Mer
06
Gen
2016
Mi odio.
Ogni giorno mi ripeto almeno una volta che mi odio.
Ho parecchi problemi di autostima: non mi sento all'altezza del mondo, ho paura addirittura di trovare un lavoro, mettermi a confronto con gli altri... Parlare con un estraneo mi mette ansia. Cerco di sorridere, di far bella figura, ma poi mi vergogno di me e penso di aver fatto la figura dell'idiota. Mi guardo da fuori e mi vedo come una stupida. Giro con delle gocce calmanti nella borsetta perché rischio degli attacchi di panico. Ho provato ad andare dal dottore, gli ho spiegato il mio malessere e lui mi ha portata da una psicologa. Quel giorno stavo così male che continuavo a piangere, mi sentivo davvero una fallita e volevo dare una svolta alla mia vita. Lei mi ha fatto saltare la fila, mi ha subito ascoltata e mi son sentita subito meglio. "Qualcuno finalmente mi aiuterà", ho pensato. Mi ha dato l'appuntamento per la settimana a venire e l'ho atteso con felicità. Mi sembrava che tutto potesse finalmente sistemarsi. Quel giorno mi sentivo così serena da sorridere e scherzare pure su di me con la psicologa. Le ho raccontato la mia vita, sentendomi libera di parlare perché davanti a me avevo un'esperta che avrebbe letto nel mio animo quale fosse davvero il mio problema. Ma quello fu il primo e l'ultimo appuntamento. "Capiscimi, seguo problemi ben più gravi del tuo, sarebbe come prendere una pausa per del tè". Ho fatto finta di comprendere ma nel frattempo pensavo "Come osi? Devo provare ad impiccarmi prima che qualcuno possa ascoltarmi?". Non ho più cercato l'aiuto di uno psicologo da allora. Non ho nemmeno i soldi per permettermelo, lei era l'unica opzione possibile e non vorrei arricchire le tasche di qualcuno che in verità se ne sta altamente sfregando.
E niente, la mia routine è sempre la stessa. Ripenso anche solo una stupidaggine di poco conto e mi dico che mi odio. Vorrei chiamare per una pizza ma mi vergogno di parlare con l'estraneo che c'è dietro alla cornetta. (E' così stupido, mi odio!, ecco, per farvi capire). Vorrei vivere nella mia bolla, senza aver bisogno di nessuno, starei molto meglio.
8 commenti
Iniziare un passo alla volta ad amarsi?! Non si prentendono grossi salti di qualità da un giorno all'altro... Piano piano...
per completare il quadro
magari potremmo comprendere un po di più, sapendo quanti anni hai, io problemi di scarsa autostima li ho avuti... da adolescente... e da giovane disoccupato, ma non ai tuoi livelli, lo psicologo forse voleva solo dirti che il tuo caso non era disperato... secondo me dovresti riprendere la terapia io ti sento stanca di questa situazione... estremamente stanca... va bene scrivere quì... ma non basta... non hai le risorse per "liberarti".
Simpatica la psicologa, cmq, era a pagamento la seduta? o era dell'asl? Perchè magari sarebbe stata disposta ad aiutarti pro-bono se fossi stata nei guai.
Pensi di essere riuscita a spiegarle per bene come ti senti e come è la tua vita?
Da dove deriva tutto ciò, lo sai?
=Vorrei chiamare per una pizza ma mi vergogno di parlare con l'estraneo=
Intendi ordinarla telefonicamente? chi risponde sarà felice che compri la pizza da lui, vuole che telefoni.
Fa le prove parlando allo specchio oppure segui la telefonata fatta da qualcuno lì con te.
aggiungo
Invece di odiarti cerca di volerti bene, che è più difficile trovare chi ci voglia bene che chi ci odi.
Pure a mia sorella la psicologa dell 'USL non ha neanche voluto finire le sedute perchè le ha detto che il suo caso non era grave...Cose da pazzi!!!!
Pure io avevo /ho vergogna tipo te.. Mi riordo che morivo di vergogna a andare a cercare lavoro, mi sentivo incapace a dovere affrontare certi lavori, ne ho anche rifiutati dalla paura di non farcela, nonostante le mie grandi capacita' e impegno....Col tempo un po' son migliorata..Pero' dicono che una donna con queste paure e odio verso se stessa, va a ricercare le cause nel rapporto infantile con un padre che all'epoca in cui era bambina, non l'ha saputa apprezzare, valorizzare e ha trascurato il rapporto d'affetto padre-figlia.
Dimmi se magari ti ritrovi in questa mia diagnosi. AUGURI cmq: sappi che sia io che te dobbiamo imparare UNA COSA IMPORTANTE a:VOLERCI BENE!!!
-Parlare con un estraneo mi mette ansia
ma effettivamente quali responsi negativi hai ottenuto finora?
Psicologa
Per esperienza ti dico che purtroppo non tutti gli psico sono all`altezza..magari questa ha studiato altre problematiche e non ti sa aiutare perché Lei non è in grado...non perché non gliene frega niente. Non credo tu abbia grossi problemi mentali, solo basterebbe un pizzico di autostima in più e una buona dose di coccole e benevolenza nei tuoi confronti. Poi guarda...se non li paghi gli psico non muovono un dito. Sono andata x anni in seduta....e ho capito che oltre all`aiuto di uno esperto (di bravi ce ne sono molto.pochi) il lavoro maggiore lo si deve fare da sé. Volendosi semplicemente bene. Frequenta gente...all`inizio ti sentirai a disagio ma poi vedrai che con il passare del tempo sarai fiera di te.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Eppure credo che per essere considerati psicologi, si dovrebbe avere una particolare dose di empatia, prima di un titolo di studio.
Sei andata da un macellaio che con l'ordine degli psicologi non c'entra una mazza!
Mi spiace