Mar
19
Lug
2016
Argh... uguali ma diverse: perché???
Qualcuno che ha competenza mi spieghi perché io non capisco.
Io e la mia migliore amica da una vita: 25 anni entrambe. Alte 1,60 entrambe. Abitudini alimentari salutari simili. Salute buona, entrambe.
Io: molto sportiva.
Lei: una vita molto frenetica.
Messe affianco però, nonostante tutte queste uguaglianze, sembriamo veramente diverse. Pesiamo identiche, anzi, io peso 1/2 kg meno di lei 48/49 kg e lei 50/51. Eppure io sembro “appesantita” a differenza di lei che sembra longilinea e asciutta. Io mi sto facendo il cul* in palestra e dal nutrizionista da tempo per avere un fisico sportivo e asciutto e lei si sfonda di cibo e, oltre a non mettere su né massa muscolare né ciccia, dimagrisce e si asciuga ancora di più. Io ho un ossatura medio-grossa e metto su muscolo anche dopo una blanda corsetta.
Come è possibile che siamo alte uguali, io peso delle due meno, eppure a vista lei pare più in forma??? Ieri ci siamo confrontate così per parlare e ci sono rimasta un po' perché sinceramente pensavo lei pesasse decisamente meno di me.
Giuro lei è un fascio di muscoli e tonicità mentre io conservo delle parti critiche che vorrei migliorare e nonostante alimentazione sana e sport non riesco a migliorare.
Ahhh…
12 commenti
Forse...
Forse lei tromba di più.........scherzooooo. non te la prendere non tutti siamo uguali
ahah
mah.. su questo mi sa che sia io che lei andiamo di pari passo! :D
Alla tua eta' i margini di miglioramento sono notevoli , ma alla luce del fatto che 49 kg per 160 cm di altezza saresti quasi al limite del sottopeso , quali sono le zone di criticita' braccia , interno coscia ? vai da uno bravo per la rilevazione della percentuale di massa grassa e fatti fare un programma specifico , anche se credo che alla tua eta' e con il tuo peso , non hai bisogno di molto , forse un po piu' di complimenti .....
Ognuno ha una sua forma, una sua ossatura, delle sue peculiarità.
"Io ho un ossatura medio-grossa e metto su muscolo anche dopo una blanda corsetta. "
Ecco, lei magari ha un'ossatura più minuta e per questo appare più asciutta.
Cerca di essere al meglio di quello che sei tu, non confrontare il tuo fisico col suo.
Chiedi a esperti come fare per migliorare i punti critici, se ce ne sono. Puoi essere tonica e in forma rimanendo in equilibrio con la struttura del TUO corpo. Solo così ci sarà armonia e starai bene. Se non hai ancora ottenuto quel che volevi (bada che però sia in linea con quanto ho scritto sopra), puoi modificare il tipo di allenamento, chiedi a un esperto che ti faccia un programma di esercizi su misura per te o che ti consigli le attività sportive più adatte. Coraggio! Lascia stare l'invidia e concentrati sul TUO corpo.
Roxanne
=Io ho un ossatura medio-grossa=
Che non vuole dire niente, non è che hai le ossa più spesse della gente normale; forse al limite hai il bacino più largo ma pure quello è sfinabile con la giusta dieta e attività fisica.
Magari lei ha un metabolismo più veloce visto che infatti la consideri frenetica, tu invece devi fare movimento per smaltire.
In palestra che esercizi fai? se fai esercizi pesanti è ovvio che metti su muscoli da palestra.
Magari tra voi c'è pure differenza di ritenzione idrica.
Forse la differenza del vostro aspetto è che il suo è naturale e il tuo è "antificioso" .
io faccio pilates 2 volte la settimana, cardio 3, e tante passeggiate. Sicuramente devo guardare al mio :D ma non mi spiegavo perché nonostante avessimo dei parametri molto simili in quanto a fisicità ... a occhio, sembrassimo diverse.
Vedrò di concentrarmi sicuramente più sulla mia salute / fisico piuttosto che in queste inezie.
Sicuramente lei ha un metabolismo più veloce del mio. Testimonia il fatto che se io mangiassi quello che mangia lei ora peserei 150 kg. lei non fa nulla e dimagrisce o mantiene quel peso mentre io devo sudare come un maiale... ahahah
E come dici tu @rorschach a cellulite sto peggio io.
evabbè
Credo che l'ossatua faccia invece,Rorschach,
cioè si è differenti a parità di peso. Questo non toglie che chiunque, ossatura grossa o minuta, possa essere fisicamente al meglio delle proprie possibilità. Questo dovrebbe essere l'obiettivo. Senza confronti.
Roxanne
tiroide
@anonimo roxanne 22:07; l'ossatura grossa non esiste, non è che uno ha le ossa più spesse e larghe della gente normale che poi anche se fosse si parlerebbe cmq di una manciata di chili e non di una decina.
Come ho detto si può avere il bacino più largo x genetica, oppure una mascella più larga che fa sembrare più "rude", lo sport può fare allargare le spalle, e conta molto che fisico si ha avuti da piccoli e durante lo sviluppo.
Rorschach
Ognuno ha la sua ossatura. Non si parla di normalità. Se uno ha l'ossatura grossa, pur dimagrendo non potrà mai avere il "braccino", per intenderci. (Un esempio di ossatura minuta può essere Justine Mattera.) Potrà averlo più magro, se lo aveva grasso, e tonico, questo sì, ed è questo a cui dobbiamo puntare, ad essere al meglio in base alla nostra struttura, non a quella altrui. E' quest'armonia che ci fa stare bene.
Poi lo sport aiuta, ho letto che può modificare anche le ossa ma sempre entro certi limiti!!
http://www.ermydesign.it/Pagine/sQuola/biologia/movi.html
Non mi sono firmata. Commento delle 13 e 21
Roxanne.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Che problemoni...sei veramente patetica!!!Ma pensare a qualcosa di più serio no eh?!