino " diversa" dagli altri la gente non ti accetta. Tutti vogliono essere uguali per essere accettati ma io non ci penso neanche di non essere più me stessa. E poi le persone vogliono sentirsi dire complimenti, se li metti in prima persona e li fai sentire importanti ti amano subito, altrimenti ti ignorano. 

Sono sicura che da qualche parte c'è una persona come te che cerca amicizie. Ci sono alcuni siti di incontri tra le donne che cercano amiche per fare shopping o andare al cinema, ora non mi viene il nome ma se cerchi sul web li trovi!

 

scusate l'italiano 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:16 del 05-10-2016

Per costruire delle vere amicizie ci vogliono anni...per distruggerle, ci vuole un attimo.

Io ho perso progressivamente quasi tutte le mie amicizie (un po' per colpa mia, un po' per colpa loro) e ci soffro davvero tanto per questo. Me ne sono rimaste due in croce, ma comunque abitando lontano ci vediamo al massimo un paio di volte l'anno.

Considerato che sono molto timida e introversa, e che per dare fiducia ad una persona ci metto secoli (troppe batoste), mi sono rassegnata al fatto che la situazione resterà immutata.

E' molto triste, perchè poi se andiamo ad approfondire la situazionedegli altri appunto non è chissà quanto migliore, siamo tutti isole non più in grado di interelazionarci l'un l'altro in maniera più profonda e sincera. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:08 del 06-10-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti