Lun

14

Gen

2013

mi sa tanto che devo cambiar lavoro...

Sfogo di Avatar di topogigiotopogigio | Categoria: Altro

a conti fatti se ne va una buona fetta di stipendio e di tempo per gli spostamenti... quando ho iniziato non mi pesava; a distanza di 2 anni pero' le cose son cambiate - la benzina costa sempre piu', lo stipendio rimane sempre lo stesso, le tasse aumentano.

Tra un po' spendero' piu' di quel che guadagno, ma il gran casino è che se si esce dal mondo del lavoro non si rientra piu'!!!

di questi tempi poi...

 

10 commenti

ma questo posto di lavoro

non è raggiungingibile con altri mezzi tipo treno o autobus (quelli interurbani) oppure hai degli orari tali che ti impediscono ciò?

comunque non ti conviene licenziarti, sopratutto se sei sposato o con figli mutuo etc etc.

io anche vado in auto ma tra andata e ritorno ci metterò un oretta. e poi ho il GPL che con mia sommo disappunto è quasi il doppio di quando ho fatto l'auto.

ma fare a metà con qualche collega, che so, una settimana andate con la tua e dividete il pieno, etc etc? 

credo però tu abbia vagliato tutte le soluzioni possibili,  compreso pensare ad avvicinarti al lavoro.

Avatar di justine1978justine1978 alle 09:50 del 15-01-2013

mah, potrei prendere il bus (la fermata e' davanti casa mia), farmi mezz'ora per arrivare alla stazione, un'altra mezz'ora di treno, e poi venti minuti di bus, cui dovrei aggiungere le attese tra i vari spostamenti.

quando sono a giornata, gli altri giorni che entro alle 6 o esco alle 21 dovrei arrangiarmi (il 99% delle volte).

no, non voglio licenziarmi affatto... solo cercare qualcosa di piu' vicino, dal momento che non dico un terzo ma un quarto di stipendio se ne va sicuramente in benzina, autostrada e manutenzione.

colleghi non ce ne sono, purtroppo (uno c'era, ma ha cambiato per lo stesso motivo!).

e' un peccato perche' mi ci trovo benissimo, ma la distanza.... rompe!

buffo, il lavoro precedente ero vicinissimo a casa ma son dovuto scappare perche' era in mano a un pazzo criminale. 

Avatar di topogigiotopogigio alle 17:02 del 15-01-2013
pensa

per quanto strano possa essere, e per quanto sia una specie di "secondo lavoro" fare la pendolare non mi è mai dispiaciuto (magari ad agosto in piedi e senza aria condizionata si) anzi occupavo i 50 minuti di viaggio leggendo!

e avvicinarsi con la casa??? lo so non è semplice, però potrebbe essere un idea! 

Avatar di justine1978justine1978 alle 21:43 del 15-01-2013

non fattibile, dal momento che la casa e di proprieta

Avatar di topogigiotopogigio alle 22:14 del 15-01-2013
e

allora niente.

per come la penso io le spese sostenute pe ril carburante/abbonamenti treno, dovrebbero essere scaricabili, le persone come te devono affrontarle perchè il viaggio se lo fanno per lavoro.

ma siamo in italia, dove però puoi scaricarti un week end alle terme.

ciao. 

Avatar di justine1978justine1978 alle 09:08 del 16-01-2013

bah... paese di m...

Avatar di topogigiotopogigio alle 13:58 del 16-01-2013
@topogigio

Ciao una volta ho pensato beati gli antichi con gli animali, sarebbe di tornare ad usare il calesse. Io sono in campagna fuori roma, vicino a me c'è un fortunato che alleva ponj e li usa anche col calesse, lo incrocio spesso in giro, e lo invidio sai con il prezzo di un pieno di benzina quanta biada compra, beato lui.

Ti capisco io una volta quando lavoravo i trasporti erano il mio incubo anche perchè per lavoro non ho mai avuto una sede fissa ora ero a roma nord ora a roma sud e anche qualche trasferta tutto a mio carico

L'italia e il paese del menga chi lo ha in c..o se lo tenga.

Ciao un abbraccio

Avatar di NervosismoNervosismo alle 18:55 del 16-01-2013

parole sante!!!

Avatar di topogigiotopogigio alle 20:56 del 16-01-2013

a distanza di 5 mesi dallo sfogo mi pare che il costo del carburante sia calato, ma la rottura di coglioni e' aumentata esponenzialmente... perdere due ore della mia vita in macchina per andare a fare un lavoro dove sono sottopagato, con straordinari su straordinari non retribuiti, con la scusa che c'e' crisi e non si possono pagare le ore in piu' perche' e' stata chiesta la cig per una buona fetta di dipendenti... beh, ho le palle che crescono ogni giorno di piu'...

Avatar di topogigiotopogigio alle 23:47 del 27-05-2013

Topo io lavoro nella finanza e investimenti. Non basterebbe una giornata per spiegare l'affluenza di denaro che gira in europa. La crisi è nelle piccole aziende, perchè non supportate dai governi e dalle banche. Ma fidati che il denaro c'è...la crisi è un modo per speculare da parte di grossi investitori che non sono certo le piccole persone che investono quattro soldi in titoli sicuri. 

Parliamo di banche, di fusioni di grosse società, parliamo di milioni e milioni di euro. Parliamo di cinesi, arabi e russi che ora dominano loro il palcoscenico economico europeo. 

Non la sapevate che la banca cinese potrebbe, se volesse, acquisire tutte le nostre banche italiane? Sapevate che la lehman and brothers è stata fatta fallire da un colosso inglese? Quindi sappiate che non sono i governi o i politici a controllare la crisi e a trovare una soluzione. Ci sono società, lobby che se vogliono potrebbero far cadere tutto come un castello di sabbia. 

Vedrete che presto la linea nel grafico economico inizierà a salire perchè sono obbligati a farlo. Avremo un picco, poi un assestamento e tra una decina di anni si tornerà come adesso. L'economia è questo...un grosso grafico dove che si scenda o si salga, a loro fa solo bene. Chi subisce siamo solo noi gente che non conta nulla.

Ho assistito a fusioni dove la cifra di acquisto faceva spavento. Dove nelle due società c'erano almeno 5 o 6 avvocati e 5 analisti economici. Dove li si decidono quanti mantengono il posto di lavoro e chi no....

Quindi teniamo duro.....e non vi spaventate in ciò che vi ho detto. Vedrete che presto torneremo a respirare. Ma non fate l'errore di cambiare lavoro, per il momento tenetelo stretto...

Avatar di harleyharley alle 11:24 del 28-05-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

5.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti