Lun
13
Giu
2016
Matrimonio e figli
Ho un problema, sembrerá una cazzata ma mi pesa.
Sto col mio fidanzato da quasi 2,5 anni, viviamo insieme da ca. 7 mesi.
Vogliamo entrambi una famiglia ma lui tituba e vuole aspettare ancora un pó. Avessimo 20 anni, ok capirei. Ma lui ne ha 35 e io quasi 33 e non mi va di aspettare, anche perché la probabilitá di restare incinta con l’etá cala. Alcune donne nel mio giro di amicizia hanno avuto grossi problemi con l‘etá e una addirittura dopo la fecondazione artificiale ha partorito un bambino con un handicap grave.
Mi sono documentata e ho parlato con il mio medico e anche lui é dell’opinione che si, oggigiorno i figli si fanno anche a 40 anni, ma comunque non é una grande idea perché ci sono rischi e difficoltá da considerare. Mi consiglia quindi di cominciare subito.
Il secondo problema, che si ricollega al primo, é che io voglio avere un figlio da sposata (motivazioni mie personali, non religiose). Ma lui in quella direzione non fa nessun movimento. Ad Aprile mi ha detto che in un anno avremmo iniziato a cercare di concepire, lui sa che per me é importante sposarsi prima…eppure non si muove.
Dalla richiesta in comune alla data del matrimonio devono passare per legge 6 mesi. Quindi vuol dire che se lui mi chiedesse di sposarlo, che so, il 1 Luglio, non ci potremmo comunque sposare prima del 1 Gennaio (ammesso e non concesso che mi scapicolli all’ufficio matrimoni 20 secondi dopo la proposta).
Io non capisco. Se mi dici facciamo un figlio fra un anno, allora datti una mossa no?
Gliene ho parlato, risponde “mah alla storia del matrimonio non c’ho pensato ancora, boh”.
Direte vabbé ci si puó sposare incinta. Vero, vero. Non avrei neanche troppi problemi visto che non voglio un matrimonio sfarzoso e pomposo ma una cosa piccola e semplice in comune, con un piccolo pranzo con la famiglia e gli amici piú stretti. Quindi lo stress della preparazione si reduce e si puó affrontare anche in gravidanza.
Peró io ci tengo a fare un piccolo viaggio di nozze, per me é importante prendersi qualche giorno per celebrare come moglie e marito. Non deve essere mica l’Australia, ma qualche giorno in villeggiatura almeno. E se ci sono problemi con la gravidanza salta tutto. O magari mi sposo con un pancione di 8 mesi e non ho voglia di fare un cavolo (giustamente).
Allora direte ok, matrimonio dopo il parto. Vabbé che non mi piace, ma al limite ok. Che si fa, si porta un neonato in viaggio di nozze? Non é un viaggio di nozze allora secondo me. E un bimbo piccolo di certo non lo lascio ai nonni o a chi sa chi per andarmene in viaggio.
Io vorrei fare le cose per bene, „pulite“. Prima ci si sposa, poi si fanno i figli. Ma vista l’etá non posso aspettare secoli.
Forse mi potete dare una mano voi uomini? È il mio fidanzato che é incapace di pensare, o il principio causa-effetto vi riesce difficile in generale? O mi sto perdendo qualche dettaglio?
19 commenti
Secondo me ti stai agitando troppo e stai volando molto in là con le preoccupazioni. Prima di tutto calmati, non è che ci vogliono 6 mesi per sposarti, ma dopo la data delle pubblicazioni di matrimonio (trascorsi 8 giorni) hai 180 giorni per sposarti, se non lo fai devi rifare ttte le carte daccapo, non è che per legge ci vogliono 6 mesi! Quindi: decidi di sposarti tra 2 mesi (ammesso che ristorante ecc. non ti interessa o hai già pronto), vai al comune e dici di voler sposarti, il comune comincia l'iter per trare fuori tutte le carte per te e il tuo fidanzato, se il comune è veloce in un mesetto te la sbrighi, poi ti contattano per stabilire il giorno della promessa 8 e se hanno fatto presto in un mesetto puoi già fare la promessa), dopo la promessa le pubblicazioni vengono affisse al comune per 8 gorni, diciamo che dopo questi 8 giorni (visto che già comunicato la data del matrimonio che potrebbe essere da li a un mese) devi solo andare dall'ufficiale di stato civile (visto che lo fai solo in comune) e ti sposi. Per il figlio come vedi hai tutto il tempo per lavorarci dopo il matrimonio, devi solo dare una svegliata al tuo fidanzato che effettivamente mi sembra un pò troppo titubante sul matrimonio...
convivete insieme da 7 mesi, state già scopando come ricci, però vuoi un figlio da sposata, cioè devi costringerlo a spendere dei soldi quando con gli stessi soldi potreste fare qualcosa per voi.
fatti fecondare e partorisci e scassa meno la mikia.. e tutti felici e contenti.
@bardei
vai a cagare. Il matrimonio lo pago IO, é già accordato.
Magari il tuo compagno vuole prima essere sicuro che tra voi funzioni! Alla fine non state insieme da cosi tanto e convivere ancora da meno! Gli uomini sono un po' lenti si sa..tu però rilassati un pochino che non sei poi cosi vecchia! Un abbraccio! 😊
@Autrice:
Io sono pro-coppie di fatto (quindi sono contrario al matrimonio), pertanto la mia opinione è tendenziosa ma ti chiederei per quale motivo per te è così importante sposarti, non hai valutato la possibilità di concentrarvi su di voi (e sull'eventuale bimbo/bimba) fregandovene del rito del matrimonio?
Comunque concordo anche con il consiglio di @Mazora, 7 mesi di convivenza sono un po' pochi (seppure contino mooolto di più dei precedenti 2 anni da non conviventi), dovete ancora saggiare a fondo le eventuali incompatibilità e gli angoli da smussare, per cui è plausibile che lui sia refrattario.
Concedigli ancora del tempo e vedi come va (riflettici su quanto sia reale l'esigenza di sposarti, devi proprio?).
matrimonio e figli.
sei senza dubbio una donna originale da tenere stretta.
..scusa eh
ma quando l'hai conosciuto gli hai chiesto se voleva dei figli in futuro? o sposarsi? se lui già aveva detto di non volerne non capisco perchè hai insistito nel starci assieme.
Dovete avere una visione comune del percorso di vita che senso ha sennò obbligarlo.
pensateci
Sto per sposarmi e ho la stessa tua età. Io quest'ansia dell'orologio biologico non la capisco proprio. Innanzitutto, se mi sposo è per ufficializzare la mia unione con lui, e nel mio caso anche per consacrare il nostro amore di fronte a Dio. Io e lui abbiamo tanti progetti insieme, IO E LUI. E in questo momento la realizzazione professionale di entrambi è al primo posto. Se pensiamo ai figli? Non è la nostra priorità al momento, ma ovvio che prima o poi vorremmo averne. Se vengono, vengono. Se non vengono, amen. Proveremo ad adottarne uno, anziché farmi bombardare di ormoni e rovinarmi la salute per averne uno mio. Non prendo marito per avere un figlio, prendo marito per amore. Punto. Forse dovreste chiarirvi circa le rispettive priorità. Se ti vuoi sposare solo per avere dei figli protetti dalla legge, capisco le perplessità del tuo lui.
Quoto anonimo delle 18:50. Mi sono sposata tardi..dopo una relazione chiusa da manicomio.
Ho trovato un uomo con cui fare finalmente progetti, essere serena, felice. Avevo 35 anni il giorno del nostro matrimonio, e quando la nostra storia si è fatta seria (abbiamo convissuto un anno e mezzo prima di sposarci), gli avevo detto che per me i tempi per metter su famiglia erano agli sgoccioli.
Ma non ho cmq voluto fare le cose troppo di fretta, per una questione di rispetto (della coppia, di me e di lui), sia perché non volevo fare un figlio "per la fretta"..
È fare un figlio caspita..Non ordinare una pizza.
Siamo sposati da quasi due anni e ci proviamo da qualche mese. Probabilmente, anche per miei problemi di salute, questo figlio non arriverà.
E allora?
Io mi sono sposata perché amavo mio marito..Non perché dovevo a tutti i costi figliare...
posso capire se senti l'orologio biologico ticchettare e ti metti fretta per figliare, ma perchè il matrimonio devi farlo tassativamente prima? i figli sono tutelati anche se nati al di fuori di un matrimonio.
poi oh, tu avrai pure 30 anni suonati, ma 7 mesi (MESI) di convivenza non sono tanti, aspetta un po' che assestare le cose, no? state insieme da "quasi 2,5 anni", QUASI 2 anni e mezzo... siete una quasi coppia stabile, suvvia, capisco se lui è titubante nel fare matrimonio+famiglia tutto insieme.
mi dispiace ma se volevi il matrimonio spensierato con viaggio di nozze e passare una bella vacanza di coppia tutta per voi, dovevi farlo appunto da spensierata, non da trentenne con le ovaie in crisi.
Il matrimonio lo paghi tu ( hai scritto) è' il caso di dire che non lo vuole neppure regalato!!!
Non sono intervenuto perché è un argomento delicato e non voglio dire cazxate, ma dopo aver letto tutto mi sento di dire la mia.
Premesso che non è facile avere tutto e che capisco la titubanza maschile di fronte al matrimonio, ti consiglio di riflettere. Non sei disposta a rivedere le tue posizioni sull'argomento? Cioè, se lui se la sente potreste provare a fare un figlio e il matrimonio verrà poi. Non sarebbe un compromesso accettabile? Se la vostra storia funziona anche lui vorrà regolarizzarla, dopo la paternità. Se lo forzi magari riesci a ottenere il matrimonio ma chi ti garantisce che lui resterà con te?
Questa mia idea parte dalla constazione che molti uomini si sentono pronti per la paternità ma non per il matrimonio, e stando a quello che scrivi lui non lo è.
Non so come sia possibile conciliare le due parti; avresti bisogno di un uomo che la pensi esattamente com te e non ce l'hai. La vita è fatta anche di compromessi: se se la sente di diventare padre ma non si sente pronto per il matrimonio che fai? Siamo al punto di partenza. Credi che lui sia l'uomo giusto per te? Se è così, una volta che sarete una famiglia ti sposerà. Per molti di noi il matrimonio è una formalità e non ci teniamo molto. E ci fa anche paura. Di solito non abbiamo problemi a regolarizzare una famiglia ben riuscita, ma ci preoccupa molto cominciare da zero sposandoci; se la convivenza funziona, dopo un po' abbiamo meno paura.
Spero di aver fornito qualche spunto di riflessione che ti sia utile.
Buona fortuna. Ti auguro tutta la felicità possibile.
Ma in tutto questo "Io, mio, vorrei" il tuo fidanzato che ne pensa? Ti sei mai domandata, anche solo per sbaglio, che cosa vuole lui?
A me sembra che il tuo obiettivo di coppia non sia fare un percorso di crescita comune, bensì avere un pupazzo a fianco che ti ingravidi e ti permetta di fare la mamma.
Opinione mia.
madonna
quanta cattiveria! siete dei bufali. autrice, porta un po' di pazienza e cerca di capire meglio cosa pensa il tuo compagno, le risposte arriveranno.
Son tutte cose importanti... non è giusto "bruciarle" su di una tabella di marcia, un diagrama di flusso... rischi di perderle ... come chi in viaggio si attacca alla macchinetta fotografica e poi per viverlo si guarda le foto.
io mi son sposato... e l'ho voluto almeno quanto mia moglie... non c'è stato un momento in cui qualcuno l'ha chiesto all'altro... ad un certo punto ne abbiamo semplicemente parlato... e l'abbiamo fatto.
Ho letto tutti pareri molto assennati... e li condivido tutti, ma io ho una domanda, perchè hai messo lo sfogo nella categoria "Ira"... un marito ed un figlio dell'ira?
Piccolè frena... e sopratutto via quest'ira.
dimenticavo...
bacetto!
Proprio così , il matrimonio dovrebbe essere una cosa spontanea e se ne parla in due, quando uno non vuole bisogna accettarlo...o lasciarlo/a
"il matrimonio lo pago io e' già deciso!" Da chi??? Posso capire il ticchettio dell'orologio biologico ma, anche diventare genitore perché"il tempo stringe" non e' una grande idea! Forzare il tuo ragazzo al matrimonio e' una pessima idea!!! Potresti ritrovarti distrutto il tuo castello di carta in un attimo!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Purtroppo tu " viaggi da sola" e lui non ti segue.Ti interessa che vuole lui? Non vuole sposarsi e non vuole un figlio ora, in futuro forse ma non è' detto che lo farà con te.