Mer

24

Mag

2017

Poi dicono che...

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

...uno non è una persona seria e non ti danno da lavorare, se dici o fai qualcosa che non va, basta una parola di troppo o troppo poco, un concetto corretto ma espresso male...e sei fuori. "Non idoneo", ti scrivono (SE ti rispondono).

Non si considera mai il contrario: cioè quando la parte recruiting di un'azienda ha dei comportamenti scorretti e poco seri con l'aspirante candidato.

A me è capitato questo:

Lunedì mi telefonano da una nota società di consulenza su cui avevo già messo gli occhi da un bel po', per invitarmi ad un colloquio conoscitivo per una specifica posizione lavorativa. Io naturalmente accetto con gran solerzia, pensando che non mi sembrava vero e stando attenta a ogni singola parola che pronunciavo, per quanto detto sopra. Bene, ho un colloquio, mi dico.

Ieri pomeriggio mi richiama la stessa tizia di lunedì per dirmi, testuali parole:

"sfortunatamente il cliente per cui l'abbiamo contattata ha risolto con una persona interna, dunque non abbiamo più tanta urgenza per incontrarci, (balbetta un po') facciamo così, la richiamo fra due-tre settimane per riorganizzare l'incontro...tanto ormai abbiamo il suo profilo nel database! Arrivederci"

Cosa si può rispondere? "D'accordo, nessun problema, sono a disposizione, ci risentiamo, senz'altro" e altre simili leccaculate. Ma in effetti se ci si pensa: non sarebbe il caso di mandarli a quel paese? Che mancanza di serietà è questa? Pensi davvero che io rimanga a tua disposizione, anche se mi dai un impegno e poi te lo rimangi con argomentazioni discutibili? (Si, sono convinta che la tizia si sia inventata una scusa, vattelappesca qual è il vero motivo, e comunque non è un comportamento corretto, il colloquio me l'hai proposto e mo' me lo fai!)

Il problema è che loro, le grosse aziende, hanno il coltello dalla parte del manico, e lo sanno molto bene. Sanno che ci piegheremo sempre alle loro richieste, in cambio di un lavoro con uno stipendio quantomeno dignitoso. Quando in altre condizioni questa gente la manderemmo a cagare. Specie le maledette risorse umane, Dio le strafulmini. Non siamo persone, siamo risorse da allocare quando e dove preferiscono. Sto seriamente pensando di buttare all'aria la laurea e che ne so, aprire una pasticceria, vaffanculo, almeno non devo rendere conto a nessuno. A parte lo Stato. Vabbé.

 

 

23 commenti

Cercare lavoro al giorno d'oggi è angosciante... Ed ho detto tutto. In bocca al lupo! Ciao

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 09:48 del 25-05-2017

Ieri in pausa caffè stava facendo una riflessione simile;da dipendente guardavo il mio capo super stressato,sempre di fretta che si sveglia alle 6 e finisce alle 22;quindi ho cominciato ad apprezzare il dover rendere conto o meglio il fatto che conoscendo il lavoro a memoria non sono stressato,dormo la notte e tutto sommato mi rimane abbastanza tempo libero per fare ciò che mi va.Ma soprattutto cazzo te ne fai delle case dei soldi della macchine se sei sempre al lavoro.......

Non c'entra nulla con lo sfogo ma mi hai fatto pensare a questo 

Avatar di christian1992christian1992 alle 10:06 del 25-05-2017

grande christian...  a molte persone interessa più il potere dei soldi.

Avatar di ElSolitarioElSolitario alle 10:33 del 25-05-2017

una volta a 20 anni mi fecero un colloquio per lavorare in fabbrica..una bella fabbrica (facevano condizionatori industriali quindi non mi lordavo di olio) .

Mi fecero mille domande manco dovessi far atterrare un aereo.

Che tristezza..mi resi conto già a 20 anni che il mondo del lavoro era un casino.. solo manovalanza. Ero appena diplomato e facevo i lavori piu umili pur di fare un po di money.

O quello o niente.  Addirittura e qua mi viene il sorriso mi chiamavano a scaricare i camion di lana di roccia . Contratti di due giorni con rinnovo di altri due.

Due tir al giorno d estate con le tute addosso perchè la lana di roccia pizzica. L ho fatto qualche volta ma poi mi ero rotto. Una volta mi suona il telefono. Ero a 20 km dall agenzia. Erano le 17 circa (me lo ricordo ancora) e se volevo entro un ora dovevo essere in agenzia a firmare il contratto di un giorno che domani mattina avevano bisogno. 

Naturalmente se fossi stato con l acqua alla gola lo avrei fatto. Ma mi arrangiavo in giro quindi ero ok. Paradossalmete qua dove abito adesso in Lombardia i giovani hanno più possibilità complice anche la Svizzera che offre stipendi da capogiro.. conoscenti ed amici che fanno 4-5mila euro al mese (al patto di vivere in italia e fare avanti ed indietro tutti i giorni).

Da me in Piemonte invece gli stipendi sono bassi perchè i contratti sono pessimi. Ad ogni modo ho sempre chinato il capo e lavorato. Ma poi qua si iniziano altre storie

Avatar di ElSolitarioElSolitario alle 10:44 del 25-05-2017

una volta c'era coscienza di classe. questo sfogo mi piace perché dimostra coscienza di classe.

qualcuno qui su sfoghiamoci ha detto che i padroni non esistono più- hypercaxxata. 

qua ce vòle 'n altro 68. 

BOIA CHI MOLLA. 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 10:51 del 25-05-2017

old ma boia chi molla è dall'altra parte della barricata

Avatar di christian1992christian1992 alle 11:09 del 25-05-2017
christian1992

NON LO SAPEVO.

onestamente ero troppo piccolo negli anni 70. grazie per la info. ma sei sicuro? 🤔 non sarà come con la rimappatura della centralina? 😳

Avatar di OldJoeOldJoe alle 11:16 del 25-05-2017
HO CONTROLLATO

HAI RAGIONE.

BOIA CHI MOLLA è dei fascisti.

pensavo che fosse stato utilizzato anche dalla sinistra. invece niente. che umiliazione. hahaha. ti ringrazio. non ripeterò l'errore. grazie ancora. ora cerco qualche slogan di sinistra.

HASTA LA VICTORIA SIEMPRE, SEÑOR CHRISTIAN. NO PASARÁN!

Avatar di OldJoeOldJoe alle 11:25 del 25-05-2017

hahahahahahahah quella della centralina te la sei legata al dito.

Sono sicuro sono sicuro,però old devo confessarti un grave crimine da parte mia,non sono per nulla di sinistra  

Avatar di christian1992christian1992 alle 11:31 del 25-05-2017
christian1992

MA VA. non me n'ero accorto che sei un nero.

ricorda che se ci dovessimo incontrare in battaglia sarò costretto a fare il mio dovere di gherrigliero. cioè lo capisci, insomma. ma nel frattempo possiamo chiacchierare sul forum. 

buona giornata. 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 11:42 del 25-05-2017

OldJoe

rinnegheresti cosi tutto quello che abbiamo costruito insieme? 

Avatar di christian1992christian1992 alle 13:24 del 25-05-2017
christian1992

lo sai che ti voglio bene ma come si fa... non potrei fare un'eccezione solo per questo. 

Giova ricordare un episodio della guerra civil española:  

Il tuo generale José Moscardó Ituarte rifiutò di venire a patti con noi repubblicani durante l'assedio dell'Alcázar, nonostante suo figlio fosse in mano nostra.

https://it.wikipedia.org/wiki/Jos%C3%A9_Moscard%C3%B3_Ituarte

Lo siento mucho, non sono ammesse eccezioni. 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 13:53 del 25-05-2017

Pure il figlio di stalin fu catturato se non ricordo male,ma vedi old io vorrei redimerti,il comunismo è un'utopia,l'uomo è pigro per natura,il comunismo stimola e premia la pigrizia.L'urss penso abbia dimostrato come una teoria perfetta nella realtà sia totalmente errata

Avatar di christian1992christian1992 alle 14:20 del 25-05-2017
christian1992

io non sono comunista. i comunisti non esistono nemmeno, tranne nella propaganda del nano.

io sono socialista, tendenzialmente anarchico, e soprattutto antifascista. 

Indro Montanelli era "di destra" tuttava sosteva che lo Stato dovesse operare in modo da garantire un correttivo socialista a favore delle classi deboli. Sono sicuro che mi sarei trovato bene con Indro perché le nostre idee sostanzialmente erano simili, eppure io sono di sinistra e lui era di destra.

I problemi veri sono il fascismo, i politici cialtroni biparstisan e i cittadini ignoranti e esaltati.

E poi No taxation without representation. 

In italia si paga sempre senza representation. 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 14:34 del 25-05-2017

Le politiche economiche fasciste di destra hanno avuto ben poco,comunque sul fatto che lo stato debba aiutare lo strato debole della società siamo d'accordo.

Non credo sia un problema il fascismo,semplicemente perchè non esiste più,i danni più gravi in questo paese sono stati fatti dalla sinistra,ingresso UE,valutazione sfavorevole euro-lira.....Poi adesso c'è toccato il pd. 

Avatar di christian1992christian1992 alle 14:54 del 25-05-2017

ma come, berlusconi te lo sei scordato?

Avatar di OldJoeOldJoe alle 15:20 del 25-05-2017

Già... Chissà dov'era Silvietto quando durante il passaggio lira-euro, praticamente tutti i commercianti hanno applicato il cambio un euro=mille lire... 

Ah già... Era impegnato a mettere il nuovo conio negli slip  delle sue ballerine durante le cene eleganti  

Avatar di SoldatojokerSoldatojoker alle 15:35 del 25-05-2017

Ciampi e Prodi,Berlusconi arriva dopo,comunque metticelo pure sicuramente ha pensato a riempirsi le tasche piuttosto che ad altro.

Avatar di christian1992christian1992 alle 15:45 del 25-05-2017

Old Craxiano ?

Avatar di BorromeoBorromeo alle 17:40 del 25-05-2017
Craxiano? No no no.

Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono ad una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico. Si può definire come un modello o sistema economico che rispecchia il significato di "sociale", che pensa cioè a tutta la popolazione.

Originariamente tutte le dottrine e movimenti di matrice socialista miravano a realizzare degli obiettivi attraverso il superamento delle classi sociali e la soppressione, totale o parziale, della proprietà privata dei mezzi di produzione e di scambio. Fino al 1848, i termini socialismo e comunismo erano considerati intercambiabili. In quell'anno, nel Manifesto del Partito Comunista di Marx ed Engels, si opera la suddivisione tra "socialismo utopistico" e "socialismo scientifico", che essi chiamano anche "comunismo" per evidenziarne polemicamente le differenze col primo. [it.wikipedia.org/wiki/Socialismo]

************

Socialism is a range of economic and social systems characterised by social ownership and democratic control of the means of production; as well as the political ideologies, theories, and movements that aim to establish them. Social ownership may refer to forms of public, collective, or cooperative ownership; to citizen ownership of equity; or to any combination of these. Although there are many varieties of socialism and there is no single definition encapsulating all of them, social ownership is the common element shared by its various forms. [en.wikipedia.org/wiki/Socialism]

Avatar di OldJoeOldJoe alle 18:44 del 25-05-2017
Soldatojoker ha ragione.

Una vasta fetta della popolazione italiana considera Mortadella il colpevole della perdita di potere d'acquisto subita da noi cittadini con l'adozione dell'euro, perché (dicheno...) il cambio non doveva essere 1936.27. Cioè si sarebbe fatto inqulare col cambio dai partner europei (col qulo nostro).

Ammesso e non concesso che sia vero (non ho mai trovato un documento o una prova; per me questa storia è una leggenda metropolitana "mi ha detto mio cuggino") il fatto è di lieve entità (il rosso / solo la capa) invece durante la doppia circolazione lira euri la iena ridens era al governo e non ha mai detto nulla dell'aumento dei prezzi, anzi strizzava l'occhio ai commercianti che alzavano i prezzi e evadevano le tasse e votavano forza italia. Lui ce l'ha messo perbenino e anche un bel pezzo. 

We don't forgive.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 19:02 del 25-05-2017

" Con l'euro lavoreremo un giorno in meno, guadagnando come se lavorassimo un giorno in più"

Romano Prodi

 

Non c'è altro d'aggiungere 

Avatar di SetantaSetanta alle 08:35 del 27-05-2017
Setanta

ma quando l'ha detto? e poi l'euro era previsto dagli anni 70 per il 2002.ne parlavano quando facevo la scuola elementare. e sono stati anche precisi con l'anno: 2002 dicevano e 2002 è stato. hanno solo cambiato il nome: doveva chiamarsi ECU ma suonava male.

il nano al governo c'era e non ha detto nulla sull'aumento prezzi. quest'ultimo è un dato certo. 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 11:09 del 27-05-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti