Dom
12
Lug
2015
genitori e soldi
Mio padre è uno stronzo! La settimana scorsa dovevo fare le analisi del sangue che sono costate 80 euro. Poi sono stata dal dentista e ovviamente ho dovuto pagare anche quello. Ieri vado da lui e gli dico che devo fare una visita medica a fine mese. Si è cominciato a stranire subito "E adesso pure questo?". Mi sono sentita una merda! Ma che cazzo! Mica gli chiedo i soldi per comprarmi borse e scarpe! Qui si parla di salute!! Ma io dico, perchè fa le cose se poi me le fa pesare come se gli chiedessi chi sa che?? Io sono una ragazza semplice, non pretendo niente e non chiedo mai soldi neanche per comprarmi qualcosa per me anche perchè so che a casa non ci sono molti soldi. Però dico che se devo fare una visita medica non me lo puoi far pesare così! Se potessi me lo pagherei da sola ma purtroppo ancora non riesco a trovare lavoro. Vorrei solo dire a voi CARI GENITORI: NON fate i figli se non avete intenzione di fare sacrifici per loro e prendervi cura dei vostri pargoli, che sono sangue del vostro sangue! Allora è meglio che li date in adozione, così se ne prenderà cura qualcun altro, e senza farli sentire un peso!
8 commenti
-Mi sono sentita una merda! Ma che cazzo!
pensi di non riuscire a distaccartene? soprattutto se la sua è una lamentela non motivata
Autrice, hai tutta la mia solidarietà, ho da sempre anche io un padre di questo tipo, rassegnati all'idea di poterlo comprendere fino in fondo, rassegnati all'idea di avere un rapporto con lui, fuorché di tipo istituzionale. Sono ferite nell'anima ma può darsi ti aiutino ad essere un genitore migliore di ciò che è stato lui
Mbho
Anche io non capisco queste cose.
Le vedo nei genitori di mio marito: mai una volta che si offrono di aiutare economicamente i figli.
Non parliamo poi se sono cose mediche! Li dimostrano tutta la loro ignoranza!
Oltre a non aiutare, si permettono anche di criticare (mia cognata ha avuto dei problemi di salute ed ha fatto delle analisi, di tasca sua, e le hanno pure rotto le palle).
Ci sono persone che concepiscono l'aiuto ai figli solo col crescerli fino alla maggiore età.
Mia suocera per esempio si crede meglio delle altre madri perché è stata a casa da lavoro "per prendersi cura dei figli".
Secondo me semplicemente non aveva voglia di lavorare. Punto.
Così, dato che il marito a stento provvedeva alla famiglia, i figli, cresciuti, si son dovuti sempre arrangiare.
Al nostro matrimonio, per esempio, non hanno mai fatto niente..solo se si sono sentiti costretti a farlo.
Provvedere ai figli non solo farli diventare maggiorenni e poi dar loro una pacca e dire "arrangiati"..
Guarda, ci stavo pensando anch'io in questi giorni: certe persone (compresi i mei) non avrebbero dovuto o dovrebbero fare figli. Non sono pronti per dare loro amore e comprensione, e nemmeno a fare sacrifici. Ieri io e mio padre siamo andati a comprare il gelato (che anche lui ha comprato per sè senza esitazione) da portare a casa: spesa 50 euro. Certo, so che è tanto (i soldi non è che ci manchino, non siamo ricchi, ma neanche viviamo di 700 euro al mese che non possiamo permettercelo). Il mio piccolo entusiasmo per questo acquisto è stato, come ogni singola volta, rotto dal suo "Eh, però è tanto, cioè sai cosa sono 50 euro? ..... lire, lo sai cosa compravo con .... lire? Un carrello pieno di gelato!". Ma che cazzo, non è mica colpa mia, ma se ogni volta non ti stai a lamentare di quanto hai speso per far felice la famiglia, stiamo tutti meglio!!!!! Stessa cosa è per altre cose, tra cui le vacanze. Lui vuole andare in un posto snob, poi mia madre (rompicazzi anche lei) ne sceglie un'altro, ci divertiamo, e dopo una settimana inizia il resoconto delle spese: "Cioè B. lo sai quanto ho speso questo mese? ... euro! E' tanto eh! Tua madre non cpisce che dobbiamo risparmiare, questi soldi poi li uso volentieri per altre cose, l'anno prossimo non possiamo fare così, e poi alla fine del prossimo mese devo spendere altri ... euro per l'assicurazione, ... euro per l'abbonamento alla rai, .. euro per il televisore che si è rotto, e poi dobbiamo comprare la lavatrice nuova, che quella si è rotta. Guarda che prima o poi i soldi finiscono, eh!"???!!! Io devo sapere queste cose, cazzo, parlane con mia madre, non è colpa mia. Se volevi avere tanti soldi e farti quattro viaggi, con i soldi che noi in 4 ne spendiamo per 1, non dovevi sposarti nè avere figli?? No??
Scusa, ma non è che in realtà te la sei presa troppo? Anche mio padre, quando le mie sorelle hanno visite mediche, fa un po' di storie, ma poi i soldi li dà. è solo che, obiettivamente, per quanto necessari, 80 euro sono tanti e i dentisti non sono economici. Non sto negando il tuo bisogno di queste cose, ma lo capisco se ha un attimo sbottato. cerca di non prenderla sul personale, ma capisci anche lui: in un mese gli avrai fatto spendere sui 200 euro, suppergiù! Secondo me non ce l'aveva neanche con te, ma più con il fatto che i ticket sono dannatamente cari! Per una tac ai denti che si è rivelata inutile ho speso 46 euro, e scusa se è poco! Erano soldi che stavo spendendo io per la mia salute, ma questo non mi ha impedito di augurare il cagotto a chi stabilisce i prezzi sulla sanità pubblica!
Sottolineo, non nego le tue esigenze, ma secondo me ha solo sbottato sul momento, non ritiene affatto che siano soldi buttati.
Ma comunque non lo fai pesare.
Puoi dire "Caspita quanto costa.." o frasi del genere, ma non con il chiaro intento di far sentire in colpa tuo figlio.
Mio suocero, dopo che sua moglie non si è alzata dal letto per dei dolori lancinanti per due giorni, ha avuto il coraggio di lamentarsi che gli ha fatto spendere 7 euro per un tonico..e lei non è andata dal medico (e ne aveva bisogno) per non pesare alla famiglia!
Ed ha anche avuto il coraggio di prenderla in giro!
Ma ti sembra normale?
No, questo assolutamente è da stronzi. Nel caso dell'autrice, direi che, a meno che non ci sia altro che non ha detto, è stato un aver aperto troppo la bocca, da parte di suo padre. Insomma, una cosa più comprensibile rispetto a come l'ha messa giù lei.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

hai ragione
La madre della mia ragazza ha gli stessi atteggiamenti nei suoi confronti e pensa che pure lei non le ha mai chiesto una lira, l ultima ricarica gliel ho dovuta pagare io, così come la tassa universitaria,per i vestiti aspetta il suo onomastico sperando che i nonni le passino qualcosa di soldi , altrimenti non si farebbe nemmeno quello perché la madre è una tirchia di merda,,come si può essere così verso i propri figli?io non lo so ma veramente genitori cari i figli non li fate se dovete essere delle emerite lote