Ven
05
Feb
2016
Problemi con la suocera
Non so se sia questa la sezione giusta, ma la cambierò se necessario.
Sono fidanzata con un ragazzo stupendo da quasi 4 anni. Il problema è sua madre. E’ una donna dittatrice, in casa si fa solo ciò che dice lei, ma per il quieto vivere ho spesso sorvolato sulla cosa.
Essendo una studentessa fuori sede, spesso mi hanno ospitato e io per ricambiare ho sempre dato una mano in casa loro, pulendo e sistemando.
Una domenica mi invita a pranzo, ma quel giorno sinceramente, non mi andava nemmeno di apparecchiare la tavola.
Il problema nasce quando litigando lei, litigando con suo figlio, se ne esce dicendo che quella è solo casa sua, che nessuno ci deve mettere il naso e che deve fare sempre tutto da sola. Tutto questo appoggiata anche dal marito, che dice che visto che noi stiamo spesso in casa dobbiamo collaborare.
Allora io me ne sono risentita, facendo caso che quando pulisco nessuno dice nulla, stanno zitti e nemmeno un grazie, invece per un giorno che non mi andava mi hanno fatto un sacco di problemi.
Da allora io e il mio ragazzo ci vediamo sempre meno, perché io non voglio andare più da loro. Mi viene spesso da piangere, perché lei è iperprotettiva, lo vuole sempre attorno e non lo fa venire a cena da me perché crede che lo avveleni.
Questa situazione mi sta sfinendo, non ce a faccio più. Lo tratta come un ragazzino di 15 anni, quando ne ha molti di più.
Non so come reagire, lui non fa nulla per stare di più con me, ha paura della madre.
Io lo amo con tutto il cuore e se pensa di allontanarlo da me si sbaglia.
Come devo fare a gestire la situazione?
12 commenti
Quando ci sono di mezzo le suocere il comportamento da valutare non è tanto quello dellla vecchia in questione, ma quello del figlio.
Se lui non dimostra di farsi valere, di voler proteggere il vostro rapporto e di voler mettere dei paletti, allora lascialo perdere, perchè un giorno ti ritroverai la suocera che vorrà dettare legge pure in casa tua, e lui che non farà nulla..e magari che le darà ragione dicendo a te di adeguarti.
E pensa che legalmente non è ancora tua suocera, ma solo la madre del tuo ragazzo. Vedrai dopo, se lo sposerai. Ahahahhahahha
Da liberale quale sono, odio profondamente le persone che vogliono imporsi in nome di una potestà ormai persa (o inesistente).
Passi che voglia imporsi sul figlio (sintantoché vive in casa sua mantenuto da lei) ma su di te proprio no!
Questa persona merita una lezione di vita nel momento in cui andrete a vivere insieme (momento nel quale dovrai fargli capire chiaramente che non è al comando e si deve limitare a consigliiare, senza poter decretare un bel niente), ma come ha scritto saggiamente LunaK, la cosa sarà fattibile solo se il tuo ragazzo remerà nella stessa direzione.
eh si...
Ti hanno dato già la risposta giusta, devi risolvere con il tuo ragazzo, considera che nel caso dei genitori del tuo lui non puoi evitarli per sempre... Quindi ci vuole un po di tolleranza da parte tua, ma é necessario stabilire una linea di confine insuperabile.
ho scritto "fargli capire" invece di "farle capire" .. mai un commento senza almeno un errore acc.. dannaz... malediz... pazienza!!
sfogante mi raccomando! no collaborazione del ragazzo, no party!
Sì, è il tuo ragazzo che deve scegliere o te o sua madre.
Non riesci a smuoverlo tipo dicendogli che è grande e non deve essere trattato così?
=e non lo fa venire a cena da me perché crede che lo avveleni. =
Questo l'ha detto lei o il tuo ragazzo?
Un attimo,è casa della suocera,suo il tetto, sue le regole. Tu puoi solo evitare di andare.
Per il resto del problema, è il tuo ragazzo che è incapace di emanciparsi. E se sono così, non cambiano, né sposandosi né col matrimonio,quindi lascia stare.
La situazione come la vorresti gestire se il tuo ragazzo non mette dei paletti tra voi e i genitori?
Piccolo appunto: la madre lo tratta da 15enne perché lui si fa trattare da 15enne. Tua "suocera" sarà stronza, ma pure lui una svegliata se la può dare.
Non fargli scegliere tra te e la madre. Così sottomesso alla madre, chi pensi che si terrà stretto? O gli fai capire che essere un po' indipendente gioverà a lui e a voi, o rimarrà fino ai 50 anni ancora dietro la sottana, e a quel punto non ti consiglio di perderci anche tu decenni.
Mollalo ora, gente così non cambia. Sua madre è dittatrice in casa sua e lo sarà anche nella vostra, ha ragione chi dice che al tuo ragazzo fa comodo così, altrimenti alcuni segnali di insofferenza ci sarebbero stati.
Con il matrimonio tutto peggiorerà e la tua vita sarà un guerra continua perchè starai accanto ad un uomo senza spina dorsale. Sei giovane e puoi trovare qualcuno a cui abbiano tagliato il cordone ombellicale.
ma...
Io alla fine del commento ho letto "io lo amo con tutto il cuore... ", quindi perché dire mollalo? É un consiglio che resterà del tutto inascoltato, non vuole lasciarlo, vuole solo una dritta su come affrontare la questione.
Negli affari di cuore il buonsenso... Non ha senso, benché ragionamenti assolutamente giusti... La fanno solo star male... Ha chiesto altro.
D'accordo con gagenore.
Poi a chi parla di "mettere un confine insuperabile" o addirittura chi definisce l'essere madre "potestà inesistente" (mah. Perdonami ma chi sei adamo/eva? Non hai genitori?) vorrei ricordare... Una madre è sempre una madre, non è possibile chiederle di allontanarsi da suo figlio, come non è possibile chiedere al figlio di allontanare sua madre. In questa lotta noi donne fidanzate/mogli/conviventi perderemo SEMPRE. Il loro legame è naturale, è un mistero, è istinto. Il nostro è niente a confronto. L'unica è cercare per quanto possibile di farsi amica la madre del proprio uomo: che ci piaccia o no, per l'uomo l'accordo fra madre e compagna è una condizione sine qua non... Se così non è.. Indovinate chi perde?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

L'unica persona che può gestire la situazione è il tuo ragazzo. Non dovresti stare a " compromessi" lui deve essere un fidanzato e non un discepolo della madre. Se non cambia lascialo perché per tutta la vita staresti sempre così e le cose precipiteranno quando sarai madre.