Ven

08

Lug

2016

Ho bisogno di capire perché mia madre mi odia così tanto.

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

Devo ammettere che per me è molto difficile scrivere queste cose; sono sempre stata una persona piuttosto introversa e,nonostante sia cambiata con il tempo, la timidezza fa ancora un po' parte di me. Ho bisogno veramente tanto di una cosa: sfogarmi e capire perché una persona che dovrei esser certa mi voglia bene, mi odia. Mia madre. Mia madre è sempre stata una donna indipendente e che ha avuto bisogno dei suoi spazi.Io sono stata per lei la primogenita di due figli, mio fratello è un maschio. Ricordo fin da quando ne ho memoria, che il mio rapporto con lei è completamente diverso da quello che lei ha con mio fratello minore. Io che mi sono sforzata tanto per essere la "figlia modello" e per cercare di renderla orgogliosa di me in qualche modo, sono stata definita " una disgrazia". Io sempre attenta e a posto, sono stata accusata di aver preso dei soldi dal suo portafoglio definendomi una ladra. Ricordo che da piccola, avrò avuto si e no 10 anni, mia madre mi ignorò completamente per una settimana perché secondo lei ero stata io a far del male a mio fratello. Quando papà cercava di difendermi e di farla ragionare, lei si accaniva contro di lui prendendosela poi con me. Mi ha fatto capire espressamente di esser stata la rovina della sua vita, una delusione, una disgrazia e di avermi tanto desiderata per niente. Mio fratello invece è la sua gioia, pur non essendo il "figlio modello" perfetto. Non capirò mai cosa le ho fatto, so solo che in questi miei 14 anni di vita,mi ha fatto sentire veramente indesiderata e mi sono chiesta ogni giorno che opinione avesse di me. Ora ho finalmente capito che non mi deve più interessare niente di lei. Mamma, ma cosa ti ho mai fatto? 

Tags: odio, madre

23 commenti

Mi dispiace tantissimo tesoro! Domanda scontatissima: hai maii provato a parlarle a quattrocchi? Nessuna spiegazione giustificherebbe il suo comportamento ma almeno le diresti come ti senti e cosa pensi di lei! Comunque, capisco che sia assurdamente difficile, ma cerca di farti scivolare addosso le sue cattiverie e i suoi comportamenti e coltiva il rapporto con tuo fratello e con il tuo papà!  Non posso immaginare come sia difficile e doloroso avere una madre non madre ma cerca di farti forza e vedrai che un giorno si pentirà di tutto, e quando lo fará magari sara troppo tardi! Un forte abbraccio!

Avatar di mazoramazora alle 17:32 del 10-07-2016

Giusto lei ha ragione devi  creare il rapporto con tuo fratello e padre forse un giorno tua madre ti amera dinuvo

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:17 del 12-07-2016
IGNORALA

LEI NON ESISTE

tu hai 14 anni io ne ho 42

Ci sono passata....più ti sforzi e peggio è

Ignorala per quanto ti è possibile...capirai presto che tua madre può essere la tua peggior nemica se glielo consenti

Soprattutto non fare l' errore che ho fatto io di sentirmi in colpa per anni

Diventa una sana egoista e pensa a sopravvivere

Avatar di svuotatasvuotata alle 17:47 del 19-03-2017

smetti di pensarci. subito.

ti odia, non importa il motivo. tu devi sopravvivere senza danni ed allontanarti il prima possibile. 

i motivi possono essere 1000:

  • stava tanto bene e poi rimase incinta e si rese conto che doveva muovere il culo e fare la madre
  • voleva il figlio maschio
  • le sono venute le smagliature
  • sei un corno e chi la incicciò la lasciò
  • invidia la tua gioventù
  • eccetera eccetera eccetera

HAI GIA' SBAGLIATO:

mi sono sforzata tanto per essere la "figlia modello" e per cercare di renderla orgogliosa di me in qualche modo

ERRORE MOLTO GRAVE: TU DEVI ESSERE TE, NON LA FIGLIA DI LEI. 

sono stata definita " una disgrazia".

ALLORA SEI STATA RICOMPENSATA, DI CHE TI LAMENTI? 

Mi ha fatto capire espressamente di esser stata la rovina della sua vita, una delusione, una disgrazia e di avermi tanto desiderata per niente.

Credi anche che sia sincera? Che ti abbia desiderata? Contrasta con le ipotesi 1, 2, 3, 4 e 5 che ho formulato per te. Se dici così sei un'ingrata nei miei confronti che ho perso tempo a risponderti.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 19:20 del 19-03-2017
Ti capisco

Io ho vissuto una situazione analoga alla tua. Anche io sono la primogenita di due figli e mia madre è legatissima a mio fratello. Lo adula come fosse un dio e lui la rincompensa trattandola come uno zerbino. Io di contro, che non le manco mai di rispetto e cerco sempre di aiutarla, vengo continuamente attaccata. Quando avevo la tua età mi chiedevo sempre perché si comportasse in questo modo nei miei confronti e se potessi fare qualcosa per ricevere anche io dell'affetto. Mi sono fatta condizionare a tal punto da pensare di essere veramente una nullità, incapace, stupida, proprio come lei mi descriveva. Quando sono diventata più grande ho finalmente capito che non ero io a sbagliare. Mia madre è cresciuta in una famiglia maschilista e molto povera, 12 figli. Lei era un peso, ed è stata sbattuta fuori di casa a 16 anni. Probabilmente questo l'ha segnata, e ha segnato il modo in cui lei mi vede. Probabilmente io ho subito in parte il trattamento che era stato riservato a lei; già avermi mantenuto e fatto studiare le deve esser sembrato un grande passo avanti, un cambiamento per discostarsi da ciò che lei aveva subito. Ho capito che sono una donna capace e forte. Lei non potrà mai volermi bene, ormai l'ho capito. Ma la cosa che mi ha fatto veramente stare bene e mi ha permesso di smettere di rimanere ferita da lei, è stata non aspettarmi nulla, ignorarla e cercare di essere il più diversa possibile da lei. Essere una persona migliore di quelle che ci hanno cresciuto è la più grande rivincita che possiamo avere nei loro confronti, dobbiamo essere persone realizzate che credono nelle proprie capacità, che non provano rancore, che hanno capito di non aver fatto nulla di male per meritare un trattamento simile. Il problema non è nostro, ma loro. Tu andrai avanti per la tua strada e ti realizzerai come persona, lascerai alle spalle quello che è accaduto, non dimenticando o perdonando, semplicemente smettendo di aspettarti dell'affetto. Non odiare tua madre, faresti solo il suo gioco, lei vuole renderti amareggiata, ignorala semplicemente e concentrati su ciò che tu vuoi essere. Ti auguro di cuore il meglio.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:17 del 23-09-2017
Mi dispiace per te

Mi dispiace molto di questo tuo rapppirto con tua madre ne ho viste molte di storie così e mo dispiace molto per te... Può sembrare scontato ma si dice che le mamme con i figli maschi siano amorevoli li amano e con le femmine di meno perché provano meno gioia quando nasce la femmina

Non dico che sia il tuo caso però potrebbe essere un ipotesi  Mi affligge leggere la tua storia ti direi di provare a parlarne con tuo padre o vedere che ne pensa tuo fratello se è contento di essere così adorato o non gli sta bene perché essendo adorato lui tratta male te 

Ma prima che arrivasse tuo fratello si comportava già così? 

Ti direi di parlarne con loro e se sono diffidenti o assenri con un parente dalla sua parte o uno psicologo ti sapranno dare il. Consiglio giusto 

Mi dispiace che tua mamma sia una mamma a tempo perso! Ma tu vedi di dimenticarla e sappi che non è colpa tua e non sei tu l'errore o il problema..  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:00 del 06-02-2018
Benvenuta nel club

Benvenuta in questi numerosissimo club  .. anche io non ho mai capito il comportamento di mia madre, come per molte da che ne ho memoria il comportamento dimia madre è sempre stato critico  fredddo anaffettivo nei miei confronti ( per dirla in maniera soft) diversissimo invece nei confronti di mia sorella che sembra essere l'incarnazine della figlia perfetta (solo per mia madre intendiamoci). Una cosa l'ho capita molto bene , cresciamo in una soceta che ci vuole far credere che l'amore di un genitore verso i figli è scontato naturale inconzionato e sopratutto non va messo in discussione, gia perche tutte quelle come noi sentono una sorta di difetto di colpa a confessare che non si sentono amate dalla madre, perchè "la mamma è sempre la mamma" "di mamma c'è ne'è una sola " ecc.... eppure è cosi semplice ci sono genitori che non amano i propi figli , Io credo di averlo capito molto presto anche se al principio l'ho scambiato per gelosia nei confronti di mia sorella , ma presto me ne sono fatta una ragione e ho inparato a sopravivere bene . La cosa piu inportante è vivere la propria vita serenamente fare le proprie scelte , mai fare l'errore di cercare di essere "la figlia modello" tanto si perde in partenza non vale la pena nemmeno di provare, seconda cosa non fare le cose per dispetto perchè alla fine si ritorcono contro anche qui non ne vale la pena, io sono arrivata a 47 anni e vi assicuro che le cose non cambieranno col tempo anzi possono solo peggiorare nel mio caso anche ereditare, visto che mio figlio non è il nipoote perfetto al contrario dei figli di mia sorella ...., fate prevalere il vostro istinto di sopravivenza e andate avati per la vostra strada, certo con calma e distacco potete analizzare ipotesi motivazioni situazioni tutto con molto distacco, io ad esempio sono figlia di genitori separata  che comunque non sono mai andati daccordo causa due caratteri troppo differenti ed io caratterialmente somiglio piu a mio padre (che se n'è andato di casa) mentre mia sorella è praticamente il clone di mia madre con questo analisi sommaria credo che abbia sempre riversato su di me i rancori di un matrimonio andato male per il resto ammetto di essere stata fortunata poiche ho incontrato presto una persona stupenda ci siamo sposati giovanissimi ad oggi siamo sposati da 25 anni e abbiamo un figlio di 22 e siamo una famiglia (noi 3 piu fidanzata) serana e felice 

un grande in bocca al lupo a tutte le socie del club e non lasciate che un particolare del genere vi condizioni la vita , ci sono ostacoli che non si possono abbattere ma sicuramente si possono aggirare e proseguire con serenita

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:07 del 18-07-2018

Che dire.....non mi sento più sola e incompresa:mal comune mezzo gaudio.

Giovin virgulto ,Cerca di non farti troppo condizionare e abbattere, sviluppa la tua forza interiore, la tua resilienza che ti permetterà di crescere limitando i danni di una madre "non madre. "

La verità è che ci sono donne in adatte per essere madri. Poiché già il fatto di avere delle notevoli differenzedi compor tamento e preferenze tra i figli , denota mancanza di sensibilità ,equità ed incapacità di mettersi nei panni di chi riceve meno attenzioni ed amore. Cercare di analizzare il comportamento e i sentimenti di queste persone sotto il profilo psicologico o psichiatrico, cercando di trovare attenuant,i per giustificare i danni che provocano ai loro figli, a breve e a lungo termine,non aiuta.

Cara giovine,poniti l'obiettivo di diventare indipendente il più presto possibile (finisci gli studi, però!).Vai via ,non cadere nella trappola dei sensi di colpa e ....non guardarti mai indietro.

Chi non mi ama, non mi merita.

Ricordalo sempre. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:20 del 08-09-2018

Ti capisco perfettamente io ho 18 anni e mia madre mi ripete ogni giorno che sono la sua disgrazia, mi insulta in ogni modo possibile ed immaginabile, e dice che sono la persona più cattiva che abbia mai conosciuto.

So di non essere la figlia perfetta, ma una madre non dovrebbe volerti bene per ciò che sei e in ogni circostanza.

Il problema è che io ci sto davvero tanto male, mi sento sola al mondo, se non posso fidarmi dei miei genitori, di chi mi dovrei fidare.

Mi scuso in caso di eventuali errori ortografici, ma sto piangendo 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:01 del 07-01-2019

anche se è un thread vecchio lascio cmq il mio commento, chissà che non serva a qualcun altro

mia madre è sempre stata insofferente nei miei confronti, non sono bella, non sono capace, sbaglio sempre, non faccio mai niente bene, è sempre colpa mia. mia sorella minore (di 2 anni, separata con 2 figli-ma il rapporto con lei è sempre stato così) è la preferita, ogni cosa viene prima per lei, io devo capirla, io devo abbassarmi, io devo ignorarla quando mi insulta (mia sorella, ma anche lei). a chi dice 'gliene hai parlato?' certo, decine di volte. e mi prende in giro e mi insulta perchè sono insicura, immatura e non cresco mai (parole sue) ho 38 anni e quando le è stato riferito da un estraneo (che tra parentesi avevo rifiutato) che avevo parlato male di lei (è evidente a chiunque che non corre buon sangue tra noi), ha sempre creduto a lui e non a me. mi ripete da anni che sono brutta, vecchia, fallita, inutile. se litigo con mia sorella la colpa è sempre mia. dice sempre che me ne devo andare, mi urla vattene, ma chi ti vuole, con lei invece non si azzarderebbe mai.

ogni cosa è un motivo per denigrarmi, per dirmi quanto io faccia schifo. anche se mi sforzo di fare qualcosa, non mi apprezza mai, non mi ringrazia mai, tutto è un motivo per accusarmi. 

in passato per aver seguito dei suoi consigli mi sono rovinata lavorativamente, perchè non credeva che ce l'avrei fatta, che sarei stata capace, io le ho creduto ritenendomi un'imbecille e ho fatto come diceva lei, rovinandomi l'esistenza. ci ho messo anni a realizzare che non sono poi così cretina e incapace come vorrebbe tuttora farmi credere lei. non avendo marito nè figli nè lavoro, sono obbligata a vivere con lei, e non perde occasione per cacciarmi in camera mia. letteralmente. a 38 anni. a mia sorella sia mai che le dica qualcosa!!!!!!! non le ho mai sentito dire un vattene, come i centinaia che ha detto a me. soffro anche di depressione maggiore, che va e viene da anni. sono stata in cura da più psicologi (sempre con la mutua) e mi ha accusata di non essere stata in grado di farcela da sola, di darmi una mossa, di reagire. le cose più adatte da dire a chi soffre di depressione, no? mi ha anche accusata che è stata colpa mia che sono andata a raccontare fatti miei a sconosciuti (i dottori) con chi avrei dovuto parlarne, col macellaio?! ogni cosa è colpa mia. qualche anno fa mia sorella cercò di chiudermi nuda fuori casa (appena uscita dalla doccia), mia madre ha sempre riso di questo fatto. immaginate di stare voi nude sul pianerottolo? mia madre ne ride. forse perchè non è capitato a lei.

un anno fa mi sono presa una gattina al gattile cittadino (bisognosa, picchiata, senza un occhio) e sono stata chiamata pu**ana, 6 mesi consecutivi, per questo. ogni tanto lo fa ancora oggi.

ieri l'ultima lite, mi ha detto che ero invidiosa perchè erano uscite senza di me (per un lontano centro commerciale dove avevo già detto che sarei voluta andare anch'io, ma ci sono andate senza di me, come sempre) mi ha urlato contro, mi ha chiamata 'cuore di mamma' in maniera sarcastica, con il tono più velenoso che si possa immaginare. sapete, quando certe parole, che dovrebbero essere dolci, vengono pronunciate di proposito con cattiveria velenosa, fanno anche più male degli insulti veri e propri. dopodichè l'ovvio immancabile 'vattene' seguito da 'ma ti alzi solo per rompere il ca**o!'

cmq anche se mi fa rabbia essere trattata così (ormai evito di piangere perchè sennò mi dà anche della bamboccia) una cosa l'ho capita in tanti anni. mia madre è una persona estremamente infelice. è scontenta di tutto, non trova gioia in niente. mi ridicolizza anche quando faccio notare quanto bene mi vuole la mia gatta.
anche se succede una cosa positiva, lei trova sempre il lato negativo in tutto. tutto va sempre male, tutto è sempre andato male, tutto andrà sempre male.
questo suo modo deviato e malato di vedere la vita e l'esistenza mi ha condizionata per decenni e ci ho messo tanto per capire quanto il suo modo di pensare e di fare fosse sbagliato e autodistruttivo, che non fosse la normalità, perchè si tende a pensare che i genitori in quanto tali abbiano sempre la verità in mano. non è così.
solo da adulta ho capito che dovevo prendere le distanze dal suo modo di essere e che quello che dice non è vero. ma non è facile. mi sento ancora la rabbia quando mi caccia, e lo fa in continuazione. credo che la ricerca e il bisogno dell'approvazione della propria madre sia qualcosa di atavico, ma che nel caso vanno combattuti.
così come non dobbiamo permettere che la negatività altrui ci influenzi e ci rovini la vita, dobbiamo considerare le madri fatte in questo modo alla stessa stregua. purtroppo ci sono persone che a prescindere da tutto sono infelici, e la loro cattiveria non deve toccarci se non vogliamo esserne rovinate. anche e soprattutto se sono le nostre madri.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 09:08 del 09-04-2019

Anch'io ho questo problema con mia madre e ti dirò che io sono maschio e il secondo figlio di 4 fratelli. Io vedo che mia madre riscontra un odio represso nei miei confronti e ti dico che ho 17 anni e a 17 anni mi son sentito dire che sono un figlio di merda che sono un fallito solo perché ho lasciato scuola per cercare di dare una mano dentro casa ma lavoro a 17 anni è molto difficile. E mia madre non ha saputo neanche apprezzare quello che ho fatto ma ben si attaccarmi mentre mio fratello di 20 anni sta a casa e sta sotto a mia madre e neanche lavora, mio padre neanche se ne accorge che mia madre è così non capisco se mio padre lo sa ma non dice niente perché dopo 20 anni è non capire da quale parte stare è veramente oscena come cosa... Addirittura mia madre da oggi mi ha detto che non mi da più da mangiare a casa e i panni non li posso lavare con la sua lavatrice per esempio, solo per avergli detto che casa stava in condizioni oscene e bisognava pulirla.

Io so che è difficile fare il genitore e non ci si nasce ma è perché gli altri 3 fratelli se gli stanno sotto a lei e io voglio essere libero di scegliere, di sbagliare, di fare cazzate non posso essere accettato per come sono io e devo essere come dice lei? E purtroppo lei non l'accetta che io diciamo sono diverso dai miei fratelli anzi io non gli chiedo mai un soldo quando esco perché so che non me li da non gli chiedo veramente niente  giuro. 

Forse l'unica cosa che gli chiedo è sempre un po' di tabacco però lei il mio "lascio scuola per andare a lavorare" lha interpretato come tu ora lavori e ti stipendi tutto quanto, ma non lo capisce che io ho ancora 17 anni e non posso fare quasi niente si ora faccio dei lavoretti ai ristoranti ma si è no 1 volta ogni 2 settimane e quindi lei ogni volta che gli chiedo un po' di tabacco mi dice il vizio te lo paghi da solo che pensandoci è pure giusto.. Però quando andavo a scuola il tabacco me lo dava e li non me lo pagavo da solo? Ragazzi ditemi voi se sbaglio se sbaglio approccio se sbaglio a cercare di oppormi ho cercato anche di ignorarla però quando la ignoravo lei neanche mi faceva da mangiare e sono andato via di casa anche 2 giorni ma non è servito niente.. Un consiglio? 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 01:17 del 13-04-2019
Pensavo di essere l’unica

sono la primogenita di 3 figlie femmine ho 28 anni, una sorella di 20 e la piccola di 14. mia madre ha una preferenza smodata nei confronti della secondogenitac lei è stata bocciata a scuola, non studia non fa nulla tutto il giorno. Io ho studiato giurisprudenza, sono diventata avvocato a 26 anni e ho superato da poco gli scritti in in un concorso pubblico molto difficile.

mia madre elogia sempre mia sorella, si parla solo ed esclusivamente di cosa fa lei e qualsiasi cosa lei faccia è straordinario agli occhi di mia madre.

mi sono sentita spesso ignorata da Lei, non elogiata manon ho mai ricevuto un complimento, ma quello è il mio dovere e devo farlo. Mia sorella a stento forse quest’anno si diploma, e se così sarà già immagino le feste che farà mia madre e sono convinta che non parlerà d’altro.

mi sono spesso sentita esclusa dalla famiglia, mio padre che per me non è mai stato un padre, mi ha sempre offesa e denigrata non lo considero nemmeno un attimo persona. Recentemente ha avuto un infarto ma non ho provato nulla nemmeno dispiacere, perché le offese di questi anni sono state troppo pesanti da sopportare.

non parlo del lato economico perché idem con patate  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:05 del 15-04-2019

Leggere tutto questo mi rincuora un po’. Credo che una madre, se così si possa chiamare, chiami la propria figlia puttana sia il top. Per lei sono solo un errore, una nullità (già ai tempi dell’univErsitá). Mio fratello (qualche anno più di me) è il figlio prediletto! Lo adula come se non ci fosse un domani. Perfetto in tutto. Io faccio del mio meglio: in casa l’Aiuto sempre e dico sempre, non mi oppongo mai e nonostante tutto sono una puttana che nella vita non concluderà mai niente. Per lei sono ignorante così come le mie amicizie e ovviamente anche il mio ragazzo. Sto con lui da due anni e credo che ben presto andrò a vivere con lui. Non ho mai amato così tanto una persona e sento che sia lui quello giusto per me. Ogni giorno con lei solo urla e attacchi da parte sua. A momenti le mani addosso! Crea in me solo instabilità psicologica e insicurezza. Non ho più parole, solo lacrime!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:38 del 13-05-2019

Leggendo tutti questi commenti capisco di non essere sola, ho 20 anni e mia madre mi odia nel vero senso della parola. Qualsiasi cosa io dica sono una maleducata e ingrata. Minaccia di cacciarmi di casa quasi sempre e dice che per lei sono una disgrazia etc  Vorrei parlarne con lei per farle capire come mi sento ad essere trattata così, ma non mi capirebbe quindi aspetto di trovarmi un lavoro e avere una stabilità economica per poter andarmene e il mio silenzio sarà la mia arma. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:36 del 26-06-2019

Mia madre mi rende la vita un inferno da sempre. Mi odia senza motivo e non riesco ancora a capire dove finisca il suo odio per me e dove inizi una malattia mentale, perché urla, strepita, lancia oggetti, si rivolge sempre in maniera aggressiva. La sua instabilità mentale/cattiveria nei miei confronti mi ha destabilizzato l'esistenza e ora che ho superato i 30 anni ha ancora potere su di me. Donne come lei dovrebbero essere sterili. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:54 del 26-06-2019

Mi è piaciuto uno dei primi commenti che condivido.

Non posso copincollare col telefono, vado a braccio: 

La società di dice che i genitori ci amano eccetera. La verità è molto semplice e diversa. Ce ne sono tanti che non amano, sono narcisisti e consuderano i figli una protesi di se stessi vi trattano bene se siete e fate quello che vogliono loro, in altri casi vi tratteranno sempre male, è il loro gioco di sfogo e voi i loro giocattoli. Sono anch'io del club. 

Se con la fantasia mi immagino due genitori anorevoli quali non ho avuto la mia vita sarebbe stata completamente diversa. Non sarei solo e incarognito. E con quanto mi sono impegnato e ho lavorato dovrei essere ricco o quasi. Invece per ogni cosa ho dovuto fare da solo, e peggio ostacolato. 

Sono stradisilluso. Se faccio le percentuali fra il bene e il male, fra l'amore e l'odio, ho conosciuto e vissuto un 99% di male e 1% di bene. 

Odio batte amore 99 a 1. Male vince su Bene 99 a 1. 

Vorrei non svegliarmi domattina, tanto so già che soffrirò 99 e godrò 1. E quante balle ci hanno raccontato, in casa, a scuola, in tv. 

Non so come ho fatto sempre il buono. Non sono cattivo, è la mia natura, non mi piace fare del male. Resterò come sono fino alla fine. Spero nella reincarnazione. Amen.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 23:54 del 26-06-2019
Sono madre....

Ciao a tutti, ho letto tutti i commenti e devo dire che sono rimasta basita...non credevo esistessero tanti figli in queste situazioni.... 

Bè sono figlia anch'io,sono stata un adolescente triste e sola... pochi amici e non buoni... una mamma troppo giovane,solo 18 anni di differenza,che voleva e vuole sempre far parte della mia vita...invaderla... il suo enorme egocentrismo e la sua evidente immaturità hanno lacerato il nostro rapporto...mio padre,un uomo troppo buono e poco di carattere,ha sempre cercato di difendermi ma ottenendo solo tragedie e scene isteriche... l ho trovato io steso in bagno con un overdose di sonniferi...avevo l età di mia figlia 13 anni..fortunatamente si è salvato...

Per tutta la vita mi sono sentita inadatta... non capace...inconcludente...ed ho sempre pensato prima al bene dei miei genitori e poi al mio...

Adesso ho 42 anni...ho un marito fantastico...una figlia che amo più della mia stessa vita e che sto delicatamente sostenendo ed accompagnando nella sua bellissima adolescenza... 

E ridiamo tanto...ci abbracciamo...litighiamo....si prende le ramanzine...i castighi... ma lei sa che la amo e tutto per incanto sparisce... non rimane niente...nessun rancore...solo tanto amore

Mia madre? È una nonna fantastica... un pò troppo opprimente alle volte...ma mia figlia la conosce,è serena e sa che è fatta così.... 

Io?.... ho una vita bellissima... una malattia incurabile con cui convivo... ed un vuoto nello stomaco con cui convivo anche... ma non mi fà fermare...perchè io sono straordinariamente imperfetta e forte....

Un abbraccio enorme... 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:25 del 27-06-2019
Chiamarla madre? E perché?

la madre non è colei la quale sta vicino sempre nel bene o nel male? Bene, non nel caso mio. Una madre che augura il MALE, che dice a una figlia che è inutile, una puttana, una prostituta, una che non sa fare niente è che nella vita farà solo la sciacquetta, che non verrà al matrimonio della propria figlia dicendole che tanto rimarrò a fare la miffa, che non le importa del mio futuro, che urta ai 4 venti, facendosi sentire dai vicini che sono solo una puttana, è ancora possibile chiamarla madre??? 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:53 del 22-08-2019
Allora siamo tante

♥️

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:16 del 09-09-2019

Ho 15 e sono la primogenita di due figlie femmine. Fin da piccola ho sempre ricevuto commenti poco gradevoli da parte di mia madre, che nella vita non ha fatto altro che farmi sentire una nullità. Sono ancora giovane, ho una vita davanti, ma ciò che ho alle spalle è davvero terribile. Ogni qualvolta in casa c’è un problema la colpa è sempre la mia ed ogni scusa è buona per ripetermi che sono la disgrazia della famiglia, che sono uno schifo, in un futuro non riuscirò a diventare qualcuno perché non valgo niente e altre cattiverie simili. Vengo trattata diversamente da come viene trattata mia sorella ed ogni volta che chiedo spiegazioni mi ridono in faccia. Mio padre e mia sorella non hanno le palle di affrontare la situazione e per questo ogni volta rimangono zitti ad ascoltare tutto ciò che mia madre ha da dirmi. Piu volte mia madre ha letto i miei diari segreti dove dicevo che avrei voluto togliermi la vita piuttsto che continuare così e, anziché starmi vicina e parlarne con lei, lei mi ha riempita di schiaffi e mi ha urlato contro le peggio cose. Sono cresciuta con i discorsi di mio padre in cui cercava di convincermi che una madre vuole bene equamente ai suoi figli, che una madre è una persona insostituibile, che una madre è il nostro punto di riferimento sempre. Purtroppo per me non è stato cosi. Per quanto si voglia credere che la mamma è sempre la mamma nel mondo esistono persone egocentriche, che pensano solo a se stesse, persone cattive e persone che trovano magari divertente vedere soffrire gli altri. Per tutti quelli che come me non hanno mai avuto una vera e propria madre, sappiate che la nostra unica forza siamo sempre noi stessi. Siamo cresciuti forse troppo in fretta ma ciò ci ha reso persone forti, che sanno affrontare determinate situazioni. Non meritavamo ciò, ma vogliamo il lato positivo: un giorno, con i nostri figli, sapremo come comportarci e non ripeteremo lo stesso errore. Non è mai troppo tardi per stare bene.  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 02:00 del 11-09-2019
mia madre mi odia

Sono sempre stata una bambina calma e tranquilla, brava a scuola e con il sorriso stampato sulle labbra. da un po' di tempo mi sento malissimo per colpa dei miei genitori in particolare di mia madre.

ci sono giorni in cui è molto carina ma altri in cui letteralmente mi odia. mi odia per tutto quello che faccio anche se cerco di essere la ragazza modello che vorrebbe lei. ho 14 anni, una bella vita sociale quindi ho molto amici e un ragazzo con cui parlare, ma ciò che mi manca è la mia mamma. mia madre è sempre stata una bella donna, carina con me è molto dolce. Durante l'adolescenza è cambiata ed è diventata sempre più acida e in certi versi cattiva.

vi faccio un esempio per farvi capire meglio. oggi le ho chiesto di andare a casa della mia migliore amica e lei mi ha detto che non potevo. così sono andata in camera mia e ho chiuso gli scuri perché volevo riposarmi. È venuta e mi ha urlato:" perché chiudi sempre gli scuri sclerata!" e io le ho detto:" voglio solo dormire".

lei è venuta mi ha presa mi ha sbattuta nel letto, no teneva le braccia strette attaccate al letto e si era messa sopra di me bloccandomi. cercavo di tirarmi su e continuava a urlarmi:" non rispondermi, non rispondermi!!" e io le dicevo che nn stavi rispondendo e lei mi diceva che dovevo stare zitta. aveva la bava addosso, gli occhi di fuoco come il diavolo. era impazzita. poi è andata via.

cosa le ho fatto di male? posso capire che l'adolescenza è un periodo un po' problematico fa affrontare in famiglia ma ci sono passato pure i mei genitori. Il problema è che quando mia madre impazzisce mio padre le dà ragione anche se non sa di cosa si stia parlando.

Non riesco più ad andare avanti così, ogni girono e poi buio e mi sento sempre più debole.

scusate per lo sfogo e se riuscite potreste darmi dei consigli? grazie mille 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:26 del 05-10-2019
Neri

Mia madre mi diceva che eto là disgrazia della famiglia! Solo a 50 anni ho capito il motivo! Ero figlia di mio zio fratello di mio padre. Mia madre e andata a letto con suo cognato e sono nata io, appunto la disgrazia 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:33 del 27-10-2019

Certe cose si vengono a sapere sempre troppo tardi.

Comunque, avere una madre tossica è un handicap nella vita. Non si va lontano, è una maledizione. 

Se non mi sono sposato lo devo anche a mia madre. 

E ho vissuto una vita assurda, irraccontabile. 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 02:25 del 28-10-2019

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti