Lun
27
Giu
2016
Senza Titolo
Ciao a tutti. È la prima volta che scrivo in questa pagina. Mi sono iscritta mesi fa, ma solo adesso ho capito che da sola non riesco ad andare avanti. Mi rendo conto che sono stata io a cacciarmi in questo guaio, ma non sono capace di uscirne fuori. Problema numero 1: non riesco a studiare, non mi mancano molti esami alle laurea, e se mi metto sotto so che con molte lacrime e molto sudore riuscirei a laurearmi. Ma non ci riesco. Sono mesi che sono chiusa in casa, non esco il sabato ( in verità non mi dispiace molto, anzi), trascorro tutta la giornata in cameretta a fissare il libro o al pc a caricare la pagina di facebook. Non sono mai stata cosi ( forse un pochino, nel senso che mi riducevo a studiare sempre negli ultimi giorni), però questa volta è diverso: tra un paio di giorni ho l'esame e non ho studiato, non ho voglia di studiare e neanche mi interessa. Se poi penso che essere bocciata a questo esame equivale a laurearmi non più tra un anno ma tra 2 anni ( e sono al 5 anno di università di un corso di laurea magistrale) mi spaventa, ma non abbastanza da farmi studiare. Ho provato di tutto: studiare in biblioteca, studiare da sola, fare almeno una pagina al giorno. Non è servito a nulla. Non trova la motivazione per studiare. Allora penso ai miei genitori e ai sacrifici che hanno fatto e stanno facendo, ma neanche questo basta. Ho bisogno di un consiglio, di qualcuno che mi urli in faccia, che mi faccia ragionare.
Qui inzia il secondo problema: non so con chi parlare. I miei genitori mi direbbero solo siediti sulla sedia e non uscire fin quando non hai fatto quel capitolo; ci ho provato, non ha funzionato. I miei amici dell'università, ch già hanno fatto questo esame, oltre a darmi tutto il loro materiale, non possso chiedere altro, mi dicono soltanto bisogna studiare e ripetere... eh! solo che io non ne ho voglia. Le miei amiche, che sto scoprendo non essere veramente delle amiche, nel senso che ho trascorso circa un mese un po' brutto emotivamante e invece di indagare su come stavo, se la tiravano perché non avevo voglia di uscire con loro il sabato sera. ( Quando le ho conosciute, da circa 1 anno, credevo di aver trovato delle amiche con cui condividere eseprienze, invece sembra tanto che abbia trovato solo delle persone con cui uscire il sabato sera, e nient'altro).
Quindi mi ritrovo ad avere un problema, che si potrebbe risolvere semplicemente con una lunga chiacchierata; e che invece mi sta soffocando e mi fa stare male. Ho trascorso gli ultimi 4 mesi a piangere tutti i giorni, perché sento che la mia vita mi sta scivolando tra le mani.
3 commenti
Purtroppo la sola soluzione è la forza di volontà. Imponiti di studiare un determinato numero di pagine. E distraiti all'aria aperta, vai a camminare o a fare altro.
Coraggio! TIRATI SU!
Ce la devi fare! Se non dovessi farcela, consulta uno psicoterapeuta.
Nessuno ha voglia di studiare. FORZA !
Ciao,
Roxanne
- Problema numero 1: non riesco a studiare, non mi mancano molti esami alle laurea, e se mi metto sotto so che con molte lacrime e molto sudore riuscirei a laurearmi.-
Eddai se ti manca poco!!! Guarda io ho lasciato l'università e mi mancavano circa 5/6 esami (mi ero propio arenata) e adesso mi mangio i gomiti!!!! Non fare lo stesso errore per carità! Te ne pentirai per tutta la vita!
- Se poi penso che essere bocciata a questo esame equivale a laurearmi non più tra un anno ma tra 2 anni ( e sono al 5 anno di università di un corso di laurea magistrale) mi spaventa, ma non abbastanza da farmi studiare. -
Non partire già scoraggiata però! E se invece lo passi? Un esame in meno e probabilmente di passa anche questo blocco! Se invece lo bocci pazienza. Non sei fuori corso da quanto ho capito. Uscire fuori corso di un anno non è una tragedia no? Capita a tutti. Intanto tu dai l'esame! Come va va.
- Le miei amiche, che sto scoprendo non essere veramente delle amiche, [ ] Quando le ho conosciute, da circa 1 anno, credevo di aver trovato delle amiche con cui condividere eseprienze, invece sembra tanto che abbia trovato solo delle persone con cui uscire il sabato sera, e nient'altro). -
Allora, questa cosa è successa anche a me. Purtroppo il più delle volte, le amicizie che ti fai durante l'università (studi fuori casa giusto?) non sono quasi mai durature. Anche perché una volta laureata in genere ritorni a casa e difficilmente si riesce a mantenere i contatti. Si tutti amici quando stai li, quando c'è da divertirsi ecc... ma appena hai un problema un pochino più serio si dileguano tutti. E' "normale". Non è mai semplice trovare VERI amici. Il consiglio che ti posso dare è fare buon viso a cattivo gioco. Chiudersi in casa a deprimersi non è una soluzione. Hai mai provato a studiare con loro? Tipo farti interrogare da loro o cose così? Ti assicuro che l'isolamento peggiora solo tutto. Non saranno amici per la vita ma sicuramente sono una compagnia, un pretesto per uscire, per non chiudersi in casa.
Non puoi contare su qualcuno al di fuori di te.
Magari questo esame è troppo noioso? Prova con un'altra materia che t'interessa di più! L'importante è sbloccarsi!
In bocca al lupo!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ti stai comportando come una fallita. Hai avuto un momento di debolezza, e di comodo, che non riesci a scrollarti di dosso. Non lavori a quanto sembra, e non studi. Cosa carina, non studi perché non sei motivata.
E´davvero bello poltrire. Sei sulla strada per essere una frustrata accidiosa che sará invidiosa del successo degli altri. Spero solo che le persone che incontrerai saranno capaci di sbatterti in faccia i loro traguardi.
Buon pianto del cazzo