Gio
05
Gen
2017
Regalo o nuovo problema?
Il mio cane é morto dopo 14 anni di compagnia e la mia famiglia é distrutta dalla sua perdita.
Mio fratello più grande é quasi depresso e mia madre rimpiange il mio cane, desiderando ardemente che torni in vita.
E allora mi venne questa idea che non ho ancora iniziato:
Voglio prendere una cagnetta e regalarlo alla mia famiglia!
Essendo la più piccola, non si aspettano nemmeno di quello che voglio fare. Entreró a casa con il nuovo cucciolo e lo darò a mia madre.
Mi fa soffrire vederli ogni giorno così: piangono, sono distratti, svogliati...
Loro sono sempre tristi e di mal umore, ogni giorno, proprio per la perdita del nostro migliore amico a 4 zampe.
Mia madre singhiozza quasi sempre guardando le vecchie foto, mio fratello passa la maggior parte a rimpiangersi addosso per non aver fatto compagnia al nostro cucciolo e mio padre che é il più "duro" di carattere si é messo a piangere per aver visto entrambi singhiozzare.
Ma non so ancora se sto facendo la cosa giusta, ma noto che mia madre si mette a pensare e a sospirare quando si parla di prendere un altro cucciolo. La do stare più male ogni giorno che passa...ma sotto sotto ho un po' paura di regalare un cucciolo a loro, perché non so come potrebbero reagire alla vista di un nuovo animaletto.
Secondo voi faccio male? Devo ascoltare la mia paura e lasciare perdere o andare subito a rendere felice la mia famiglia?
Ho da poco trovato un signore che regala un cagnolino piccolo vicino alla mia zona! Secondo voi che devo fare?
Voglio rivederli sorridere...
9 commenti
Ti parlo per esperienza
La mia cucciolina è venuta a mancare 3 anni fa, dopo 15 anni di forte amicizia.
Io ti parlo di esperienza personale, e sinceramente non mi sentirei ancora pronto ad avere un altro amico a 4 zampe.Mi sembrerebbe di sostituire quella che per anni è sempre stata una parte di me.Mi sentirei in colpa verso quest'ultima, e non riuscirei a dare tanto amore al nuovo arrivato, in quanto mi ricorderebbe solo lei.
Ripeto, parlo per me e siamo tutti diversi.Il tuo è un pensiero molto bello, molto dolce.
vi ringrazio :)
É morto il primo di questo mese il mio cane e come ho detto non riesco più a vedere tutti tristi, speriamo facciano rimanere il cagnolino... Ne ho trovato uno di appena 2 mesi e nel caso non lo vogliano infatti ho pensato di o restituirlo alla proprietaria oppure di darlo a qualche mio famigliare...voglio solamente vedere felice la mia famiglia e sarà la prima e l'ultima volta che porto "senza permesso" un cucciolo. Vorrei farlo perché il cane che avevo prima era stato il nostro primo cane
Ma siete seri?
reincarnazione immezzo?
E da poco mia madre ha anche detto che se ci fosse realmente la reincarnazione dopo la morte vorrebbe che il nostro cane tornasse da lei...beh...a me sembra voglia un cucciolo, non credete?
Elaborare un lutto è una cosa delicata. Le reazioni potrebbero essere imprevedibili e nella migliore delle ipotesi la nuova cucciolotta riceverebbe un imprinting turbato. Parlatene apertamente, datevi il tempo necessario e da grandi amanti dei pelosi a 4 zampe, arriverà di certo! Magari con l'arrivo della primavera che è l'ideale per l'inizio di una nuova stupenda avventura assiemeš
Ā mia madre rimpiange il mio cane, desiderando ardemente che torni in vita.
Mi ricorda il film di Tim Burton, "frankenweenie".
Non so... Un simile livello di dolore per la morte dall'amato cane, mi spinge a pensare che i tuoi familiari non siano ancora pronti per accettare un nuovo arrivato. Per evitare sgradevoli (per il nuovo cane) confronti, secondo me sarebbe meglio lasciar passare ancora un po' di tempo.
E se posso essere forse un po' cinico, non accettare serenamente la morte di un cane di 14 anni, significa non ammettere con se stessi che esiste una naturale e ovvia legge della natura a cui bisogna umilmente inchinarsi.
Sono anche io dispiaciuta della morte del mio cane, ma da come ne parla mia madre sembra che desideri un altro cane (infatti da come me ne parla sembra le manchi prendersi cura di un altro cucciolo) e non fraintendetemi, amavo con tutto il cuore il mio cane...ma appunto ora non c'è più e sia io che mia madre piangiamo per la sua perdita e voglio solamente farli tornare felici...
La risposta dei miei
Bene, è passato un bel pò dall'accaduto ed ecco qui:
L'idea di prendere un cane di testa mia l'ho lasciata perdere, dato che non mi sentivo nemmeno io pronta di poter tenere un cucciolo.
Da poco mia mamma ha pensato che vorrebbe tantissimo un altro cucciolo (preso dal canile, così fa un opera di bene) ma il mio problema è mio padre:
Ora, siamo tutti sempre dispiaciutissimi dalla morte del mio cane, e per ora questa idea ce l'ha mia mamma. Per mio fratello è uguale, anzi, credo proprio faccia bene anche a lui un nuovo cucciolotto da coccolare. Ma il problema è mio padre:
A lui non piacciono molto gli animali, e credo proprio che se mia madre ne parli con lui vada a finire che litigano. Mia mamma ha detto che se mio padre non è d'accordo in questo ci sogniamo un altro cagnolino (mio padre è il capo di casa , se non va bene una cosa non si fa).
Ieri abbiamo toccato il discorso di come è morto il mio cane e mio padre ha detto che "Durante la vita del nostro cane non ci siamo mai occupati di lui" (Eccerto, eravamo tutti dei bambini e da poco è morto perché era vecchio, ma nei suoi ultimi giorni di vita abbiamo fatto di tutto per farlo star bene!) e in pratica ha detto che i cani costano tantissimo e bisogna comprare tante cose per loro...che mi consigliate di fare per convincerlo? Mia mamma vuole tanto un cucciolotto...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Fallo ma spiega alla persona che ti da il cane che per prenderlo definitivamente devi avere il consenso dei tuoi chiedi se puoi portarlo a casa a farlo vedere ai tuoi come sorpresa ma se per un motivo qualsiasi non vogliono più avere a che fare con un cucciolo se c'è la possibilità di riportarlo indietro. Non penso sia il tuo caso. ...ma lasciati una via d'uscita per non imporre la presenza di un cucciolo non voluto..... il tuo pensiero è molto bello. ...