Mar

29

Dic

2015

Non ho voglia di frequentare l'università

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

probabilmente ora dovrei fare i compiti invece che sfogare le mie incertezze adolescenziali su un sito. E invece no. Sono qui a lamentarmi e a chiedermi perchè ho scelto di fare un liceo. Probabilmente io ho le competenze per andare bene a scuola... Anzi,tutti ce l'hanno ma se manca la volontà allora c'è poco da fare. In più sono pigra.. E quindi spesso mi fermo a pensare al mio futuro. Tutti mi dicono "se vai al liceo ma poi non frequenti l'università è tutto inutile". Ebbene,so più o meno come funziona all'università. So che si deve sgobbare e studiare moltissimo,le dimensioni dei libri da studiare per un esame universitario sono equivalenti ai libri di Tolkien. E dico più o meno perchè avendo un ex studente universitario come padre ho chiesto a lui ma ho smesso di credergli quando anni fa mi disse "andare a scuola il Sabato è bello!"

Tornando al discorso io non ho affatto voglia di rompermi la schiena stressandomi e studiando libroni dalla mattina alla sera per un periodo della mia vita ma so che di questo passo non avró un lavoro,vista la situazione qui in Italia.. Allora ho pensato di cambiare scuola e fare un professionale così da potermi abituare fin da subito al mondo del lavoro MA (c'è sempre un ma *sigh*) dopo essermi fatta vari amici qui al liceo è difficile prendere quest'idea sul serio. In conclusione,essere pigri e demotivati fa schifo :)

(e pensare che una volta dicevo di voler fare la giornalista AHAHAHAHA)  

7 commenti

la scuola non serve ad una sega, se hai culo e conoscenze lavorerai, probabilmente in un ambito che mai avresti neppure pensato

 

Avatar di acerbisacerbis alle 15:06 del 29-12-2015
consiglio...

anche mio figlio fa il liceo, ascolta...  l'università non é affatto certezza di un futuro lavoro,  come non lo é un istututo professionale,  intanto impegnati e finisci il liceo,  magari per quel tempo avrai cambiato idea, io per esempio l'ho cambiata...  ma troppo tardi,  il titolo di studio non é una certificazione di quanto sia in gamba una persona,  ne un marchio DOC. auguri piccolé.

 

Avatar di gagenoregagenore alle 15:10 del 29-12-2015

per fare la giornalista non serve la laurea...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:41 del 29-12-2015

="andare a scuola il Sabato è bello!"=
Io adavo a scuola anche di sabato e non mi facevo problemi.
Te non vorresti andarci? non è che deve essere bello o brutto, è che devi andarci e basta.

Non pensare che un professionale sia tanto meglio di un liceo, non prepara al lavoro come dovrebbe (e come sembrerebbe da fuori).

A che anno sei che pensi di cambiare scuola? Sei ancora al primo? 

Avatar di RorschachRorschach alle 15:43 del 29-12-2015

@Rorscach Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto,come ringrazio tutti gli altri ovviamente :)

Comunque si,sono del primo e preferisco mille volte l'orario liceale che quello vecchio delle medie (anche se avere un solo giorno libero a settimana non è proprio il massimo,ma non mi lamento più di tanto :P) 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:35 del 29-12-2015

=orario liceale che quello vecchio delle medie=
Perchè, che orari facevi? al pomeriggio?

Cmq la questione amicizie adesso ti sembrerà molto rilevante, ma poi ti accorgerai che è un dettaglio trascurabile; gli amici vanno e vengono.

Avatar di RorschachRorschach alle 21:08 del 29-12-2015

secondo me la scuola serve come cultura generale, per essere una persona istruita a tutto tondo, ma il lavoro te lo trovi con le conoscenze e sviluppando una tua passione

Avatar di farnightfarnight alle 22:37 del 31-12-2015

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti