Gio

15

Nov

2018

Senza Titolo

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Ciao a tutti,non so se qualcuno di voi leggerà mai questo post,ma se ne avesse voglia e tempo mi farebbe tanto piacere.

Ho quasi vent'anni e sento di star perdendo il controllo della mia vita..mi spiego meglio:ho finito qualche mese fa il liceo con tantissima fatica,dovuta al fatto di trovarmi in una classe veramente di m,con professori che non sono degni di essere denominati tali e compagni di classe che si sono rivelati una delusione. Finito questo inferno, ammetto di aver gongolato abbastanza e forse interessandomi fin troppo poco della mia futura scelta universitaria.Arriva metà Agosto e pungolata soprattutto dalla mia famiglia,capisco che forse è il caso di guardarsi un pò attorno e capire quale corso universitario fosse più adatto a me;perchè insomma una persona che esce dal liceo cosa potrà mai andare a fare? non si ha in mano niente e con le richieste sempre più esigenti che provengono dal mondo del lavoro,mi sembrava senza ombra di dubbio la scelta giusta da prendere. Alla fine ho scelto un indirizzo un pò scientifico,che pensavo mi potesse piacere,dove avevo l'intenzione comunque di mettermici e fare i giusti sacrifici per farcela. Peccato che queste materie scientifiche a me,siano sempre risultate ostiche e frequentando l'università mi si sono palesate ancora più infattibili di quel che credevo . Fatto sta che la mia determinazione nel frequentarla è svanita dopo appena un mese.Quindi ora mi trovo a passare le mie giornate a letto,a perdere mille ore di lezione e ho tantissimi dubbi per la testa.Non sono convinta che questo corso mi piaccia,non so se questo è solo un momento e poi tutto andrà meglio o se forse in generale l'università non fa per me.

Ora come ora ho davvero il morale a pezzi,mi sento una fallita perchè al momento non sto combinando niente,sento di perdere del tempo inutile,ma davvero non so come reagire.  

 

 

Tags: scuola, vita

9 commenti

Una volta ti avrei consigliato, cambia indirizzo e non mollare. Con il "senno" di adesso, ti posso tranquillamente dire che se non sei un super mega laureato, con cinque o sei Master, la laurea oggi è come le superiori. Mio fratello laureato con 110 e lode lavora in cartiera, e c'è anche chi gli dice che è fortunato. Visto tutti i laureati a casa si, ma sapessi come gli girano. Addirittura ha chiesto il riscatto della laurea, perché secondo lui è stata una perdita di tempo. Come diceva mia nonna: "Nella vita non ci vuole bellezza o denaro ma tanta fortuna." Se poi conosci qualcuno, un lavoro gratificante forse lo trovi. Un consiglio spassionato alzati dal letto e progetta un futuro lontano da qui... l'italia non ha molto da offrire agli italiani.

Avatar di RevyRevy alle 08:14 del 16-11-2018

Mia sorella dopo la triennale in economia e commercio ha fatto seimila colloqui, un paio di stage, e dopo tre mesi neanche è stata assunta da un'azienda molto deria

I suoi amici idem.

Io tutti sti laureati che lavorano da McDonald non li conosco...

Scusa Revy ma tuo fratello che facoltà ha frequentato?

 

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 09:43 del 16-11-2018

azienda molto *seria.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 09:43 del 16-11-2018

Conservazione dei beni culturali, so che oggi vale meno di niente ma anche lui ha fatto diversi stage e scavi in tutta Italia ma dopo cinque anni ha deciso di adattarsi. Ma escludiamo mio fratello, visto che non condivido nessuna delle sue scelte di vita e con il quale ho un pessimo rapporto. Faccio l'esempio di un mio caro amico, laureato e perito informatico molto in gamba, che dopo il termine di un contratto (quelli fantastici che fanno oggi), trascorsi due anni è ancora a casa. 

Tutto questo per dire che non per forza la laurea garantisce un futuro di successi, ci sono mille altri fattori che fanno la differenza. Basta vedere tutti i laureati che abbiamo al governo!

Poi ti prego non mettiamo in mezzo le Aziende "serie" la mia altrettanto seria a mandato a casa dall'oggi al domani 80 persone dopo vent'anni di onorato servizio.

Avatar di RevyRevy alle 11:10 del 16-11-2018

ci sono eccome, i laureati da macdonalds,purtroppo.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:14 del 16-11-2018

Tutto questo per dire che non per forza la laurea garantisce un futuro di successi, ci sono mille altri fattori che fanno la differenza.

Sono assolutamente d'accordo. Credo però che, troppo spesso, si dipinga una realtà ben più grave di quel che è. Ormai è diventato un leitmotiv dire che anche se ti laurei poi non trovi lavoro. Invece ci tenevo a specificare che ci sono tanti, tantissimi laureati che trovano occupazione nel loro settore di studio. Ovviamente con tanti non posso nè voglio intendere tutti.

 

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 12:22 del 16-11-2018

Immancabile l'intervento " andare via dall'Italia perché non ha nulla da offrire".....andate andate che oltreconfine vi aspettano a braccia aperte, 5000 euro netti al mese buoni pasto pensione integrativa e un bel bacio in fronte! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:29 del 16-11-2018

Il mio è solo un consiglio a una ragazza giovane, che sente che gli studi intrapresi non fanno per lei. Bello il tuo di intervento che mira solo a criticare, tu si che hai perle di saggezza da diffondere!

Avatar di RevyRevy alle 12:59 del 16-11-2018

Per me quando andate a cercare una laurea che non è altro fine a se stessa... Per trovare meglio un lavoro.. avete già sbagliato tutto.

Quello che conta è la volontà e la determinazione a perseguire un progetto. E se dentro ci sta il dottorato ben venga. Il successo viene da altre capacità. 

Avatar di InnominatoInnominato alle 13:20 del 16-11-2018

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti