Mar
02
Giu
2015
Mamma se vedessi
Mamma se conoscessi le domande che si fa tuo figlio, quando cerca di trovare spiegazioni a perchè ti comporti così, e lui si sente sbagliato e in colpa, e mai abbastanza bravo.
Mamma se sapessi che tuo figlio da più di 20 anni la notte sta male, e soffoca il pianto per non farsi sentire, e il giorno dopo è costretto a ripartire come se nulla fosse.
Mamma se ti accorgessi di quanto tuo figlio è sempre stato alla deriva, senza indicazioni o un po' di equilibrio da parte tua; di come ha dovuto imparare tutto da solo e si ritrova delle insicurezze e angosce disarmanti.
Mamma se avessi detto a tuo figlio frasi del tipo: "Non ti preoccupare, andrà tutto bene!" oppure "Dai, affronteremo anche questo!" o magari "Che bravo che sei stato!" invece che "Non c'è bisogno di fare il coglioncello!" e "Guardati come sei!".
Mamma se vedessi come tratti diversamente tuo figlio da tua figlia, di come lo critichi e lo sminuisci e non gli sei mai stata d'aiuto, tutte le tue energie e la tua pazienza la usi per gli altri; e stanca vai a sfogarti su di lui.
Mamma se sentissi l'invidia che prova tuo figlio nel vedere e conoscere i comportamenti delle altre madri, e il loro darsi ai propri figli; fare il genitore non è solo preparare qualcosa di decente da mangiare e lavare i vestiti.
Mamma se sapessi quanta paura ha tuo figlio di perdere le persone a cui vuole bene; e teme che ogni parola o comportamento che esprime faccia allontanare le persone da lui; come te che sei sempre stata nervosa con me.
Mamma se ti ricordassi quante cose cattive hai detto a tuo figlio e lui ha sempre sopportato perchè capiva il tuo dolore, non ti ha mai incolpato per ciò, e continui a fargli venire i sensi di colpa che lo spingono a chiudersi sempre più.
Mamma se vedessi quanto sono sempre più stanco....
11 commenti
Mia madre è simile alla tua. La mia è egoista, menefreghista, ha sempre tentato dis minuirmi, mai un complimento, una parola di conforto, non mi ha mai dato uan amno a risolvere i miei problemi, se n'è infischiata di quello che passavo a scuola, vedeva solo le mie mancanze, mancanze che però vedeva solo lei. Le sue parole erano benzina, che bruciava tutto, che faceva a pezzi la mia traballante autostima.
Poi ho capito. Dove non poteva arrivare lei o non voleva, non dovevo neanche io da quel giorno, il giorno in cui ho capito che ero cresciuta anche senza l'affetto canonico di una madre, le sue parole sono sempre benzina, ma ora per me è carburante. Quando mi critica so che sto facendo bene, che cela l'invidia nei miei confronti.
E, si, infondo non mi a ha ridotto ad un essere fragile ed insicuro. Quello che non mi ha distrutto mi ha fortificato.
Sei stanco e allora basta, non farti più ferire.
"Bastoni e pietre possono spezzarti le ossa, ma le parole possono fare un male cane" Ecco, non permettere alle parole di ferirti.
forse in futuro comprenderà
forse in futuro comprenderà
Almeno la tua i vestiti e il mangiare te li faceva avere.......
Perché ti faceva sentire in colpa? E soprattutto perché tratta diversamente te e tua sorella?
Basta fare le vittime di pseudo-genitori!
Puoi vederla così: sei figlio della donna che tu chiami madre solo perchè sei uscito dalla sua f**a, tutto qua. I genitori,anche i migliori, non sono divinità incarnate, e quando non sanno fare il loro dovere servono solo per tre cose: vitto, alloggio e soldi. Se non sei ancora in grado di mantenerti da solo continua a vivere in famiglia, ma per il resto dai retta a me e all'anonima n.2, fatti la tua vita e FREGATENE! Anzi, alla prima occasione rendile pan per focaccia.
- Forse tua madre non sa come fare meglio e nel frattempo soffre almeno quanto te per la sua incapacità.
- Hai almeno 20 anni, quindi è puoi di prenderti tutte le responsabilità sulla tua vita, senza piangerti addosso perché mamma ti ha fatto mancare l'affetto.
- Va' da uno strizzacervelli.
Magari un giorno dovresti dire:
"Mamma se sapessi che non sei essenziale e posso andare avanti anche da solo."
bel consiglio always ;)
essendo una figlia (oltre che una madre) aggiungo che il rapporto madre-figlia è spesso un circolo, un tutt'uno. Finisce che ci si influenza una con l'altra fino a non riuscire a distinguere quali pensieri siano propri. Se tua mamma è una persona insicura farà affidamento sulle opinioni e sugli incoraggiamenti che le arrivano dalla figlia. Perciò forse hai un problema con tua sorella (oltre che con tua mamma).
Probabilmente tua sorella pensa che te le tue cose devi risolvertele da solo e questo si riflette sul comportamento che tua mamma ha con te. Il tutto considerando che probabilmente tua mamma non è esattamente in gamba come mamma ecco..
...
ma cosa te ne importa di cosa pensa tua madre di te?
Io ho una madre simile e un padre peggiore: sono immensamente piccoli sotto certi aspetti.
Non sarò mai come loro. Meno male.
:-)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Sfoga su di te...
la frustrazione che ha verso il suo ex marito?