Gio
01
Ott
2015
siamo diventati cellulari
Alle poste, a scuola, nelle banche, al supermercato, sui treni, gente con la testa chinata sul cellulare.
ti ti di, driiiin, ti di ti diiii ti di ti di diiiiii per tutto il tempo! Almeno il buonsenso di mettere la vibrazione!
Che cosa siamo diventati? Siamo distratti da tutto quello che ci circonda per spiare il tempo libero degli altri o per giocare a dei semplici giochini per non affrontare i problemi della nostra vita e rimandarli!
17 commenti
Mega quotone per l'anonimo.
Più che i cell. prima e gli sms dopo gli smartphone hanno realmente cambiato le abitudini della gente! Mi azzarderei a dire la vita ma forse è troppo! Sicuramente hanno creato una "dipendenza" nel senso che appena puoi controlli il telefono quasi rammaricandoti di non vedere icone apparire. Cone è vero che se già prima non si guardava il vicino in posta o in una qualsiasi coda ora propio non sai nemmeno di che sesso sia.....se ci fate caso durante le code gli unici che si lamentano sono gli anziani senza smartphone!!!...wifi per tuttiiiiiiii!!!;)
anonimo docet. Con il telefono oggi puoi fare di tutto. Molte cose sono utili altre no.Ma decidiamo dempre noi ció che è veramente utile per noi stessi.
@anonimi
Va bene una pausa, ma quando le pause durano molte ore?
Un giorno di due anni fa ho buttato lo Smartphone nel cassonetto dei rifiuti e ho comprato un Semplice Nokia da € 19.90. ODIO LO SMARTPHONE.
La tecnologia non è mai sbagliata, è l'uso che se ne fa che ne determina la bontà o meno
@anonimo che ti rivolgi agli anonimi.
Non sta a te stabilire quante ore di pausa una persona voglia prendersi. Mi dispiace tu puoi rimanere delle tue opinioni ma non puoi nenache emtterti su un piedistallo. Tu osservi la vita di una persona per alcuni minuti mentre è in fila alla posta o al bar o mentre è sull'autobus diretta al lavoro, non la segui nel quotidiano quindi non puoi dire che la gente scappa, forse, dovresti riflettere su questa tua abitudine che hai di osservare la gente, di scrutarla, anche il tuo è un passa tempo, un giochino che ti fa scappare dai tuoi problemi.
Altro spunto su cui riflettere: prendersi una pausa breve o lunga che sia dai propri problemi e dalle incombenze del quotidiano è più salutare, come ho già scritto molti problemi non hanno risoluzione immediata fissarsi su di essi non porta a nessu risultato, se non diventare delle persone ossessionate.
Ma dai, stanno tutti inchiodati su quell'affare in continuzione! Sono ipnotizzatri, assenti, inconsapevelo di ciò che gli succede intorno mentre la vita passa. A condividere cavolate! Che me ne frega delle vacanze, dei paitti che mangiate... Di WA con cui mi rimbecillite di notizie che non mi interessano: Mamma sta meglio, il piccolo ha fatto i compiti, la sapete quella su... CAZZATE. SVEGLIATEVI, VIVETE, LIBERATEVI DI QUESTA TECNOLOGIA CHE VI RENDE SCGIAVI!
non sono uno smartphon ma รจ molto utile
Guardo le email e rispondo. organizzo incotri con amici o discuto con loro perchè lontana. Mi oriento in cittá che non conosco bene, trovo indirizzi utili e negozi altrimenti sconosciuti. Leggo giornali onlineforum e siti di questo tipo.Mi documento, imparo molte cose velocemente.Faccio foto anche se di qualitá discutibile. Navigo nei social network e pubblico notizie ed eventi. Gioco nei momenti di pausa o di attesa o in treno, se ho dimenticato ad esempio di comprare la settimana enigmistica o di portare un libro da leggere( e tra l'altro esistono gli ebook ) oppure ascolto la musica e tanto altro. Sembra assurdo ma molto hanno capito quanta potenzialitá c'è in pochi centimetri quadrati. Il progresso e la tecnologia risponde alle nostre esigenze o ne inventa delle altre. Non facciamo discorsi triti e ritriti..dicevano alcuni lo stesso della corrente elettrica..dell'automobile e cosi via ...ma c'erano moltisima altri che ne sapevano giustamente trarre delle potenzialitá per l'umanitá.
O mio dio ecco un altro nonnetto che non sa usare il cellulare E odia la tecnologia, vai a giocare a bocce.
>vai a giocare a bocce
https://www.youtube.com/watch?v=XNV-lnWHMEI
Non voglio leggere le mail e risponedere in ogni momento, lo faccio una volta al giorno fra le 19 e le 19,30. Non voglio essere assillato da mail di cui, al 90% non me ne frega niente. Non voglio questo continuo contatto con gli amici, che poi tanto amici non sono. Non voglio orientarmi dialogando con un attrezzo elettronico ma voglio fermare una persona, fargli un sorriso e chiedergli la strada. Non voglio navigare sui social network perchè non voglio condividere i miei momenti con nessuno e non me ne frega niente di sapere dove vanno in vacanza, cosa pensano e che cosa mangiano al ristorante. Non voglio leggere i giornali percè non riportano la notizia ma la commentano cercando di inquinare la mia mente. Non mi piace leggere un libro su quel "coso" ma sfogliarlo, toccarlo e se l'ho comprato su una bancarella di libri usati ha anche il vantaggio di aprirsi da solo sulle pagine più interessanti.
Sono laureato in ingegneria elettronica, mi sono autocostruisto un personal computer nel lontano 1979 ma odio questa tecnologia e questi smartphone di cui siete schiavi.
Dimenticavo, non voglio la moglie che mi sbomballa continuamente con WA, per non parlare delle mamme dei compagni di mio figlio che non fanno altro che parlare di compiti! 600 Euro per uno Smartphone? Ci ho comprato due scatole di sigari (25 ciascuno) per un totale di € 620!
-semplici giochini per non affrontare i problemi della nostra vita e rimandarli!
eh?
Ma non capisco, come nel titolo inserisci anche te stesso nella categoria telefonodipendente. E tra l'altro neanche io lo sono.
Non siamo tutti così; io fuori casa il cell lo uso solo x telefonare perchè non ho la tariffa x la connessione.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Si tutto giusto, considerazione vecchie e trite e ritrite, polemica sterile.
Ma intanto il cellulare ce l'hai pure tu. E dubito che tu possa dire di poter leggere nella testa della gente. Per la vibrazione potrei darti ragione ma nenache più di tanto, non è una usichetta del cellulare che rovina le giornate, come sempre ci attacchiamo alle piccolezze.
In merito alla frase: " giocare a dei semplice giochini per non affrontare i problemi e rimandarli"
Mi viene da sorridere, perchè questo può anche essere detto di chi legge (io leggo vounque, alla posta, in treno, in autobus, in banca) o di chi si dedica a qualsiasi altra attività. Se uno uno prende UNA PAUSA dai pensieri e dai problemi quotidiani non vedo cosa ci sia di male, serve a ricaricarsi e non di certo a scappare o sei tu, per caso, quello che pensa che dai problemi si possa scappare?
E così, detto per inciso, a me piace leggere o guardarmi un film e non per questo scappo dai miei problemi non è che se uno pensa ai propri casini H24 essi scompaiono o al soluzione arriva prima come per magia,anzi spesso la forza per andare avanti, la positività e la risoluzione arrivano dopo che la mente si è rilassata e noi siamo più più lucidi. Alcuni si dedicano ai giochini sul cell, altri amano giocare alla play, c'è chi legge etc etc
E rimandare non è scappare è semplicemente prendersi del tempo per affrontare nel modo migliore le cose, per AGIRE per il meglio.
Magari dovresti provare pure tu a prenderti una pausa dai tuoi problemi, magari imapari a vivere meglio e badare meno a ciò che fanno gli altri.