Ven
10
Giu
2016
Secondo voi é giusto??
mia figlia mi ha riferito ieri che i compagni suoi di scuola( 10 anni) , sono tutti d'accordo nel dire che sono una persona " strana", infatti quando mi vedono mi osservano e parlano fra di loro, perché loro dicono che non mi hanno MAI sentita parlare, che non parlo MAI!! E che mia figlia di 9 anni,poverina,ne ha preso a me, perché pure lei non parla mai con nessuno!avevo già capito che qualcosa bolliva in pentola perché mi sentivo osservata in modo strano anche dai genitori,inoltre i genitori spettegolano di tutti io, invece, mi faccio gli affari miei! Ho fatto un cuore amaro ieri... Perché non penso sia vero.... Non mi ci vedo proprio in questa descrizione....che dovrei fare secondo voi??
17 commenti
Certo che la gente gli affari propri mai eh. Ma fregatene, basta che tua figlia non si vergogni di te, che non le inculchino un malsano senso di imbarazzo per te.
short answer: continuare così.
Sì, proprio così. Se inizi a pensare che sia un problema, va a finire che diventa un problema. Continua a farti gli affari tuoi, se questa gente con te non trova terreno, ben presto devierà l'interesse verso altri lidi.
IRONIA
Di trovare un modo ironico per prenderli per il culo. Del tipo, andare da quelli che sparlano e dire: "Buongiorno, so che vi divertire alle nostre spalle, dicendo che io e mia figlia non parliamo mai, continuate pure se vi divertite con così poco! Io penso, però, che giudicare sia indice di ignoranza e poi alle volte è meglio tacere che dire cose tipo quelle che dite contro di noi! Vi auguro un'ottima giornata."
O "In mezzo a tanta gente che dice stronzate, tacere a volte è il solo modo per elevarsi". Poi però gli devi spiegare il termine "elevarsi" :D
ripensandoci questa cosa che tua figlia non parli mai andrebbe approfondita.
non parla mai significa che parla poco, suppongo. dal modo in cui lo racconti sembrerebbe che si tratti di maldicenze e basta, però una riflessione andrebbe fatta.
cosa dicono gli insegnanti? e lei si comporta così solo a scuola oppure parla poco anche a casa?
Per quanto sia corretto andare per la propria strada, se tutti a scuola la pensano nella medesima maniera, fossi in te due domande me le farei. Che sia o meno maldicenza c'è anche un altro aspetto da valutare: il fattore sociale.
Piuttosto che cercare lo scontro verbale, seppur ironico, come suggerito da alcuni commenti, indagherei in primo luogo sul perche di tali affermazioni, nonche, cercherei un'opinione esterna, che tu dica d'altronde che non sei cosi, non significa che con loro, tu non lo faccia.
sbattitene i cog****i !!!! Devi capire che la gente intorno a te non vale niente! sono le tipiche pecorelle ben inserite nella società, che si fanno forza nel gruppo, si nascondono, e poi quando sono da sole scappano dalla paura. Le vedi le facce di chi sparla? sono tutte uguali, vai per la tua strada, fregatene.
Comunque anche io sono uno che parla poco, ci sono passato tante, troppe volte.
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla se interpellato, il fesso parla sempre.
Boh...mi pare un po' eccessiva l'attenzione che si è creata intorno a te. Anche nella classe di mio figlio c'è una bambina che non parla mai, come del resto c'è una mamma molto silenziosa ma nessuno si è preso la briga di mettere queste persone sotto la lente di ingrandimento, sicuramente non io. Ognuno ha una certa personalità e questa va rispettata. Secondo me stai sulle scatole a qualcuno che ha messo in giro queste voci. A volte basta veramente poco affinché qualche imbecille si permetta di spettegolare senza avere validi motivi.
Prox volta che sarai in una situazione dove ci sono gli altri genitori e figli, dì a tua figlia a voce alta: Ricorda che si deve parlare solo per migliorare il silenzio!
Il proverbio "un bel tacer non fu mai scritto" si potrebbe semplificare con un bel "quando non si ha nulla di intelligente da dire sarebbe meglio starsene in silenzio"
Ed in silenzio avrebbero fatto meglio a starsene tutti quelli che pensano bene di giudicare male una persona di poche parole!! Sono con te :-) Ciao
Ringrazio tutti per le vostre opinioni molto sensibili ed intelligenti!!
X Gioia123: la penso come te:difatti c'é stata una compagnetta di mia figlia che ha messo in giro questa" voce".. E tutti gli altri i pappagallini a ripete!! La bambinetta si é accanita contro mia figlia per un periodo.. Facendole terra bruciata intorno e anche una specie di " mobbing".. Etichettandoci come gente " strana"!! Io volevo intervenire all'inizio ,poi mia figlia l'ha perdonata e ci ha fatto pace .. Io ho voluto crearle e mantenerle un clima il piupossibile sereno .tanto ora cambia scuola .
ricordiamo
che la platea ha 10anni Eh.
Secondo me come hanno detto altri, analizza il comportamento di tua figlia, probabilmente tua figlia si sente esclusa e non accettata. Riferisci alle maestre cosa sta succedendo e loro dovranno provvedere all'integrazione della bambina all'interno del gruppo, magari stimolandoli a giocare insieme oppure mettendole come vicino di banco un bambino o una bambina più vivace. Quando si è bambini ci sono ancora tante soluzioni a questi problemi..
Per quel che riguarda le dicerie lascia perdere! Ce ne sono di genitori ignoranti.. Alla prima cena di classe sfottili un po' e che vedi che abbassano la cresta.
@CrNiMo ! Già fatto, grazie
mia figlia si è riavvicinata al gruppetto.. E loro hanno continuato a dire le solite dicerie su me e mia figlia.. Alla cena di classe non ho sfottuto nessuno!! Sono troppo sensibile per abbassarmi al loro stesso livello.
@autrice
C'e chi la chiama sensibilità, chi educazione, ma a volte è coglionaggine.
A volte fa solo bene zittire certe persone.
@ Xyz
io me ne stràfotto di loro!!!! Faccio la mia vita! Dante diceva:" non ti curar di loro ma guarda e passa"!!!!!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

io consiglio di
mandarli tutti affanculo