Lun
26
Ago
2019
Per caso sarebbe vergognoso...
Secondo voi è vergognoso il fatto che io laureata, disoccupata, che abbia inviato curriculum a destra e a sanca ma non abbia mai avuto una possibilità seria, e ora abbia accettato un lavoro umile che comunque mi permette di avere 13esima, ferie e malattia? La paga non è tanta ma almeno mi permette un'indipendenza? Tutti mi guardano male, mi dicono che preferiscono essere disoccupati, però io ho bisogno di soldi che posso fare?
11 commenti
Sì, ma non sei tu che devi vergognarti. Tu devi solo trovare un'alternativa: auguri.
Hai fatto bene, intanto stai lavorando ed è ottima cosa. Quando arriveranno altre opportunità, potrai decidere se lasciare o meno l'attuale lavoro. Ma non sei in attesa, inattiva. Nessuno potrà mai rimproverarti di nulla. Sei autonoma e non una "parassita" sulle spalle dei genitori o di marito/compagno.
io dopo laurea e master, in attesa di trovare il "mio" lavoro, ho lavorato per sei mesi come cameriera in un pub. in realtà mi sono anche divertita. non vedo cosa ci sia di male o da vergognarsi.
Non c'è da vergognarsi. Però quelli sopra che parlano di opportunità future devono un po' scendere dai loro vaneggiamenti.
Se la sfogante ha studiato per fare la biologa e ora non trova lavoro da biologa, ma ne accetta uno da commessa, tra 3 anni avrà 3 anni in più, 3 anni di esperienza come commessa e 0 come biologa, che da studi pregressi credo sia il suo sogno. Se tra 3 anni poi sarà fuori dall'età di apprendistato, hai voglia a credere nelle opportunità future.
Le opportunità non di presentano alla porta, ce le si cerca.
Il mio consiglio è accetta e stai sempre con gli occhi vigli per cercare ciò che realmente vuoi fare, senza esitare a dare le dimissioni.
E non aspettare occasioni future. Cercale.
Grazie di cuore a tutti,in realtà di stage gli ho fatto ma quando finivano finivano, cioè senza nessuna garanzia, purtroppo vengo da una famiglia umile e già mi sono sentita un po' male quando dicevano pagare le tasse, e poi tanti dei miei amici con più titolo di me stano ancora aspettando il posto ad hoc. Io ho trovato questo lavoro che mi permetterebbe anche di pagare il master di secondo livello, e aiutare a casa. Tra l'altro non ho preso la patente perché i miei non avevano i soldi e quindi sarà una cosa da fare urgentemente.
Mha secondo me basta non parlarne a nessuno...a volte diamo troppe spiegazioni a tutti...lavora dove ti va senza dirlo a nessuno, la vita è tua e te l aggiusti come va a te, poi tra qualche mese o anno, facendo questo lavoro, coglierai un altra occasione migliore
Normalissimo
Io sono partita come te e durante quel lavoro ho continuato a cercarne uno inerente i miei studi. Dopo un anno l’ho trovato e sono contenta e felice. Nella vita non si ottime tutto subito ma le cose non arrivano stando a fare nulla. Bisogna continuare a muoversi nel frattempo. Non preoccuparti.
Hai fatto benissimo. Non c'è niente da aggiungere.
Tutti mi guardano male, mi dicono che preferiscono essere disoccupati, però io ho bisogno di soldi che posso fare?
Come abbiamo fatto un po' tutti, accettare il lavoro e nel frattempo cercare altro. Auguri!
Secondo me hai fatto bene
Anche io al tuo posto avrei accettato, magari temporaneamente, non smettere di cercare altri lavori. Il lavoro è importante e deve soddisfarti, quindi non fermarti nella ricerca, ma nel frattempo fai bene a continuare quello che hai trovato, meglio di niente, guadagni qualcosa e poi tutti i lavori sono dignitosi! Ti scrivo da laureata anche io
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Entrare nel mondo del lavoro è fondamentale. Se invece che dalla porta entri dalla finestra non è un problema, perchè le opportunità ti si presenteranno in futuro. Se invece te ne stai con le mani in mano in attesa del lavoro ritagliato a misura sulla tua laurea rimarrai disoccupato/a per tanto tempo, se non per sempre. Per me hai fatto benissimo!