Ven

17

Mar

2017

Ma sarò libera di fare quello che voglio?

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

Ho un lavoro che amo, essendo una gran risparmiatrice ho un po' di millini da parte, dopo aver intascato un'eredità ho acquistato una piccola casetta. Ho 3 gatte, 4 conigli e due passioni una delle quali è risaputamente costosa: la fotografia, la seconda è lo yoga. La prima vorrei che diventasse un secondo lavoro.

Ho una coppia di amici che per mala gestione e ignoranza hanno accumulato figli, debiti e pignoramenti e spesso vivono con meno di 500 euro in 5. Ieri ho parlato con la mia amica la quale mi ha "rimproverato" per aver speso 80 euro per il controllo della mia gatta e 20 euro di medicinale. Mi ha chiesto, poi, quanto avessi speso per un filtro fotografico e per il workshop sulla fotografia che stavo seguendo. Rispettivamente 40 euro e 250. Sono passata da una fotocamera da principiante a una più impegnativa e che sognavo da tanto e ho risparmiato un anno e mezzo privandomi di tutto (a detta sua risparmiando sui regali di compleanno e natale dei suoi figli). Ho speso più di 2000 euro e lei ha detto che spendo troppo e che lei avrebbe bisogno di quei soldi per motivi più che validi, che lei non sa come dare da mangiare ai suoi figli e che non hanno vestiti da mettere adesso che arriva l'estate. Ha detto che anche il mio corso yoga costa troppo (100 euro al mese) e che non posso comprare pappe natural e bio ai miei animali e che così le spese mensili sono alle stelle.

Ho voluto essere paziente ma avrei voluto dirgli che se non ha soldi è bene che si trovi un lavoro anche lei, che non si nasconda dietro al fatto che i bambini sono piccoli. Che invece che fare la macchina da figli avrebbe potuto prendere una pillola invece di partorire ogni anno da quando si è sposata. Che io figli non ne ho e non ne posso avere, che sono libera di spendere come voglio e non sono tenuta a tappare i suoi buchi e i suoi errori. Attinge dai suoi, da suo fratello, e si lamenta dei suoceri che si limitano a pagare la mensa della materna della secondogenita... e vuole attingere anche da me??? Roba da pazzi. Sono senza parole.

ma sono abituata a mettermi in discussione e vorrei capire se la sbagliata sono io. 

45 commenti

No, non sei sbagliata tu, è la tua amica che ha l'arroganza tipica di alcune persone che solo perchè hanno figliato pensano di aver diritto a chissà cosa, compreso campare sulle spalle di famigliari e amici.
fare figli è una scelta, lei ha scelto di averne più di quanti sia in grado di mantenere e ora pretende che qualcuno li mantenga.

Prossima dille che dovrebbe cercarsi un lavoro e non pretendere aiuti a destra e mancachei figli ha voluto farli lei e ora ne ha la responsabilità.

Inoltre non credo che questa sia amicizia, ti fa pesare quello che guadagni, quello che spendi e come lo spendi, non farti fregare, se inizi ad aiutarla pretenderà sempre di più. E' solo una brava a piangere e mostrarsi debole.

E tu evita di dirle quanto spendi, sii evasiva, trovo che fare i conti in tasca alla gente sia di cattivo gusto, soprattutto se le tue spese riesci a sostenerle. E quando ti dice che il workshop di fotografia è caro e che a lei quei soldi servirebbero, dille che se avesse evitato di fare 3 figli il problema non lo avrebbe avuto.

Infine il tuo problema non si pone, la ascolti e punto. 

 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:19 del 17-03-2017

Ma perché la gente non si fa i cazzi suoi? Pure io ne ho conosciute tante di persone cosí, che  a 40 anni vengono regolarmente sostenute dai genitori nelle spese e poi fanno i conti in tasca agli altri, che sono autonomi.

Non capisco come sopporti certi commenti senza reagire, sinceramente. A me pare che hai della passioni davvero belle e nobili e curare gli animali fa di te una bella persona, io la fanculizzerei, la scema della tua amica. Sai che forse vuole un prestito? Uno di quelli che non avrai mai il piacere di vedere saldato.

Avatar di AileenAileen alle 11:13 del 17-03-2017

Giustamente tu fai quel che vuoi con i soldi che ti sei guadagnata e gli altri non devono permettersi di giudicare e/ o condannare o anche solo commentare.

Hai ragione tu, i soldi son tuoi e trovo sacrosanto che tu ne faccia quel che vuoi.

Detto questo...

Anche loro, a casa loro e' giusto che facciano quel che vogliono, fare figli, prendere la pillola e non farne, farne uno, farne tanti. Non sono affari tuoi! E come tu non vuoi che mettano becco sul tuo modo di spendere (e hai ragione), cosi tu non devi metter becco sulle loro questioni familiari ed economiche.

Facendo cosi, sembra, e ripeto sembra anche se non lo e', che tu sia gelosa del fatto che lei ha avuto figli e tu no.

La prossima volta che la tua amica si permette di criticarti, rispondile a tono: non mi impiccio dei casini in cui ti sei cacciata perciò non impicciarti del mio stile di vita

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:37 del 17-03-2017

Ah e se anche solo accennasse ad una richiesta di prestito rispondile di NO con la scusa "i prestiti rovinano le amcizie"

Sono soldi che non vedresti più, provato sulla mia pelle!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:40 del 17-03-2017

Non è per nulla giusto... Se scrivi uno sfogo vuoldire che un po ti senti in colpa, beh... Tu non centri nulla, raccogli i frutti di una gestione oculata,  hai risparmiato privandoti di altro quindi è giusto che tu ne goda i frutti pienamente. 

Hai rinunciato ad altre cose... Magari puoi rinunciare anche a questa amicizia, non la dico mai questa cosa, ma é un ingiustizia renderti triste per una situazione a te estranea.  

Ma il tuo hobby é costoso come spesa iniziale... O ti riferisci alle stampe?  Chiedo perché ne sono a digiuno... 

Avatar di gagenoregagenore alle 12:22 del 17-03-2017

@anonimo dell 11.37

giustissimo quello che scrivi, ma nel momento in cui l'amica le dice "questi soldi servirebbero di più a me perchè ho tre figli e bla bla bla" , ci sta che a uno gli scappi di pensare (dubito che glielo dica in faccia, lo sta solo scivendo quì) perchè ha fatto 3 figli se poi non li può mantenere senza pensare sul prossimo o vivere di sussistenza, perchè con una scusa o con l'altra non si ha intenzione di trovare uno straccio di lavoro. 

Quì l'unica che mette bocca aperatamente è l'amica, e forse per par parcondicio dovrebbe dire all'amica cosa pensa e se questa ribatte, chiudere con un secco "tu smetti di scassarmi su come io spendo i soldi che mi guadagno e io smetto di fare altrettanto" 

Che poi non sei tenuta a rispondere. Quindi non metterla più al corrente su quanto spendi. 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:46 del 17-03-2017

Più che sentirmi in colpa sono confusa e mi chiedo come sia possibile che una persona sia così egocentrica da pensare che anche i miei risparmi e il mio stipendio siano a sua completa disposizione, come sia possibile che invece di pensare a cercare uno straccio di lavoro pensi a come accattare a destra e a manca. Se i suoi figli non possono andare in gita scolastica, comprare dei vestiti, avere sul tavolo pietanze nutrienti non è certo a causa mia che spendo i miei soldi per i miei interessi. È colpa sua che li ha fatti senza poterli mantenere, per comprare un pacchetto di sigarette al giorno, per non aver pagato l'affitto  per un anno e mezzo nella vecchia casa, per aver chiesto un ulteriore finanziamento per far fronte a un pignoramento (che non ha potuto ritrattare e quindi si ritrova con il pagamento di due rate). Non le ho fatto mai pesare nulla perché mi dispiaceva  ma adesso lo faccio, eccome.

Più passano le ore più mi sento offesa e incazzata per questa mancanza di rispetto. Vorrei chiamarla per cantargliene 4 ma non vorrei passare per la scema che si sveglia dopo 12 ore. Aspetto la prossima paternale per renderle tutto in dietro. Tanto basta pubblicare un nuovo acquisto su facebook. Ho perso di colpo tutto lo yoga che c'è in me, giuro.

Non sono neanche lontanamente disposta a concedergli nessun prestito e, così stando le cose, eviterò di saltare in mezza giornata di lavoro per il compleanno di sua figlia interessata solo ai regali (che fa, sono esagero, le classifiche dei regali più belli). Non sarò io a foraggiare le loro cazzate... che tanto in dietro, come faceva notare qualcuno di voi, non torna niente. Anzi, i regali vengono puntualmente venduti per far fronte a bollette e pagamento di utenze.

La fotografia ha costi ingenti per via dell'acquisto di focali, obiettivi sempre più luminosi, filtri creativi, illuminazioni, affitto studio fotografico, fondali, corsi e workshop. Senza contare la frequenze di accademie professionali che costano dai 7000 ai 15000. Ci sono ovviamente anche le stampe qualora uno decida di stampare qualche foto.

 

scusate se questo commento può sembrare sconclusionato ma sono veramente arrabbiata e mi sento in colpa verso me stessa per non essermi difesa a dovere. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:57 del 17-03-2017

Per Anonimo: io non ho avuto figli in quanto ho dovuto scegliere se averne o sopravvivere. La scelta è stata obbligata ma opportunamente accettata. Si può vivere benissimo senza prole , ci si può concentrare e trarre soddisfazioni da altro, accetti la tua condizione e vai avanti... tanto forse non ero neanche tanto materna, altrimenti avrei adottato.

Non volermene, ti prego, se mi permetto di darti un consiglio per il futuro: queste affermazioni sono colpi bassi... in giro c'è tanta gente che soffre davvero per l'assenza di possibilità di concepire. E non c'è sofferenza peggiore di una mamma mutilata.

p.s lei può fare quello che vuole ed è quello che ho pensato fino ad oggi dandole consigli per il meglio (consigli che ovviamente non sono stati seguiti), ma se vieni a rimproverarmi a casa mia... beh, se permetti... 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:07 del 17-03-2017

Esatto, non le direi proprio quanto spendi. Sono faccende private.

E' ero che l'amica fa capire che lei ne ha bisogno ma le risponderei come ho detto sopra:"non mi iimpiccio dei guai in cui ti sei infilata, perciò non impicciarti di come spendo i MIEI soldi. Prestiti non te ne faccio perché le amicizie di rovinano quando si mettono in mezzo i soldi"

Se dopo tutto non capisce, mandala a quel paese non e' tua amica!

E parlo sempre per esperienze vissute e vivo ora.

Anonimo1137/1140

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:18 del 17-03-2017

Scusate i refusi

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:18 del 17-03-2017
ciao

ciao, sono in una situazione simile alla tua. Mi hai fatto sorridere alla fine quando ti chiedi se a sbagliare sei tu.

Anche io me lo chiedo, fa parte delle persone buone chiedersi ciò.

Per fortuna non ho vicino persone che pretendono nulla, però lo vedo l'attegiamento di alcuni conoscenti, gente che è mantenuta da decenni dietro alla scusa tanto non c'è lavoro che poi piangono perchè sono senza una lira in tasca.

Però negli ultimi decenni io mi sono svegliato tutti i giorni alle 6 per arrivare dove sono ora. presente e pronto ad imparare sempre cose nuove e più complicate. Arrabbiarsi al lavoro e farsi venire il sangue marcio per dei giorni ecc... Mentre loro alle 6 del mattino se ne stavamo beati nel loro lettuccio. Comodo lamentarsi che sei senza soldi.

 Ma a me non ha regalato niente nessuno e se dono qualcosa sto domando qualcosa di mio e lo faccio volentieri. Io penso che chi invece pretende l'aiuto degl'altri ha ben poco da donare e non sa il valore di fare con le proprie mani.... 

Avatar di otelloboyotelloboy alle 13:46 del 17-03-2017

Certo che sei libera e no, non sei sbagliata. Non devi di certo rendere conto a nessuno, tanto più che hai aspettato un anno e mezzo per goderti i millanta come meglio credi. 

Ti sta facendo pesare quello che spendi, ci metto la mano sul fuoco che spera di farti venire i sensi di colpa per dirigere i tuoi sudati soldini su cose più "nobili" (secondo lei) tipo per la *sua* famiglia.

Davvero fai regali ad ogni figlio?! Compleanni e natali? Ecco dove iniziare a tagliare ulteriormente le spese, a quanto ti.ha detto non apprezza quindi tanto vale non farli per nulla.

"Avrei voluto dirgli", bhe diglielo e basta. Non cadere nell'invidia della procreazione, sii orgogliosa della vita che hai, che a quanto pare sai gestore molto molto meglio della tua " amica" (virgolettato perché somiglia più a un vampiro succhia soldi)

Avatar di XyzXyz alle 13:53 del 17-03-2017

Complimenti per i traguardi che hai raggiunto..per la tua indipendenza e per la gestione della tua vita.

Brava! Ti ammiro ed un po invidio (io mi sono fatta il culo per tanto tempo..ma purtroppo faccio ancora un lavoro che detesto e prendo uno sputo..)

Nonostante questo, grazie al fatto che fin da ragazzina son sempre stata dell'idea che i soldi non si creano da soli.. io e mio marito siamo riusciti a comprare casa grazie ai risparmi che ho messo via (a volte con numerose prese in giro da amiche e conoscenti vari..), nell'arco di 20 anni.

Ognuno gestisce la propria vita e le proprie finanze come crede. Nessuno si dovrebbe permettere di criticare..ma far pesare le proprie decisioni sugli altri, quello è lo sbaglio, secondo me.

 

Avatar di LunaKLunaK alle 14:46 del 17-03-2017
Quella non è un'amica

...e ha la faccia come come il c__o. Mòllala.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 15:09 del 17-03-2017

😲Anzi, i regali vengono puntualmente venduti per far fronte a bollette e pagamento di utenze.😲 No, ma  veramente fai! E dove li hai raccattati dei miserabili così?

Avatar di ColeridgeColeridge alle 16:44 del 17-03-2017

E tu la chiami amica? Secondo me è solamente gelosa...gelosa perché tu puoi permetterti 'lussi' a lei non.concessi....Non fidarti di lei....e soprattutto meno cose le racconti meglio è...

Avatar di Luna74Luna74 alle 17:47 del 17-03-2017

Keep calm and carry on

Avatar di MeaowMeaow alle 19:36 del 17-03-2017
SONDAGGIO SULLA SFACCIATAGGINE

per fare un discorso come quello della sua "amica" ci vuole veramente una faccia di quelle toste. generalizzando il discorso è come se due amici, A e B si incontrano, parlano del più e del meno e B racconta che ha speso dei soldi PROPRI per una spesa X. A quel punto A interviene e lo rimprovera: hai speso troppo, quei soldi facevano molto più comodo a me (che non lavoro e ho 2 figli da mantenere). Guardate che ci vuole un bel "coraggio" per fare un discorso del genere: non è da tutti, ci vuole talento. Io non ne sarei capace. E non credo che siano in tanti, qui nel forum, a esserne capaci. Alzi la mano chi se la sentirebbe.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 20:50 del 17-03-2017

Lunak mi ha tolto le parole di bocca. In breve sii più riservata. Se io avessi facebook e pubblicassi tutti i miei acquisti avrei , allo stato attuale, una verifica fiscale in corso. Riservatezza ragazzi prima regola

Avatar di ElSolitarioElSolitario alle 20:53 del 17-03-2017

L'hanno già scritto tutti che sei dalla parte della ragione, ma di fronte a quello che hai raccontato non potevo non commentare: certa gente è senza vergogna, tu non hai alcun obbligo nei suoi confronti e questa si permette pure di criticare i regali che fai ai SUOI figli.

Taglia i ponti con lei, altrimenti questa finirà per avvelenarti la vita. 

Avatar di InquietaMenteInquietaMente alle 21:25 del 17-03-2017

Fai un bel regalo ai bambini , e poi congedati , io amici così non ne vorrei

 

Avatar di BorromeoBorromeo alle 22:48 del 17-03-2017

Loro almeno hanno dei figli che la sera li abbracciano prima di andare a letto.

Ma ehi! Tu in compenso hai una bella macchina fotografica e dei conigli che si lasciano accarezzare. 

Avatar di LottascudoLottascudo alle 11:04 del 18-03-2017

Dai lottascudo ma che discorsi fai? Ognuno nella vita ha le priorità che sceglie....

Non è detto che se una donna ha un.coniglio da accarezzare  e non.figli debba essere più felice o repressa  di una che di.figli ne ha tre.....il quesito era un  altro a mio avviso...

Avatar di Luna74Luna74 alle 11:12 del 18-03-2017

I soldi sono come il potere: logorano chi non li ha! Invidiosiiii  ma fregatene, fatti li cazzi tua e lascia rosicare! 😉 Ciao

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 11:29 del 18-03-2017

Mi ripeto, con i soldi propri ognuno fa quel che vuole.

Sono mamma e sono sempre stata appassionata di fotografia. Le vicende della mia vita mi hanno costretta a rinunciarvi ( come ha detto la sfogante costa).

Ma avessi ancora possibilità economiche mi ci ributterei a capofitto.

Sii orgogliosa di quel che fai. Non capisco le critiche contro .

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:00 del 18-03-2017

vorrei vedere se ai bambini basterà essere abbracciati a letto la sera invece di fare una gita scolastica, comprare le scarpe nuove e buttare quelle strette o bucate, andare a lavorare in qualche fabbrica con i rumeni invece di procedere con gli studi, permettersi una palestra o un corso sportivo invece del balcone di casa, mangiare qualcosa di nutriente invece della pasta in bianco.

La sottile differenza tra chi decide di essere una madre con solide basi e chi decide di essere una macchina da figli succhiasoldi.

caro Lotascudo, medita prima di parlare! 

Avatar di MariGraceMariGrace alle 19:55 del 18-03-2017

Infatti, come dicevo cosa te ne fai dei figli quando puoi dare le pappe bio a gatti e conigli? E poi vuoi mettere? La povera mamma non può permettersi nemmeno di fotografare i suoi figli, mentre l'altra potrà esporre orgogliosa gli scatti dei suoi animali, per ricordarsi, in futuro, di come erano belli da cuccioli.

Ti do pienamente ragione. 

Ma il fatto che reputi il lavoro in fabbrica coi rumeni così degradante (m'è parso di capire), è dovuto al fatto del lavoro in fabbrica in sé o alla presenza di rumeni?

Avatar di LottascudoLottascudo alle 20:48 del 18-03-2017

'Mamma, quest'anno c'è la gita, servirebbero 1.000€..'

'Eh no, caro, tu alla gita non ci vai che non abbiamo  i soldi,  noi vi abbiamo giá fatto il prezioso dono della vita, mica come quella gentaglia che cresce gatti e criceti nel lusso!'

Avatar di AileenAileen alle 23:43 del 18-03-2017

Non è questione di degradare rumeni, è questione di non poter far fronte alle spese per sviluppare le potenzialità dei figli... che è MOLTO grave.

Ma tu piuttosto, hai capito che la sfogante non può avere figli? La sfornamarmocchi, povera ciccia, si è cacciata nei guai da sola... ma la ragazza che si fa un mazzo per procedere nella vita e realizzarsi è una povera scema che da da mangiare ai suoi animali e non le risparmi le tue frecciate al vetriolo.

Mi chiedo dove sia andata a stare Il tuo scibile.

Avatar di MariGraceMariGrace alle 00:42 del 19-03-2017

Esatto @aileen ! Oppure: "...già ti abbraccio forte tutte le sere quando andiamo a letto".

Avatar di MariGraceMariGrace alle 00:44 del 19-03-2017

Mah, per me mettere al mondo 3 figli, senza lavoro e senza prospettive é da criminali.  Aggiungici che sta tizia é pure rancorosa, schiattosa e cattiva e il quadretto della famigliola felice é completo. 

Il bello é che socialmente é piú facilmente accettata la schiattosa madre della single  autonoma. Quest'ultima, uscendo dai canoni, da molti verrá vista come una persona problematica e con qualcosa che non va, pur essendo vero il contrario.

Avatar di AileenAileen alle 12:10 del 19-03-2017

Mansomma!  Questo è uno dei pochi sfoghi dove tutti i commentatori dicono la stessa cosa, e lottascudo nel pieno della sua funzione provocatrice ha inteso riequilibrare i commenti andando controcorrente e qualcuno (magari non conoscendo lotta) ha abboccato... Però secondo me il filo logico ben teso e delineato dei primi commenti ha perso "tensione"... Per me è un errore sia far ricadere responsabilità sulla sfogante della vita della sua amica ma lo è altrettanto dare interpretazioni di merito sulla condizione economica della" figliatrice" seriale, per lo stesso identico principio per il quale do ragione alla prima, magari quando ha attuato il suo progetto di vita la condizione economica non era così malevola, é evidente che è frustrata ed arrabbiata con la vita, magari un amico può anche non prendersela... Sempre se di amicizia si parla... Non so se io manterrei un rapporto del genere. 

Avatar di gagenoregagenore alle 12:57 del 19-03-2017

Come detto all'inizio, non permetterei che si impicciasse di come e i cosa spendo i miei guadagni ma, altrettanto, non mi permetterei di giudicare chi fa figli.

Con che diritto in entrambi i casi si giudica?

La vita serve imprevisti e sorprese non sempre gradite e la condizione di ognuno può subire cambiamenti improvvisi.

Ho un solo figlio, ho sempre lavorato e cambiato lavoro per ottenere posizioni migliori senza alcuna difficoltà. Direi quasi lavorativamente un periodo di rose e fiori, con offerte che mi capitavano senza cercarle.

Ora, la crisi forse o chissà che, tutto e' cambiato. Non riesco a cambiare lavoro e dove sono prendo uno stipendio SI e dieci NO. MILLE EURO per una gita? Per voi davvero e' la normalità? Anche quando avrei potuto spenderli ad occhi chiusi, li avrei trovato esagerati. ORA, anche se non ho figliato irresponsabilmente, anche se il figlio e' uno solo NON LI HO. Ci vivo un intero mese con quei soldi.

E non mi sento una madre pessima se a mio figlio dico regolarmente no. Crescerà come son cresciuta io, sapendo di farai il mazxo senza mai dare tutto per scontato.

Sono d'accordo con la sfogante, non critico la sua posizione. Ha tutte le ragioni. Passa dalla parte del torto quando anche lei giudica le scelte familiari altrui. Se lei da il cibo bo ai conigli, sono affari suoi, se la sua amica ha fatto tre figli sono affari della sua amica.

 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:29 del 19-03-2017

anonimo delle 20:29.

Tutti giudichiamo e si giudica eccome! Non facciamo i buonisti. C'è gente che fa figli a carrettate tanto poi qualcuno ci penserà, perchè l'ottuso buonismo è imperante.

La vita ti metterà pure davanti degli imprevisti ma io conosco una coppia che di figli ne ha ben 4: lei non ha mai lavorato, lui va avanti a lavoretti.
perchè l'amica della sfogante invece di dire "quei soldi servirebbero più a me..." non alza le chiappe e va a lavorare, cos'è siccome ha figliato ha pure il diritto automatico a capare sulle spalle altrui.

E se permetti, cara anonimo io critico nel momento che gente che fa figli più di quanti ne possa mantenere poi ha diritto ad assegni, case popolare, utenze pagate dal comune (e quindi dalle tasse di chi lavora)

Rileggiti lo sfogo e gli interventi della sfogante, questi qui hanno fatto 3 figli, non hanno pagato l'affitto, fanno debiti a destra e manca, tanto ci sarà sempre qualcuno che parerà loro il culo. La gente a cui capitano imprevisti sono altri, questi già partono con le pezze al culo e pretendono pure compassione e si eprmettono con arroganza di chiedere denaro e regalie! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:34 del 20-03-2017

Anonimo 20.29

I 1000 € per la gita li chiede una scuola media pubblica in terronia. Non é che i miei figli vadano alla privata con l'autista, anzi vanno alla scuola pubblica con la panda.

E per me non è la normalitá, è una splendida opportunitá, di frequentare una settimana in un college, di prendere l'aereo, di autogestirsi seppur ancora piccoli e di crescita. 

Ti diró di piú, ho amiche mamme single che fanno sacrifici ma i figli li mandano lo stesso in gita, rinunciano ai vestiti firmati, mettono via 100€ al mese e gli fanno vivere appieno le possibilitá che la vita gli mette davanti. E si sono fermate a un solo figlio pure loro. E hanno la mia stima, al contrario dell'amica della sfogante.

Avatar di AileenAileen alle 13:48 del 20-03-2017

Anonimo 20.29

I 1000 € per la gita li chiede una scuola media pubblica in terronia. Non é che i miei figli vadano alla privata con l'autista, anzi vanno alla scuola pubblica con la panda.

E per me non è la normalitá, è una splendida opportunitá, di frequentare una settimana in un college, di prendere l'aereo, di autogestirsi seppur ancora piccoli e di crescita. 

Ti diró di piú, ho amiche mamme single che fanno sacrifici ma i figli li mandano lo stesso in gita, rinunciano ai vestiti firmati, mettono via 100€ al mese e gli fanno vivere appieno le possibilitá che la vita gli mette davanti. E si sono fermate a un solo figlio pure loro. E hanno la mia stima, al contrario dell'amica della sfogante.

Avatar di AileenAileen alle 13:48 del 20-03-2017
eccola li a giudicare

Chi ha setto che non e' un'opportunita?

Non so come si vive al sud, ma qua con 1000 euro ci campi quel mese e basta!! Non riesco a risparmiare nemmeno 5 euro!! Quo la vita costa e parecchio!!

Non ho vestiti firmati, e già tanto che indossi vestiti che hanno minimo, MINIMO 10/15 anni. Se il mio problema fosse rinunciare agli abiti firmati, vorrebbe dire che non ho un problema. E io il mazzo a lavorare anche 14 ore al giorno me lo faccio da quando avevo vent'anni.

E qui, di gite ala scuola media a 1000 euro non ne fanno altrimenti metà classe non andrebbe!!

Tu hai confuso la,mia domanda, no ho chiesto se un viaggio è un'opportunità o la normalità, ho chiesto se spendere 1000 euro per voi, tutti, così senza batter ciglio e' la normalità. Qui non lo e' !! 1000 euro qua sono una miseria per vivere un intero mese.

Ah , che meraviglia scoprire che sono una madre di merda perché non faccio vivere appieno a mio figlio le opportunità che la vita gli mette davanti.

Bi aspetto al vaco della scuola superiore, dove solo per i libri ho speso 300 euro +150 della quota da versare alla scuola +147 euro di materiale per arte ,+ 100 euro circa per il materiale si alte materie +98 euoro per il vocabolario di latino. Siamo quasi a 800 Euro!! La gita all'estero la farà quando e se potrò. Perché lavoro, non rubo. E se vuole mangiare deve rinunciare a qualcosa.

NO NESSUNO HA IL DIRITTO DI GIUDICARE, NE' L'AMICA NE' LEI. SI FACCIA OGNUNO GLI AFFARI PROPRI IN CADA PROPRIA. AL NORD SI FA COSI: I CAVOLI PROPRINON QUELL ALTEUI

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:35 del 20-03-2017

* scusate i refusi ma quando mi arrabbio digito di fretta senza rileggere

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:37 del 20-03-2017

La risposta prima c'era ora e sparita.

Al nord siamo abituati a farci i cavoli nostri e non a guardare cosa fanno gli altri in cada propria.

La sfogante ha diritto di fare cio che vuole con i soldi, non vedo perché non si limiti a rispondere a tono all'amica. Se questa ha procreato più volte non è un problema della sfogante e può dirlo chiaramente all'amica ( se e' un'amica) senza però scadere anche lei nella critica gratuita. Che gliene frega a lei se l'amica fa figli? Sono affari suoi? NO non lo sono come non lo sono dell'amica le spese che la sfogante fa.

@Aileen

Temo ru non abbia proprio capito la mia domanda (retorica). Dubito che 1000 euro così sull'unghia siano un nonnulla per chiunque per un viaggio di un ragazzino.

Che siano la normalità al sud poco mi interessa. Al nord, dove vivo io gite nella scuola pubblica di quel livello non si fanno per rispetto di chi non li ha proprio. E sono tanti, troppi!! E ripeto,anche quando guadagnavo davvero tanto non li avrei spesi a cuor leggero. E' l'educazione che si riceve da queste parti.

E con 1000 EURO al mese IO CI VIVO ORA E NON LI PRENDO TUTTI I MESI. Quindi la banalità delle amiche che risparmiano 100 euro al mese rinunciando ai vestiti firmati e' ridicola Non COMPRO ABITUALMENTE VESTITI PER ME TANTOMENO FIRMATI. IO DEVO ARRIVARE A FINE MESE FACENDO QUADRARE IL BILANCIO. VESTITI FIRMATI!! Se e' tutta lì la rinuncia non hanno problemi economici, devono spli rinunciare ai capricci.

Qui 1000 euro al mese sono pochi per vivere, troppo pochi!! La vota qua e' cara

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:38 del 20-03-2017

*vita

e altri refusi

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:40 del 20-03-2017

Guarda, anonima, se ti puó consolare, mia figlia ha amichetti molto benestanti che, oltre alla gita da 1000 €, fanno anche la vacanza studio all'estero di 3000. Questo é il secondo anno che lei non ci va, dato che costa troppo. La cosa non mi tocca minimamente, e né mi provoca alcun nervosismo sentire le mamme parlare delle loro superiori -rispetto alle nostre- possibilitá economiche. C'è sempre qualcuno che sta meglio, e ai figli si cerca di insegnare altri valori, ma questo si sa. 

Ah logicamente tutte queste gite, i corsi e i campi scuola ecc i nostri bambini possono farli perché qui al sud acqua, luce e gas sono gratuiti e la spesa ha un costo irrisorio. Ciao, and relax 👍🏻

Avatar di AileenAileen alle 19:42 del 20-03-2017

Non so se fai finta di non capire o proprio non capisci.

Dov'è che avrei dett o che al sud non pagate nulla? Ho detto che qui dove vivo io la vista costa cara, e purtroppo per me è vero!
E posso dirlo con certezza avendo amiche del sud: due amiche calabresi che vivono qui da anni che si lamentano di quanto sia più costosa la vità qui ed una nata, cresciuta e sposata a Palermo si è trasferita qui con i figli piccoli. E' ritornata a Palermo, qui vivere in quattro costava troppo e non se la sentiva più di faticare per arrivare a fine mese con lo stesso stipendio.

Non so dove hai letto che io mi faccio provocare il nervosismo dalle mamme con superiorità economica. Mai detto. O non leggi o ono sai leggere. Ho detto che fino a pochi anni fa ero una di loro e non avevo alcun problema economico, anzi. Nonostante ciò, proprio perché vengo da un certo tipo di educazione calvinista è così che cresco mio figlio e quindi anche quando 1000 Euro non erano che una goccia nel mare non li spendevo così, in modo leggero.

Il nervosismo me lo fanno salire frasettine con malcelate insinuazioni sul modo di crescere mio figlio negandogli opportunità che si prospettano solo perché, come da insinuazione, non risparmio rinunciando ad abiti firmati. Sennò alla mia opposizione alle gite di scuola media da 1000 Euro (immorali a mio avviso in una scuola statale dell'obbligo dove ci sono persone che manco hanno 1000 Euro per vivere!), perché rispondere con una frecciatina come questa "Ti diró di piú, ho amiche mamme single che fanno sacrifici ma i figli li mandano lo stesso in gita, rinunciano ai vestiti firmati, mettono via 100€ al mese e gli fanno vivere appieno le possibilitá che la vita gli mette davanti. "

Della serie "se non sai mettere via 100 euro al mese non fai vivere appieno tuo figlio".

Mio figlio vive appieno da sempre, con più soldi e con meno soldi, per noi le esperienze non sono legate a spendere 1000 euro per un college.

Di esperienze ne ha fatte e molte di vario genere, anche se ora deve accettare che i 1000 euro servono per un mese intero di tutti e non solo per lui per una settimana.  Ha imparato ad autogestirsi da quando era piccolo, visto che le prime vacanze senza genitori le ha fatte a sei anni. Sa cucinare (da quando ne aveva 9), pulire casa, fare una lavatrice e molto altro.
Come già detto l'educazione è calvinista, quindi lo cresciamo con un alto senso di autonomia, responsabilitù e senso del denaro.

E' proprio quando se ne ha tanto che si deve imparare a non sprecarne...se non fossi stata così a quest'ora non avrei più la casa.

Ed infine ripeto, per me è imperativo A CASA PROPRIA OGNUNO FA QUEL CHE VUOLE, TANTO LA SFOGANTE QUANTO LA SUA AMICA.

Nel momento in cui lei si permette di dire " perché hai fatto figli passa dalla parte del torto". La risposta che dovrebbe darle invece, per imporre la sua giusta posizione, e' "i figli sono tuoi e te li mantieni tu".

Da noi si dice "Hai voluto la bicicletta? Allora pedala!" 

Non tirerei in ballo il numero dei figli ma farei leva sul suo dovere a mantenerseli. Ti assicuro che non batterebbe più cassa. 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:55 del 20-03-2017

Anonima

Questo é un contributo a disposizione di tutti, in cui io scrivo il cavolo che mi pare, nel pieno  rispetto delle regole del sito e della netiquette. Nella fattispecie si parla di una persona che va in casa d'altri a lamentarsi del suo status esistenziale di donna con ben tre figli, senza lavoro, che fuma un pacchetto al giorno e osa anche di sentenziare sulle spese dell'amica; se permetti -o non permetti- io dico la mia, anche senza i tuoi commenti beceri del tipo " Al nord siamo abituati a farci i cavoli nostri...", anche perché non si tratta di commenti ad personam, ma di un confronto sull'economia familiare su un sito pubblico (non siamo in casa della gente, come credi tu) che dovrebe solo chiudere, se ci fossero solo persone del nord abituate a farsi i cavoli loro.

Il tuo risentimento -che riferisci a una frecciatina, che tale non é- per aver riportartato uno stile di vita, quello di risparmiare sull'abbigliamento per pagare gite che ci vengono proposte alla scuola pubblica, secondo me é completamente ingiustificato. Sia perché non ti conosco e non mi interessate né tu e i tuoi guai, né l'abilitá culinaria di tuo figlio, né le tue amiche calabresi, sia perché semplicemente rispondevo al tuo commento '1000 € per una gita? Per voi é normale?' Evidentemente per l'istituzione scolastica é normale, dato che la fanno ogni anno, e per me é una fantastica opportunitá di cui usufruire facendo i nostri sacrifici.

 

Avatar di AileenAileen alle 12:47 del 22-03-2017

Vabbè. Ho capito: non capisci nulla. E i discorsi beceri li hai iniziato tu! Ah e per dovere di cronaca che in alcune città del nord 1000 euro per vivere dono pochi lo dicono parecchie statistiche sociali.

 Ah ma non si può dire, sennò t'offendi

IL numero dei figli sono cazzi suoi

 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:14 del 22-03-2017

Guarda, felicissima di non capire nulla delle tue farneticazioni illetterate. E non mi offendo, perché dovrei?

Ti dico solo che le gite (che non offre) sono l'ultimo problema che ha la scuola dalle tue parti, a leggere come ti esprimi. Ciao. 

Avatar di AileenAileen alle 13:35 del 22-03-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti