Mar
01
Set
2015
Lo so che è stupido ma...
Dopo secoli e secoli, l'Umanità ha fatto moltissimi progressi , sopratutto in campo tecnologico, regalandoci l'invenzione di questi cosi chiamati computer.
Ma nonostante tutto, esistono ancora computer dove DOVE IL TOUCHPAD FA SCHIFO. pURTROPPO questa digrazia è capitata anche a me. Questo benedetto touchpad se ne va per i fatti suoi anche se io non ho ottant'anni e di conseguenza la mia mano NONtrema. Non sono io che non lo so usare E' CHE PROPRIO E' FATTO ALLA CAZZO. fa pietà e misericordia. E ora sono anche costretto a compranrmi il mouse. VOI non potete immaginare quando ci ho messo a scrivere sto messaggio, dovevo cliccare grassetto e invece se ne andato per i fatti suoi e mi ha cancellato tutto, ma porca puttana,alcune volte vorrei prendere a pugni il mio computer...ma evito.
CHE DIO MALEDICA I TOUCHPAD DIFETTOSI!
Comunque lo so che sarà rotto o impazzito per qualche motivo, non sono mica pazzo. sono solo accetato dalla rabbia. Buonasera
36 commenti
io odio il touchpad in genere, lo trovo sporco
Hai tutta la mia solidarietà!
Guarda il mio telefono prima di passare a miglior vita (fortunatamente è successo poco prima del mio compleanno, infatti a breve sostituirò quello di riserva che ho) è stato un'agonia. LENTO, MA LENTO COME UNA MOVIOLA, tre ore per sbloccarsi, per scrivere una lettera (lettera alfabetica, non messaggio), TUTTO, UNA MERDA. Ho rischiato più volte di finire nei guai perchè maps non funzionava e non potevo muovermi, per non parlare di tante altre leggende e storie del vecchio sud che abbiamo passato e che mi ha causato quella merda di cellulare. Tutto per una caduta che fece ad aprile 2014 (che poi vabbè ampliai sbattendomelo in testa in un momento di rabbia a causa sua però dettagli).
Un giorno di questi lo distruggerò con la mia katana. Perchè ne ho una. Ciao
I Mac sono molto performanti in fatto di comfort ma se vieni da Windows te lo sconsiglio caldamente, anche chi da anni c'è passato, ha comunque delle difficolta riconducibili alle abitudini di "finestre", e poi il costo è largamente sproporzionato per ciò che di fatto offre. A meno che tu non ci debba lavorare, soprattutto in ambito musicale, secondo me sono soldi spesi piuttosto male, considerato poi che l'assistenza, alla scadenza della garanzia è una vera e propria rapina.
Piuttosto sarebbe interessante capire che modello hai, un Acer? Oppure un Hp?
i trackpad del Macbook li hai mai provati?
un altro pianeta, per chi come l'opener si lamenta della poca fruibilità sarebbero una manna dal cielo
per quanto riguarda i diversi sistemi operativi (anche se OT) ero titubante anche io quando decisi di passare ad Apple (considera che sono assolutamente imbranato con la tecnologia), bene ora non riuscirei più a tornare sui miei passi
per me non esiste di meglio sul mercato
> (considera che sono assolutamente imbranato con la tecnologia)
>per me non esiste di meglio sul mercato
Apple in a nutshell.
non credere che io sia tifoso del marchio
ribadisco che la facilità di utilizzo (seppur molto parziale rispetto alle potenzialità) per un neofita sono sbalorditive
poi ci saranno prodotti più performanti in termini specifici, ma sicuramente non comodi come il mio MacBook Air
strepitoso, da provare
l'opener è stato chiaro nel suo sfogo/richiesta
il trackpad Apple non si batte, tu sai come funziona?
>ribadisco che la facilità di utilizzo
Il fatto è che molto spesso la facilità di utilizzo deriva in maggior parte dal sistema operativo che viene usato, tutto lì.
Quello della Apple è ultrasemplificato.
Per chi usa Android invece c'è la possibilità di personalizzare (parolona che spaventa appunto chi non se ne intende di tecnologia) il proprio smartphone in base alle proprie esigenze.
Apple è stata molto furba nel rendere il tutto accessibile anche al più imbranato in tecnologia, facendo pagare il prezzo dell'ignoranza con spese su i loro prodotti esorbitanti.
vabbè tu parli di telefono ed io di computer, ma poco cambia
mi sa che comunque il Mac non lo hai mai usato
ti consiglio di provarlo
per quanto riguarda i prezzi esorbitanti, e non sai quanto mi rode dirlo, vale il detto chi più spende meno spende
sai che fine hanno fatto i miei vecchi portatili?
a fare muffa in un angolo dell'armadio
sai invece che se oggi decidessi di rivendere il mio "vecchio" Mac avrei una fila di amici pronti ad acquistarlo alla metà di quanto pagato
per lavoro mi capita di usare un Asus nuovo fiammante, sembro un bimbo sulla prima biciletta
da Apple (per ora) non si può tornare indietro
Always.. piccola precisazione: in realtà i prezzi esorbitanti di Apple non sono dovuti al "prodotto semplificato" che viene proposto, ma al marketing che c'è alla base di questo brand. Paghi la pubblicità. Poi il fatto di aver dato accessibilità a tutti in termini di utilizzo ( molto meno in termini di prezzi) è sicuramente una mossa furba.
Poi non è che tutti i possessori Apple siano degli ignoranti in termini di tecnologia..
p.s. non sai quanto mi rode dirlo era riferito al fatto che, come te, pensavo prima di possedere i prodotti Apple che fossero solo aggeggi ipervalutati di tendenza per ragazzotti viziati alla ricerca di novità
mi sono dovuto ricredere
>il Mac non lo hai mai usato
Certo che l'ho usato, mi fa cagare.
Lo userei soltanto se costretto dalle circostanze.
Telefono o PC siamo sempre lì per quanto riguarda la mentalità che hanno usato.
>il trackpad Apple non si batte, tu sai come funziona?
Il "trackpad" della Apple non l'ho mai usato, ma è semplicemente un touchpad.
Si settano le macro in modo da impostare i vari comandi, niente di strabiliante.
Il "trackpad" della Apple non l'ho mai usato, ma è semplicemente un touchpad.
Si settano le macro in modo da impostare i vari comandi, niente di strabiliante.
ok, parli di ciò che non conosci, provalo e cambierai idea
poi smetto, altrimenti sembro un fan boy del marchio senza esserlo
>Poi non è che tutti i possessori Apple siano degli ignoranti in termini di tecnologia.
Se non sono veramente ignoranti in tecnologia, ci arriva chiunque a capire che il prezzo non equivale alla componentistica usata.
>ok, parli di ciò che non conosci
Allora no: https://it.wikipedia.org/wiki/Touchpad
sapevo che su Windows, per correre ai ripari, esisteva un programma da scaricare (two fingers scroll o qualcosa del genere) per far si che il touchpad avesse una gestualità simile a quella più comoda del Mac
ci sono arrivati solo con un bel po' di ritardo (e con risultati solo discreti), nel frattempo Apple brevetta novità come la Fusion Keyboard e vedrai che gli altri, con un bel po' di distacco, ci andranno dietro (come potranno)
Apple innova e gli altri corrono ai ripari, stop
Always non puoi asserire a priori che tutti i possessori di Apple, indistintamente, siano degli ignoranti in termini di tecnologia, per il semplice fatto che non viviamo in una società in cui si acquistano strumenti solo per la loro utilità, ma ci sono molte altre componenti in gioco più "potenti" e trainanti rispetto alla mera utilità.
Acerbis, la situazione è un tantino più complessa: anche Apple copia, molto di più di quanto sembri..
Cmq la apple è fallita, se fate attenzione riuscirete a vedere dei buchi e dei vermi ma se devi riparare il touchpad vai su pannello di controllo e vai nella sezione dispositivi, clicca su proprietà e poi seleziona la voce arrangiati e vedi se funziona
>sapevo che su Windows
Cosa centra Windows?
Viene così naturale a chi ha Apple fare paragoni con Windows?
Non è che su i PC fissi c'è solo quello di sistema operativo eh.
Comunque non mi hai risposto all'argomento touchpad.
Mi sa che tra i due qua sei te che scrive di ciò che non sa xD
Il "trackpad" è un touchpad.
>Apple innova e gli altri corrono ai ripari
Allora tu non guardi a tutto.
Il mercato Apple segue solo un determinato tipo di acquirente.
Leggi questa bella lista: http://articoli.softonic.it/10-motivi-per-non-usare-mac
Il punto 6 ti rispecchia molto xD
>Always non puoi asserire a priori che tutti i possessori di Apple, indistintamente, siano degli ignoranti in termini di tecnologia
Però purtroppo è così.
Se non tutti, il 99,9%.
>ci sono molte altre componenti in gioco più "potenti" e trainanti rispetto alla mera utilità.
Certo, uno può anche comprare tanto per spendere a casaccio o per seguire la moda, ma non è una buon difesa per smentire che i componenti utilizzati non sono a pari prezzo.
Io di certo non compro una cosa senza pensarci.
ciao
ciao, è il mio lavoro... semplice errore che fanno tutti! vai nelle impostazioni del mause e clicca su blocca il mouse durante la digitazione. Quando scrivo, soprattutto sui portatili e se lo fai velocemente capita che con le dita tocchi il touchpad. Ecco che il corsore cambia e non te ne accorgi subito.
Prova a mettere questa impostazione e ti troverai meglio.
ciao cioa
si certo iAlways, adesso che un brufoloso 12enne videogamer mi snocciola qualche nozione, non supportata naturalmente da nessun dato certo, butto il mio Mac e torno ai vecchi plasticosi portatili
non so se sei abbastanza vecchio, mi ricordo di quanto se la menassero quelli con la Uno Turbo quando superavano la Golf GTI di turno ...
Dai, alla fin fine é tutta questione di utilizzo. Il prodotto che ti "veste" a pennello segue il suo utilizzo, giocare, navigare, lavorare.
Se per lavoro uno fa il fonico, magari (anzi, senza il magari) un prodotto mac é eccellente. Ció non vuol dire che altri siano per forza inferiori. Dipende anche dalla scala di professionalitá (attaccare un mixer e due casse non é nulla di che).
Se poi uno ha bisogno di altro (la mia workstation ha 128 GB di ram, con 16 processori I7 da 3.4 Ghz) é normale che va incontro ad altri produttori. Io utilizzo unix e windows 7 ad esempio, il primo perché largamente usato come software sui server, il secondo perché utilizzato dalla mia azienda per tutti gli altri software di calcolo.
E, al di lá delle dicerie, non riavvio la mia macchina dalla fine delle ferie, 20 giorni fa.
Io penso che per andare in spiaggia a luglio, il pullover´non é indicato, anche se di ottima fattura. Cosí come le infradito per andare a lavorare in determinati ambienti.
Dai, ad ognuno il suo.
Io una volta ho vomitato.
Santa adesso che hai scritto questo commento non mi sentirò più schizofrenico a scriverli (o almeno non mi sentirò più l'unico). Grazie
Siamo una grande famiglia di schizofrenici :')
Ero molto indecisa tra quello e: Ha detto mio cuggino che una volta in discoteca ha conosciuto una tipa che pero' poi non si ricorda piu' niente e alla fine si e' svegliato in un fosso tutto bagnato che gli mancava un rene.
Citazione del grande Elio. Poi ho optato per l'ermetismo che è sempre un evergreen.
Inebriante
Passate a Debian Jessie XFCE. E' tutto un'altro mondo ;).
>adesso che un brufoloso 12enne videogamer mi snocciola qualche nozione
U mad bro?
kek.
spero (per lui) non ne abbia tanti in più il nerd che ha redatto l'articolo che mi hai linkato
Personalmente vorrei dire due cose. dunque,la prima e'.il giorno che riusciro' a scrivere un semplice ciao, con il sistema del tenere il dito sulla feste senza alzarlo e seguire le lettere. ebbene,sara' un giorno memorabile.e diro'.io posso tutto. E la seconuda e' una barzeletta che la mia mente, dotata di una meravigliosa intelligenza inaudita ha voluto esprimere brillantemente. All'ora, c'e' un tizio che dice a un altro tizio. L'hai scaricata l'app ? E l'altro risponde. si, l'ho appena fatta, prima di uscire di casa. hahahahahahhahahahahahahaha.. cioe', aveva capito, hai scaricato la pi pi ? forte
>con il sistema del tenere il dito sulla feste senza alzarlo e seguire le lettere.
Non so se lo stai scrivendo per dire che speri in una tastiera del genere o che non sei in grado di usarla.
In ogni caso per telefono esiste già ed è la tastiera swype.
Premi la C e passando sopra con il dito sulle lettere che compongono "ciao", formi la parola.
Ecco,intendevo il tipo di tastiera Swype. ma pensandici col dito preferisco fare i ditalini.tutta salute
-esistono ancora computer dove DOVE IL TOUCHPAD FA SCHIFO.
io su quello a lavoro l'ho disabilitato, perché
1)sarà che son mancino, ma è posizionato nel posto più scomodo del mondo, perché non si può scrivere senza evitare di spostare il mouse
2)la plastica del touchpad può essere meccanicamente premuta, cosa che corrisponde ai click sx e dx, e dato che il palmo ci finisce inevitabilmente sopra poi clicchi a zonzo per lo schermo
ergo: uccisa la periferica, e che non osi risorgere
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

passa al Mac