Mer
24
Dic
2014
odio la mia famiglia
- Con i miei non c'è mai dialogo, mi obbligano a stare rinchiusa a casa tutto il giorno tutti i giorni, quando voglio uscire con gli amici cercano 200 scuse per non mandarmi e se voglio fare venire qualcuno a casa mia, mia madre va fuori di testa e comincia ad urlarmi contro. Tra di loro parlano sempre male di me, anche e soprattutto se io sono davanti a loro. Mi dicono in continuazione "non vedo l'ora che te ne vai" e fanno di tutto per non farmi sentire parte della famiglia ma appena sono io che non voglio avere nulla a che fare con loro, incominciano a fare le vittime ed a urlarmi contro. Ho 17 anni, quindi purtroppo non posso ancora "scappare" dalla situazione. Non fumo, non bevo, non mi Drogo, non faccio cose strane e porto bei voti (nella media). Non gli ho mai dato motivo per non fidarsi di me. Il mio "peccato" è che non aiuto quasi mai in casa e (non) lo faccio perché, pur sapendo che è un atteggiamento un po' infantile, è l'unica arma che ho per ribellarmi e mia madre non può pretendere che la mia vita sia incentrata sul pulire la casa. Anche quando è festa stiamo a casa e l'unica cosa che faccio è stare tutto il giorno su internet (quando non ci sono compiti ovviamente). Che bella vita, grazie mamma e papà. Non vedo l'ora di avere degli spiccioli e potervi finalmente liberare di me, ma chissà quanto ancora dovrò aspettare.
4 commenti
Sai quando avevo la tua età ho vissuto una situazione analoga e pensavo che non appena avessi avuto qualche soldo sarei scappata di casa pensando di risolvere i problemi. Oggi, e potrei essere la tua mamma perchè sono grande, i problemi non si sono mai risolti ma soltanto rinviati per anni ed oggi difficili da rimuovere. Cerca di andare incontro alla mamma magari collaborando con lei in cambio di un pò di libertà e cerca di parlarle, forse la tua mamma si sente estromessa dalla tua vita.
Un abbraccio
vattene prima di casa e poi trova lavoro. considera che prima di trovare un lavoro definitivo potrebbero passare 10 o 20 anni, ci sono persone che hanno superato i 40 anni e sono ancora nel precariato più assoluto. vattene di casa e trova qualche lavoretto. comunque se stai in casa dai tuoi devi dare il tuo contributo. non è giusto che tu non faccia un cazzo in casa. hanno ragione a punirti se tu non dai alcun contributo alla vita in comune. tecnicamente sei una parassita.
-Il mio "peccato" è che non aiuto quasi mai in casa
Allora forse lo sfogo doveva stare sotto accidia...
-Con i miei non c'è mai dialogo
Sei figlia unica? C'è qualche che ti rinfacciano continuamente?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Riesci ad avere dei confronti con loro? a dire tipo: " Sono una brava studentessa e non vi ho mai dato problemi, perchè non mi lasciate uscire?" oppure "Se voi mi lasciaste un po' libera io avrei anche modo di aiutare in casa o magari trovarmi un lavoro!.
Come erano loro da giovani? Magari stanno proiettando su di te dei loro sbagli o il modo in cui loro stessi sono stati educati.
Così non capiscono che alimentano solo la tua voglia di andare via da loro.