Gio
22
Mar
2018
Amicizie, aiuto?
Non so come comportarmi, sono confusa, ma adesso vi spiego. A settembre (del 2017, avevo 15 anni) si è formato un gruppo di amici composto da me, la mia migliore amica, il suo fidanzato, il suo migliore amico ed un nostro ex-compagno di classe. I primi mesi passarono bene, non ci fu nessuna lite, cercavamo sempre di migliorare il gruppo. Dopo si aggiunsero anche tre persone. Però, già qui il gruppo iniziava a sgretolarsi. Voglio specificare che io non sono una persona aperta e chiccherona, infatti non avevo legato molto con loro, ma comunque li definivo quasi amici. A novembre litigai con la mia migliore amica per via di un suo comportamento che non tollerai affatto, lei ha le sue colpe ed io che pensavo di non averne, posso dire che sotto il punto di vista della mia migliore amica...potrei averne. Io e lei non ci parlammo più, lei non voleva risolvere la questione nonostante io ci provassi. La prima settimana dopo il litigio passavo comunque un po' di tempo con i miei "amici" a ricreazione, quindi tempo dieci minuti. Dopo un po' di tempo stavo inziando a stufarmi dato che non mi calcolavano molto e non volevo stare dove stava la mia, ormai, ex-migliore amica. Quindi, decisi di non passare più la ricreazione con questo gruppo. Se li vedevo li salutavo comunque, fino a quando persi totalmente i contatti con loro. Sono passati cinque mesi da quando non parlo più con la mia ex-migliore amica, e da circa due mesi con il resto del gruppo. Loro sembrano odiarmi adesso. Tutto questo mi dispiace perché non volevo che succedesse, mi sento in colpa, non era un mio obiettivo, ero molto felice all'inizio di avere un gruppo di amici. Adesso però, come ho detto prima, non so come comportarmi. Potreste rispondere a questo sfogo seriamente e a darmi una vostra opinione e magari un consiglio? Mi sarebbero utili, grazie in anticipo.
Nessun commento
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!
