Lun
07
Lug
2014
Prevedo un bellissimo inverno
Abbiamo deciso che probabilmente, anche già dal mese prossimo, staccheremo il riscaldamento. Poi sarà il turno della luce, e dunque anche del gas e dell'acqua calda visto il nostro scalda acqua è elettrico, come il nostro piano di cottura. Ma vabbè, l'uomo è sopravvissuto per millenni senza luce elettrica, possiamo farlo anche noi... vero? Ah, perderò anche ogni minimo contatto socliale visto che nessuno dei miei amici è così amico da venirmi a trovare dove abito, è troppo lontano.
Basta così poco per distruggere la vita di una persona.
46 commenti
Vivo col mio ragazzo da due anni, ma dopo sei mesi l'hanno licenziato e arranchiamo da allora. Abbiamo preso casa in un paesino dove i prezzi erano un pochetto più convenienti, non è lontanissimo dalla città grande ma evidentemente nessuno degli amici dell'università considera la mia compagnia tanto da spendere due euro di autobus per venirmi a trovare. Loro vivono coi genitori, io no, con due euro ci posso anche mangiare un giorno, forse due. Dimmi tu. Gli unici amici che ho li ho trovati su internet...
Hai bollette indietro?non puoi non staccarlo ma usarlo poco?prima di mio marito ho convissuto col mio ex ed ero in una situazione simile...praticamente ho spento il riscaldamento e ho usato solo l'acqua calda (solo per igene personale) e il gas per cucinare.
Diciamo che mi attestavo sui 35€ ogni mese di bolletta.
E in casa...ben vestiti sempre!
Poi da incinta mio marito perse il lavoro è lo feci ancora per quel l'inverno..me ne stavo ben coperta e via. Fece -17 gradi fuori (che sfiga).
Fortuna che poco prima che nascesse mia figlia ne trovo un altro di impiego...e lo riaccesi quando nacque..però mai alto..perché costa troppo.
Finché era piccola tanto stava nella sua culletta..ora è grandicella e va di tute di pile belle calde...con i 17/18 gradi già stiamo bene..ed è un bel risparmio per chi fa fatica.
Spero che risolverai...comunque vedrai che l'esperienza ti servirà e molto...spesso non ci si rende conto di quanto si butta via.
PS. Per la luce ho usato il metodo di mia nonna : la sera una abat jour (o come si scrive) accesa,giusto per non sbattere in casa,o la lucina della cappa della cucina...niente tv o cose superflue.
Passavo il tempo libero coi libri della biblioteca.
È dura e tanto,non è per niente semplice e fa schifo sta situazione.
Ho voluto solo darti qualche spunto per aiutarti..un abbraccio cara.
cherry,profonda ammirazione per te,ogni giorno di più!
Ma no Amethuccia,chissà quanta gente sta così...povera questa ragazza :( pensa che mia sorella sta facendo il suo stessi percorso di studi..preciso.
Piuttosto che vederla iniziare ad abbandonare i suoi colori,smetto di mangiare e mando i soldi a lei..questi sono talenti e questo stato li sta schiacciando.
che brava sei!
Amethos, mi unisco alla tua ammirazione per Cherry (ma aggiungo anche la mia per te) Un bacio ad entrambe ;-*
Io..le voglio solo bene.
Lei è tutto ciò che hanno fatto di buono per me i miei genitori...l'unica cosa buona che ho della mia famiglia d'origine.
L'ho cresciuta io finché aveva 12 anni (poi ho conosciuto Fabio e ho fatto la mia famiglia e stanno in Sardegna loro).
A un anno e mezzo disegnava..ma bene! A 4 e mezzo disegnava cavalli (aveva visto il cartone "spirito le piaceva tantissimo)...e li disegnava già UGUALI!
Questi ragazzi sono l'orgoglio dei nostri tempi e stanno facendo una vita orribile...e ogni loro stato d'animo si riflette su ciò che dipingono..non possono fare altrimenti...l'anno scorso ad esempio mio marito insisteva a chiederle un disegno fatto come voleva lui ma lei non riusciva perché finiva per personalizzarlo tanto da stravolgerne il tema ahahah
Alla fine l'ho sgridato perché proprio non voleva capire che non è che mia sorella non voleva,NON RIUSCIVA!Ahahaha mi son portata a casa non uno,ma due quadri diversissimi dal soggetto
"Spirit" il cartone...si chiama spirit ma il mio cellulare fa i comodi suoi
:-* ciao logicuz bella
allora Corvaccia...
mi sono iscritto a questo sito perchè ho visto i tuoi sfoghi (soprattutto) e quelli di altri e SO che si viene fuori da situazioni simili.
1° se non ho capito male vivi in una casetta per i fatti tuoi, o anche se così non fosse, sbattitene altamente, ma puoi scaldasrti comunque questo inverno, anche più degli altri, ma devi sbatterti un pò.
Cerca, anzi fai a cercare al tuo fidanzato, in una discarica, da un fabbro o da chi compra rottami una vecchia stufa a legna e te la porti a casa.
Fai un buco nel muro, anche laterale e butta fuori un tubo di scarico.
Per alimentarla, il giorno che dalle tue parti viene buttata la carta, uscite e raccogliete più giornali possibili, la stampa, gazzetta, giornali così, non quelli plastificati tipo chi, oggi e merdate simili.
Falli a pezzi piccoli e in una bacinella o nella vasca da bagno , nel lavandino dove vuoi tu lasciali a mollo nell'acqua 2 giorni.
poi li tiri fuori e li schiacci a mano formando delle palle grosse almeno come un melone di quelli gialli e poi li fai seccare al sole.
FALLO SUBITO!!!
li puoi usare per scaldarti tutto inverno, te ne servono diversi, ma FUNZIONA, fanno più cenere del legno, ma SCALDANO perchè la carta è compressa, non brucia subito.
Se non mi credi cerca in internet mattoni di carta, soprattutto su youtube e troverai molti video di paesi dell'est che si scaldano così.
ripeto devi sbatterti ma almeno no sarai al freddo.
adesso vado a bere un caffè... dopo torno e ti spiego come guadagnare qualcosa...
ma MI RACCOMANDO il mondo è pieno di opportunità ma BISOGNA SBATTERSI!
:) che bello darsi una mano.
Quanta bella gente si trova qui.
Benvenuto!
Seguirei anche io il tuo consiglio,e sempre più caro sto gas e mi pesa come un macigno,ma vivo in condominio ahimè non mi è consentito.
ecchime!!!
se non ho capito male sai disegnare o dipingere o qualcosa di simile.
Vendi ciò che fai!!!
fai dei disegni o fumetti e mettili su ebay, subito o siti per vendite private.
Cerca in internet chi fa fumetti, piccoli negozi d'arte o antiquariato eproponi quello che fai.
se vivi vicino ad una grande città quando ci sono mercati o giorni particolari vai in piazza o dove ci altri che già lo fanno e esponi quello che fai e cerca di venderlo.
Informati con il comune o tramite l'università se no ci sono grossi problemi e se puoi disegnare sui marciapiedi, strade o piazze. Non devi essere picasso, la gente è attratta da queste cose, basta che siano originali. Se lo farai ti fai pubblicità e la gente se torni sempre negli stessi posti si ricorderà di te.
devi provarci, mettere da parte la vergogna o la paura e provare, non hai niente da perdere!
ah per il tuo ragazzo... parlagli e spiegAgli che deve fare un cambiamento, non sarà facile perchè per chi è depresso è molto complicato, ma piano piano può uscirne, deve smetterla con i giochi e fare qualcosa. Però deve capirlo altrimenti è tutto vano. se non riescie a regolarsi con i giochi il passo successivo è buttarli. I giochi servono solo a non pensare e non affrontare il problema. Fai fare a lui le palle di carta, state fuori di casa il più possibile, una passeggiata al parco o dove volete, ma lontano dal pc.
cucinate insieme, pulite insieme, non fare tutto tu. Alzalo di peso dalla sedia e fallo muovere, con i giusti modi però non urlagli contro, anche se non è facile, perchè otterresti l'effetto contrario.
ha bisogno di riacquisire stima, e lo può fare cercando di fare qualcosa, anche fare un orto può aiutarlo emotivamente e può aiutarvi economicamente, se avete un pezzettino di terra.
FORZA che c'è di PEGGIO!!!
cherry lo puoi fare anche in condominio...
se hai lo scarico della cappa della cucina attacchi li lo scarico della stufa o lo attacchi nello scarico della caldaia.
Unica clausula i tubi discarico di cappa o caldaia devono essere in metallo altrimenti rischiano di fondere.
Se credi che il problema sia il fumo, esistono dei filtri ad acuqa per ovviare al problema.
Il fumo entra in una camera con acqua, si raffredda e il particolato cade nell'acqua ed esce fumo quasi bianco, costano 70/80 euro e non sono grossi. Cerca in internet.
i sistemi esistono, DOBBIAMO cercarli...
questo è un esempio di depuratori...
http://www.abbattitoridifuligginesoot.com/2010/07/depuratore-di-fumi-per-stufe-pellet.html
quindi TUTTI possiamo montarli...
Però bisogna sbattersi.... è questo il nocciolo della questione...
Black ho lo scarico ma è posizionato in una zona impraticabile perché sono in un mansarda totale,figurati,tralaltro mio ma è fabbro e ci abbiamo pensato ma nulla,non ci si riesce...comunque poi abbiamo chiesto per fare un altro buco che tralaltro non si vedeva perché occupava la facciata sul balcone ma la facciata è di fatto condominiale anche se il balcone è privato,quindi hanno rifiutato..nisba..comunque ce la faccio,mi pesa incredibilmente ma ce la faccio risparmiando a sangue.
Mansarda totale= mansardato...
Scusa
se è mansardato esci sul tetto...
Idem il tetto e del condominio...già chiesto
informati bene con il comune o con qualche tecnico perchè mi sembra che essendo sotto al tetto, il condominio non possa impedirti di mettere uno scarico o allacciarti alla canna fumaria già esistente, perchè sostiutendo il riscaldamento normale con pellett o legna, che son a risparmio enrgetico, hai la legge a favore.
Vedrò...alla canna già esistente non posso perché passa in terrazza accanto al bagno dove non ho posto per la stufa..è un bilocale strano il nostro..in più poi sapevo che il tetto non posso bucato semplicemente perché il mio soffitto è mio ma il tetto (rivestimento ed esterno in toto)è del condominio..cosi mi è stato detto e così ho riscontrato in varie ricerche internet.
Una capatina al comune comunque la farò,visto il suggerimento..una bella passeggiata con mia figlia,tempo permettendo . Così almeno non potrò aver il dubbio di non averle provate tutte :)
che scemo ho fatto un commento senza il log in...
speriamo lo pubblichino, se no lo riscrivo...
@Cherry. mi permetto di intervenire perchè io ho la stufa a pellett (visto che l'appartamenteo dove vivo era privo di riscaldamento) e io ho bucato chiedendo il permesso all'amministatore ma ancor prima informandomi al comune.
Il buco poi nel mio caso non si vede perchè da sul mio sputo di giardino e il pellet non fa puzza (infatti io ho fatto tendenza e l'ha preso pure i vicini). E puoi far rientrare la spesa nel ambito dei miglioramenti per il risparmio energetico che tradotto in soldoni significa che puoi scaricarla dalle tasse e ricevere poi in un tot di anni il rimborso. Informati anche presso il caf che ti fa la dichiarazione dei redditi.
guardati questo link è il primo che ho trovato e vedi se ti è utile
http://www.palazzetti.it/it/mondo_palazzetti/2013/11/detrazioni_fiscali_50_ristrutturazioni_e_65_ecobonus_fino_al_31122014
:) ti ringrazio Justine mica ti sei permessa,è un piacere :)
Forte di quello che mi dite,pensi che intraprenderó allora una bella crociata :->
guarda anche questo...
con questa legge puoi fare il buco sul tetto
Art. 1102 Codice Civile, 1° e 2° comma
Se devi acquistare una stufa, che sia pelet che sia elgna che sia nocciolino etc etc, fallo in estate, dove spesso trovi delle offerte. Io per esempio il pellet lo compro a fine stagione, l'unica regola è avere un posto dove tenerlo all'asciutto, che nel mio caso è l'armadio nella cameretta -_-
grazie logica ^_^
Eheheh anche te a corto di spazio Justine?
un po'. 51mq e siamo 2 umani e 4 gatti e un sacco di libri fumetti e dvd.
Però c'è da dire che ci manca ancora qualche mobile e abbiamo ancora scatoloni (pieni di libri fumetti dvd e altra roba"
Bilocale 40 mq un cane 2 umani e mezzo (la piccolina ha 16mesi)...con un po di organizzazione posso dire che ci stiamo almeno finché avrà 4 o massimo 5 anni!
Considerando le persone che ho sempre frequentato, posso comprendere che qualcuno non venga mai raggiunto dagli amici. Nessuno era molto abile socialmente.
L'idea della stufa a legna e/o pellet è ottima, ci abbiamo già pensato, ma non so quanto ne valga la pena. Non cambierebbe niente, i soldi non arriveranno e neppure il lavoro, l'unica speranza è vendere la casa e andarsene da questo buco di culo. Se anche comprassimo la stufa a legna, non potremmo portarcela dietro.
Possiamo solo aspettare. Non possiamo vendere prima di un anno e mezzo per via di agevolazioni varie, se vendiamo adesso o paghiamo una mora o siamo costretti ad acquistare una nuova casa entro un anno, e saremmo punto e a capo. L'Italia è un cimitero per noi, dobbiamo andarcene. E non cominciate col solito discorsetto che è sbagliato andarsene e che bisogna rimanere per lottare, meritate un pugno in gola se vi azzardate.
I e sbagliato per niente e se ci riuscite fatelo fatelo fatelo,tanto vi lasciate alle spalle solo macerie.
Impossibile superare un inverno a queste condizioni. Come fate senza riscaladamento? Avete un camino?
E poi senza acqua calda.... E senza gas.... Come cucinate? O andate tutti i giorni al ristorante o è impossibile.
Sareste dei survivor. Tornate il prima possibile a casa vostra. Ognuno ritorni nella propria famiglia di origine. Vi vedrete nei week end.
Anonimo, il tuo ragionamento è legittimo. Lui non lavora, lei mi pare sia da poco laureata, quindi la soluzione più facile sarebbe tornare dalle rispettive famiglie. Ma non credi che se Corvaccia ha scelto di andare a convivere nonostante stesse ancora studiando ed è rimasta con lui (tu non la conosci, forse dovresti leggere gli sfoghi di questa ragazza) forse nè lui nè lei possono tornare, forse lasciare la sua famiglia (parlo dell'autrice) è motivata da problematiche che lei non se la sente di mettere in piazza, visto che nonostante la difficoltà in cui stanno vivendo, lei non fa cenno ad aiuti economici da parte della sua famiglia o della famiglia di lui.Purtroppo non tutti posso tornare da una famiglia (che non sarebbe biasimabile in caso di estrema necessità) ed infatti stanno ensando di andare via dall'Italia.E ora tu non ti offendere se ti risponde per le rime!
Change
E allora dovrà pensare di cambiare partner,cercarsene uno più benestante. Va bene l'amore,ma non si vive d'aria,l'inverno è lungo e non esiste "due cuori e una capanna".
Non troverà lavoro,ma che si cerchi almeno un uomo che le dia sicurezza. Non uno che gioca al pc tutto il giorno.
Ho capito che non si vive d'aria e che ci sono donne che mettono in secondo piano i sentimenti per dare priorità a cose più materiali ma non credo sia il caso di corvaccia. Se decidesse di lasciarlo, non sarebbe per cercarsene uno che lavora, anche perchè lei credo al voglia di lavorare ce l'abbia. PEr il resto consirdo che il suo ragazzo potrebbe anche abbassarsi a fare lavoretti più umili ma credo li faccia altrimenti come hanno fatto in questi due anni e mezzo? Lei dice che lui sono due anni che è disoccupato, pur avendo il sussidio di disoccupazione (che è solo per 8 mesi e si riduce dal 60 al 50 e infine al 40) mettiamoci che magari aveva dei risparmi, ma quelli pure se vai avanti con il mimino, alla fine finiscono in tasse sulla casa, acqua luce gas etc.
Cosa intendi per sicurezza? Che ne sai se effettivamente non ha cercato lavoro per metti, che ne so, due anni...ad un certo punto ti deprimi e ti passa anche la voglia di cercare.
Ho un amico che cerca disperatamente lavoro da due anni e mezzo, a parte colloqui fregatura il vuoto più totale
Sicurezza=soldi. Mi sembra ovvio. Uno con un bel lavoro che porti soldi in casa. Per lui e per lei. E per pagare le spese.
Per vivere serve denaro.
Senti anonimo delle 14:51, io non so se sei donna o uomo. MA sappiamo che il denaro serve, solo che un uomo non si sceglie dal contenuto del portafoglio, caspita a sto punto meglio starsene sole e poi anche lei sta cercando lavoro non è che se ne sta in panciolle a casa. Poi tu sei libero/a di pensarla come vuoi, ma io sono dell'idea che si debba lavorare tutti e due. E se il partener che lavora perde l'impiega allora anche l'altro deve mettersi alla ricerca, perchè almeno chi prima trova porta a casa qualcosa. non so se segui il mio pensiero.
Anonimo alle 14:02 del 11-07-2014: Vaffanculo. Semplicemente vaffanculo. Spero che quando anche tu sarai in difficoltà, la tua dolce metà ti mandi all'inferno perchè vuole uno/a coi soldi. Hai ragione, per vivere serve denaro, ma se tu calpesti la dignità umana in nome del denaro allora non vali il mio sputo. Rifletti sulle tue parole, idiota. Altrimenti prendi un pò dei soldi che sicuramente hai e dacceli per andarcere a vivere all'estero, o quanto meno per pagarci uno psicologo, visto che siamo entrambi emotivamente lacerati da questa situazione. Se vuoi criticarci anche per questo, meriti di essere inculato con la carta vetrata.
Anonimo alle 13:31 del 11-07-2014: ti ringrazio per il tuo supporto. :)
Mi dissocio dal tono sempre aggressivo di Corvaccia ma di fondo il suo pensiero è inappuntabile, se il sentimento è veicolato dalle possibilità economiche, in tal caso non è sentimento ma opportunismo
Cornacchia tu non puoi avere amici, chi ti conosce ti evita. E si i soldi sono tutto nella vita, guardati i miei infiniti sfoghi in merito. Io una poveraccia non la vorrei.. E poveraccia fa rima con che cosa? Pensaci
Sboroni, tu ragioni da opportunista, Corvaccia da sentimentalista, ergo non credo sia giusto criticarla per questo. Ognuno ha il suo modo di vedere le cose, d'altronde, c'è chi reputa i soldi tutto nella vita e chi non sa che farsene dei soldi senza amore.. Per come la vedo io, quindi come visione del tutto personale, mi risulterebbe incoerente giudicare una persona prima di tutto da ciò che guadagna, non ritengo sia un metro di giudizio che indichi la qualità della persona stessa.
Cornacchia io per te sarò anche idiota,ma lo sai che ho ragione io. Ti tocca un inverno al gelo e altre mille rinunce. Per cosa? Ipocriti sentimentalismi.
Per la cronaca lo psicologo è pure della mutua.
Corvaccia, come va? Ma se la casa in cui abitate è di proprietà, perché non la fittate e con quei soldi ve ne andate all'estero come desiderate?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

:O
Comunque a me non è mai venuto nessuno a trovarmi. E infatti non è che stia bene, però è solo per dire.
Ma hai cambiato casa? Com'è che adesso sei troppo lontana dagli amici?