Lun
06
Ago
2018
Completamente esaurita
A settembre devo dare degli esami, a novembre la tesi; come faccio se ho la mente totalmente vuota e non riesco più ad imparare o scrivere niente?
Sono una tabula rasa, a volte leggo quel poco che riesco a scrivere e mi sembra che anche la lingua italiana non abbia più senso.
Mi sono presa del tempo per ricaricarmi, ma non è servito; so di non avere molto tempo, ma non è una motivazione sufficiente a svegliarmi da questo torpore.
Non so se sono apatica; vorrei ripartire, ma non ci riesco e la cosa mi turba anche se allo stesso tempo, in fondo, non me ne frega più di tanto: niente di quello che sto facendo ha più valore per me, però non mi va di mollare proprio ora che sono in dirittura d'arrivo.
Non so più cosa fare, non ho nessuno con cui parlarne e ho paura di non uscire vincitrice da questa situazione.
Cosa devo fare? Cosa devo fare?
1 commento
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

ascolta me, che mi sono appena laureata: tu scrivi, anche cazzate, cose a caso, non importa, tanto probabilmente della tua tesi non gliene fregherà niente a nessuno. riempi quelle 35 pagine, fattele approvare dalla prof e non farti tanti problemi, perchè tanto all fine a prof non frega niente della tesi, ci danno solo un'occhiata distratta, hanno la solita poca voglia di lavorare e non gli interessa un tubo di quello che scriviamo (almeno se non hai la sfortuna di trovare uno super esigente come relatore). secondo me alla fine la tesi deve servire a te per riuscire a fare un discorso alla discussione, quindi è più una guida per te che qualcosa che interessa ai prof, vai tranquilla e non farti prendere dal blocco del tesista, scrivi scrivi scrivi xD